FRANCOBOLLI


Francobolli e storia postale dagli Antichi Stati italiani alla filatelia internazionale.

Giovedì 26 ottobre 2017
Prima sessione ore 10.00 • lotti 1-308 | Seconda sessione ore 14.30 • lotti 309-947
Venerdì 27 ottobre 2017
Terza sessione ore 10.00 • lotti 948-1346 | Quarta sessione ore 14.30 • lotti 1347-1788

ESPOSIZIONE da lunedì 23 a venerdì 27 ottobre, 9.30/13.00 • 14.00/18.30.
I lotti saranno disponibili fino a un’ora prima dell’inizio delle rispettive sessioni
Sala Bolaffi, via Cavour 17, Torino

Lotto 901

1936 - Battag. Italiana in Cina - Tientsin - Doppio cerchio annullatore di Regno 50 c. su cartolina del 24 dicembre per Livorno - Firma A.G. Bolaffi

Base asta: € 150

Lotto 902

1937 - Battag. Italiana in Cina - Tientsin - Doppio cerchio annullatore di Regno 20 c. su cartolina del 14 marzo per Livorno - Firma A.G. Bolaffi

Base asta: € 150

Lotto 903

1917/18 - Seconda emissione 12 c./30 c. in affrancatura con posta ordinaria 20 c./50 c. su raccomandata del 30 ottobre 1922 da Tientsin per Atlanta - Firma A.G. Bolaffi
(Bol. n. 2) (Sass. n. 2)

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 700

Lotto 904

1918 - Seconda emissione - La serie con il raro 4 c./10 c. - Firme G. Bolaffi e A.D.
(Bol. n. 5/8) (Sass. n. 5/8)

Base asta: € 1.500

Lotto 905

1918 - Seconda emissione 4 c./10 c. - Raro e ben centrato - Firme G. Bolaffi e A.G. Bolaffi
(Bol. n. 5) (Sass. n. 5)

Base asta: € 1.500 | Aggiudicato a : € 2.600

Lotto 906

1905 - Terza emissione - La serie - Firma G. Bolaffi
(Bol. n. 3/13) (Sass. n. 3/13)

Base asta: € 150

Lotto 907

1905 - Terza emissione - La serie in blocchi di quattro - Traccia di linguella su due soli esemplari da 1 L. - Cert. Bolaffi - Firma A.D.
(Bol. n. 3/13) (Sass. n. 3/13)

Base asta: € 1.000

Lotto 908

1905 - Prima emissione 10 c. blocco di dodici esemplari - Firme Giulio Bolaffi e E. D.
(Bol. n. 6) (Sass. n. 6)

Base asta: € 300

Lotto 909

1905 - Terza emissione 50 c. con dentellatura inferiore fortemente spostata in alto (bordo di foglio in basso) - Firme A.G. Bolaffi e A.D.
(Bol. n. 11) (Sass. n. 11f)

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100

Lotto 910

1912 - Due interi postali 10 c. (di cui uno con risposta allegata e non utilizzata) del 26 febbraio per Karlsbad - Firme G. Bolaffi e A.G. Bolaffi

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100

Lotto 911

1902 - Seconda emissione 40 pa./25 c. blocco orizzontale di dieci esemplari
(Bol. n. 6) (Sass. n. 6)

Base asta: € 150

Lotto 912

1907 - Terza emissione 10 pa./5 c. blocco di quattro angolo di foglio superiore destro - 20 pa./10 c. blocco orizzontale di dieci - Firme G. Bolaffi, A.G. Bolaffi e A.D.
(Bol. n. 7+8) (Sass. n. 7+8)

Base asta: € 150

Lotto 913

1908 - Prima emissione locale 30 pa./15c.
(Bol. n. 3) (Sass. n. 3)

Base asta: € 100

Lotto 914

1908 - Prima emissione 1 pi./25 c. + 2 pi./50 c.
(Bol. n. 4+5) (Sass. n. 4+5)

Base asta: € 500

Lotto 915

1908 - Prima emissione 4 pi./1 L. - Raro - Cert. Bolaffi
(Bol. n. 6) (Sass. n. 6)

Base asta: € 2.000 | Aggiudicato a : € 2.000

Lotto 916

1908 - Prima emissione 20 pi./5 L. - Molto raro - Cert. Diena
(Bol. n. 7) (Sass. n. 7)

Base asta: € 4.000 | Aggiudicato a : € 4.000

Lotto 917

1908 - Seconda emissione - La serie - Rara
(Bol. n. 8/14) (Sass. n. 8/14)

Base asta: € 1.000

Lotto 918

1908 - Seconda emissione locale 1 pi./25 c. coppia verticale con l'esemplare inferiore varietà "PIPSTRA" invece di "PIASTRA"
(Bol. n. 11) (Sass. n. 11+11d)

Base asta: € 100

Lotto 919

1908 - Seconda emissione 1 pi./25 c. con solo "PIASTRA" (senza "1") in soprastampa - Firma A. Bolaffi
(Bol. n. 11) (Sass. n. 11caa)

Base asta: € 150

Lotto 920

1908 - Seconda emissione 2 pi./50 c. blocco di quattro bordo di foglio inferiore - Firma G. Bolaffi
(Bol. n. 12) (Sass. n. 12)

Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 250

Lotto 921

1908 - Seconda emissione 4 pi./1 L. - Cert. Diena - Firma G. Bolaffi
(Bol. n. 13) (Sass. n. 13)

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200

Lotto 922

1908 - Seconda emissione 4 pi./1 L. - Firma Raybaudi
(Bol. n. 13) (Sass. n. 13)

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200

Lotto 923

1921 - Quinta emissione - La serie - Firme G. Bolaffi e A.G. Bolaffi
(Bol. n. 28/32) (Sass. n. 28/32)

Base asta: € 200

Lotto 924

1922 - Settima emissione 45 pi./5 L. + 90 pi./10 L.
(Bol. n. 56+57) (Sass. n. 56+57)

Base asta: € 100

Lotto 925

1922 - Ottava emissione - La serie
(Bol. n. 58/67) (Sass. n. 58/67)

Base asta: € 100

Lotto 926

1922 - Ottava emissione 30 pa./5 c. blocco verticale di sedici con sette esemplari con soprastampa incompleta - Non segnalata - Firma Giulio Bolaffi
(Bol. n. 58) (Sass. n. 58)

Base asta: € 100

Lotto 927

1923 - Non emessi 18,30 pi./1 L. doppia soprastampa - Punto di ossidazione all'angolo inferiore sinistro - Firma A.D. - Timbro Bolaffi
(Bol. n. 73) (Sass. n. 73a)

Base asta: € 100

Lotto 928

1923 - Non emessi 18,30 pi./ 1 L. cinquanta esemplari in blocco (metà superiore di foglio) con doppia soprastampa - Dentellatura verticale quasi totalmente "aperta" al centro - Raro - Firma G. Bolaffi
(Bol. n. 73) (Sass. n. 73a)

Base asta: € 1.250

Lotto 929

1910/23 - Tre documenti postali viaggiati da Costantinopoli e Port Said - Firma Sorani

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100

Lotto 930

1922 - Seconda emissione 15 pi./30 c. - Firma E.D. e A.D.
(Bol. n. 2) (Sass. n. 2)

Base asta: € 100

Lotto 931

1922 - L'emissione - Firma G. Bolaffi - Timbro Brun
(Bol. n. 1/6) (Sass. n. 1/6)

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300

Lotto 932

1922 - L'emissione in blocchi di quattro - Firme Giulio Bolaffi e E.D.
(Bol. n. 1/6) (Sass. n. 1/6)

Base asta: € 2.500

Lotto 933

1922 - Insieme relativo ai primi quattro valori dell'emissione - Firma G. Bolaffi
(Bol. n. 1/4) (Sass. n. 1/4)

Base asta: € 250

Lotto 934

1922 - 2 L. + 5 L. - Firme G. Bolaffi e A.D.
(Bol. n. 5+6) (Sass. n. 5+6)

Base asta: € 300

Lotto 935

1911 - Prima emissione 20 pi./5 L. due esemplari di cui uno bordo di foglio inferiore - Firma G. Bolaffi
(Bol. n. 7) (Sass. n. 7)

Base asta: € 150

Lotto 936

1909 - 10 pa./5 c. su cartolina postale del 18 marzo 1913 per Torino - Cert. Bolaffi
(Bol. n. 1) (Sass. n. 1)

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 125

Lotto 937

1911 - 20 pi./5 L.
(Bol. n. 7) (Sass. n. 7)

Base asta: € 150

Lotto 938

1909/11 - L'emissione - Firme G. Bolaffi e A.D.
(Bol. n. 1/8) (Sass. n. 1/8)

Base asta: € 100

Lotto 939

1909/11 - L'emissione
(Bol. n. 1/8) (Sass. n. 1/8)

Base asta: € 100

Lotto 940

1909 - L'emissione
(Bol. n. 1/10) (Sass. n. 1/10)

Base asta: € 150

Lotto 941

1909 - L'emissione fino all'1 L. - Timbro Bolaffi
(Bol. n. 1/9) (Sass. n. 1/9)

Base asta: € 500

Lotto 942

1909 - 1 c. soprastampa capovolto bordo di foglio superiore - Cert. Raybaudi
(Bol. n. 1) (Sass. n. 1A)

Base asta: € 150

Lotto 943

1864 - Regno definitiva 5 c. grigio verde + 10 c. ocra arancio due esemplari + 15 c. celeste chiaro chiaro tutti tiratura di Londra in affrancatura "tricolore" su lettera del 24 agosto da Tunisi per Genova - Rara - Punti di ossidazione sui francobolli - Cert. Bottacchi leggi tutto

Base asta: € 900 | Aggiudicato a : € 900

Lotto 944

1896/1910 - Costantinopoli e Tunisi - Tre bollettini pacchi viaggiati da 1 L. e 1,25 L.

Base asta: € 100

Lotto 945

1902/23 - Insieme relativo ad Albania e Costantinopoli - Firme G. Bolaffi, A.D. e En.D.

Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 500

Lotto 946

1909/16 - Insieme di valori relativi a vari uffici - Firme G. Bolaffi e A.D.

Base asta: € 125 | Aggiudicato a : € 125

Lotto 947

1911 - 40 pi./10 L. - Il valore in blocchi di quattro per otto diversi uffici

Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 325

Lotto 948

1925/29 - Le prime quattro emissioni - Punto di ossidazione sul solo 50 q. (n. 25) - Cert. Savarese - Firma Oliva e Raybaudi
(Yv. n. 1/28)

Base asta: € 250

Lotto 949

1928 - Terza emissione - La serie con soprastampa "R" invece di "P" su frammento - Cert. Sorani
(Yv. n. 15A/21A)

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 250

Lotto 950

1929 - Quarta emissione - La serie
(Yv. n. 22/28)

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 150

Risultati per pagina: 10 25 50