Francobolli e storia postale dagli Antichi Stati italiani alla filatelia internazionale.
Giovedì 26 ottobre 2017
Prima sessione ore 10.00 • lotti 1-308 | Seconda sessione ore 14.30 • lotti 309-947
Venerdì 27 ottobre 2017
Terza sessione ore 10.00 • lotti 948-1346 | Quarta sessione ore 14.30 • lotti 1347-1788
ESPOSIZIONE da lunedì 23 a venerdì 27 ottobre, 9.30/13.00 • 14.00/18.30.
I lotti saranno disponibili fino a un’ora prima dell’inizio delle rispettive sessioni
Sala Bolaffi, via Cavour 17, Torino
1859 - 1 gr. I tavola bruno ruggine intenso coppia orizzontale con ritocco 78 su lettera da Girgenti per Trapani - Firma A.D. e En.D
(Bol. n. 2) (Sass. n. 3 a)
Base asta: € 1.750 | Aggiudicato a : € 1.750
1859 - 1 gr. I tavola II stato bruno oliva grigiastro, "ritocco 87" - Riparato - Cert. Raybaudi
(Bol. n. 2) (Sass. n. 3e)
Base asta: € 750
1859 - 1 gr. II tavola verde oliva grigiastro pos. 82 "ritocco" - Cert. Colla - Firma Oliva
(Bol. n. 2) (Sass. n. 4)
Base asta: € 200
1859 - 1 gr. II tavola verde oliva grigiastro coppia orizzontale pos. 83/84 ("ritocco") + 1 gr. oliva grigiastro pos. 84 "ritocco" - Firma A. D.
(Bol. n. 2) (Sass. n. 4 + 4e)
Base asta: € 150
1859 - 1 gr. II tavola verde oliva chiaro + 5 gr. I tavola rosa carminio + 10 gr. azzurro cupo in affrancatura "tricolore" su lettera del 18 aprile da Messina per Napoli Firma E. Diena
(Bol. n. 2+4+5) (Sass. n. 4+9+12)
Base asta: € 1.000
1 gr. II tavola bruno oliva scuro + 1 gr. II tavola bruno olivastro + 2 gr. III tavola azzurro chiaro + 5 gr. I tavola carminio + 5 gr. I tavola carminio scuro + 10 gr. in affrancatura "quadricolore" su assicurata del 23 luglio da Palermo per Favara - Documento per leggi tutto
Base asta: € 10.000
1859 - 1 gr. II tavola bruno oliva chiaro pos. 69 "ritocco" - Raro - Da esaminare
(Bol. n. 2) (Sass. n. 4c)
Base asta: € 300
1859 - 1 gr. III tavola verde oliva chiaro sei esemplari - Firme G. Bolaffi e A. D.
(Bol. n. 2) (Sass. n. 5)
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300
1859 - 1 gr. III tavola verde oliva + 5 gr. I tavola rosa carminio su lettera assicurata del 15 marzo da Palermo per Villarosa - Da esaminare Firma E.D.
(Bol. n. 2+4) (Sass. n. 5a+9)
Base asta: € 700
1859 - 2 gr. II tavola azzurro due esemplari di cui uno pos. 83 "ritocco" su piccolo frammento + esemplare sciolto pos. 57 "ritocco" - Firma A. D. e Oliva
(Bol. n. 3) (Sass. n. 7)
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 325
1859 - 2 gr. II tavola azzurro + 2 gr. III tavola azzurro entrambi carta di Palermo su assicurata del 26 marzo 1860 da Catania per Licata - Combinazione di estrema rarità tra valori "gemelli" di tavole diverse
(Bol. n. 3) (Sass. n. 7 + 8 d)
Base asta: € 900
1859 - 2 gr. III tavola azzurro blocco di quattro - Firma E. D.
(Bol. n. 3) (Sass. n. 8)
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300
1859 - 2 gr. III tavola azzurro chiaro blocco angolare di 25 esemplari - Firme Oliva En. Diena
(Bol. n. 3) (Sass. n. 8)
Base asta: € 1.250
1859 - 2 gr. III tavola azzurro chiaro blocco angolare di 25 esemplari - Cert. Bolaffi
(Bol. n. 3) (Sass. n. 8)
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.200
1859 - 2 gr. III tavola azzurro verdastro blocco orizzontale di dieci esemplari - Molto raro - Da esaminare - Cert. Diena
(Bol. n. 3) (Sass. n. 8b)
Base asta: € 3.000
1859 - 5 gr. I tavola rosa carminio due coppie orizzontali - Firme E. D. e En. D.
(Bol. n. 4) (Sass. n. 9)
Base asta: € 650
1859 - 5 gr. I tavola rosa carminio + 5 gr. I tavola carminio - Firma e sigla Colla
(Bol. n. 4) (Sass. n. 9+9a)
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150
1859 - 5 gr. I tavola vermiglio chiaro - Da esaminare - Firma Colla
(Bol. n. 4) (Sass. n. 10)
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150
1859 - 5 gr. I tavola vermiglio chiaro cinque esemplari - Firma G. Bolaffi, E. D., A. D., Oliva e Raybaudi
(Bol. n. 4) (Sass. n. 10)
Base asta: € 750
1859 - 5 gr. I tavola vermiglio chiaro coppia orizzontale su piccolo frammento - Rara - Firma E. Diena
(Bol. n. 4) (Sass. n. 10)
Base asta: € 900
1859 - 5 gr. II tavola vermiglio striscia orizzontale di tre + due esemplari singoli - Firma En. D.
(Bol. n. 4) (Sass. n. 11)
Base asta: € 600
1859 - 5 gr. II tavola vermiglio striscia orizzontale di tre bordo di foglio a sinistra
(Bol. n. 4) (Sass. n. 11)
Base asta: € 300
1859 - 5 gr. tavola vermiglio striscia orizzontale di quattro - Da esaminare
(Bol. n. 4) (Sass. n. 11)
Base asta: € 300
1859 - 5 gr. II tavola vermiglio - Da esaminare Firma Oliva
(Bol. n. 4) (Sass. n. 11)
Base asta: € 1.000
1859 - 10 gr. azzurro cupo striscia orizzontale di tre - Firma En. D.
(Bol. n. 5) (Sass. n. 12)
Base asta: € 450 | Aggiudicato a : € 450
1859 - 10 gr. azzurro cupo blocco di sei esemplari
(Bol. n. 5) (Sass. n. 12)
Base asta: € 700
1859 - 10 gr. azzurro cupo tre es. - Firma A. D.
(Bol. n. 5) (Sass. n. 12)
Base asta: € 200
1859 - 10 gr. indaco pos. 8 "ritocco" - Firma E. D. e Fiecchi
(Bol. n. 5) (Sass. n. 12b)
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 350
1859 - 20 gr. grigio ardesia coppia verticale bordo di foglio a sinistra + coppia orizzontale - Da esaminare - Firma En. D.
(Bol. n. 6) (Sass. n. 13)
Base asta: € 650
1859 - 20 gr. grigio ardesia tre esemplari - Firma En. D.
(Bol. n. 6) (Sass. n. 13)
Base asta: € 350
1859 - 20 gr. grigio ardesia pos. 72 "ritocco" - Firma A. D.
(Bol. n. 6) (Sass. n. 13)
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 325
1859 - 20 gr. ardesia scuro - Raro - Cert. Diena - Firma Raybaudi
(Bol. n. 6) (Sass. n. 13b)
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 550
1859 - 20 gr. ardesia scuro - Cert. Colla
(Bol. n. 6) (Sass. n. 13c)
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 125
1859 - 20 gr. ardesia violaceo - Cert. Diena
(Bol. n. 6) (Sass. n. 13d)
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 325
1859 - 50 gr. lacca bruno cinque esemplari - Firme A. D. e En. D.
(Bol. n. 7) (Sass. n. 14)
Base asta: € 750 | Aggiudicato a : € 800
1859 - 50 gr. lacca bruno pos. 93 "ritocco" - Estremamente raro - Cert. Caffaz
(Bol. n. 7) (Sass. n. 14)
Base asta: € 3.500
1859 - Castelvetrano - Ovale in rosso su lettera non affrancata del 1° gennaio diretta a Edimburgo via Palermo
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 325
1859 - Vizzini - Ovale su assicurata del 7 dicembre per Napoli affrancata con 2 gr. II tavola coppia orizzontale - Da esaminare
(Sass. p. R1)
Base asta: € 750
1859 - Nove lettere del periodo con rare tariffe, annullamenti e affrancature
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 2.000
1859/60 - Insieme del periodo - Da esaminare - Quattro certificati
Base asta: € 750 | Aggiudicato a : € 1.600
1851 - 4 cr. verde - gran parte di foglio con 192 esemplari su carta bianca - Raro - Da esaminare
(Sass. n. P6)
Base asta: € 4.000
1851 - 9 cr. viola bruno - gran parte di foglio con 191 esemplari su carta bianca - Raro - Da esaminare
(Sass. n. P8)
Base asta: € 4.000
1852 - 1 q. nero su carta grigia - Ben Marginato - Firma A. D. e Raybaudi
(Bol. n. 1) (Sass. n. 1)
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 275
1851 - 1 s. giallo bistro su carta azzurra striscia orizzontale di tre + 2 s. scarlatto su carta azzurra su lettera del 19 ottobre 1852 da Firenze per Roma - Estremamente rara e ben conservata - Cert. Diena
(Bol. n. 2+4) (Sass. n. 2b+3)
Base asta: € 17.500
1851 - 1 cr. carminio isolata su circolare del 24 marzo da Firenze per Torino - Raro uso per il Regno di Sardegna Firma Oliva
(Bol. n. 3) (Sass. n. 4)
Base asta: € 750 | Aggiudicato a : € 2.200
1851 - 1 cr. carminio chiaro su carta grigia coppia orizzontale su lettera del 21 giugno 1856 per Scansano
(Bol. n. 3) (Sass. n. 4)
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200
1851 - 1 cr. carminio chiaro + 6 cr. ardesia entrambi su carta grigia su lettera del 2 marzo 1853 da Livorno per Napoli - Da esaminare
(Bol. n. 3+7) (Sass. n. 4+7)
Base asta: € 150
1851 - 2 s. scarlatto coppia orizzontale - Da esaminare - Cert. Diena
(Bol. n. 4) (Sass. n. 3)
Base asta: € 1.500