Tra gli oltre 1000 lotti di tutto il mondo saranno presenti alcuni rari blocchi degli antichi stati italiani e del Regno d'Italia, un’importante collezione di colonie italiane e uno dei soli cinque esemplari noti del servizio postale aereo del Levante del 1922.
Giovedì 8 marzo 2018 ore 14.00 | lotti 1-655
Venerdì 9 marzo 2018 ore 10.00 | lotti 656-1264
ESPOSIZIONE* da lunedì 5 a giovedì 8 marzo orario 9.30-13.00 e 14.00-18.30
Torino - Sala Bolaffi, via Cavour 17
* I lotti saranno disponibili fino a un’ora prima dell’inizio della sessione.
1933/1934 - Posta catapultata - Quattro aerogrammi indirizzati negli Stati Uniti
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200
1899 - Pittorica 2/6 s. cinque esemplari singoli + due blocchi di quattro - Da esaminare - Firma G. Bolaffi
(Yv. n. 15) (SG n. 34)
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200
1919 - Giorgio V 10 s. nero bordo di foglio superiore
(Yv. n. 53) (SG n. 96)
Base asta: € 1.300 | Aggiudicato a : € 2.000
1855 - Prima emissione 4 s. azzurro su lettera del 10 agosto da Drammen per Christiania - Splendido e molto ben marginato - Firme A. D. e Raybaudi
(Yv. n. 1) (Uni. n. 1)
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 425
1951 - Gabbiani - La serie - Unita Svizzera serie posta ordinaria n. 93/99
(Yv. n. 12/13) (Uni. n. 12/13)
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
1918/20 - Insieme del periodo - Da esaminare con molta attenzione
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 600
1919 - Soprastampa di Cracovia - Insieme di valori anche ripetuti dell'emissione - Da esaminare - Timbro Mikulski
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 1.000
1938 - Volo nella stratosfera - Il foglietto al verso di cartolina commemorativa annullata il 24 settembre
(Yv. n. 6)
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 200
1858/64 - Terza emissione 10 k. bruno e azzurro in affrancatura mista "tricolore" con V emissione 1 k. nero e giallo + 3 k. nero e verde su busta del 14 maggio 1872 da S. Pietroburgo per Trieste - Firma A.G. Bolaffi
(Yv. n. 5+8+9) (Uni. n. 5+8+9)
Base asta: € 125 | Aggiudicato a : € 175
1864 - Quinta emissione 3 k. nero e verde + 5 k. nero e lilla due esemplari su lettera del 15 settembre 1874 da Odessa per Palermo - Firma A.G. Bolaffi
(Yv. n. 9+10) (Uni. n. 9+10)
Base asta: € 125 | Aggiudicato a : € 300
1858/75 - Tredici lettere del periodo con buoni valori - Qualità generalmente eccezionale - Un certificato Mikulski - Firme G. Bolaffi e A. G. Bolaffi
Base asta: € 3.500 | Aggiudicato a : € 5.500
1922 - Consolari 600 m./3 r. tre esemplari di cui uno bordo di foglio a sinistra + coppia verticale - Timbro Mikulski
(Yv. n. 5) (Uni. n. 5)
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 550
1935 - Volo polare Mosca-San Francisco 1 r. /10 k. su aerogramma del 3 agosto per New York - Cert. Bolaffi (copia)
(Yv. n. 59) (Uni. n. 59)
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 7.500
1850 - Prima emissione 6 c. nero II tavola annullato in precedenza e riutilizzato in frode su lettera del 4 dicembre da Coruña per Santiago - Da esaminare - Firma A.G. Bolaffi
(Yv. n. 1) (Uni. n. 1)
Base asta: € 150
1845 - Ginevra - Aquila piccola 5 c. su carta verde su frammento di lettera - Da esaminare - Cert. BPB
(Yv. n. 2) (Uni. n. 2)
Base asta: € 150
1843 - Zurigo 4 r. nero bordo di foglio superiore - Molto bello - Cert. Moser e Rellstab
(Yv. n. 9) (Uni. n. 9)
Base asta: € 4.000 | Aggiudicato a : € 10.000
1850 - Rayon II 10 rp. giallo, nero e rosso con Croce non inquadrata su lettera del 5 settembre 1853 da Lucerna per Kriens - Firme A. D. Raybaudi
(Yv. n. 15) (Uni. n. 15)
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150
1914 - Vedute - La serie con il 5 f. da esaminare
(Yv. n. 142/144) (Uni. n. 142/144)
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 400
1928 - Veduta 5 f. azzurro - Cert. Diena
(Yv. n. 230) (Uni. n. 230)
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
1930/31 - Vedute - La serie
(Yv. n. 244/45) (Uni. n. 244/45)
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
1918/20 - Prima emissione - La serie - Cert. Colla
(Yv. n. 1/2) (Uni. n. A 1/A 2)
Base asta: € 75 | Aggiudicato a : € 100
1919 - Prima emissione 50c. con affrancatura complementare su raccomandata aerea del 17 maggio Yverdon per Roma volata sulla tratta Losanna-Berna della linea Zurigo-Losanna-Ginevra (30 aprile/31 ottobre 1919)
(Yv. n. 2) (Uni. n. 2)
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
1919 - Prima emissione 50c. tre esemplari su altrettanti documenti postali viaggiati con affrancature complementari - Da esaminare
(Yv. n. 2) (Uni. n. 2)
Base asta: € 150
1930 - S.S. "Bremen" - Aerogramma catapultato diretto a New York affrancato per 1,30 fr.
Base asta: € 100
1935 - Suffragette - La serie - Firma G. Bolaffi
(Yv. n. 857/71) (Uni. n. 857/71)
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150
1939 - L.A.T.A. Primo volo Roma-Rio de Janeiro - L'aerogramma da Budapest per Rio del 18 dicembre - Da esaminare
Base asta: € 500
1784 - Descrizione della esperienza della macchina aerostatica dei signori di Montgolfier - Opera di Faujas de Saint-Fond tradotta dal francese - Napoli, 1784 - Mancante della tavola VIII
Base asta: € 250
1870 - Prima emissione 1 sha. nero due esemplari al verso di due distinte lettere - Uno dei due francobolli non è stato tagliato per l'annullamento - Da esaminare - Firma A.G. Bolaffi
(Yv. n. 1)
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.000
1912 - Giorgio V 20 r. violetto e nero su carta rossa
(Yv. n. 148) (SG n. 59)
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 225
1922 - Giorgio V - Due serie - Da esaminare alcuni bassi valori
(Yv. n. 48/55) (SG n. 55/61)
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 275
1920 - Ross Smith - la vignetta su aerogramma del 26 febbraio per il nuovo Galles del Sud (primo volo Gran Bretagna - Australia) con firma dell'aviatore al verso - Cert. Bolaffi
(Yv. n. 1)
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 2.000
1938/41 - Giorgio VI - La serie
(Yv. n. 18/33) (SG n. 20/37)
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 325
1918 - Giorgio V 1 £ violetto e nero su carta rossa
(Yv. n. 52) (SG n. 55)
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 150
1944 - Giorgio VI 12 s. 6 p. varietà "cartiglio rotto" a destra - Raro
(Yv. n. 118) (SG n. 120 ce)
Base asta: € 500
1889/92 - Stemmi - La serie non dentellata in fogli di 50 esemplari - Non comune - Da esaminare
(Yv. n. 34/42) (SG n. 36/44)
Base asta: € 600
1897 - Giubileo 50 c. oltremare - Cert. American Philatelic Society (per il blocco di quattro originario)
(Yv. n. 48) (SG n. 134)
Base asta: € 100
1897 - Giubileo 2 $ violetto
(Yv. n. 50) (SG n. 137)
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200
1897 - Giubileo 5 $ verde oliva
(Yv. n. 53) (SG n. 140)
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 475
1917 - Uffici Inglesi - Prima emissione - La serie senza 30 c. , 3 d. e 5 d. - Da esaminare alcuni valori minori
(Yv. n. 34/42 + 44/46 + 49) (SG n. 1/9 + 12/14 + 17)
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 600
1902/13 - Edoardo VII 20 s. violetto e nero + Giorgio V 20 s. violetto e nero entrambi su carta rossa
(Yv. n. 48 + 70) (SG n. 48 + 84)
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 175
1922 - Raccomandata con tassa pagata 2 p. del 23 gennaio da Coomassie per Winterthur affrancata al verso con 1 p. blocco di 11 esemplari
Base asta: € 100
1932/33 - Giorgio V - La serie con l'1 £ ripetuto - Da esaminare alcuni bassi valori
(Yv. n. 68/84) (SG n. 71/91)
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 275