ASTA
Giovedì 14 marzo 2019 - Sala Bolaffi, via Cavour 17, Torino
Lotti 1 - 1317: ore 10.00
Venerdì 15 March 2019
Lotti 1318 - 2092: ore 10:00
ESPOSIZIONE
da lunedì 11 a venerdì 15 marzo 2019
ore 9.00 - 13.00, 14.00 - 18.30
Sala Bolaffi, via Cavour 17, Torino
1862 - 3 s. verde due esemplari sciolti e due su un frammento
(Bol. n. 13) (Sass. n. 35)
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
1859 - Piadena - Cerchio austriaco annullatore di Sardegna IV emissione 20 c. su lettera del 15 luglio per Milano - Raro annullo della località in periodo di Governo Provvisorio - Da esaminare - Cert. Colla
(Sass. n. C3+p.R1)
Base asta: € 750
1861/62 - La serie - Cert. Bolaffi e Diena
(Bol. n. 17/18) (Sass. n. 33/34)
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.900
1863 - La serie - Gomma brunita per il 5 s. - Cert. Bolaffi e Diena - Firma Ferchenbauer
(Bol. n. 19/23) (Sass. n. 36/40)
Base asta: € 2.000 | Aggiudicato a : € 3.800
1863 - La serie completa con il 5 s. rosa ripetuto su lettera pentacolore del 4 agosto 1864 da Adrianopoli per Valence-sur-Rhone - Piega orizzontale che interessa il 5 s. rosa e il 15 s. bruno - Grande rarità - Ex collezione Karl Jaeger e Henry House - Cert. Bolaffi e leggi tutto
Base asta: € 45.000 | Aggiudicato a : € 48.000
1864/65 - La serie - Firma G. Bolaffi
(Bol. n. 24/28) (Sass. n. 41/45)
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200
1851/63 - Mercurio (3 c.) azzurro III tipo - Unite le emissioni successive complete - Da esaminare il solo 1,05 s. grigio chiaro - Cert. Bolaffi - Firme A.D., En.D. e Fiecchi
(Bol. n. 1+5/8) (Sass. n. 3+8/11)
Base asta: € 1.500 | Aggiudicato a : € 1.500
1851 - Mercurio (3 c.) celeste su carta a coste verticali su piccolo frammento - Cert. Diena
(Bol. n. 1) (Sass. n. 6a)
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 400
1851 - Mercurio (1,50) rosa smorto - Molto raro e ben conservato - Tre ampi margini, sfiorato il filetto d'inquadratura a sinistra - Cert. Puschmann e Zenker
(Bol. n. 4) (Sass. n. 5)
Base asta: € 6.000
1859 - 1,05 s. lilla grigio tre esemplari su grande frammento del 19 agosto - Annullati con doppio bollo "Isola della Scala" in corsivo e in cartella - Da esaminare - Cert. Sorani
(Bol. n. 6) (Sass. n. 9+p.8)
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 500
1859 - Effigie a sinistra (1,05 s.) lilla brunastro su piccolo frammento - Molto bello - Cert. Diena
(Bol. n. 6) (Sass. n. 9c)
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 300
1861 - Effigie a destra (1,05 s.) grigio chiaro due esemplari - Firma A.D.
(Bol. n. 7) (Sass. n. 10)
Base asta: € 150
1853 - 2 kr. verde scuro - Raro - Cert. Bolaffi e Diena
(Bol. n. 1) (Sass. n. 1)
Base asta: € 1.500 | Aggiudicato a : € 2.000
1859 - 1 kr. nero - Cert. Bolaffi e Diena
(Bol. n. 2) (Sass. n. 2)
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.050
1834 - Cremona - Cartella in rosso + stampatello "P.P." su lettera del 7 gennaio per Milano indirizzata a un professore del Conservatorio di Musica
Base asta: € 250
1850 - Milano - Stampatello inclinato in rosso su ricevuta d'impostazione per Bergamo - Estremamente raro
(Sass. p.R4)
Base asta: € 500
1821 - Baden - Lettera del 13 gennaio da Blevio per Karlsruhe - Rara destinazione
Base asta: € 250
1821 - Svizzera - Lettera dell'8 luglio da Pavia per Lugano con stampatello diritto di Como apposto in transito - Non comune
Base asta: € 150
1850/54 - Quattro interessanti lettere con vari annullamenti anche su francobolli austriaci usati nel Lombardo Veneto - Cert. Bolaffi - Firme Caffaz, Colla, Ferchenbauer, Raybaudi e Sorani
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 3.000
1859/63 - Alcuni valori relativi a II, III e IV emissione - Cert. Bolaffi - Firme En.D. e Sorani
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150
1852 - La serie senza 40 c. celeste - Alcuni valori bordo o angolo di foglio - Firme G. Bolaffi, Fiecchi e Oliva
(Bol. n. 1/4 A+6) (Sass. n. 1/4+6)
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 500