ASTA
Giovedì 3 ottobre 2019, ore 10.00: lotti 1-1107
Venerdì 4 ottobre 2019, ore 10.00: lotti 1108-1898
Sala Bolaffi, via Cavour 17, Torino
ESPOSIZIONE
da lunedì 30 settembre a venerdì 4 ottobre 2019
ore 9.00-13.00, 14.00-18.30
Sala Bolaffi, via Cavour 17, Torino
1863 - Definitiva 5 c. verde - Il foglio di cento esemplari su carta filigranata con gomma e non dentellato - Di grande rarità - Firme Giulio Bolaffi, A.G. Bolaffi e A. Diena
Base asta: € 3.000
1864 - Segnatasse - Giuseppe Re - Tre saggi in colori diversi per un valore da 10 c. su carta non filigranata di cui due esemplari sul medesimo foglietto - Da esaminare
Base asta: € 150
1861 - Regno d'Italia - Lettera non affrancata partita da Torino il 16 marzo (ultimo giorno del Regno di Sardegna) e diretta ad Alba dove arrivò il 17 (primo giorno del Regno d'Italia)
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
1862 - Risorgimento - Lettera non affrancata del 27 marzo da Palermo per Vinadio indirizzata da un soldato piemontese alla famiglia - Interessante testo con riferimenti storici - Da esaminare
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
1862 - Prima emissione dentellata 10 c. bistro giallastro - Da esaminare - Cert. Diena
(Bol. n. 61) (Sass. n. 1)
Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 850
1862 - Prima emissione dentellata 10 c. bistro giallastro due esemplari usati - Unito stampe 2 c. bistro nuovo - Timbro Bolaffi
(Bol. n. 61+65A) (Sass. n. 1+10)
Base asta: € 100
1862 - Prima emissione dentellata 10 c. bruno oliva scuro due esemplari su frammento usato a Firenze l'8 settembre 1862 - Cert. Oliva
(Bol. n. 61) (Sass. n. 1a)
Base asta: € 350 | Aggiudicato a : € 350
1862 - Prima emissione dentellata - I quattro valori isolati su quattro lettere distinte + un 10 c. bistro su piccolo frammento - Unite altre 6 lettere di emissioni successive - Cert. Diena - Firma Oliva
(Bol. n. 61/64) (Sass. n. 1/4)
Base asta: € 2.000 | Aggiudicato a : € 2.500
1862 - Prima emissione dentellata 10 c. bistro giallastro in affrancatura mista con Sardegna IV emissione 10 c. su lettera del 24 gennaio 1863 da Macerata per Roma - Splendida e non comune combinazione di valori "gemelli" - Firme Giulio Bolaffi e A. Diena
(Bol. n.
leggi tutto
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 2.800
1862 - Prima emissione dentellata 20 c. azzurro quattro esemplari con varietà di dentellatura e colore - Due certificati
(Bol. n. 62) (Sass. n. 2)
Base asta: € 250
1862 - Prima emissione dentellata 40 c. rosso tre esemplari + 20 c. azzurro grigio - Cert. Raybaudi
(Bol. n. 62/63) (Sass. n. 3a+3d+3k+2c)
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200
1862 - Prima emissione dentellata 20 c. azzurro chiaro latteo usato a Somma - Cert. Diena
(Bol. n. 62) (Sass. n. 2d)
Base asta: € 1.500
1862 - Prima emissione dentellata - Sei valori dell'emissione - Da esaminare
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 200
1863 - Tipo Sardegna 15 c. azzurro - Collezione specializzata sistemata in due album comprendente prove del conio e di stampa, esemplari nuovi (tra cui il foglio completo di 50 esemplari) e usati in varie gradazioni di colore, diverse affrancature su busta (fra cui il leggi tutto
Base asta: € 5.000
1863 - 15 c. tipo Sardegna azzurro coppia orizzontale con l'esemplare di sinistra privo dell'effigie - Cert. Oliva
(Bol. n. 66) (Sass. n. 11n)
Base asta: € 200
1863 - Litografico 15 c. - Ampia e articolata collezione - studio sistemata in sei album comprendente esemplari singoli e in multiplo di entrambi i tipi nuovi, usati e su busta - Presenti anche un gran numero di varietà ed errori (parecchi dei quali non segnalati), una leggi tutto
Base asta: € 2.500 | Aggiudicato a : € 3.400
1863 - Litografico 15 c. I + II tipo - I due fogli completi di 200 esemplari - Minime imperfezioni ma insieme di grande rarità
(Bol. n. 67A + 67B) (Sass. n. 12 + 13)
Base asta: € 1.500 | Aggiudicato a : € 1.500
1863 - Litografico 15 c. I tipo con gomma screpolata - Cert. Diena
(Bol. n. 67B) (Sass. n. 12)
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 200
1863 - Litografico 15 c. I tipo con gomma screpolata - Cert. Diena
(Bol. n. 67B) (Sass. n. 12)
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150
1863 - Litografico 15 c. I tipo due esemplari su lettera del 29 luglio da Roma per Milano affrancata in partenza con 3 baj. bistro arancio coppia orizzontale - Il documento fu poi rispedito a Ginevra applicando i francobolli del Regno - Documento non comune - Firma leggi tutto
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 850
1863 - Litografico 15 c. I tipo due esemplari in affrancatura mista con Sardegna IV emissione 40c. annullati dal bollo in cartella "Piroscafi Postali Italiani" su lettera del 24 luglio da Palermo per Amsterdam - Secondo esemplare del Regno con margine destro intaccato leggi tutto
Base asta: € 1.500
1863 - Litografico 15 c. II tipo striscia orizzontale di cinque + esemplare singolo su lettera del 7 agosto da Fucecchio per Pisa - Piega verticale che interessa il solo valore singolo - Cert. Diena
(Bol. n. 67A) (Sass. n. 13)
Base asta: € 1.000
1863 - Litografico 15 c. II tipo in affrancatura mista "tricolore" con Sardegna IV emissione 5c. + 40c. su lettera del 3 marzo da Ancona per Lugo - Non comune - Da esaminare - Firma A.D.
(Bol. n. 67A + Sardegna 10A + 13A) (Sass. n. 13 + Sardegna 13E + 16F)
Base asta: € 1.000
1863 - Litografico 15 c. II tipo in affrancatura mista con Sardegna IV emissione 10 c. tre esemplari su lettera via di mare del 14 agosto da Livorno per Civitavecchia - Fresca e ben conservata
(Bol. n. 67A Sardegna 11A) (Sass. n. 13 + Sardegna 14E)
Base asta: € 200
1864 - Definitiva 1c. verde grigio "sperimentale" bordo di foglio inferiore - Cert. Diena - Firma A. Bolaffi
(Bol. n. 68c) (Sass. n. 14s)
Base asta: € 3.000 | Aggiudicato a : € 3.600