ASTA
Giovedì 12 marzo, ore 10.00 | lotti 1-990
Venerdì 13 marzo, ore 10.00 | lotti 991-1690
Sala Bolaffi, via Cavour 17, Torino
ESPOSIZIONE
4, 5 e 6 marzo | ore 9.00-13.00, 14.00-18.30
da lunedì 9 marzo a venerdì 13 marzo | ore 9.00-13.00, 14.00-18.30
Sala Bolaffi, via Cavour 17, Torino
Per prenotare l’esposizione lotti si prega di inviare un’email a francobolli@astebolaffi.it o chiamare il numero +39 011 0199101
1878 - Servizio soprastampati 2 c./5,00 soprastampa capovolta su piccolo frammento usato a Montesarchio - Firma Fiecchi
(Bol. n. 87) (Sass. n. 35 b)
Base asta: € 250
1878 - Servizio soprastampati 2 c./5,00 su piccolo frammento - Timbro Bolaffi - Firma Oliva
(Bol. n. 87) (Sass. n. 35 b)
Base asta: € 200
1863/79 - Umberto I emissione 10 c. carminio in affrancatura mista con definitiva 40 c. rosa su raccomandata del 5 aprile 1880 da Toritto per Palermo
(Bol. n. 74 + 90) (Sass. n. 20 + 38)
Base asta: € 75
1879/89 - Umberto I emissione 10 c. carminio + 20 c. arancio in affrancatura mista con II emissione 5 c. verde scuro su biglietto postale 5 c. del 29 maggio 1892 da Livorno per Buones Aires - Interessante combinazione "tricolore"
(Bol. n. 90/91 + 96) (Sass. n. 38/39 +
leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 350
1863/79 - Umberto I emissione 20c. arancio + 25 c. azzurro in affrancatura mista "tricolore" con definitiva 1 c. verde e servizio soprastampati 2 c./5,00 due esemplari su raccomandata del 12 maggio 1880 da Palermo per Modena - Firma A.D.
(Bol. n. 68 A + 87 + 91/92)
leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 250
1874 - Cartolina postale 10 c. del 1° gennaio (giorno d'emissione) da Pavia per Torino - "Inauguro le cartoline postali" nel testo del messaggio - Rara
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 600
1868 - Terza emissione 1 c. azzurro in affrancatura con definitiva 1 c. verde su involucro di lettera del 12 agosto 1889 da Catignano per Castellamare Adriatico
(Sass. n. 5)
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150
1876 - Argentina - Busta del 24 settembre da Carcarana per Bormio via Rosario e Buones Aires affrancata in partenza con 5 c. e tassata in arrivo con definitiva 10 c. - Non comune
(Bol. n. 6) (Sass. n. 6)
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 250
1875 - Argentina - Busta del 28 marzo da Rosario per Carignano via Buenos Aires affrancata in partenza 5 c. due esemplari e tassata in arrivo con definitiva 30 c. + 60 c. striscia orizzontale di tre - Da esaminare
(Bol. n. 8 + 11) (Sass. n. 7 + 10)
Base asta: € 200
1871 - Uruguay - Lettera del 26 febbraio da Rio Grande do Sul per Genova via Montevideo trasportata sulla nave "Italia - Platense" e tassata in arrivo con cifra bruna 1 L. - Rara combinazione
(Bol. n. 12) (Sass. n. 11)
Base asta: € 250
1863/78 - Collezione di affrancature del periodo con diverse presenze anche di una certa rarità sistemata in due raccoglitori - Insieme da esaminare con attenzione ma di notevole interesse per il collezionista e lo studioso di storia postale
Base asta: € 5.000 | Aggiudicato a : € 5.000
1863/78 - Insieme di affrancature del periodo con alcune interessanti presenze - Per specialista - Da esaminare
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 500
1862 - 2 c. bistro "sperimentale" con effigie a rilievo invece della cifra - Molto fresco - Cert. Diena
(Bol. n. 65B) (Sass. n. 105)
Base asta: € 650 | Aggiudicato a : € 650
1863 - Tre saggi Pellas - Unito piccolo insieme di prove e scarti di stampa relativi al 15 c. litografico
Base asta: € 1.000
1901 - Floreale 2 c. rosso bruno - La prova di archivio - Cert. Colla
(Sass. n. P69)
Base asta: € 300
1901 - Floreale - Le prove di lusso non dentellate di nove valori dal 5 c. al 5 L. - Cert. Raybaudi
(Sass. n. P 70/78)
Base asta: € 250
1862 - Prima emissione dentellata 10 c. bistro giallastro - Da esaminare - Cert. Sorani
(Bol. n. 61) (Sass. n. 1)
Base asta: € 500
1862 - Prima emissione dentellata 10 c. bistro giallastro bordo di foglio a destra su lettera del 30 dicembre da Matera per Napoli - Unite altre tre lettere affrancate con valori successivi - Da esaminare - Firma Raybaudi
(Bol. n. 61) (Sass. n. 1)
Base asta: € 250
1862 - 10 c. bruno scuro su frammento da Napoli del 25 novembre - Cert. Colla
(Bol. n. 61) (Sass. n. 1d)
Base asta: € 250
1862 - Prima emissione dentellata 10 c. bistro arancio annullato dal doppio cerchio di Monterchi su lettera del 28 settembre per Firenze - Splendida e ben conservata - Cert. Diena
(Bol. n. 61) (Sass. n. 1 g + p 12)
Base asta: € 250
1862 - Prima emissione dentellata 10 c. arancio rossastro - Cert. Bottacchi
(Bol. n. 61) (Sass. n. 1j)
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 250
1862 - Prima emissione dentellata 10 c. bistro non dentellato in basso angolo inferiore destro di foglio con linee di riquadro su lettera del 20 ottobre da Pistoia per Pontedera
(Bol. n. 61) (Sass. n. 1l)
Base asta: € 3.000
1862 - Prima emissione dentellata 10 c. arancio ocra due esemplari (uno non dentellato in basso con bordo integrale di foglio) su lettera del 30 ottobre da Livorno per Modena - Cert. Colla
(Bol. n. 61) (Sass. n. 1l)
Base asta: € 2.500
1862 - Prima emissione dentellata 10 c. bistro due francobolli, l'esemplare di destra con la linea di riquadro, usati a Roccasecca - Firme A.D. e Raybaudi
(Bol. n. 61) (Sass. n. 1lf)
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 400
1862 - Prima emissione dentellata - Cinque lettere affrancate con i primi tre valori tra cui due con 10 c. bistro - Cert. Caffaz - Firma En.D.
(Bol. n. 61 + 62 + 63) (Sass. n. 1 + 2 + 3)
Base asta: € 500