ASTA
Giovedì 15 aprile, ore 15.00
Venerdì 16 aprile, ore 10.00
Spazio Bolaffi, Corso Verona 34/D, Torino
ESPOSIZIONE
Dal 22 marzo solo su appuntamento. Da lunedì 12 a venerdì 16 aprile, orario 9.00-13.00 e 14.00-18.30, previa prenotazione.
Spazio Bolaffi, Corso Verona 34/D, Torino
Gli esperti sono a disposizione per fornire fotografie aggiuntive, condition report e qualsiasi ulteriore informazione sui lotti in vendita. È inoltre possibile fissare un appuntamento per visionare i lotti da remoto utilizzando le più comuni piattaforme video (Zoom, Meet, Whatsapp, Skype, Google Duo).
Vi preghiamo di contattare il nostro servizio clienti (+39.011.0199101 - info@astebolaffi.it) per fissare un appuntamento da remoto o per assistenza alla registrazione
1862 - 10 gr. bistro oliva + 2 gr. azzurro coppia orizzontale su gran parte di lettera assicurata del 3 maggio da Ascoli per Lucera - Da esaminare - Cert. Colla
(Bol. n. 54A + 56) (Sass. n. 20 + 22b)
Base asta: € 500
1861 - 5 gr. rosso carminio + 10 gr. bistro arancio + 20 gr. giallo arancio in affrancatura "tricolore" su busta del 1° giugno da Napoli per Lione - Molto rara - Da esaminare - Cert. Biondi e Sottoriva
(Bol. n. 55A + 56 + 57) (Sass. n. 21 + 22d + 23a)
Base asta: € 800
1861/62 - Undici documenti postali - Da esaminare - Firme A.D. e Raybaudi
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 225
1872 - Messina-Ancona/Piroscafi - Doppio cerchio annullatore di 5 gr. carminio striscia orizzontale di tre su busta del 17 agosto per Pordenone - Rara - Alcuni difetti - Da esaminare - Cert. Diena
(Bol. n. 55A) (Sass. n. 20 + R1)
Base asta: € 4.000
1863 - Appiano - Doppio cerchio con rosetta annullatore di Sardegna IV emissione 5 c. + 10 c. su lettera del 15 dicembre per Milano
(Sass. p.8)
Base asta: € 250
1864 - Torino - Cerchio piccolo sperimentale di tipo "inglese" annullatore di Regno definitiva 15 c. coppia orizzontale su lettera del 4 marzo per Genova - Prima data nota della tipologia di annullo - Cert. Bolaffi - Firma A.D.
(Sass. p.13)
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 275
1862/64 - Tre lettere con interessanti annullamenti - Un cert. Sorani - Timbro Bolaffi
Base asta: € 300
1862 - Prima emissione dentellata 10 c. bistro giallastro - Da esaminare - Cert. Sorani
(Bol. n. 61) (Sass. n. 1)
Base asta: € 500
1862 - Prima emissione dentellata 10 c. bistro blocco di quattro - Raro e di buona centratura - Cert. Caffaz per il blocco di otto di provenienza
(Bol. n. 61) (Sass. n. 1)
Base asta: € 15.000
1862 - Prima emissione dentellata 10 c. bistro giallastro dentellatura orizzontale fortemente spostata verticalmente - Lievi pieghe e assottigliamenti - Cert. Carraro e Cilio
(Bol. n. 61) (Sass. n. 1s)
Base asta: € 200
1861 - Prima emissione dentellata 20 c. indaco su lettera del 3 marzo (terzo giorno d'uso) da Milano per Roma - Unita una seconda lettera del 12 marzo - Cert. Cardillo
(Bol. n. 62) (Sass. n. 2, 2a)
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 275
1862 - Prima emissione dentellata 40 c. rosso carminio angolo di foglio superiore sinistro in affrancatura mista con Sardegna 80 c. giallo arancio su raccomandata del 9 ottobre 1863 da Milano per Mantova - Molto rara - Cert. Diena - Firma Sorani
(Bol. n. 63 + Sardegna
leggi tutto
Base asta: € 350 | Aggiudicato a : € 950
1862 - Prima emissione dentellata - Cinque lettere e un frammento - Due certificati
(Bol. n. 61/64) (Sass. n. 1/4)
Base asta: € 750 | Aggiudicato a : € 1.900
1863 - Tipo Sardegna 15 c. azzurro su lettera del 1° gennaio (primo giorno d'uso) da Campagna per Napoli - Piega orizzontale che interessa il francobollo - Da esaminare - Cert. Vaccari - Firma A.D.
(Bol. n. 66) (Sass. n. 11)
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 300
1863 - Tipo Sardegna 15 c. celeste usato a Exilles il secondo giorno d'uso - Cert. Raybaudi
(Sass. n. 11d)
Base asta: € 100
1863 - Tipo Sardegna 15 c. cobalto verdastro con parziale doppia soprastampa su lettera del 28 gennaio da Messina per Vittoria - Cert. Colla
(Sass. n. 11h)
Base asta: € 1.000
1863 - Tipo Sardegna 15 c. azzurro - Collezione specializzata sistemata in due album comprendente prove del conio e di stampa, esemplari nuovi (tra cui il foglio completo di 50 esemplari) e usati in varie gradazioni di colore, diverse affrancature su busta, varietà non leggi tutto
Base asta: € 2.500 | Aggiudicato a : € 7.000
1863 - Litografico 15 c. - Foglietto intero di 25 esemplari uguale al tipo adottato ma privo di dicitura - Stampato in nero su carta sottile - Due soli foglietti noti - Alcune pieghe - Da esaminare
Base asta: € 1.000
1863 - Litograafico 15 c. I tipo - Cert. Diena
(Bol. n. 67B) (Sass. n. 12)
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 175
1863 - Litografico 15 c. II tipo striscia orizzontale di cinque + esemplare singolo su lettera del 7 agosto da Fucecchio per Pisa - Piega verticale che interessa il solo esemplare singolo - Cert. Diena
(Bol. n. 67A) (Sass. n. 13)
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 500
1863 - Litografico 15 c. - Tre interessanti lettere del periodo sia per affrancatura che per destinazione - Firma A.D.
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.300
1863 - Definitiva 2 c. bruno rosso tiratura di Londra - Unito altro esemplare tiratura di Torino
(Bol. n. 69A) (Sass. n. L15)
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 175
1863 - Definitiva 5 c. grigio verde tiratura di Londra - Da esaminare - Cert. Moscadelli
(Bol. n. 70) (Sass. n. L16)
Base asta: € 200
1863 - Definitiva 5 c. verde grigio tiratura di Torino
(Bol. n. 70) (Sass. n. T16)
Base asta: € 450
1863 - Definitiva 5 c. verde grigio tiratura di Torino
(Bol. n. 70) (Sass. n. T16)
Base asta: € 300
1863 - Definitiva 5 c. verde grigio tiratura di Torino - Da esaminare - Cert. Diena
(Bol. n. 70) (Sass. n. T16)
Base asta: € 150
1863 - Definitiva 5 c. verde grigio scuro + 40 c. rosso carminio entrambi tiratura di Torino - Da esaminare - Firma Sorani
(Bol. n. 70 + 74) (Sass. n. T16 + T20)
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 400
1863 - Definitiva 15 c. celeste chiaro con annullo a rombi - Non comune - Cert. Moscadelli
(Bol. n. 72A) (Sass. n. L18)
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 250
1863 - Definitiva 30 c. bruno tiratura di Londra - Cert. Moscadelli
(Bol. n. 73) (Sass. n. L19)
Base asta: € 400
1865 - Provvisorio 2 c./15 c. I tipo e III tipo in blocchi di quattro
(Bol. n. 77B, 77A) (Sass. n. 23, 25)
Base asta: € 300
1865 - Provvisorio 20 c./15 c. II tipo - Cert. Colla
(Bol. n. 77c) (Sass. n. 25)
Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 950
1878 - Servizio soprastampati - La serie in blocchi di quattro - Insieme di grande freschezza con quasi tutti i valori in gomma integra - Firma A.D.
(Bol. n. 81/88) (Sass. n. 29/36)
Base asta: € 1.500 | Aggiudicato a : € 5.500
1878 - Servizio soprastampati 2 c./0,30, 2 c./5,00 due esemplari con soprastampa capovolta - Firme A.D. e Oliva
(Bol. n. 84, 87) (Sass. n. 32b, 35b)
Base asta: € 300
1879 - La serie - Cert. Raybaudi per i tre alti valori
(Bol. n. 89/95) (Sass. n. 37/43)
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200
1879/89 - Umberto I emissione 10 c. carminio + II emissione 5 c. verde scuro - Buone centrature - Cert. Bottacchi - Firme En.D. e Sorani
(Bol. n. 90 + 96) (Sass. n. 38 + 44)
Base asta: € 350
1889 - Umberto II emissione 45 c. verde oliva - Buona centratura - Firma A.D.
(Bol. n. 98) (Sass. n. 46)
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 650
1889 - Umberto II emissione 5 L. verde e carminio - Il foglio di 100 esemplari
(Bol. n. 101) (Sass. n. 49)
Base asta: € 750
1889/91 - Umberto II emissione 5 L. verde e carminio + III emissione 5 L. carminio e azzurro entrambi in blocco di quattro - Cert. Raybaudi - Firma Caffaz
(Bol. n. 101 + 123) (Sass. n. 49 + 64)
Base asta: € 250
1890 - Umberto II emissione 5 L. verde e carminio, quattro fra frontespizi e frammenti - Due certificati
Base asta: € 20.000
1890 - Umberto I, II e III emissione - Quattro lettere del periodo con interessanti affrancature
Base asta: € 1.250
1890/91 - Umberto soprastampati - Quattro serie - Uniti due ulteriori esemplari del 2 c./5 c. e uno del 20 c./30 c. - Firma A.D.
(Bol. n. 102/04) (Sass. n. 56/58)
Base asta: € 350 | Aggiudicato a : € 350
1890/91 - Umberto soprastampati - La serie in blocchi di quattro - Unite due ulteriori quartine del 2 c./5 c. - Minuscola ossidazione su un valore da 20 c./50 c. - Firma Oliva
(Bol. n. 102/04) (Sass. n. 56/58)
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 800
1880 - Valevoli per le stampe 2 c./10 c. oliva soprastampa capovolta
(Bol. n. 105) (Sass. n. 50a)
Base asta: € 75 | Aggiudicato a : € 75
1893 - Nozze d'argento 20 c. rosso bruno e bruno - Cert. Bolaffi
(Bol. n. 124) (Sass. n. 64A)
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 700
1901 - Floreale 2 c. frazionato a metà con valori complementari su raccomandata del 31 maggio 1920 da Verona per Bruxelles - Documento curioso di probabile origine filatelica
(Bol. n. 126) (Sass. n. 69)
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200
1901 - Floreale 5 c. verde azzurro, prova d'archivio, blocco di tre a seggiola su busta del 13 dicembre 1906 da Venezia per Roma - Cert. Raybaudi
(Sass. n. P70)
Base asta: € 3.500