ASTA | Spazio Bolaffi, corso Verona 34/D, Torino
Giovedì 11 aprile 2024
dalle ore 9:30 (lotti 1-424) e dalle ore 14:30 (lotti 425-1014)
Venerdì 12 aprile 2024
dalle ore 9:30 (lotti 1015-1409) e dalle ore 14:30 (lotti 1410-2039)
ESPOSIZIONE | Spazio Bolaffi, corso Verona 34/D, Torino
Su appuntamento da giovedì 4 aprile a venerdì 12 aprile 2024 (sabato e domenica esclusi)
dalle ore 9:30 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:30
INFORMAZIONI
Gli esperti sono a disposizione per fornire fotografie, condition report e qualsiasi informazione sui lotti in vendita.
+39 011-0199101 | francobolli@astebolaffi.it
1861 - Milano - "Assicurato" in stampatello diritto, doppio cerchio a lato entrambi in rosso, annullatore di IV emissione 5 c. verde oliva chiaro + 10 c. bruno grigio olivastro + 40 c. rosso vermiglio su gran parte di involucro di busta del 21 agosto per città - Rara leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 900
1861 - Milano - "Assicurato" in stampatello diritto, doppio cerchio a lato entrambi in rosso, annullatore di IV emissione 40 c. rosso vermiglio coppia verticale su gran parte di lettera del 22 agosto per Genova - Documento da esaminare ma francobolli ben marginati - leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 275
1851/57 - 1 s. ocra su carta grigia I emissione in affrancatura mista "tricolore" con seconda emissione 1 q. nero coppia orizzontale e 2 cr. azzurro su lettera del 23 giugno 1859 da Firernze per Siena - Documento e combinazione unica in Governo Provvisorio con leggi tutto
Base asta: € 5.000
1852 - 60 cr. scarlatto su carta grigia con bollo di Livorno dell'ottobre 1859 - Unico finora noto usato in periodo di Governo Provvisorio - Da esaminare - Cert. Diena - Firma Raybaudi
(Bol. n. 9) (Sass. n. 9)
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.000
1860 - 1 c. violetto bruno due blocchi di quattro esemplari sciolti + due coppie orizzontali su involucro di fascia per giornali del 29 settembre da Prato per Pisa - Insieme raro - Da esaminare - Firme A. Diena e Oliva
(Bol. n. 35) (Sass. n. 17)
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.400
1860 - 80 c. bistro carnicino isolato su lettera del 28 gennaio (primo mese d'uso) da Livorno per Sira (Grecia) - Margine verticale sinistro parzialmente intaccato ma documento raro e ben conservato - Firme Chiavarello e E.D.
(Bol. n. 40) (Sass. n. 22)
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 750
1860 - 80 c. bistro carnicino isolato su lettera del 27 novembre da Livorno per Sira (Grecia) viaggiate con i vapori postali francesi - Rara - Da esaminare
(Bol. n. 40) (Sass. n. 22)
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 475
1860 - 10 c. bruno + 20 c. azzurro + 80 c. bistro carnicino tre esemplari in affrancatura "tricolore" su lettera del 9 giugno da Livorno per Alessandria d'Egitto (corrispondenza Medina Luzzatto) - Margini da ampi a parzialmente intaccati - Documento raro
(Bol. n. 37 +
leggi tutto
Base asta: € 850 | Aggiudicato a : € 3.800
1860 - 40 c. carminio + 80 c. bistro carnicino su lettera del 25 ottobre 1861 da Livorno per Atene tassata in arrivo per la differenza di porto con 20 l. di Grecia - Interessante combinazione "tricolore" con valori di stati diversi - Documento molto fresco - Firme leggi tutto
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 7.000
1860 - 80 c. bistro carnicino - Splendidamente marginato - Cert. Diena
(Bol. n. 40) (Sass. n. 22a)
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 325
1860 - 3 L. ocra giallo con annullo circolare di Firenze del 3 marzo - Margini da completi a giustificati - Cert. Cardillo - Firma A.D.
(Bol. n. 41) (Sass. n. 23)
Base asta: € 2.500 | Aggiudicato a : € 7.000
1860 - 3 L. ocra giallo con annullo in stampatello "Per consegna" - Margini da completi a parzialmene intaccati - Cert. Bottacchi
(Bol. n. 41) (Sass. n. 23)
Base asta: € 1.500 | Aggiudicato a : € 5.500
1860 - 5 c. verde due coppie orizzontali + 10 c. bruno striscia orizzontale di tre esemplari in affrancatura mista "tricolore" con Sardegna francobolli per giornali 1 c. grigio nero blocco di quattro su frontespizio di involucro del 20 giugno 1861 da Firenze per Sira leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 5.500
1860 - 10 c. bruno tre esemplari in affrancatura mista con Sardegna IV emissione 10 c. (valori gemelli) su frontespizio quasi completo del 24 aprile 1861 da Firenze per Parigi - Firma Chiavarello
(Bol. n. 37 + Sardegna n. 11A) (Sass. n. 19 + Sardegna n. 14C)
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 500
1860 - 10 c. bruno + 20 c. azzurro in affrancatura mista "tricolore" con Sardegna IV emissione 10 c. striscia di tre esemplari "a seggiola" su lettera del 6 settembre 1861 da Lucca per Anghiari - Combinazione rara - Da esaminare - Firme Chiavarello, A.D. e Grioni
(Bol.
leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 1.800
1860 - 20 c. azzurro due esemplari in affrancatura mista con Sardegna IV emissione 5 c. su gran parte di lettera del 31 luglio 1861 da Barga per Firenze - Da esaminare - Firme E.D., A.D. e En. D.
(Bol. n. 38A +Sardegna n. 10A) (Sass. n. 20 + Sardegna n. 13C)
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 1.700
1860 - "Croce" 1/2 t. azzurro coppia verticale con bollo "Annullato" senza cartella su fascetta dell'8 marzo 1861 da Napoli per Altamura di rarità estrema - Cert. "storico" Raybaudi (1944)
(Bol. n. 46) (Sass. n. 16)
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 3.600
1861 - Giorno d'emissione - 1/2 t. verde giallo su giornale "L'Omnibus" del 14 febbraio da Napoli - Estremamente raro - Cert. Diena
(Bol. n. 51A) (Sass. n. 17e)
Base asta: € 4.000 | Aggiudicato a : € 3.500
1861 - 1/2 t. verde due strisce orizzontali di tre e coppia orizzontale su lettera del 27 settembre 1862 da Catanzaro per Napoli - Affrancatura multipla non comune dell'ultimo periodo d'uso dei francobolli delle Province Napoletane - Da esaminare - Cert. Diena - Firma leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 800
1861 - 1/2 t. nero errore di colore con annullo di Roccagloriosa - Uno dei più rari francobolli dell'area europea e del periodo classico della filatelia - Lieve assottigliamento ma esemplare di ottimo aspetto. - Cert. Diena
(Bol. n. 51B) (Sass. n. 17A)
Base asta: € 5.000 | Aggiudicato a : € 8.000
1861 - 1 gr. grigio scuro blocco orizzontale di dieci esemplari al fronte + 2 gr. azzurro chiaro striscia orizzontale di tre al verso di assicurata del 7 maggio da Chiaromonte per Napoli - Documento ben conservato con l'esemplare in alto a destra del blocco leggermente leggi tutto
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 2.600
1861 - 2 gr. indaco chiaro su lettera del 1° ottobre 1862 da Milazzo per Messina - Raro uso in Sicilia di un esemplare delle Province Napoletane - Francobollo con grinze prodottesi all'atto di applicarlo sulla lettera - Cert. Diena
(Bol. n. 54A) (Sass. n. 20e)
Base asta: € 1.500 | Aggiudicato a : € 2.600
1861 - 2 gr. nero errore di colore con annullo di Cosenza - Uno dei più rari francobolli dell'area europea e del periodo classico della filatelia - Difetti da esaminare - Cert. Diena
(Bol. n. 54B) (Sass. n. 20A)
Base asta: € 3.000 | Aggiudicato a : € 6.000
1861 - 5 gr. rosso carminio su lettera del 9 dicembre da Genova per Livorno - Di rarità estrema per l'uso di un esemplare delle Province Napoletane al di fuori del territorio dell'ex Regno di Napoli - Da esaminare - Cert. Diena
(Bol. n. 21) (Sass. n. 55A)
Base asta: € 2.000
1861 - 10 gr. arancio su lettera del 26 febbraio 1862 da Napoli per Briançon - Splendida - Unita altra lettera con 10 gr. del 25 marzo 1862 da Napoli per Parigi (da esaminare) - Cert. Raybaudi - Firme Chiavarello e A.D.
(Bol. n. 56) (Sass. n. 23)
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 650