ASTA | Spazio Bolaffi, corso Verona 34/D, Torino
Giovedì 11 aprile 2024
dalle ore 9:30 (lotti 1-424) e dalle ore 14:30 (lotti 425-1014)
Venerdì 12 aprile 2024
dalle ore 9:30 (lotti 1015-1409) e dalle ore 14:30 (lotti 1410-2039)
ESPOSIZIONE | Spazio Bolaffi, corso Verona 34/D, Torino
Su appuntamento da giovedì 4 aprile a venerdì 12 aprile 2024 (sabato e domenica esclusi)
dalle ore 9:30 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:30
INFORMAZIONI
Gli esperti sono a disposizione per fornire fotografie, condition report e qualsiasi informazione sui lotti in vendita.
+39 011-0199101 | francobolli@astebolaffi.it
1852 - 60 cr. scarlatto chiaro margini - Cert. Diena
(Bol. n. 9) (Sass. n. 9a)
Base asta: € 2.500 | Aggiudicato a : € 4.800
1852 - 60 cr. scarlatto su carta grigia - Da esaminare - Cert. Colla
(Bol. n. 9) (Sass. n. 9)
Base asta: € 2.000 | Aggiudicato a : € 2.000
1851/57 - 1 cr., 2 cr., 4 cr. e 9 cr. - Unito 1 q. della seconda emissione - Da esaminare
Base asta: € 150
1852/60 - Tre francobolli di Granducato e uno di Governo Provvisorio - Da esaminare
Base asta: € 1.000
1851/52 - Collezione di affrancature relativa alla I emissione granducale con buone presenze anche certificate - Da esaminare
Base asta: € 2.500 | Aggiudicato a : € 3.400
1857 - 1 s. ocra su stampato del 25 agosto 1858 da Firenze per Carpi - Molto raro - Da esaminare - Cert. Raybaudi
(Bol. n. 11) (Sass. n. 11)
Base asta: € 1.200 | Aggiudicato a : € 1.200
1857 - 1 cr. carminio + 6 cr. azzurro chiaro striscia orizzontale di tre esemplari su lettera del 17 agosto 1858 da Marciana Marina per San Josè de Cucuta (Colombia) - Rara destinazione - Da esaminare - Cert. Diena
(Bol. n. 12 + 15) (Sass. n. 12 + 15)
Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 2.800
1857 - 2 cr. azzurro verdastro sei esemplari su busta del 29 agosto 1859 da Firenze per Londra - Francobolli sollevati per controllo e riapplicati - Cert. Raybaudi
(Bol. n. 13) (Sass. n. 13b)
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 3.000
1857 - 6 cr. azzurro chiaro coppia orizzontale su lettera del 4 gennaio 1859 da Livorno per Napoli - Non comune - Tre grandi margini, a filo in basso a sinistra - Cert. Manzoni - Firma Oliva
(Bol. n. 15) (Sass. n. 15)
Base asta: € 350
1859 - 9 cr. bruno lillaceo usato - Da esaminare - Cert. Raybaudi
(Bol. n. 16) (Sass. n. 16)
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 500
1859 - 9 cr. bruno lillaceo due coppie verticali su busta del 10 ottobre da Firenze per Parigi - Difetti da esaminare ma grande rarità di Toscana - Cert. Diena e Raybaudi
(Bol. n. 16) (Sass. n. 16)
Base asta: € 2.500 | Aggiudicato a : € 8.500
1847 - Lettera non affrancata del 18 febbraio da Quebec per Firenze via Londra - Rara - Ex collezione Allan L. Steinhart
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 750
1852/53 - Incoming mail - Due lettere non affrancate da New York per Livorno e da Roxbury per Roma
Base asta: € 50 | Aggiudicato a : € 50
1820/1900 - Insieme di documenti postali e affrancature relativi in parte anche al Regno con qualche discreta presenza di Granducato di Toscana e Stato Pontificio - Da esaminare
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 475
1843 - Lombardo Veneto - Lettera non affrancata del 14 settembre da Montagnana per Padova con piuma rossa e verde al verso fissate con ceralacca a formare insieme al bianco della carta i colori della bandiera italiana - Molto rara
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 500
1849 - Lombardo Veneto - Lettera non affrancata del 29 giugno da Verona per Roma con involucro esterno di colore verde , interno bianco e sigillo in ceralacca rosso a formare i colori della bandiera italiana - Non comune
Base asta: € 250
Lombardo Veneto - Lettera da Sacile per Treviso su carta verde a formare con i colori del francobollo (15 c. I emissione) il tricolore italiano
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
1860 - Lombardo Veneto - Lettera del 5 marzo da Verona per Montecchio Modenese su carta verde a formare con i colori del francobollo (10 s. II emissione) il tricolore italiano - Il francobollo è stato apposto con l'effigie capovolta in basso a sinistra invece che leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 125
1859 - Sardegna - Lettera non affrancata del 17 marzo da Alessandria per Reggio con incisione colorata a mano riproducente l'abbraccio tra un soldato e una donna - Interessante testo relativo alle Seconda Guerra di Indipendenza - Da esaminare
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150
1859 - Sardegna - Lettera non affrancata del 12 luglio da Casale per Biella spedita da militare alla madre con incisione colorata a mano con soggetto allegorico "L'unione fa la forza" relativo alla collaborazione tra Sardegna e Francia nella Guerra di Crimea
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 300
1871 - Regno d'Italia -Busta non affrancata del 2 gennaio da Medole per San Benedetto con bandiera italiana formata da due striscioline di carta verde e rossa
Base asta: € 150
1880 - Regno d'Italia - Cartolina postale Umberto 10 c. del 5 novembre da Legnago per il Tirolo con pennellate rosse e verdi a formare il tricolore insieme al bianco del cartoncino
Base asta: € 150
1915 - Regno d'Italia - Cartolina postale Leoni 10 c. del 23 luglio da Milano indirizzata a un cobattente nella Prima Guerra Mondiale con una "finestra" al verso che, una volta aperta, rivela il tricolore sabaudo ottenuto con un collage di carta e stoffa - Rara
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300
1850 - 45 c. azzurro III tipo due esemplari su lettera del 23 maggio 1856 da Venezia per Malta - Molto fresca
(Bol. n. 5) (Sass. n. 12)
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 3.000
1859 - Massa Carrara - Sbarre annullatrici di Sardegna IV emissione 20 c. azzurro scuro + 40 c. scarlatto, doppio cerchio grande a lato, su involucro di raccomandata del 9 luglio per Carrara - Francobolli staccati, lavati e rincollati in posizione leggeremente diversa leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 2.200
1858 - 1 gr. I tavola rosa lillaceo blocco di 16 esemplari "a seggiola" angolo di foglio inferiore sinistro - Tra i massimi noti - Da esaminare - Cert. Bottacchi - Firma A. Diena
(Bol. n. 2) (Sass. n. 3a)
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 3.400
1858 - 2 gr. I tavola rosa chiaro blocco irregolare di sette esemplari su giornale completo "Esculapio Napolitano" del settembre 1860 da Napoli per Palermo
(Bol. n. 3) (Sass. n. 5)
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 1.300
1858 - 50 gr. rosa brunastro striscia orizzontale di quattro esemplari - Secondo francobollo un po' corto in alto e quarto con un piccolo strappo in basso - Molto rara - Cert. Diena
(Bol. n. 7) (Sass. n. 14)
Base asta: € 850 | Aggiudicato a : € 1.500
1858 - 2 gr. I tavola rosa chiaro due esemplari + 50 gr. rosa brunastro su lettera del 7 luglio da Napoli per Altenburg (Germania) via Marsiglia, Lione e Parigi - Documento di rarità estrema - Cert. Diena - Firma Chiavarello
(Bol. n. 3 + 7) (Sass. n. 5 + 14)
Base asta: € 2.500 | Aggiudicato a : € 5.000
1858 - 50 gr. rosa brunastro coppia orizzontale + 5 gr. I tavola rosa brunastro su busta del 9 gennaio (primi giorni d'uso) da Napoli per Parigi - Unito singolo esemplare sciolto del 50 gr. - Insieme raro - Da esaminare - Cert. Diena - Firma Chiavarello
(Bol. n. 4 + 7)
leggi tutto
Base asta: € 2.000 | Aggiudicato a : € 2.000
1858/61 - 1/2 gr. II tavola carminio vivo in affrancatura mista con province Napoletane 5 gr. rosso annullati con cerchio "Partenza da Napoli" in rosso su giornale "Il popolo d'Italia" del 28 febbraio per Atri - Combinazione rara - Da esaminare - Cert. Diena - Firme leggi tutto
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 2.400
1858/61 - 1 gr. I tavola rosa chiaro + 10 gr. II tavola carminio rosa in affrancatura mista "tricolore" con Province Napoletane 5 gr, rosso carminio su frontespizio di assicurata del 10 maggio 1861 da Catanzaro per Crotone - Difetti da esaminare - Timbro Bolaffi - Firme leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 650
1858/61 - 5 gr. II tavola carminio rosa coppia verticale in affrancatura mista con Province Napoletane 20 gr. azzurro chiaro coppia verticale e 2 gr. azzurro scuro esemplare singolo su gran parte di lettera del 3 maggio 1861 da Lecce per Napoli - Da esaminare Firma leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 500
1858/61 - 50 gr. rosso brunastro in affrancatura mista con province Napoletane 20 gr. giallo su lettera doppio porto del 22 febbraio 1861 da Napoli per Bastia via Marsiglia - Unica con il 20 gr. delle Province delle due affrancature miste note con il 50 gr. del Regno - leggi tutto
Base asta: € 5.000 | Aggiudicato a : € 5.000
1852 - 1/2 baj. violetto grigiastro blocco di quattro su lettera del febbraio 1866 da Morlupo per Roma - Da esaminare - Unito frontespizio di lettera con striscia orizzontale di quattro del medesimo francobollo - Cert. Diena
(Bol. n. 1A) (Sass. n. 1A)
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 600
1852 - 1/2 baj. violetto grigiastro due esemplari + 2 baj. bianco + 3 baj. giallo cromo due esemplari + 4 baj. giallo + 6 baj. lilla grigio in affrancatura "pentacolore"" su frontespizio quasi completo di lettera dell'11 aprile 1867 da Roma per l'Ohio - Combinazione leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 1.000
1852 - 1 baj. verde scuro blocco orizzontale di sei esemplari
(Bol. n. 2) (Sass. n. 2B)
Base asta: € 150
1852 - 1 baj. verde scuro II composizione - Il foglio completo di cento esemplari - Pochissimi fogli noti - Cert. Diena
(Bol. n. 2) (Sass. n. 2B)
Base asta: € 750 | Aggiudicato a : € 2.600
1852 - 2 baj. bianco verdastro - Il foglio completo di cento esemplari - Alcune pieghe marginali ma gomma mediamente fresca - Da esaminare
(Bol. n. 3A) (Sass. n. 3Aa)
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 850
1852 - 2 baj. grigio verdastro chiaro blocco irregolare di sette esemplari su involucro di plico quasi completo del 22 agosto 1865 da Nettuno per Roma - Cert. Diena
(Bol. n. 3A) (Sass. n. 3Ab)
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 1.300
1852 - 3 baj. giallo cromo - Il foglio completo di cento esemplari - Firme E. Diena e A.D.
(Bol. n. 4A) (Sass. n. 4A)
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 1.100
1852 - 3 baj. bistro arancio + 5 baj. rosa chiaro coppia orizzontale + 8 baj. bianco in affrancatura "tricolore" su lettera del 23 marzo 1853 da Ancona per Lione - Piega orizzontale che interessa il solo 3 baj.
(Bol. n. 4B + 6 + 9) (Sass. n. 4 + 6 + 9)
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 275
1852 - 4 baj. bruno grigio chiaro cinque esemplari su lettera di piccolo formato del 25 gennaio 1859 da Bologna per Parigi - Non comune - Cert. Diena
(Bol. n. 5B) (Sass. n. 5)
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 650
1852 - 4 baj. bruno grigio chiaro blocco di quattro e striscia orizzontale di cinque sciolti - Unita striscia orizzontale di quattro esemplari su lettera del 3 ottobre 1855 da Fermo per Livorno - Da esaminare - Cert. Diena - Firma Chiavarello
(Bol. n. 5B) (Sass. n. 5)
Base asta: € 400
1852 - 4 baj. bruno grigio chiaro + 7 baj. azzurro striscia di cinque esemplari "a seggiola" su lettera del 6 marzo da Roma per Napoli - Documento molto fresco e striscia ben marginata - Cert. Diena - Firma Chiavarello
(Bol. n. 5B + 8) (Sass. n. 5 + 8)
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 1.400
1852 - 80 baj. bianco - Il foglio completo di cento esemplari - Molto raro - Alcune imperfezioni da esaminare - Firma G. Bolaffi
(Bol. n. 9) (Sass. n. 9)
Base asta: € 2.500 | Aggiudicato a : € 8.000
1852 - 50 baj. azzurro angolo di foglio o interspazio - Piega orizzontale da esaminare - Cert. Raybaudi
(Bol. n. 10A) (Sass. n. 10)
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 175
1852 - 50 baj. azzurro isolato su lettera del 16 aprile 1864 da Roma per Torino - Raro e ben conservato - Cert. Diena
(Bol. n. 10A) (Sass. n. 10)
Base asta: € 2.000 | Aggiudicato a : € 8.000
1852 - 50 baj. azzurro con interspazio di gruppo superiore + 3 baj. bistro arancio su lettera del 10 luglio 1853 da Roma (annullo circolare) per Urbino - Documento di grande freschezza - Due interspazi noti su lettera del 50 baj. - Cert. Diena
(Bol. n. 4B + 10A) (Sass.
leggi tutto
Base asta: € 750 | Aggiudicato a : € 4.000