LIBRI RARI E AUTOGRAFI


Con una collezione di volumi del tipografo Giambattista Bodoni e importanti libri di geografia e viaggi. Nella sezione degli autografi numerosi scritti di Gabriele D’Annunzio e una raccolta di biglietti, lettere e dischi di Maria Callas.

Sessione 1, ore 10.00 | lotti 1-325 Sessione 2, ore 14.00 | lotti 326-646
Sessione 3, ore 18.00 | lotti 647-782
Grand Hotel et de Milan, via Manzoni 29, Milano 

ESPOSIZIONE da domenica 18 a mercoledì 21 giugno dalle 10.30 alle 18.30
Sede Bolaffi, via Manzoni 7, Milano

Lotto 626

Newton, Isaac. Optices, Libri tres. Padova, Giovanni Manfrè e Tipografia del Seminario di Padova, 1749.
In 4° (240 x 174 mm); [18 su 20], 166, [6], 110, [2], 93, [3] pagine. Marca tipografica al frontespizio stampato in rosso e nero, 42 tavole incise in rame e leggi tutto

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 600

Lotto 627

Papin, Denis. Fasciculus dissertationum de novis quibusdam machinis. Marburg, Kürsner, 1695.
In 8° (154 x 95 mm); [8], 154, [4] pagine. Fregio al frontespizio, 3 tavole incise e ripiegate in fine volume (alcune carte leggermente rifilate, bruniture, le tavole foderate leggi tutto

Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 800

Lotto 628

Paroletti, Modesto. Turin et ses curiosités. Torino, fratelli Raycend, 1819.
In 8° (218 x 135 mm); XXII, [2], 441, [1] pagine. 15 tavole incise e in gran parte ripiegate (manca la tavola VIII, abile restauro ad uno strappo.) Legatura del secolo XX in mezzo marocchino leggi tutto

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300

Lotto 629

Piccolomini, Alessandro. De la sfera del mondo, libri quattro in lingua toscana. Venezia, Niccolò Bascarini, 1548.
Legato con: Gabriele, Giacomo. Dialogo […] nel quale de la sphera, et de gli orti et occasi de le stelle, minutamente si ragiona. Venezia, Giovanni leggi tutto

Base asta: € 900 | Aggiudicato a : € 900

Lotto 630

Piccolomini, Alessandro. De le stelle fisse libro uno, dove di tutte le xlviii immagin celesti minutissimamente si tratta. Venezia, Giovanni Varisco, 1559.
In 4° (202 x 142 mm); 122, [4] carte. Marca tipografica al frontespizio, 47 figure con le costellazioni delle leggi tutto

Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 250

Lotto 631

Piccolomini, Alessandro. La prima parte delle theoriche overo speculationi dei pianeti. Venezia, Giovanni Varisco e compagni, 1568.
In 4° (192 x 143 mm); [10], 63, [1] carte con l’ultima carta bianca presente. Marca tipografica al frontespizio e numerosi diagrammi incisi leggi tutto

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300

Lotto 632

Plumier, Charles. L’art de tourner, ou de faire en perfection toutes sortes d’ouvrages au tour. Lione, Jean Certe, 1701.
In 2° (375 x 245 mm); [28], 187, [1] pagine. Frontespizio stampato in rosso e nero con marca tipografica, secondo frontespizio inciso, 70 tavole leggi tutto

Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 400

Lotto 633

Ramelli, Agostino. Le diverse et artificiose macchine. Parigi, Agostino Ramelli, 1588.
In 2° (310 x 210 mm); [16], 338 carte. Frontespizio figurato inciso di Leonard Gaultier, ritratto dell’autore al verso, 194 incisioni in rame delle quali 20 a doppia pagina, testo leggi tutto

Base asta: € 8.000

Lotto 634

Schott, Gaspar. Mechanica hydraulico-pneumatica. Francoforte sul Meno, Johann Gottfried Schönwetter e Heinrich Pigrin, 1657 (1658).
In 4° (201 x 156 mm); [32], 488, [16] pagine. Frontespizio figurato inciso, 46 incisioni su 45 tavole (bruniture, strappo ad una tavola.) leggi tutto

Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 1.000

Lotto 635

[Scienze]. Piccolo ma interessante lotto dedicato a volumi di carattere scientifico. Segnaliamo la Raccolta delle opere idrauliche e tecnologiche di Giuseppe Bruschetti del 1864 in 2 volumi, corredata da una bella carta della zona navigabile di Milano, ed incluse le leggi tutto

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 400

Lotto 636

[Scienze]. Lotto composto dai 7 tomi legati in 4 volumi delle Opere di Francesco Redi nell’edizione napoletana di Raffaele Gessari del 1748 con 31 tavole incise in rame fuori testo, proveniente dalla biblioteca di Carlo Giuseppe Vespasiano Berio (1713-1794), con il suo leggi tutto

Base asta: € 300

Lotto 637

Swedenborg, Emanuel. Opera philosophica et mineralia. Tres tomi. Dresda e Lipsia, Friedrich Heckel e Barthel, 1734.
In 2° (335 x 215 mm); [18], 452, [2]; [12], 386; [14], 534 pagine. Ritratto inciso dell’autore, 123 tavole incise in rame e ripiegate, 2 carte geografiche leggi tutto

Base asta: € 1.500 | Aggiudicato a : € 2.600

Lotto 638

Thevenot, Melchisedech (a cura di). Veterum mathematicorum Athenaei, Bitonis, Apollodori, Heronis, Philonis, et aliorum opera. Parigi, Imprimerie Royale e Jean Anisson, 1693.
In 2° (433 x 275 mm); XVI, 365 [i.e. 355, [9] pagine. Vignetta incisa al frontespizio, 13 leggi tutto

Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 3.400

Lotto 639

Valturio, Roberto. De re militari. Verona, Bonino de’ Bonini, 13 febbraio 1483.
In 2° (308 x 187 mm); [254] carte; [1]⁶ a¹⁰ b-z⁸ &¹⁰ [ɔ]¹⁰ A-D⁸ E¹⁰. 96 figure xilografiche nel testo delle quali molte a quasi piena pagina che raffigurano macchine belliche, idrauliche e leggi tutto

Base asta: € 30.000 | Aggiudicato a : € 30.000

Lotto 640

Valturio, Roberto. De re militari. Verona, Bonino de’ Bonini, 17 febbraio 1483.
In 2° (300 x 205 mm); [306 su 314] carte; a-d⁸ e⁶ f-g⁸ h¹⁰ i-u⁸ x-y⁶ z⁸ &⁸ [c]⁶ [R̸]⁶ A-B⁶ C-E⁸ F-G⁶ H-I⁸ K¹⁰ L-N⁸ O¹⁰. 96 figure xilografiche nel testo delle quali molte a quasi piena leggi tutto

Base asta: € 50.000 | Aggiudicato a : € 50.000

Lotto 641

Valturio, Roberto. De re militari. Parigi, Chrétien Wechel, 1534.
In 2° (312 x 205 mm); [12], 383, [1] pagine. Marca tipografica al frontespizio ed in fine, 120 illustrazioni xilografiche nel testo anche a piena pagina (p. 253/254 in facsimile, foro di tarlo al margine leggi tutto

Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 1.200

Lotto 642

Vegezio, Flavio. De re militari libri quatuor. Parigi, Chrétien Wechel, 1535.
In 2° (310 x 206 mm); [8], 279, [1] pagine. Marca tipografica al frontespizio ed in fine, 122 xilografie delle quali 121 a piena pagina nel testo (macchia a una carta di testo, qualche altra leggi tutto

Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 2.200

Lotto 643

Vegezio, Flavio. Du fait de guerre et fleur de chevalerie, quatre livres. Parigi, Chrétien Wechel, 1536.
In 2° (335 x 224 mm); [12], 316 [su 320], [2 su 4] pagine. Marca tipografica al frontespizio, 124 xilografie, in gran parte a piena pagina (restauro all’angolo leggi tutto

Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.000

Lotto 644

Vegezio, Flavio. [Vier Bücher der Rytterschaft. Erfurt, Hans Knapp, 1511?].
Volume in 2° (323 x 225 mm) di sole 195 tavole xilografiche numerate, verosimilmente provenienti dall’edizione del 1511 (piccoli restauri, aloni.) Legatura posteriore in mezza pergamena con leggi tutto

Base asta: € 3.000 | Aggiudicato a : € 3.000

Lotto 645

Veranzio, Fausto. Machinae novae. [Venezia, Fausto Veranzio, 1615?].
In 2° (364 x 250 mm); [2] pagine, 49 tavole numerate incise e a doppia pagina; [2], 18, [2], 20, 19, [1], 20, 20 pagine (esemplare composto, presente due volte il testo tedesco di 20 pagine, manca il leggi tutto

Base asta: € 15.000

Lotto 646

Zonca, Vittorio. Novo teatro di machine et edificii per varie et sicure operationi con le loro figure tagliate in rame. Padova, Francesco Bertelli, 1656.
In 2° (285 x 204 mm); [8], 115, [1] pagine. Frontespizio figurato inciso, 42 tavole incise in rame (frontespizio leggi tutto

Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.300

Lotto 647

Anzoletti, Luisa. Sera. Versi. Milano, L’Eroica, 1927.
In 8° (160 x 110 mm); 96, [2] pagine. Illustrazioni di Aldo Patocchi. Legatura editoriale in cartonato a stampa (macchie).
Esemplare arricchito da 12 xilografie originali di Aldo Patocchi in velina.

Base asta: € 250

Lotto 648

Baratono, Pierangelo. Il beato Macario (Romanzo mattacchione). Roma, Formiggini, 1929.
In 8° (200 x 133 mm); XVI, 146 pagine. Illustrazioni nel testo (strappi abilmente restaurati.) Legatura editoriale in vitellino inciso.
Esemplare arricchito dalla xilografia leggi tutto

Base asta: € 250

Lotto 649

Bellonci, Maria.
Lettera autografa firmata, ‘Viareggio 26 settembre 1942’, 3 pagine in ottavo. Romana, nata Maria Villavecchia e moglie di Goffredo Bellonci, creò con Guido Alberti il celebre Premio Strega, la scrittrice scrive ad un conte mantovano a proposito di una leggi tutto

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100

Lotto 650

Bragalia, Anton Giulio. Scultura vivente. Milano, L’Eroica, 1928.
In 4° (253 x 180 mm); 265, [13] pagine. 275 illustrazioni nel testo dei maggiori artisti dell’epoca. Legatura editoriale in cartoncino a stampa, entro custodia (dorso restaurato).
Esemplare a fogli leggi tutto

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100

Risultati per pagina: 10 25 50