Con una collezione di volumi del tipografo Giambattista Bodoni e importanti libri di geografia e viaggi. Nella sezione degli autografi numerosi scritti di Gabriele D’Annunzio e una raccolta di biglietti, lettere e dischi di Maria Callas.
Sessione 1, ore 10.00 | lotti 1-325 Sessione 2, ore 14.00 | lotti 326-646
Sessione 3, ore 18.00 | lotti 647-782
Grand Hotel et de Milan, via Manzoni 29, Milano
ESPOSIZIONE da domenica 18 a mercoledì 21 giugno dalle 10.30 alle 18.30
Sede Bolaffi, via Manzoni 7, Milano
[Giuridica]. Piccolo gruppo di opere giuridiche, con tra l’altro, De molendinis eorumque jure, quem ex jure publico di Johann Hering del 1663, La giurisprudenza del duello di Paulo Fambri del 1869, e Dei dibattimenti giudiziarj ingiunti dal Codice Napoleone Discorso di leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150
Giustino. Historia [...] Huic accessit commentariolus. Basilea, Michael Isengrin 1539.
In 4° (192 x 135 mm); [32], 319, [5] pagine. Marca tipografica al frontespizio, 5 carte geografiche incise in legno (gore d’umidità al margine esterno di un terzo del volume.)
leggi tutto
Base asta: € 350
Guarini, Giovanni Battista. Il Pastor fido. Venezia, Giovanni Battista Bonfadino, 1590.
In 4° (196 x 145 mm); [138] carte. Grande marca tipografica al frontespizio (piccola mancanza al margine inferiore del frontespizio che è stato foderato al verso, macchie.) Legatura
leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 400
[Islam]. Cambini, Andrea. Commentario de Andrea Cambini fiorentino, della origine de’ turchi, et imperio della casa ottomanna. [Venezia], 1538.
In 8° (150 x 98 mm); 72 carte (piccolo foro di tarlo al margine bianco di poche carte.) Legatura posteriore in pergamena.
Rar
leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 400
[Islam]. Diaz Tanco, Vasco. Libro dell’origine, et successione dell’imperio de’ Turchi. Venezia, Gabriele Giolito de Ferrari, 1558.
In 8° (153 x 100 mm); 237, [3] pagine. Parte del titolo entro cartiglio, marca tipografica al frontespizio ed in fine (restauro ad uno
leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 400
[Islam]. Sansovino, Francesco. Gl’annali turcheschi overo vite de principi della casa othomana. Venezia, Enea De Alaris, 1573.
In 4° (202 x 145 mm); [24], 224 pagine. Stemma dei baroni Zborovvski sul frontespizio e a carta c4v (piccolo foro di tarlo al margine bianco
leggi tutto
Base asta: € 350 | Aggiudicato a : € 650
Izquierdo, Sebastian. Pratica di alcuni esercitij spirituali di S. Ignatio. Roma, Varese, 1686.
In 8° (172 x 117 mm); [96] carte. Emblema gesuitico al frontespizio e agli occhietti, testo entro cornice xilografica, 12 tavole incise (alcune carte staccate, difetti.)
leggi tutto
Base asta: € 300
Joly, Philippe Louis. Remarques critiques sur le dictionnaire de Bayle. Parigi e Dijon, Hippolite-Louis Guerin e Hermil-Andrea, 1748.
In 2° (415 x 257 mm); LIV, xxii, [2], 363, [1]; [3], 370-819, [1] pagine. Fregio xilografico ai frontespizi stampati in rosso e nero
leggi tutto
Base asta: € 500
Lalli, Giovanni Battista. L’Eneide travestita. Venezia, Giacomo Sarzina, 1635.
In 12° (140 x 74 mm); [24], 600 pagine. Marca tipografica al frontespizio (fori di tarlo, difetti.) Legatura coeva in pergamena con titolo in oro al dorso (fori di tarlo al dorso, blocco del
leggi tutto
Base asta: € 300
Lando, Ortensio. Lettere di molte valorose donne, nelle quali chiaramente appare non esser ne di eloquentia ne di dottrina alli huomini inferiori. Venezia, Gabriel Giolito de Ferrari, 1548 (1549).
In 8° (160 x 100 mm); 161, [2] carte. Marca tipografica sul frontespizio
leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 250
La Vicomterie de Saint-Samson, Louis. Le code de la Nature, poëme de Confucius. Londra e Parigi, Leroy, 1788.
In 8° (187 x 123 mm); viii, 127, [1] pagine. Antiporta incisa in rame (leggermente brunito, macchie alla pagina 81.) Legatura di poco posteriore in vitellino
leggi tutto
Base asta: € 200
Leonico Tomeo, Nicolò. De varia historia libri tres. Firenze, Lucantonio Giunta, 1531.
In 8° (160 x 102 mm); [16], 105 [i.e. 207], [1] carte. Marca tipografica al frontespizio (qualche postilla stampata rifilata, macchia all’angolo inferiore delle prime carte.) Legatura
leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 350
Leonico Tomeo, Nicolò. Li tre libri di Nicolo Leonico De varie historie, nuouamente tradotti in buona lingua volgare. Venezia, Michele Tramezzino, 1544.
In 8° (154 x 96 mm); [16], 150, [2] carte. Marca tipografica al frontespizio ed in fine (foro all’ultima carta
leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 400
[Letteratura francese]. Lotto composto da una bella copia dell’Histoire de Gil Blas de Santillane di Alain René Lesage del 1794 in 4 volumi, dotata di numerosissime tavole incise in rame, e proveniente dalla biblioteca di J. Hargreaves Kay, della Nouvelle histoire de leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 250
[Letteratura francese]. Piccolo ma interessante lotto composto da Amélie de Saint Far del 1882, Graziella di Lamartine del 1860, i 12 volumi stampati a Parigi nel 1803 del Recueil des lettres della marchesa di Sévigné e 5 volumi con diverse opere di Victor Cousin. Nel leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
[Letteratura in miniatura]. Lotto composto da libri di piccolo formato dei secoli XIX e XX con opere di Petrarca, Giusti, Aleardi, i 4 volumi dell’Orlando furioso del 1847, Pandolfini e una gran quantità dei volumetti dell’Istituto editoriale italiano con le loro leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200
[Letteratura italiana]. Gruppo di volumi ottocenteschi di letteratura comprendente opere di Dante, Petrarca, Foscolo, Gozzi, Pellico, Machiavelli, Carducci, i 6 volumi dell’edizione napoletana del 1857 de Le lettere di Torquato Tasso a cura di Cesare Guasti e i due leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200
[Letteratura straniera]. Corposo lotto di numerosi volumi in lingua straniera, con tra l’altro Tables chronologiques de l’histoire ancienne et moderne del 1804 in legatura coeva alle armi dell’Lycée de Besançon, le Lettres de madame de Maintenon del 1752, l’Histoire de leggi tutto
Base asta: € 500
[Letteratura straniera]. Nutrito lotto di letteratura francese ed inglese, in parte anche in traduzioni italiane. Segnaliamo L’uomo del Pope del 1788, Emile, ou l’éducation di Rousseau del 1792, Dictionnaire abrégé de la fable del 1782, Oeuvres complètes de Lord Byron d leggi tutto
Base asta: € 400
[Lingue esotiche]. Lotto composto da 3 volumi religiosi in lingue esotiche. Segnaliamo un volume dei Salmi e canticum canticorum in ebraico del secolo XIX.
(3 volumi)
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150
[Linguistica]. Lotto composto da un esemplare con barbe dell’Ortografia moderna italiana per uso delle scuole d’Italia, stampata a Parma nel 1770, che “sopra tutte le antecedenti arricchita di voci, e ricorretta; a cui s’aggiungono 1. Una lettera di Germano Fantini ... leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
Machiavelli, Niccolò. Novella piacevolissima. Milano, Giovanni Silvestri, 1820.
In 2° (285 x 202 mm); 22, [2] pagine. Legatura posteriore in cartonato marmorizzato.
Esemplare con barbe di questa rara edizione, “uno de’ dodici esemplari impressi separatamente in carta
leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200
Maffei, Giovanni Pietro. Historiarum Indicarum libri XVI. Brescia, eredi di Tommaso Bozzola, 1600.
In 4° (240 x 178 mm); [28], 432 pagine. Marca tipografica al frontespizio (restauro al frontespizio e al margine bianco di poche carte, bruniture.) Legatura coeva in
leggi tutto
Base asta: € 300
Manuzio, Aldo. Orthographiae ratio. Venezia, Paolo Manuzio, 1561.
In 8° (155 x 94 mm); 55, [1] carte. Marca tipografica al frontespizio ed in fine (leggero alone al margine bianco inferiore, piccola macchia su due carte.) Legatura di poco posteriore (qualche mancanza).
leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300
Manzoni, Alessandro. Le comte de Carmagnola, et Adelghis. Parigi, Bossange frères, 1823.
In 8° grande (208 x 125 mm); [4], XX, 491, [1] pagine. Fregio al frontespizio (bruniture.) Legatura di poco posteriore in mezzo marocchino blu notte, fregi, titolo e supra libros CD
leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 300
Manzoni, Alessandro. Pochi versi inediti. Milano, Giuseppe Redaelli, 1848.
In 8° (202 x 130 mm); 15, [1] pagine. (Fioriture, piccoli fori alle ultime 3 carte.) Legatura coeva in cartoncino blu alla rustica.
Prima edizione dei componimenti “Marzo 1821” e “Il Proclama di
leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 200
Marco Aneo Lucano. De bello civili libri X. Lione, Sébastien Gryphius, 1534.
In 8° (162 x 106 mm); 290, [6] pagine. Marca tipografica al frontespizio ed in fine (margine interno della seconda carta rinforzata, piccoli difetti.) Legatura del secolo XX in cartonato alla
leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 350
[Marcolini]. Lotto composto da due edizioni uscite dai torchi del tipografo veneziano Francesco Marcolini: Le vite de gl’imperadori romani del 1540 e La congiuratione de gheldresi contra la citta Danversa del 1543.
(2 volumi)
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 250
Marziale. Martialis cum duobus commentis. Venezia, Giacomo Penzio, 1503.
In 2° (310 x 212 mm); CLXI carte. Marca tipografica in fine (manca l’ultima carta bianca, piccolo foro di tarlo, qualche sporadica fioritura.) Legatura ricavata da un missale (sguardie nuove).
Rar
leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 500
[Massoneria]. Lotto composto da un nutrito gruppo di lavori sulla massoneria in Europa a cominciare dalla terza edizione riccamente illustrata dell’Histoire pittoresque de la Franc-maçonnerie di Clavel in legatura coeva, alcuni numeri delle riviste Atanor e Ignis, e leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 600
Menzini, Benedetto. Sonetti. Roma, Giovanni Battista Molo, 1692.
In 8° (162 x 105 mm); 77, [3] pagine. Fregio xilografico al frontespizio (qualche fioritura.) Legatura coeva in pergamena con doppia cornice, fleurons centrale ed angolari ai piatti (piccola mancanza al
leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150
[Milano]. Nutrito lotto composto da numerose edizioni stampate a Milano. Citiamo tra l’altro l’edizione in 5 volumi delle Opere scelte di Gasparo Gozzi, stampata tra 1821-22 dalla Società tipografica de’ classici italiani, appartenuta al celebre bibliografo Marino leggi tutto
Base asta: € 500
[Miscellanea austriaca]. Interessante miscellanea in legatura coeva di pergamena con bindelle in tessuto verde, che unisce 9 opere in italiano, latino, francese, tedesco e spagnolo con parti integrative manoscritte sul “Trattato di Vienna” che venne firmato il 30 aprile leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 350
[Miscellanee]. Gruppo di 3 volumi ottocenteschi legati in mezza pelle verde contenenti una gran quantità di placchette e libelli di argomenti disparati tra prose e poesie. Le più esilaranti quelle romane che raccontano le gesta di Carlo de’ Giuli detto il Carletta, leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 250
Nanni, Giovanni. I cinque libri delle antichita de Beroso sacerdote Caldeo con lo commento di Giovanni Annio di Viterbo. Venezia, Baldassare Costantini, Pietro e Giovanni Antonio Nicolini da Sabbio, 1550.
In 8° (153 x 103 mm); [10], 295, [1] carte. Marca tipografica al
leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 250
Nannini, Remigio. Orationi militari […] da tutti gli historici greci e latini, antichi e moderni. Venezia, Gabriele Giolito de Ferrari, 1560.
In 4° (223 x 156 mm); [36], 1004 pagine. Marca tipografica al frontespizio (piccolo foro alle prime tre carte.) Legatura coeva
leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150
[Napoleone I]. Bel lotto dedicato alla vita e le opere dell’imperatore a cominciare dal volume intitolato The Napoleon Gallery; or, Illustrations of the Life and Times of the Emperor of France stampato a Londra nel 1846 con numerosissime incisioni in rame e elegante leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 350
[Numismatica]. Sestini, Domenico. Lettere e dissertazioni numismatiche sopra alcune medaglie rare della collezione Ainslieana. Livorno, Tommaso Masi, 1789-90.
In 4° (224 x 177 mm); 3 tomi in 1 volume; IX, [1], 161, [1]; 103 [i.e. 183], [1]; [2], 190 pagine. (Mancano le
leggi tutto
Base asta: € 100
[Numismatica]. Zanetti, Guid’Antonio. Trattato della zecca e delle monete ch’ebbero corso in Trivigi fin tutto il secolo XIV. Bologna, Lelio dalla Volpe, 1785.
In 2° (320 x 220 mm); 203, [1] pagine. 2 tavole incise, vignetta raffigurante una moneta al frontespizio.
leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 450
[Numismatica]. Lotto composto da un Manuale sulla fabbricazione della moneta italiana con invio autografo dell’autore Boccanera, una Illustrazione delle medaglie dei dogi di Venezia denominate Oselle del 1847 con tavole ripiegate, la Serie dei conj di medaglie leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 400
Orazio. Opera. Bassano, Giuseppe Remondini, 1777.
In 4° (244 x 180 mm); 364; [2], 367-744 pagine. Antiporta incisa in rame (qualche alone, brunitura e fioritura.) Legatura coeva in mezza pergamena con angoli, titolo manoscritto al dorso.
Esemplare che contiene in fine
leggi tutto
Base asta: € 200
[Orazio]. Lotto composto da opere di Orazio, con tra l’altro Il canzoniere d’Orazio ridotto in versi toscani, stampato a Lipsia nel 1736, e una bella miscellanea con barbe e brossure editoriali, che contiene 4 titoli di Orazio in dialetto milanese.
(4 volumi)
Base asta: € 200
Paleotti, Gabriele. De nothis spuriisque filiis. Bologna, Anselmo Giaccarelli, 1550.
In 2° (305 x 210 mm); [8], 95 carte. Stemma di papa Giulio III al frontespizio e marca tipografica in fine (manca l’ultima carta bianca, piccoli difetti.) Legatura moderna in cartonato
leggi tutto
Base asta: € 100
Piccoli, Luigi. Le servitù prediali sanzionate dal codice Napoleone ridotte in casi pratici incisi in rame corredate d’annotazioni desunte dalle leggi romane e da classici autori. Brescia, Niccolò Bettoni, 1808.
In 4° (275 x 210 mm); LV, [1], 127, [1] pagine. 24 tavole
leggi tutto
Base asta: € 250
Pignotti, Lorenzo. Favole e novelle. [S.l.], 1782.
In 8° (170 x 103 mm); 248, [2] pagine. Antiporta figurata incisa, ritratto di di Maria Isabella di Somerset cui l’opera è dedicata (poche sporadiche macchie ai margini bianchi.) Legatura coeva in vitellino maculato con
leggi tutto
Base asta: € 200
Pindemonte, Francesco Filippo. Ecphrasis in Horatii Flacci artem poeticam. Venezia, eredi di Aldo Manuzio, 1546.
In 4° (210 x 160 mm); 65, [1] carte. Marca tipografica al frontespizio (qualche piccola macchia, qualche foro di tarlo al margine bianco di alcune carte.)
leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 500
Pio, Giovanni Battista. Praefationes gymnasticae Ioannis Baptistae Pii Bononiensis aliique varii sermones. Bologna, Benedetto Faelli, 1522.
In 4° (212 x 154 mm); [4], 70 carte. (Macchia alla prima carta.) Legatura posteriore in pergamena con titolo in oro su tassello
leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200
Plinio. Naturalis historiae libri trigintaseptem, a Paulo Manutio multis in locis emendati. Venezia, Paolo Manuzio, 1558-59.
In 2° (304 x 208 mm); 2 parti in 1 volume; [14] carte, 976 colonne, [18]; [60 su 66] carte. Marca tipografica ai frontespizi (mancano le ultime 6
leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 250
Plutarco. Plutarchi Cheronaei Opuscula. De garrulitate. De avaritia. Venezia, Bernardino Vitali, 1522.
In 4° (190 x 137 mm); [59 su 60] carte. (Manca una delle ultime due carte bianche, piccoli difetti.) Legatura del secolo XX in cartonato con titolo in oro su tassello
leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200
[Plutarco]. Bel lotto composto da quattro edizioni cinquecentesche di Plutarco, con le Vite di Plutarco tradotte da Lodovico Domenichi del 1570, le Vite curate da Dario Tiberto del 1543, e La prima [-seconda] parte delle vite di Plutarcho di greco in latino: & di latino leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 800