LIBRI RARI E AUTOGRAFI


Con una collezione di volumi del tipografo Giambattista Bodoni e importanti libri di geografia e viaggi. Nella sezione degli autografi numerosi scritti di Gabriele D’Annunzio e una raccolta di biglietti, lettere e dischi di Maria Callas.

Sessione 1, ore 10.00 | lotti 1-325 Sessione 2, ore 14.00 | lotti 326-646
Sessione 3, ore 18.00 | lotti 647-782
Grand Hotel et de Milan, via Manzoni 29, Milano 

ESPOSIZIONE da domenica 18 a mercoledì 21 giugno dalle 10.30 alle 18.30
Sede Bolaffi, via Manzoni 7, Milano

Lotto 281

Lanzi, Luigi. Histoire de la peinture en Italie depuis la renaissance des beaux-arts. Parigi, H. Seguin, Dufart e Didot, 1824.
In 8° (214 x 133 mm); XI, [1], 516, [2]; [4], 440, [2]; [4], 498, [2]; [4], 449, [3]; [4], 463, [1] pagine. Marca tipografica ai frontespizi leggi tutto

Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 850

Lotto 282

Le Jolle, Pierre. Description de la ville d’Amsterdam, en vers burlesques. Amsterdam, Jacques Le Curieux, 1666.
In 12° (128 x 76 mm); [16], 317, [1] pagine. Antiporta figurata incisa in rame con veduta della città. Legatura del secolo XIX in marocchino verde, firmata da leggi tutto

Base asta: € 300

Lotto 283

[Roncalli Parlino, Carlo]. Epigrammi francesi tradotti in versi italiani. Parma, Giambattista Bodoni, 1798.
In 8° (185 x 118 mm); [4], 107, [1] pagine. Ritratto dell’autore in antiporta. Legatura coeva in mezzo marocchino rosso con supra libros di Eugenio di Beauharnais leggi tutto

Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 3.600

Lotto 284

Rossi, Luigi. Scelta di idillj greci volgarizzati. Padova, Niccolò Bettoni, 1809.
In 8° (205 x 125 mm); XII, 166, [2] pagine. (Poche piccole sporadiche fioriture.) Legatura coeva in marocchino rosso, con supra libros di Napoleone I imperatore di Francia e re d’Italia, leggi tutto

Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 800

Lotto 285

Sévigné, Marie de Rabutin-Chantal, marquise de. Recueil des lettres de madame la marquise de Sévigné à madame la comtesse de Grignan, sa fille. Parigi, Nicolas Simart, 1734.
In 12° (162 x 90 mm); xxxi, [1], 452; [2], 483, [1]; [2], 479, [3]; [2], 441, [39]; xiv, 482, leggi tutto

Base asta: € 700

Lotto 286

Tasso, Torquato. La Gerusalemme liberata. Parma, Giambattista Bodoni, 1794.
In 4° (310 x 230 mm); [20], 331, [1]; [4], 337, [3] pagine. Legatura coeva in mezzo marocchino rosso con angoli, con supra libros di Eugenio di Beauharnais e di sua moglie Augusta di Baviera, leggi tutto

Base asta: € 2.500 | Aggiudicato a : € 4.600

Lotto 287

[Legatura]. Stupendo esempio di falso ottocentesco di una legatura “Canevari” in pieno marocchino testa di moro decorato in oro, con al centro il celebre medaglione di Apollo e Pegaso, tipico di un numero di legature rinascimentali che, inizialmente, si credettero leggi tutto

Base asta: € 600

Lotto 288

[Legatura]. Pregevole legatura rinascimentale su cartonato in vitellino testa di moro con bordure fitomorfe a secco ai piatti e tracce di due bindelle che comprende l’Exempla quattuor di Valerio Massimo, volume stampato da Filippo Giunta nel 1517 a Firenze (abili e leggi tutto

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200

Lotto 289

[Legatura]. Bellissima legatura coeva veneziana in pieno marocchino bordeaux, doppia cornice ai piatti, fleuron centrale ed angolari in oro, con i caratteristici nasturzi agli angoli, dipinta in argento, tracce di quattro bindelle in seta, fleurons al dorso (manca parte leggi tutto

Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 1.100

Lotto 290

[Legatura]. Bella legatura del secolo XVIII in pieno marocchino bordeaux con cornice fitomorfa in oro ai piatti e fregi dorati al dorso, labbri dorati, che racchiude un manoscritto cartaceo compilato in inchiostro bruno dello stesso secolo di [2], 82 pagine che tratta leggi tutto

Base asta: € 200

Risultati per pagina: 10 25 50