LIBRI RARI E AUTOGRAFI


Con una collezione di volumi del tipografo Giambattista Bodoni e importanti libri di geografia e viaggi. Nella sezione degli autografi numerosi scritti di Gabriele D’Annunzio e una raccolta di biglietti, lettere e dischi di Maria Callas.

Sessione 1, ore 10.00 | lotti 1-325 Sessione 2, ore 14.00 | lotti 326-646
Sessione 3, ore 18.00 | lotti 647-782
Grand Hotel et de Milan, via Manzoni 29, Milano 

ESPOSIZIONE da domenica 18 a mercoledì 21 giugno dalle 10.30 alle 18.30
Sede Bolaffi, via Manzoni 7, Milano

Lotto 331

Accarisi, Alberto. Vocabolario, grammatica, et orthographia de la lingua volgare. Cento, a spese dell’autore, 1543.
In 4° (195 x 148 mm); [4], 316 carte. (Margine inferiore dell’ultima carta restaurato, qualche piccolo tarlo e difetto.) Legatura del secolo XIX in mezzo leggi tutto

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 550

Lotto 332

[Alfabeti]. Explanatio quinque capitum definitionis S. generalis Florentinae synodi. Roma, Tipografia della Congregazione di Propaganda Fide, 1628.
In 4° (201 x 160 mm); [44], 1-230, [2], 231-246 pagine. Emblema della Propaganda Fide al frontespizio (fioriture.) Legatura leggi tutto

Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 400

Lotto 333

[Alfabeti]. Pasini, Giuseppe. Hoc est grammatica linguae sanctae institutio. Padova, Tipografia del Seminario e Giovanni Manfrè, 1739.
In 8° (168 x 115 mm); [8], 189, [3], XIV pagine. Piccolo fregio xilografico al frontespizio (poche fioriture.) Legatura coeva in leggi tutto

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100

Lotto 334

[Almanacchi]. Lotto composto dalle Notizie per l’anno MCCCXXIV stampate a Roma dal Cracas, due almanacchi universali Palmaverde degli anni 1873 e 1880, una strenna milanese dedicata al giorno 6 settembre 1838, l’Almanacco storico statistico del Piceno per il 1852, altri leggi tutto

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200

Lotto 335

Appiano, Alessandrino. Delle guerre civili de Romani tradotto da Alessandro Braccio. Venezia, Pietro Nicolini da Sabbio, 1538.
In 8° (150 x 10 mm); 2 tomi in 1 volume; 287, [1]; 191 carte. Frontespizi di entrambi tomi entro cornice architettonica xilografica (manca leggi tutto

Base asta: € 350 | Aggiudicato a : € 650

Lotto 336

Arrighetti, Nicolò. Delle lodi di Cosimo secondo granduca di Toscana. Firenze, Giunta, 1621.
In 4° (213 x 150 mm ); 46, [2] pagine. Stemma dei Medici al frontespizio ed emblema della Crusca in fine (poche fioriture.) Legatura coeva in pergamena floscia con tracce di due leggi tutto

Base asta: € 350 | Aggiudicato a : € 500

Lotto 337

Artemidoro. De somniorum interpretatione libri quinque. Lione, Sébastien Gryphius, 1546.
In 8° (155 x 102 mm); 296 pagine. Marca tipografica al frontespizio (leggere bruniture, tracce di censura al frontespizio.) Legatura coeva in pergamena floscia con unghiatura, leggi tutto

Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 350

Lotto 338

[Artiglieria]. Studio et labore. 1749.
In 2° (504 x 350 mm). Manoscritto cartaceo di [97] carte che contengono in inchiostro bruno e grigio disegni di artiglieria militare, tutte le carte entro cornice disegnata, alcune firmate da “Ravichio”. Legatura coeva in bazzana, leggi tutto

Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 2.400

Lotto 339

Aulo Gellio. Auli Gellii Noctium Atticarum libri undeviginti. Venezia, eredi di Aldo Manuzio e Andrea Torresano, 1515.
In 8° (153 x 90 mm); [32], 289, [51] carte. Marca tipografica al frontespizio e in fine (manca la DD8 bianca, piccolo forellino di tarlo al margine leggi tutto

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300

Lotto 340

Bacon, Francis. Opera omnia, quae extant: philosophica, moralia, politica, historica. Francoforte sul Meno, Johann Baptist Schönwetter e Matthäus Kempfer, 1665.
In 2° (345 x 195 mm); [14] pagine, 1324 colonne, [29] pagine. Frontespizio stampato in rosso e nero, ritratto leggi tutto

Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150

Risultati per pagina: 10 25 50