LIBRI RARI E AUTOGRAFI


Con una collezione di volumi del tipografo Giambattista Bodoni e importanti libri di geografia e viaggi. Nella sezione degli autografi numerosi scritti di Gabriele D’Annunzio e una raccolta di biglietti, lettere e dischi di Maria Callas.

Sessione 1, ore 10.00 | lotti 1-325 Sessione 2, ore 14.00 | lotti 326-646
Sessione 3, ore 18.00 | lotti 647-782
Grand Hotel et de Milan, via Manzoni 29, Milano 

ESPOSIZIONE da domenica 18 a mercoledì 21 giugno dalle 10.30 alle 18.30
Sede Bolaffi, via Manzoni 7, Milano

Lotto 601

Duhamel du Monceau, Henri Louis. Art de réduire le fer en fil. Parigi, Delatour, 1768.
Legato con: Courtivron, Gaspard Le Compasseur de Créquy Montfort. Art des forges et forneaux a fer. 1761-62. Legato con: Reaumur, Rene-Antoine Ferchault de. Nouvel art d'adoucir le leggi tutto

Base asta: € 1.000

Lotto 602

Erone d'Alessandria. De gli automati. Venezia, Giovanni Battista Bertoni, 1601.
In 4° (195 x 148 mm); 47, [1] carte. Frontespizio con titolo calligrafico in elaborata cornice architettonica, tavole xilografiche e calcografiche a piena pagina e nel testo, marca leggi tutto

Base asta: € 1.000

Lotto 603

Erone d'Alessandria. Spiritali. Urbino, Bartolomeo e Simone Ragusi, 1592.
In 4° (198 x 152 mm); [4], 82 carte. Marca al frontespizio, numerose xilografie nel testo raffiguranti macchine, automi, giochi d’acqua, giochi meccanici, trucchi di fisica e di abilità (foro di leggi tutto

Base asta: € 1.000

Lotto 604

[Fisica]. Lotto composto dall’opera Lezioni di fisica esperimentale dell’abate Nollet nell’edizione veneziana del 1762, corredata da numerose tavole, e in legatura coeva di pergamena con tagli a spruzzo rosso.
(2 volumi)

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100

Lotto 605

Galilei, Galileo. Il saggiatore nel quale con bilancia esquisita e giusta si ponderano le cose contenute nella Libra astronomica. Roma, Giacomo Mascardi, 1623.
In 4° (217 x 158 mm); [2 su 12], 236, [4] pagine. Frontespizio architettonico figurato inciso in rame, 18 leggi tutto

Base asta: € 2.000 | Aggiudicato a : € 4.200

Lotto 606

Galilei, Galileo. Opera. Bologna, eredi di Evangelista Dozza, 1655-56.
In 4° (220 x 160 mm); [24], 29-32, 48; 48; [8], 160; [4], 68; 127, [1]; [4], 264; 43, [1]; [2], 60; 7, [1]; 1-105, [3], 105-156; 48, [2], 53-106, [2], 103-126; [8], 179, [1]; [8], 238 [i.e. 242], [6] leggi tutto

Base asta: € 4.000 | Aggiudicato a : € 4.000

Lotto 607

Gallon, Jean-Gaffin. Machines et inventions approuvées par l’Academie Royale des Sciences. Parigi, 1735-1777.
In 4° (254 x 190 mm); [4], viii, [4], 215, [1]; [4], V, [3], 192; [4], V, [3], 207, [1]; [4], V, [3], 239, [1]; [4], V, [3], 173, [3]; [4], V, [3], 196, [36]; leggi tutto

Base asta: € 2.000 | Aggiudicato a : € 2.600

Lotto 608

Gravesande, Willem Jacob. Physices elementa mathematica, experimentis confirmata. Sive Introductio ad philosophiam Newtonianam. Leida, Johannes e Hermannus Verbeek, Johan Arnold Langerak, 1742.
In 4° (255 x 203 mm); [4], LXXXVI, [2], 572; [3], 574-1073, [43] pagine. leggi tutto

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 650

Lotto 609

Grimaldi, Domenico. Istruzioni sulla nuova manifattura dell’olio introdotta nella Calabria. Napoli, Raffaele Lanciano, 1773.
In 4° (210 x 153 mm); [4], 130, [2] pagine. 3 tavole calcografiche ripiegate in fine volume (sporadiche macchioline, brunite le tavole.) Legatura leggi tutto

Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 500

Lotto 610

Grollier, Gaspard de Servière. Recueil d’ouvrages curieux de mathematique et de mecanique. Parigi, Charles Antoine Jombert, 1751.
In 4° (255 x 198 mm); [26], 152, [8] pagine. 96 tavole incise in rame fuori testo (piccolo difetti.) Legatura coeva in pelle maculata con leggi tutto

Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 500

Risultati per pagina: 10 25 50