Con una collezione di volumi del tipografo Giambattista Bodoni e importanti libri di geografia e viaggi. Nella sezione degli autografi numerosi scritti di Gabriele D’Annunzio e una raccolta di biglietti, lettere e dischi di Maria Callas.
Sessione 1, ore 10.00 | lotti 1-325 Sessione 2, ore 14.00 | lotti 326-646
Sessione 3, ore 18.00 | lotti 647-782
Grand Hotel et de Milan, via Manzoni 29, Milano
ESPOSIZIONE da domenica 18 a mercoledì 21 giugno dalle 10.30 alle 18.30
Sede Bolaffi, via Manzoni 7, Milano
Brangwyn, Frank William. L'Inghilterra.
Disegno originale a matita, pubblicato come copertina del numero 59/60 della rivista L'Eroica, 213x155 mm, entro passe-partout moderno.
Nel lotto anche tre prove della xilografia tratta da questo disegno, delle quali una è la
leggi tutto
Base asta: € 600
Cambellotti, Duilio. La statua del condottiero.
Grande xilografia originale stampata su carta del Giappone, firmata in lastra con il monogramma DC e la spiga, ottima prova a pieni margini, qualche piccola piega, 445 x 335 mm.
Base asta: € 350
Cambellotti, Duilio. Le due campane.
Bella xilografia originale stampata su carta del Giappone, firmata in lastra con il monogramma CD e la spiga, 265 x 315 mm.
Base asta: € 250
Carrà, Carlo. Guerra pittura. Futurismo politico, dinamismo plastico, disegni guerreschi, parole in libertà. Milano, Edizioni Futuriste di Poesia, 1915.
In 4° (264 x 190 mm); [8], 104, [12] pagine. Antiporta con ritratto dell’autore, numerose riproduzioni fotografiche e
leggi tutto
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 500
Ceroli, Mauro. Le idee Direttrici. La Divina Proporzione. Roma, Giampaolo Prearo, 1972.
In 2° (315 x 500). Cartella di 21 tavole incise a sbalzo e 31 incise all'acquaforte, firmate, datate e numerate dall'artista. Marmotta in cartoncino colorato con titolo a balzo sul
leggi tutto
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.000
Cinelli, Delfino. Nove novene. Milano, L’Eroica, 1926.
In 8° piccolo (166 x 115 mm); 121 pagine. 11 ornamenti di Aldo Patocchi. Legatura editoriale di Publio Morbiducci in cartonato con decorazioni in nero ed arancio ai piatti (cerniera interna staccata).
Esemplare
leggi tutto
Base asta: € 250
Cozzani, Ettore. Canto di maggio. Prose civiche. Milano, L’Eroica, 1921.
In 4° (253 x 173 mm); 145, [5] pagine. Testo entro cornice. Legatura editoriale in cartoncino a stampa (sciupata).
Esemplare arricchita dalla dedica autografa di Ettore Cozzani a Bruno e Nuzi
leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200
Cozzani, Ettore. Il regno perduto Milano, L’Eroica, 1941.
In 8° (198 x 137 mm); 370, [6] pagine. Illustrazioni nel testo. Legatura posteriore in mezza tela con il piatto anteriore editoriale applicato, entro custodia. Ex libris di Cozzani.
Esemplare appartenuto a
leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
Cozzani, Ettore. La siepe di smeraldo. Firenze e Milano, Bemporad e L’Eroica, 1926.
In 4° (252 x 178 mm); 261, [7] pagine. Numerose xilografie a piena pagina di Duilio Cambellotti. Legatura editoriale in cartonato stampato a colori, custodia (dorso nuovo). Ex libris di
leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200
Cozzani, Ettore. Motivi per un poema d’amore. 1946.
In 4° (240 x 167 mm). Manoscritto autografo con le liriche non riprodotte ma scritte a mano di volta in volta da Cozzani, e 10 disegni originali di Publio Morbiducci. Legatura coeva in seta color avorio con titolo in
leggi tutto
Base asta: € 3.500