LIBRI RARI E AUTOGRAFI


Ampia sezione di autografi storici, letterari e musicali, tra i quali spicca un corpus di 39 lettere autografe del pittore Francesco Hayez. Tra i libri rari spicca un'importante selezione di libri di viaggio e due sezioni dedicate agli atlanti e ai libri scientifici.

Sessione 1, ore 10.00 | lotti 1-324
Sessione 2, ore 14.00 | lotti 325-724
Sede asta: Grand Hotel et de Milan, via Manzoni 29, Milano

ESPOSIZIONE da venerdì 8 a mercoledì 13 dicembre 2017, ore 10.30 - 18.30
Bolaffi - via Manzoni, 7 - Milano

Lotto 376

[Classici]. Interessante lotto composto da titoli classici. Segnaliamo tra l'altro L'epistole di Phalaride nell'edizione di Giolito de Ferrari del 1545, L'Eneide di Virgilio del commendatore Annibal Caro nell'edizione mantovana di Osanna del 1586, e L'asino d'oro di Lucio Apuleio d leggi tutto

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 550

Lotto 377

[Classici]. Corposo lotto che raggruppa edizioni sei e settecenteschi dei più importanti autori latini come Plinio, Giovenale, Ovidio, Cicero, Tito Livio e Sallustio. Deliziosa un'edizione illustrata di Plinio a cura di Gesner del 1786 in bella legatura coeva olandese in pergamena leggi tutto

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 1.300

Lotto 378

[Classici]. Interessante lotto che unisce volumi di classici latini in edizioni rinomate. Citiamo soltanto alcuni, come l'Opera omnia illustrata di Seneca, curata da Lipsius e stampata nella famosa tipografia Plantiniana ad Anversa nel 1615, l'Opera di Tacito sempre dai torchi di leggi tutto

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 850

Lotto 379

[Classici]. Bell'insieme di 3 importanti edizioni di autori classici: le famose Vitae di Plutarco nell'edizione di Ravani del 1538, pubblicate a distanza di soli ventun anni dalla princeps, De veteris Graecia regionibus di Pausania nella rinomata edizione di Wechel del 1583, e l'Is leggi tutto

Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 400

Lotto 380

[Classici]. Bel lotto composto dai 10 volumi dell'edizione Le vite di Plutarco a cura di Girolamo Pompei stampati nel 1799 dagli eredi di Marco Moroni e Carlo Palese in esemplare molto marginoso e fresco in bella legatura coeva ed uniforme in mezzo vitellino color leggi tutto

Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 550

Lotto 381

[Classici]. Corposo ed imperdibile insieme di opere classiche greche, in gran parte del Cinque e Seicento e in legature coeve in pergamena. Tra l'altro De vita et moribus di Diogene nell'edizione di Gryphius del 1559, L'opere morali di Senofonte nell'edizione di Giolito del 1558 leggi tutto

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 1.500

Lotto 382

[Comino]. Piccolo lotto che comprende 3 edizioni uscite dai torchi dell'erudito tipografo padovano Comino in legature coeve, con Poemata omnia di Marco Girolamo Vida del 1731, L'Ercolano di Benedetto Varchi del 1744, e Le tragedie di Giovanni Delfino del 1733. 
(3)

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300

Lotto 383

[Commedie]. Piccolo insieme di commedie, con La commediante in fortuna del 1755, Il conte di Beniowski di Kotzebue in esemplare con barbe, e Die Brieftaube oder Der Sturm auf Wittenberg del 1825, sempre in esemplare con barbe.
(10)

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 200

Lotto 384

[Componimenti poetici]. Imperdibile lotto composto da numerose edizioni in gran parte dal Cinque e Seicento dedicate a opere poetiche, con tra l'altro la prima edizione de L'Agnano zeffonnato, poemma aroieco del 1678 che traeva spunto da un'antichissima tradizione popolare napoletana di leggi tutto

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 1.300

Lotto 385

[Componimenti poetici]. Curioso insieme che contiene tra l'altro opere poetiche del letterato bolognese Francesco Maria Zanotti (1692-1777), la prima ed unica edizione di Zeffiro, e Clori del veneziano Alessandro Pepoli, volume illustrato da 4 tavole incise, la prima leggi tutto

Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 400

Lotto 386

[Componimenti poetici]. Imperdibile lotto di opere poetiche che spazia dalla Raccolta di poetici componimenti recitati nell'Accademia Alessandrina detta Degl'Immobili del 1778 con curiosa vignetta stampata in blu al frontespizio, attraverso i Componimenti poetici di varj autori [...] raccolti, leggi tutto

Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 400

Lotto 387

[Concilio di Trento]. Canones, et decreta sacrosancti oecumenici et generalis Concilii Tridentini. Roma, Aldo Manuzio, 1564. 
In 8° (157 x 105 mm); 336, [48] pagine. Marca tipografica al frontespizio (piccoli abili restauri agli angoli.) Legatura del secolo XX in pelle color nocciola con leggi tutto

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 750

Lotto 388

[Crusca]. Boiardo, Matteo Maria. Orlando innamorato. Firenze [i.e. Napoli], 1725. 
In 4° (257 x 195 mm); [8], 343, [1] pagine. Frontespizio stampato in rosso e nero con vignetta della Crusca al frontespizio (poche bruniture.) Legatura coeva in pelle maculata con fregi leggi tutto

Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 250

Lotto 389

[Curiosa]. Astolfi, Giovanni Felice. Cento avenimenti miracolosi stupendi, et rari. Como, Girolamo Frova e Giovanni Giacomo Como, 1604. 
In 8° (150 x 100 mm); [32], 497 [i.e. 495], [1] pagine. Vignetta al frontespizio, 1 tavola xilografica a piena pagina (sporadiche bruniture, piccoli difetti.) Legatura leggi tutto

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 400

Lotto 390

[Curiosa]. Valletta, Nicola. Cicalata sul fascino volgarmente detto jettatura. Napoli, Michele Morelli, 1787. 
In 8° (155 x 108 mm); 2 parti in 1 volume; [16], 152; 126, [2] pagine. Piccolo fregio al frontespizio (qualche sporadica fioritura.) Legatura coeva in pergamena con unghie e titolo leggi tutto

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 400

Lotto 391

[Curiosa]. Viollet, Pierre. Traité en forme de lettre contre la nouvelle rhabdomance ou la manière nouvelle de deviner avec une Baguette fourchüe. Lione, Hilaire Baritel, 1694. 
In 12° (145 x 80 mm); [12], 195 [i.e. 165], [1] pagine. Fregio xilografico al frontespizio (fioriture, difetti.) leggi tutto

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 150

Lotto 392

[Curiosa]. Divertente lotto che comprende tra l'altro Il cavaliere e la dama di Giovanni Battista De Luca del 1675, Ragionamento di Biagio Garofalo in difesa delle considerazioni sopra il libro della maniera di ben pensare del 1709 e Considerazioni sopra un famoso libro intitolato leggi tutto

Base asta: € 300

Lotto 393

[Curiosa]. Nutrito lotto che raggruppa volumi di curiosità e stranezze. Segnaliamo L'arte di fare i fuochi d'artifizio con poca spesa per le feste di famiglia del 1834, opera illustrata da 10 tavole incise e parzialmente ripiegate con legatura in brossura editoriale, De leggi tutto

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 600

Lotto 394

Dante. Dante con l’espositione di Christoforo Landino, et di Alessandro Vellutello, sopra la sua Comedia dell’Inferno, del Purgatorio, & del Paradiso. Venezia, Domenico Nicolini da Sabbi, Giovanni Battista e Melchiorre Sessa, 1564.
In 2° (307 x 208 mm); [13 su 28], 1-163, leggi tutto

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 900

Lotto 395

Dante. Dante con l'espositioni di Christoforo Landino, et d'Alessandro Vellutello. Venezia, Melchiorre Sessa ed eredi di Francesco Rampazetto, 1578. 
In 2° (302 x 213 mm); [28], 163, [4], 164-392 carte.  Ritratto xilografico dell'autore al frontespizio, 97 leggi tutto

Base asta: € 2.500

Lotto 396

Dante. La comedia di Dante Aligieri. Venezia, Alessandro Vellutello e Francesco Marcolini, 1544. 
In 4° (223 x 150 mm); [441] carte. 3 incisioni a piena pagina e 84 grandi illustrazioni a raffigurare i vari Canti (manca l'ultima carta bianca, abile restauro al verso leggi tutto

Base asta: € 2.500 | Aggiudicato a : € 2.500

Lotto 397

Dante. Opere del divino poeta Danthe con suoi comenti: recorrecti et con ogne diligentia novamente in littera cursiva impresse. Venezia, Bernardino Stagnino, 1520.
In 4° (198 x 140 mm); [12], 441 [ i.e. 440] carte. Frontespizio stampato in rosso e nero entro bordura leggi tutto

Base asta: € 2.000

Lotto 398

[Dante]. Bel lotto che contiene un esemplare fresco e marginoso in bella legatura coeva in bazzana con fregi fitomorfi e titolo su doppio tassello e tagli marmorizzati della stimata edizione della Divina Commedia di Dante nell'edizione veronese di Berno del 1749 in 3 leggi tutto

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 1.400

Lotto 399

Danzetta, Ottavio. In Christi Nomine Amen […] Privilegium. Perugia, 1654.
In 4° (220 x 152 mm); [6] carte su pergamena in inchiostro bruno e oro con bordura dorata e cartiglio in oro al frontespizio. Legatura del secolo XX in pergamena con bordura in oro ai piatti.
Di leggi tutto

Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150

Lotto 400

De Gennaro, Giuseppe Aurelio. Delle viziose maniere del difendere le cause nel foro. Venezia, Antonio Bortoli, 1748. 
In 4° (230 x 172 mm); VIII, 175, [1], XXXVIII pagine. 2 tavole di ritratti, grande vignetta incisa al primo frontespizio (piccola mancanza per difetto leggi tutto

Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 350

Risultati per pagina: 10 25 50