LIBRI RARI E AUTOGRAFI


Ampia sezione di autografi storici, letterari e musicali, tra i quali spicca un corpus di 39 lettere autografe del pittore Francesco Hayez. Tra i libri rari spicca un'importante selezione di libri di viaggio e due sezioni dedicate agli atlanti e ai libri scientifici.

Sessione 1, ore 10.00 | lotti 1-324
Sessione 2, ore 14.00 | lotti 325-724
Sede asta: Grand Hotel et de Milan, via Manzoni 29, Milano

ESPOSIZIONE da venerdì 8 a mercoledì 13 dicembre 2017, ore 10.30 - 18.30
Bolaffi - via Manzoni, 7 - Milano

Lotto 451

Leopardi, Giacomo. Operette morali. Milano, Antonio Fortunato Stella e figli (tipografia Manini), 1827.
In 8° (175 x 105 mm); [4], 255, [1] pagine. Vignetta al frontespizio (senza l’avviso che figura soltanto in alcune copie, piccole macchie, fioriture, abile restauro leggi tutto

Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 950

Lotto 452

Leopardi, Giacomo. Paralipomeni della Batracomiomachia. Parigi, Libreria Europea di Baudry, 1842.
In 8° (192 x 113 mm); 137, [1] pagine con pubblicità editoriale sulla p. 137 (fioritura.) Brossura originale giallina con dati tipografici entro cornice stampati al piatto leggi tutto

Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 1.000

Lotto 453

[Letteratura]. Piccolo ma curioso lotto letterario composto dai Pareri cavalereschi per rappacificare inimicizie di Berlingiero Gessi del 1687, del Petrarca. Nuovamente revisto, et ricorretto da M. Lodovico Dolce. Con alcuni dottissimi avertimenti di M. Giulio Camillo di Giolito de leggi tutto

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200

Lotto 454

[Letteratura cavalleresca]. Ansidei, Giuseppe. Trattato cavallaresco Trattato cavallaresco contra l’abuso del mantenimento delle private inimicitie. Perugia, Costantini, 1691.
In 8° (152 x 104 mm); [32], 530, [2] pagine. Antiporta allegorica incisa in rame (poche leggi tutto

Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 400

Lotto 455

[Letteratura spagnola]. Piccolo ma affascinante lotto di opere spagnole, con tra l'altro El impossible vencido, Arte de la lengua Bascongada nell'edizione di Salamanca del 1729, e Trayciones del la hermosura, y fortunas de Don Carlos, trabajos del vicio del 1684, opera da collocare nel Siglo leggi tutto

Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 300

Lotto 456

Lucrezio. Corposo lotto dedicato a Della natura delle cose di Lucrezio, in varie edizioni italiane e latine. Citiamo l’edizione di Bettinelli del 1785 in 2 volumi, quella di Londra del 1776, il volume curato da Michel Du Fay del 1788, ma anche l’Anti-Lucrezio ovvero di Dio e leggi tutto

Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 600

Lotto 457

Machiavelli, Niccolò. Clitia comedia facetissima di Clitia. Firenze, Antonio Mazzocchi, Niccolò Gucci e Piero Ricci, 1537. 
In 8° (138 x 100 mm); [32] carte con l'ultima bianca presente. Legatura giansenista del secolo XIX in pieno marocchino bordeaux scuro con rombi a secco e titolo in oro leggi tutto

Base asta: € 8.000 | Aggiudicato a : € 13.000

Lotto 458

Machiavelli, Niccolò. Mandragola comedia facetissima di Lucretia, è Callimaco. [Firenze, Antonio Mazzocchi, Niccolò Gucci e Piero Ricci], 1533. 
In 8° (152 x 97 mm); 82 [i.e. 28] carte. (Lievi aloni al frontespizio, fioriture, piccola mancanza al margine bianco di una carta.) Legatura di leggi tutto

Base asta: € 8.000 | Aggiudicato a : € 8.000

Lotto 459

Machiavelli, Niccolò. Opere. Firenze, Gaetano Cambiagi, 1782-83. 
In 4° (283 x 214 mm); C, 451, [1]; [4], 420; V [i.e. III], [1], 490, [2]; [4], 392; [4], 475, [1]; xij, [2], 532, [2] pagine. Antiporta con il ritratto dell’autore nel primo volume, 1 grande tavola e 1 leggi tutto

Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 600

Lotto 460

Maffei, Giovanni Pietro. Historiarum Indicarum libri XVI. Selectarum item ex India epistolarum eodem interprete libri IIII. Venezia, Damiano Zenaro, 1589.
In 4° (192 x 140 mm); [28], 281 [i.e. 283], [1] carte (manca la seconda parte, corto in testa, piccoli fori di tarlo e difetti.) Legatura leggi tutto

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 450

Lotto 461

Manzoni, Alessandro. Opere varie. Milano, Giuseppe Redaelli, 1845. 
In 8° (272 x 183 mm); 864 pagine. Frontespizio e testo inquadrato da cornice di duplice filetto, 10 xilografie alle tragedie, 9 vignette (qualche fioritura.) Legatura coeva in mezzo marocchino verde con decorazioni leggi tutto

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100

Lotto 462

Manzoni, Alessandro. I Promessi Sposi. Storia milanese del secolo XVII scoperta e rifatta da Alessandro Manzoni. Milano, Guglielmini e Redaelli, 1840. 
In 4° (273 x 188 mm); 864 pagine. Antiporta e vignetta al frontespizio in xilografia, testo inquadrato da cornice di leggi tutto

Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 750

Lotto 463

[Manzoni]. Piccolo lotto manzoniano che comprende le Opere varie nell'edizione milanese di Redaelli del 1843, Per l'inaugurazione del monumento ad Alessandro Manzoni e la commemorazione del X anniversario della sua morte del 1883, e Sulla storia lombarda [...] per leggi tutto

Base asta: € 200

Lotto 464

Marino, Giambattista. La Murtoleide fischiate del cavalier Marino con la Marineide risate del Murtola. Norinbergh [i.e. Venezia], Ioseph Stamphier, 1619.
In 12° (127 x 70 mm); 1-142, [22], 143-146, [168] pagine. Fregio xilografico al frontespizio (aloni.) Legatura coeva in bazzana con fregi leggi tutto

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300

Lotto 465

[Matrimoni]. Oliverio, Francesco Antonio. De nullitate matrimonii ex defectu consensus interioris. Torino, Giovanni Domenico Tarino, 1609. 
In 4° (183 x 120 mm); 107, [5] pagine. Marca tipografica al frontespizio ed in fine volume (piccoli difetti, il fascicolo finale quasi staccato.) Legatura coeva in leggi tutto

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 400

Lotto 466

[Miscellanea]. Lotto tutto da scoprire con una quantità di volumi dal Cinque al Settecento, spesso in legature coeve, ma purtroppo mancanti di tavole o volumi. Segnaliamo tra l'altro il Librorum ad Scientiam de natura attinentium di Francesco Piccolomini del 1596, l'Opera omnia di leggi tutto

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 3.000

Lotto 467

Monsignani, Fabrizio Antonio. Prose, e rime. Forlì, Carlo Antonio Pisarri, 1742. 
In 4° (252 x 175 mm); 507, [1] pagine. Ritratto inciso fuori testo (qualche leggero alone.) Legatura coeva in pergamena con titolo manoscritto al dorso liscio, tagli marmorizzati. 
Esemp leggi tutto

Base asta: € 150

Lotto 468

Montecuccoli, Raimondo. Opere di Raimondo Montecuccoli illustrate da Ugo Foscolo. Milano, Luigi Mussi, 1807-08. 
In 2° (450 x 300 mm); LVI, [2], 157, [3]; 274, [2] pagine. Ritratto dell'autore nel primo volume, 3 tavole incise alla fine del secondo volume (sporadiche leggi tutto

Base asta: € 3.000 | Aggiudicato a : € 3.000

Lotto 469

Monti, Vincenzo. Saggio di poesie. Livorno [i.e. Siena], Stamperia dell'Enciclopedia [i.e. Pazzini Carli], 1779. 
In 8° (223 x 150 mm); xxx, [2], 240, [2] pagine. Vignette incise nel testo (piccoli difetti, carta con l'errata più corta.) Legatura moderna in pergamena con titolo in oro leggi tutto

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100

Lotto 470

[Muratori]. Bellissima copia fresca e marginosa in bella legatura coeva in piena pergamena degli Annali d'Italia di Lodovico Antonio Muratori, edizione stampata in 12 volumi dal 1744-49 a Venezia da Giambattista Pasquali. Non soltanto si tratta dell'opera principale leggi tutto

Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 700

Lotto 471

[Muratori]. Freschissima e marginosa copia degli Antiquitates italicae di Lodovico Antonio Muratori, stampati a Milano dal 1738-42 in 6 volumi, con frontespizio in rosso e nero, antiporta incisa ai volumi, mancante della tavola ripiegata, ma con moltissime illustrazioni leggi tutto

Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 600

Lotto 472

Murtola, Gasparo. Canzonette [...] con altre rime del medesimo non più stampate. [Venezia, 1608]. 
In 12° (130 x 68 mm); 444, [24] pagine. Fregi xilografici (macchia alle prime carte.) Legatura posteriore in pergamena. 
Prima edizione completa delle rime stampate in leggi tutto

Base asta: € 250

Lotto 473

Murtola, Gasparo. Della creatione del mondo. Venezia, Evangelista Deuchino e Giovanni Battista Pulciani, 1608. 
In 12° (130 x 70 mm); [16], 531, [1] pagine. Frontespizio figurato inciso (alone alle prime carte.) Legatura coeva in pergamena con titolo manoscritto al leggi tutto

Base asta: € 200

Lotto 474

Museo Grammatico. Le avventure di Ero e Leandro di Museo Grammatico. Brescia, Nicolò Bettoni, 1811. 
In 2° (347 x 245 mm); 22, [2], 20 pagine. 4 tavole incise fuori testo (sporadiche fioriture.) Legatura coeva in mezzo cartonato color rosa con titolo nero al dorso. 
E leggi tutto

Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150

Lotto 475

Muzio, Girolamo. Egloghe [...] divise in cinque libri. Venezia, Gabriele Giolito de Ferrari, 1550. Legato con: Muzio, Girolamo. Rime diverse. Venezia, Gabriele Giolito de Ferrari, 1551. 
In 8° (158 x 93 mm). Prima opera: 128 carte. Marca tipografica al frontespizio; leggi tutto

Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 250

Lotto 476

[Napoleonica]. Gruppo di oltre 50 tra bandi, editti e proclami della fine del secolo XVIII e gli inizi del XIX secolo, molti di interesse sabaudo ma anche tanti del periodo napoleonico in Italia. Tutto da studiare.  

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 250

Lotto 477

Nicolaus de Lyra. Postilla super totam Bibliam. Venezia, Ottaviano Scoto, 1488. 
In 2° (312 x 215 mm); [418] carte con la carta bianca iniziale e finale presente. Grande inziale miniata su 14 righe, rubricato in rosso (foro di tarlo al margine bianco delle prime e leggi tutto

Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 2.000

Lotto 478

Nievo, Ippolito. Le lucciole. Milano, Giuseppe Redaelli, 1858. 
In 8° piccolo (160 x 100 mm); 192 pagine. (Mancanza a una carta con perdita di testo, macchie.) Legatura editoriale in cartoncino a stampa (macchie, difetti). 
Esemplare con barbe di questa rara prima edizione.
leggi tutto

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 300

Lotto 479

[Numismatica]. Angeloni, Francesco. L'Historia Augusta da Giulio Cesare a Costantino il Magno. Roma, Felice Cesaretti e Giovanni Battista Bussotti, 1685. 
In 2° (350 x 245 mm); [16], 327, [1] pagine. Frontespizio stampato in rosso e nero, numerose figure incise di monete, soprattutto a piena pagina, nel leggi tutto

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 400

Lotto 480

[Numismatica]. Liruti, Gian Giuseppe. Della moneta Della moneta propria, e forastiera ch'ebbe corso nel ducato di Friuli. Venezia, Giambattista Pasquali, 1749. 
In 4° (240 x 183 mm); [8], 216, [2] pagine. 10 tavole incise fuori testo (fioriture.) Legatura coeva in pergamena con titolo in oro su tassello al dorso, tagli leggi tutto

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 400

Lotto 481

[Numismatica]. Morosini, Pietro. Thesaurus numismatum, antiquorum & recentiorum ex auro, argento & aere. Venezia, Giovanni Francesco Valvasense, 1683.
In 4° (225 x 168 mm); 148 pagine. Antiporta allegorica incisa, vignetta incisa al frontespizio, numerose figure incise di medaglie nel testo (restauro leggi tutto

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 450

Lotto 482

[Numismatica]. Strada, Jacopo. Imperatorum Romanorum omnium Orientalium et Occidentalium verissimae imagines ex antiquis numismatis quam fidelissime delineatae. Zurigo, Andreas Gesner, 1559. 
In 2° (468 x 360 mm); [5], 118, [1] carte. Frontespizio entro cartiglio xilografato, 118 ritratti leggi tutto

Base asta: € 7.000 | Aggiudicato a : € 7.000

Lotto 483

[Numismatica]. Vergara, Cesare Antonio. Monete del regno di Napoli. Roma, Francesco Gonzaga, 1715.
In 4° (214 x 153 mm); [24], 178 pagine. 57 tavole numismatiche incise in rame (manca la tavola 49, mancanza a una tavola, bruniture.) Legatura del secolo XIC in mezzo leggi tutto

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 300

Lotto 484

Orazio Flacco, Quinto. Opera. Cambridge, Jacob Tonson, 1699. 
In 4° (285 x 225 mm); [8], 479, [1] pagine. Antiporta allegorica incisa in rame (cerniera interna debole, bruniture.) Legatura coeva in bazzana con triplice cornice e fleurons ai piatti, fregi e titolo in leggi tutto

Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 400

Lotto 485

[Orazioni]. Lotto composto da pubblicazioni occasionali tra orazioni, dissertazioni, odi e sonetti, molti in legatura coeva. Da segnalare per esempio I miracoli di Giuseppe Bartoli del 1768, volume ornato di grandi vignette incise e da una Dissertazione sopra un'arca leggi tutto

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 1.200

Lotto 486

Ovidio. Le metamorfosi di Ovidio ridotte da Gio. Andrea dell'Anguillara. Venezia, Bernardo Giunta, 1584. 
In 4° (230 x 175 mm); [16], 539 [i.e. 547], [1] pagine. Frontespizio racchiuso entro cornice architettonica incisa da Giacomo Franco, che incorpora il ritratto e leggi tutto

Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 400

Lotto 487

Ovidio. Le trasformationi di M. Lodovico Dolce. Venezia, Giolito de Ferrari, 1553. 
In 4° (195 x 145 mm); [16], 309, [11] pagine. Frontespizio figurato, numerose grandi vignette figurate nel testo, marca tipografica in fine volume (frontespizio rifilato, testo leggi tutto

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 200

Lotto 488

Palazzi, Giovanni. Aquila romana overo Monarchia occidentale. Venezia, Giovanni Parè, 1679. 
In 2° (350 x 240 mm); [6 su 8], 175, [1] pagine. Vignetta xilografica al frontespizio stampato in rosso e nero, 48 tavole allegoriche incise a piena pagina, alcune delle quali leggi tutto

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 250

Lotto 489

[Parini]. Corposo lotto che unisce le poesie di Giuseppe Parini [Parini]. Corposo lotto che unisce le poesie di Giuseppe Parini in varie edizioni, con tra l’altro la non comune edizione veneziana di Savioni del 1779 delle prime tre parti del Giorno pariniano, Il mattino, il meriggio, il vespro e la notte, stampata in Italia nel 1803 leggi tutto

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100

Lotto 490

[Parma]. Parte di manoscritto cinquecentesco sulla storia postale di Parma. Nel lotto anche un'incisione colorata tarda che raffigura un postino. 

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300

Lotto 491

Paron, Lorenzo. Legato d’Elisa a sua figlia Enrichetta. Italia, 1810.
In 4° piccolo (212 x 184 mm); [273] carte. Antiporta disegnata a penna, frontespizio e testo entro cornice a disegno. Legatura coeva in piena pelle marrone con cornice decorata ai piatti, dorso completamento leggi tutto

Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 250

Lotto 492

[Patenti miniate]. Gruppo di tre bei manoscritti miniati su pergamena comprendente una patente viterbese con doppio stemma all’incipit e armi di Gregorio XVI impresse in oro sui piatti della legatura coeva e due patenti bolognesi delle quali la prima con miniatura a leggi tutto

Base asta: € 400

Lotto 493

Patrizi, Francesco. De regno & regis institutione. Parigi, Jean Petit e altri, 1531. Legato con: Patrizi, Francesco. De institutione reipub. libri novem. Parigi, Jean Petit e altri, 1534.
In 2° (323 x 205 mm). Prima opera: [44], CCCCVI, [2] pagine. Frontespizio leggi tutto

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 350

Lotto 494

Pegolotti, Alessandro. Ditirambo […] gli Arcadi Orialo Miniejano con alcuni sonetti del medesimo a i nominati in esso. Mantova, Alberto Pazzoni, 1711.
In 4° (243 x 180 mm); [16], 112 pagine. Stemma inciso degli Arcadi al frontespizio (qualche leggera brunitura.) leggi tutto

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100

Lotto 495

Pepoli, Alessandro. Zeffiro, e Clori poemetto in quattro canti. 1781. 
In 8° (187 x 120 mm); C, [2] pagine. Antiporta, frontespizio e 4 tavole incisi in rame (qualche macchia e traccia d'uso.) Legatura coeva in pieno vitello color nocciola con cornice fitomorfa e fleur leggi tutto

Base asta: € 200

Lotto 496

Perfetti, Bernardino. Saggi di poesie. Firenze, Andrea Bonducci, 1748. 
In 8° (165 x 110 mm); 2 parti in 1 volume; xviii, 280; 432 pagine. Antiporta incisa in rame, frontespizio stampato in rosso e nero (frontespizio brunito, restauro marginale alla carta A5.) Legatura coeva in pergamena leggi tutto

Base asta: € 200

Lotto 497

[Periodici del Risorgimento]. Il Conciliatore. Foglio scientifico-letterario. Milano, Vincenzo Ferrario, 1818-19.
In 2° (382 x 255 mm); [4] pagine con il programma a cura di Pietro Borsieri, seguite da 118 numeri stampati su carta azzurra dal 3 settembre 1818 sino al 17 ottobre 1819, quando il leggi tutto

Base asta: € 1.500 | Aggiudicato a : € 2.200

Lotto 498

[Petrarca]. Piccolo lotto dedicato al fondatore dell’umanesimo, con Il Petrarca con le osservazioni di M. Francesco Alunno del 1550, Risposte a nome di madonna Laura alle Rime di messer Francesco Petrarca del 1762, Le vite di Dante e del Petrarca del 1672, l’Africa del Petrarca in leggi tutto

Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 450

Lotto 499

Pindemonte, Ippolito. Arminio tragedia. Verona, Mainardi, 1812. 
In 4° (275 x 200 mm); [4], 373, [3] pagine. (Sporadiche fioriture.) Legatura coeva in mezzo cartonato verde alla rustica con angoli, tracce di un titolo manoscritto al dorso liscio. 
Strepitoso esemplare con barbe a leggi tutto

Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 250

Lotto 500

Polti, Antonino. Della felicità suprema del cielo. Perugia, Baldo Salviani e Giovanni Bernardino Rastelli, 1575. 
In 4° (202 x 150 mm); [12], 269, [19] pagine. Stemma di Perugia al frontespizio, 5 tavole xilografiche a piena pagina (piccoli aloni.) Legatura del secolo leggi tutto

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 250

Risultati per pagina: 10 25 50