Aste Bolaffi è lieta di presentare un’asta ricca di opere provenienti da conferimenti privati con due importanti sezioni dedicate a Torquato Tasso e a Ludovico Ariosto e i loro rispettivi capolavori, mentre notevoli sia per la qualità e che per la quantità sono le sezioni dedicate alle opere illustrate e alle belle legature che vanno dal XVI al XX secolo. La sezione dei viaggi e della geografia è particolarmente nutrita con prime edizioni del grande cartografo veneto Vincenzo Coronelli come il suo Negroponte e il suo magnifico Atlante Veneto. Altro libro molto ricercato è il cosiddetto Tesoro messicano di Federico Cesi del quale presentiamo un esemplare particolarmente fresco e marginoso. Interessante anche la parte dedicate alle Scienze con rare edizioni, tra gli altri di Redi, Magalotti e Galilei. Quest’ultimo presente con due prime edizioni de Il Dialogo e de Il Saggiatore. Per finire segnaliamo un volume di estrema rarità contenente le incisioni di Peter Paul Rubens e Antoon van Dyck stampato ad Amsterdam nel 1808 con una superba legatura neoclassica in marocchino verde.
Sessione 1, ore 10.00 | lotti 1-221
Sessione 2, ore 14.00 | lotti 222-694
Sede asta: Grand Hotel et de Milan, via Manzoni 29, Milano
ESPOSIZIONE da sabato 9 a giovedì 14 giugno 2018, ore 10.00 - 18.00
Bolaffi - via Manzoni, 7 - Milano
D'Annunzio, Gabriele. Grande e rara fotografia del poeta ai comandi di un aereo con dedica autografa ‘A Enrico Grassi dell’Ala invisibile, il volatore dall’Ala visibile. Gabriele D’Annunzio’, senza data. Grassi al tempo dell’impresa fiumana aveva fornito a D’Annunzio supporto logistico e leggi tutto
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 950
D'Annunzio, Gabriele. Grande fotografia di D’Annunzio con dedica autografa ‘A Donna Costanza Grassi Statella il bianco Lanciere che - in gloria della costanza - iscrisse nella prua dei suoi velivoli “Semper Adamas”. Gabriele D’Annunzio’. Si tratta di celebre ritratto del Vate che nel caso di leggi tutto
Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 1.000
D'Annunzio, Gabriele. Grande xilografia realizzata da Adolfo De Carolis in occasione del sesto centenario della morte di Dante con dedica autografa del Vate ‘A Enrico Grassi. Al compagno coraggioso e fedele. “Fiso guardando pur che l'alba nasca”. Gabriele D’Annunzio. 1921’. 760 x 600 mm, in leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 1.100
D'Annunzio, Gabriele.
Gruppo di 4 volumi dannunziani con sue dediche autografe, in legature a busta in piena pergamena e bindelle. Si tratta di Italia e vita del 1920, Notturno del 1921, Euphrosyne ed infine il Libro ascetico della giovane Italia del 1926. Bell’insieme.
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 1.100
D'Annunzio, Gabriele. Gruppo di 7 lettere autografe firmate, 13 pagine in 4°, alcune con busta autografa. Più che vere lettere, sono lunghi, affettuosi ma anche galanti biglietti che D’Annunzio fa pervenire alla contessa Costanza Grassi Statella per mano del marito. ‘Cara Costanza, ho leggi tutto
Base asta: € 2.000
D'Annunzio, Gabriele. Lettera autografa firmata del Vate a suo figlio Gabriellino, 4 pagine in 8°, su carta intestata con il motto “Per non dormire” e busta autografa, ’22.ott.1915’. ‘Ti scrivo in fretta [… a Venezia] l’azione è cominciata, terribilissima. Lo sforzo è pari alle difficoltà. leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 1.700
D'Annunzio, Gabriele. Lotto composto dal Ritratto di Luisa Baccara, volume in 8° oblungo stampato a Roma nel 1920, contenente la xilografia di Adolfo De Carolis che ritrae la grande pianista e il testo di D’Annunzio che l’accompagna. Arricchisce il libello la dedica autografa del poeta a leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 450
D'Annunzio, Gabriele.
Raro ritratto giovanile di D’Annunzio montato su passe-partout e in elaborata cornice dorata. Sotto le foto la dedica ‘A Noro – alunna di seconda elementare – l’alunno di prima elementare’ e la firma con le date ‘18…? – 1927’. 300 x 230 mm.
leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 550
D'Annunzio, Gabriele.
Scatolina d'argento con decorazione fitomorfa sulle superfici e, all’interno, la dedica ‘A Enrico Gabriel’ incisa a bulino dal Vate stesso. 74,6 grammi.
Base asta: € 600
D'Annunzio, Gabriele. Paio di lettere autografe firmate, la prima indirizzata a Francesco Paolo Michetti, 1 pagina in ottavo, su carta intestata della Camera dei Deputati, l’altra 3 pagine in ottavo indirizzate ad una ‘Mia cara amica’ cui il Vate invia belle parole di conforto: ‘Il vostro leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 750
Gemito, Vincenzo.
Bell'autografo del pittore napoletano al verso della fotografia di un suo disegno: ‘Fotografia unica di un mio originale, di una bimba russa in viaggio. Campione di disegno. Dedico al grande Caviglia, Vincenzo Gemito. 1917’. 140 x 95 mm.
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200
Guareschi, Giovannino. Guareschi, Giovannino 12 disegni originali autografi firmati da Guareschi che, oltre ad essere lo scrittore italiano più tradotto in assoluto, è stato anche fine umorista e caricaturista e questo insieme di divertenti bozzetti ne illustra appieno le capacità. Sono illustrazioni legate alla leggi tutto
Base asta: € 1.600 | Aggiudicato a : € 1.900
Hugo, Victor.
Bella lettera autografa di 1 pagina in 8°, datata 'Paris 10 mars 1840' ed indirizzata a 'Monsieur Boy Benard', 'ex adj.t à la Mairie de Beaucaire'.
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 250
Manzoni, Alessandro.
Bella stampa all’albumina che ritrae lo scrittore il 22 maggio del 1873, ovvero sul letto di morte, tratta dalla stessa lastra di quella che si trova presso la Biblioteca Nazionale Braidense.
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200
Manzoni, Alessandro. Manzoni, Alessandro Lettera autografa firmata, 2 pagine in 8°, ‘Milano 4 del 1861’. Nella missiva, indirizzata al professor Gerolamo Boccardo, Manzoni professa stima per il destinatario ‘Quantunque molto lontano dall’avere una profonda cognizione delle Scienze Economiche, non potevo non leggi tutto
Base asta: € 2.000 | Aggiudicato a : € 2.600
Marinetti, Filippo Tommaso. Marinetti, Filippo T
Bellissimo autografo di Marinetti su carta intestata del Movimento futurista con bella incisione di Balla, 1 pagina in 4°, datata ‘23.2.30’. Nel lotto anche una lettera dattiloscritta su carta intestata alle onoranze nazionali per il poeta.
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 325
Marotta, Giuseppe.
Bella lettera autografa firmata dello scrittore napoletano indirizzata ad un ‘Caro Mino’, 1 pagina in 4°, ‘Milano, martedì’.
Base asta: € 100
Maupassant, Guy de. Biglietto autografo, scritto da Maupassant su carta con monogramma e intestazione "10, Rue de Montchanin", abitazione dello scrittore a Parigi dal 1884 al 1889. Indirizzato a "Mon cher ami", lo scrttore si scusa di aver poco tempo, ma "Je vous remercie [...] en vous leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150
Michetti, Francesco Paolo.
Firma autografa del grande pittore abruzzese sulla fotografia di un suo quadro raffigurante una donna di profilo. 460 x 420 mm.
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 150
Rodin, Auguste.
Biglietto da visita di Auguste Rodin, con la sua firma autografa, con intestazione "182, rue de l'Université", sede dello studio dello scultore nel "Dépôt des Marbres".
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150
Aragall, Giacomo.
Bella fotografia del celebre tenore spagnolo nei panni di Rigoletto con dedica ‘A Giorgio’ e firma autografa. 162 x 118 mm.
Base asta: € 100
Bellincioni, Gemma.
Fotografia del soprano Gemma Bellincioni (1864-1950) con firma autografa. Nel lotto anche la fotografia di Lorenzo Perosi con firma autografa.
(2)
Base asta: € 100
Bellini, Vincenzo.
Bel manoscritto musicale autografo di Bellini, solo in forma di abbozzo, con, in calce, la classica autentica firmata dai fratelli che recita ‘Autografo di Vincenzo Bellini, i suoi fratelli Mario e Carmelo’.
Base asta: € 1.500 | Aggiudicato a : € 2.800
Bellini, Vincenzo.
Bella copia della biografia del genio catanese, Bellini sa vie, ses oeuvres di Arthur Pougin stampata nel 1868 con due facsimile di scrittura e di musica belliniani in bella legatura giansenista in marocchino testa di moro.
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 125
Bellini, Vincenzo. Interessante e lungo manoscritto musicale autografo dell’aria per canto e pianoforte intitolata Malinconia Ninfa gentile il cui testo fu composto da Ippolito Pindemonte, 2 pagine in 4° oblungo, con 68 battute musicali e numerose correzioni autografe, senza data. leggi tutto
Base asta: € 3.500 | Aggiudicato a : € 3.500