LIBRI RARI E AUTOGRAFI


Aste Bolaffi è lieta di presentare un’asta ricca di opere provenienti da conferimenti privati con due importanti sezioni dedicate a Torquato Tasso e a Ludovico Ariosto e i loro rispettivi capolavori, mentre notevoli sia per la qualità e che per la quantità sono le sezioni dedicate alle opere illustrate e alle belle legature che vanno dal XVI al XX secolo. La sezione dei viaggi e della geografia è particolarmente nutrita con prime edizioni del grande cartografo veneto Vincenzo Coronelli come il suo Negroponte e il suo magnifico Atlante Veneto. Altro libro molto ricercato è il cosiddetto Tesoro messicano di Federico Cesi del quale presentiamo un esemplare particolarmente fresco e marginoso. Interessante anche la parte dedicate alle Scienze con rare edizioni, tra gli altri di Redi, Magalotti e Galilei. Quest’ultimo presente con due prime edizioni de Il Dialogo e de Il Saggiatore. Per finire segnaliamo un volume di estrema rarità contenente le incisioni di Peter Paul Rubens e Antoon van Dyck stampato ad Amsterdam nel 1808 con una superba legatura neoclassica in marocchino verde.

Sessione 1, ore 10.00 | lotti 1-221
Sessione 2, ore 14.00 | lotti 222-694
Sede asta: Grand Hotel et de Milan, via Manzoni 29, Milano

ESPOSIZIONE da sabato 9 a giovedì 14 giugno 2018, ore 10.00 - 18.00
Bolaffi - via Manzoni, 7 - Milano

Lotto 351

Leopardi, Giacomo. Canti di Giacomo Leopardi. Napoli, Saverio Starita, 1835.
In 12° (158 x 98 mm); 176 pagine. (Manca l'occhietto, fioriture, piccolo rinforzo al margine bianco di una carta.) Legatura coeva in mezzo vitellino color nocciola con fregi e titolo in oro al dorso liscio (sciupata, piccoli difetti agli angoli). 
Edizione leggi tutto

Base asta: € 1.500

Lotto 352

[Letteratura francese]. Interessante lotto di letteratura francese che contiene tra l'altro Le Theatre […] Reveu et corrigé par l’autheur di Corneille nell'edizione di Billaine e Joly del 1664, una bella miscellanea con la prima edizione di La faculte vengée di Julien Offroy de La Mettrie del leggi tutto

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 250

Lotto 353

[Letteratura greca]. Lotto composto da quattro volumi di classici greci compreso l’elegante libello intitolato Platonis epistolae VII stampato a Parigi nel 1612, il De sublimitate di Longino stampato a Lipsia nel 1748 e altre due opere.
(4)

Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 325

Lotto 354

[Letteratura straniera]. Corposo lotto di numerosi volumi in lingua straniera, con tra l’altro Tables chronologiques de l’histoire ancienne et moderne del 1804 in legatura coeva alle armi dell’Lycée de Besançon, le Lettres de madame de Maintenon del 1752, l’Histoire de l’admirable Dom Inigo de leggi tutto

Base asta: € 200

Lotto 355

[Letteratura straniera]. Nutrito lotto di letteratura francese ed inglese, in parte anche in traduzioni italiane. Segnaliamo L’uomo del Pope del 1788, Emile, ou l’éducation di Rousseau del 1792, Dictionnaire abrégé de la fable del 1782, Oeuvres complètes de Lord Byron del 1838 appartenuto a leggi tutto

Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150

Lotto 356

[Lingua ebraica]. Mussi, Antonio. Disegno di lezioni e di ricerche sulla lingua ebraica. Pavia, Bolzani, 1792.
In 8° (200 x 125 mm); [2], 219, [1] pagine. Vignetta incisa rafigurante un dettaglio di un quadro di Correggio (tracce d'uso al frontespizio.) Legatura coeva in mezzo vitellino verde scuro con fregi e titolo in oro al dorso. 
Rara prima edizione sulla lingua ebraica  leggi tutto

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 150

Lotto 357

Machiavelli, Niccolò. Discorsi di Nicolo Machiavelli firentino. Venezia, Giovanni Antonio Nicolini da Sabbio & fratelli, 1532.
In 8° (157 x 98 mm); [8], 246, [2] carte. Marca tipografica al colophon (il fascicolo C in 8 carte anticamente supplito in facsimile manoscritto, poche carte corte in testa.) Legatura di poco posteriore in pergamena (piccole mancanze al piatto posteriore). Ex libris leggi tutto

Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 600

Lotto 358

[Machiavelli]. Lotto composto da Tutte le opere di Nicolo Machiavelli del 1550 in 5 parti, verosimilmente una contraffazione databile al 1628-1632 circa e detta della “Testina”. Lotto non restituibile. 

Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 225

Lotto 359

Malatesta, Marc’Antonio Pandolfo. La tromba di ribellione spezzata, risposta ad un libro sedizioso intitolato lo Spartimento del favoloso leone. [Milano], [dopo il 10 luglio 1703].
In 4° (207 x 155 mm); [10], 131, [5] pagine. Antiporta allegorica incisa in rame. Legatura del secolo XX in mezza pergamena con titolo in oro al dorso liscio.
Esemplare molto marginoso di questa rara edizione che riguarda la successione al trono spagnolo. Nel lotto leggi tutto

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 150

Lotto 360

Malvezzi, Virgilio. Il Romulo. Macerata, eredi di Salvioni e Agostino Grisei, 1632.
In 12° (127 x 74 mm); 115, [2] pagine. Frontespizio entro cornice figurata con vedutina di Roma (bruniture.) Legatura coeva in mezza pergamena con titolo manoscritto in verticale al dorso liscio. 
Rara edizione pubblicata 3 anni dopo la princeps. Nel lotto altri titoli leggi tutto

Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 400

Lotto 361

[Manoscritto copto]. Libro d'ore. Etiopia, Secolo XIX.
in 4° (200 x 135 mm); 110 carte. Manoscritto miniato su pergamena, testo in lingua amarica a caratteri rossi e neri, 28 miniature a piena pagina e 2 a mezza pagina (qualche difetto, piccole cadute di colore.) Legatura coeva in marocchino rosso con decorazione di ferri a leggi tutto

Base asta: € 6.500

Lotto 362

[Manoscritto religioso]. Interessante libro di preghiere di produzione fiamminga, manoscritto su carta in inchiostri rosso e bruno con, intercalate nel testo 12 tavole calcografiche incise da Wierix. All’interno di una pagina si trova la data del 12 gennaio 1682. Bella anche la legatura coeva leggi tutto

Base asta: € 500

Lotto 363

Manzoni, Alessandro. Adelchi Tragedia. Milano, Vincenzo Ferrario, 1822.
In 8° (220 x 140 mm); [8], 288 pagine e completo dell'annuncio editoriale alla prima carta (poche marginali fioriture.) Legatura posteriore in mezzo marocchino rosso con angoli e titolo in oro al dorso. 
Bell'esemplare con barbe di questa prima edizione.Pregliasco 209; leggi tutto

Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.500

Lotto 364

Manzoni, Alessandro. I Promessi Sposi Storia milanese del secolo XVII. Milano, Vincenzo Ferrario, 1825-26.
In 8° (209 x 130 mm); [4], 352; [4], 368; [4], 416, [2] pagine. (Qualche sottolineatura in lapis blu, margine bianco di poche carte più corto, sporadiche fioriture, pochi strappi.) Legatura coeva in mezzo vitellino color testa di moro, fregi e titolo in oro al dorso leggi tutto

Base asta: € 1.700 | Aggiudicato a : € 2.800

Lotto 365

Manzoni, Alessandro. I Promessi Sposi. Storia milanese del secolo XVII scoperta e rifatta da Alessandro Manzoni. Milano, Guglielmini e Redaelli, , 1840.
In 4° (270 x 18o mm); 864 pagine. Antiporta e vignetta al frontespizio in xilografia, testo inquadrato da cornice di duplice filetto, 450 xilografie nel testo opera di Francesco Gonin (qualche fioritura e alone al margine interno bianco delle prime carte.) Legatura leggi tutto

Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 800

Lotto 366

Manzoni, Alessandro. I Promessi Sposi. Storia milanese del secolo XVII scoperta e rifatta da Alessandro Manzoni. Milano, Guglielmini e Redaelli, 1840.
In 4° (263 x 175 mm); 864 pagine. Antiporta e vignetta al frontespizio in xilografia, testo inquadrato da cornice di duplice filetto, 450 xilografie nel testo opera di Francesco Gonin (qualche fioritura, rinforzo e restauro al margine interno di poche carte.) Legatura leggi tutto

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 550

Lotto 367

Manzoni, Alessandro. I Promessi Sposi. Storia milanese del secolo XVII scoperta e rifatta da Alessandro Manzoni. Milano, Guglielmini e Redaelli, 1840.
In 4° (282 x 190 mm); 864 pagine. Antiporta e vignetta al frontespizio in xilografia, testo inquadrato da cornice di duplice filetto, 450 xilografie nel testo opera di Francesco Gonin (qualche fioritura.) Legatura coeva in mezzo marocchino nero con fregi a secco ed in leggi tutto

Base asta: € 700 | Aggiudicato a : € 1.300

Lotto 368

Manzoni, Alessandro. Il conte di Carmagnola tragedia. Milano, Vincenzo Ferrario, 1820.
In 8° (214 x 144 mm); [6], 142 pagine. (Poche piccole macchie marginali, manca l'ultima carta bianca.) Legatura coeva in mezza bazzana con angoli, fregi e titolo in oro su tassello al dorso liscio. 
Prima edizione in bell'esemplare della tragedia manzoniana scritta nel leggi tutto

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300

Lotto 369

[Manzoni]. Piccolo lotto manzoniano che comprende le Opere varie nell'edizione milanese di Redaelli del 1843, Per l'inaugurazione del monumento ad Alessandro Manzoni e la commemorazione del X anniversario della sua morte del 1883, e Sulla storia lombarda [...] per commento ai leggi tutto

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 150

Lotto 370

[Manzoni]. Processo originale degli untori nella peste del 1630. Milano, a spese degli editori e Gaspare Truffi, , 1839.
In 8° (214 x 140 mm); 464 pagine. 1 tavola incisa e ripiegata più volte in fine volume raffigurante scene della ”peste manzoniana” (strappo alla tavola restaurato, timbro con piccolo difetto all'occhietto, altri piccoli difetti e restauri.) Legatura coeva in mezza leggi tutto

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 175

Lotto 371

[Metastasio]. Bel lotto composto dai sedici volumi in 12° della più importante e completa edizione delle opere di Pietro Metastasio prodotta da Giovanni Battista Zatta che si avvalse delle incisioni di Zuliani, Dall'Acqua, Baratti, dal Colle, Alessandri e molti altri dai disegni di leggi tutto

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300

Lotto 372

Midolle, Jean. Traité complet d'ecritures en tous genres et d'ornements moyen-âge. San Gallo, Tribelhorn, [1840].
In 2° oblungo (317 x 530 mm); 32 pagine. Frontespizio litografico, 61 tavole litografiche (fioriture.) Legatura editoriale in mezzo marocchino biondo con fregi in nero e in oro al dorso, titolo in oro al dorso e al piatto anteriore. 
Raro album di calligrafia, leggi tutto

Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 400

Lotto 373

[Milano]. Balestrieri, Domenico. Rimm milanes de Meneghin Balestreri Accademech trasformae. Milano, Donato Ghisolfi, 1744.
In 4° (248 x 183 mm); 172, [4] pagine. Insegna dei Trasformati sul frontespizio, 2 ritratti di Giuseppe Maria Imbonati e dell'autore che legge l'opera di Maggia a piena pagina, 18 testatine e finalini incisa da G. Bianchi (sporadiche fioriture.) Legatura coeva in pieno leggi tutto

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200

Lotto 374

[Militaria]. Beaurain, Jean de. Histoire militaire de Flandres, depuis l'année 1690 jusqu'en 1694. L'Aja e Parigi, Pierre-Frédéric Gosse, Roch-Joseph Julien e Antoine Boudet, 1776.
In 2° (390 x 284 mm); [2], iv, 44, 66, 65, [1], 64, 62; [4], 264 pagine. Antiporta allegorica e frontespizio inciso nel primo volume, 4 frontespizi stampati in rosso e nero, 154 carte geografiche e piante incise con coloritura coeva a doppia pagina o ripiegate più leggi tutto

Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.000

Lotto 375

[Militaria]. Brancaccio, Lelio. I carichi militari. Milano, Giovanni Battista Bidelli, 1620 (1619).
In 8° (160 x 108 mm); [48], 282, [4] pagine. Frontespizio allegorico e 5 tavole ripiegate incise (piccoli strappi alle tavole, restauro al verso di una tavola.) Legatura leggi tutto

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 450

Lotto 376

[Militaria]. Fer, Nicolas de. Introduction a la fortification dediée a monseigneur le duc de Bourgogne. Parigi, [1690-95].
In 4° oblungo (234 x 330 mm); 4 parti in 1 volume; 4 frontespizi incisi, 187 vedute di fortificazioni incise ed in coloritura coeva (qualche traccia d'uso.) Legatura posteriore in mezzo marocchino bordeaux alle armi con cornice in oro ai piatti, fregi e titolo in oro al leggi tutto

Base asta: € 1.500 | Aggiudicato a : € 2.300

Lotto 377

[Militaria]. Ferretti, Giulio. De re et disciplina militari, aureus tractatus. Venezia, Bolognino Zaltieri, 1575.
In 2° (295 x 190 mm); [108], 426, [2] pagine. Marca tipografica al frontespizio (fioriture, fori di tarlo, aloni.) Legatura coeva in pergamena con titolo manoscritto al dorso liscio, tagli a spruzzo blu.
Prima edizione a cura di Ferretti, giureconsulto ravennate che leggi tutto

Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 250

Lotto 378

[Militaria]. Fournier, Georges. Traicte des fortifications. [Amsterdam, Jean Jansson, 1668].
In 16° (123 x 73 mm). 108 tavole incise compreso il frontespizio raffiguranti fortificazioni di città europei. Legatura giansenista del secolo XX d'amatore in marocchino rosso, titolo in oro al dorso, unghiatura à dentelles, tagli dorati (piccolo difetto alla cerniera). leggi tutto

Base asta: € 350 | Aggiudicato a : € 350

Lotto 379

[Militaria]. Fritach, Adam. L'architecture militaire ou la fortification nouvelle. Leida, Elzevier, 1635.
In 2° (290 x 192 mm); [8], 179, [1] pagine.  Frontespizio allegorico inciso, 35 tavole incise a doppia pagina raffiguranti diversi tipi di fortificazioni, VII tabelle numerate e 1 non numerata a doppia pagina di misure fortificative (qualche difetto e restauro, leggera leggi tutto

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 425

Lotto 380

[Militaria]. Girard, Pierre Jacques François. Traité des armes, dédie au roy. L'Aja, Pieter de Hondt, 1740.
In 4° oblungo (200 x 274 mm); [6], 156, [6] pagine. Frontespizio stampato in rosso e nero, antiporta e 115 tavole incise in rame (manca la terza tavola.) Legatura di poco posteriore in mezza pergamena con titolo in oro su tassello, tagli rossi. Timbro di biblioteca leggi tutto

Base asta: € 650 | Aggiudicato a : € 650

Lotto 381

[Militaria]. Grimaldi del Poggetto, Stanislao. Campagne d’Italia. Parigi, Lemercier, 1849.
In 2° oblungo. 20 tavole litografiche a colori (lievi fioriture sparse.) Legatura coeva in percallina verde con decorazione di ferri a secco e titolo in oro sul piatto superiore.
Interessant leggi tutto

Base asta: € 700 | Aggiudicato a : € 700

Lotto 382

[Militaria]. Jekel, Franz Joseph. Athlographie und Poleographie oder Schlachten- und Städte Schilderung. Vienna, Anton Pichler, 1813-14.
In 4° (265 x 215 mm); 3 parti in 1 volume; [4], 53, [1]; [4], 68; 46, [2], 47-52; 62, [4] pagine. 50 tavole di battaglie colorate, vedute e piante di città, in gran parte ripiegate che raffigurano tra l’altro Londra, Milano, Mantova, Modena, Padova, Venezia, Verona, leggi tutto

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 375

Lotto 383

[Militaria]. Lupicini, Antonio. Architettura militare con altri avvertimenti appartenenti alla guerra. Firenze, Giorgio Marescotti, 1582.
In 4° (205 x 145 mm); 88 [i.e. 80] pagine. Marca tipografica al frontespizio, 1 tavola xilografica ripiegata, 4 figure a piena pagina nel testo (piccole macchie.) Legatura in pergamena (sguardie rinnovate.) Timbro di biblioteca privata. 
Rara prima ed unica edizione. leggi tutto

Base asta: € 700 | Aggiudicato a : € 700

Lotto 384

[Militaria]. Sachsen, Moritz von. Mes rêveries. Ouvrage posthume [...] augmenté d'une histoire abrégée de sa vie. Amsterdam e Lipsia, Arkstée e Merkus, Desaint, Saillant e Durand, 1757.
In 4° (280 x 213 mm); [8], cxxxiv, [2], 159, [1]; [6], 259, [1] pagine. Fregio xilografico ai frontespizi, 84 tavole incise ripiegate, anche più volte, e colorate a mano (poche fioriture, piccoli strappi al margine esterno di poche tavole.) Legatura coeva in vitello leggi tutto

Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 550

Lotto 385

[Militaria]. Scala, Giovanni. Delle fortificationi di Giovanni Scala mathematico. Roma, Giuseppe de Rossi, 1627.
In 2° (350 x 235 mm); [66] carte incise con 1 frontespizio entro elaborata cornice architettonica recante in calce la data 1627, 1 carta di dedica e 60 figure di fortificazioni, di cui 4 a piena pagina, 2 ripiegate e 56 incise a mezza pagina in 28 carte (la prima tavola leggi tutto

Base asta: € 800

Lotto 386

Molière. Oeuvres de Moliere, avec des remarques grammaticales, des avertissemens et des observations sur chaque pièce par M. Bret. Parigi, Compagnie des libraires associés, 1773.
In 8° (197 x 122 mm); [4], viii, 520; [4], 576; [4], 551, [1]; [4], 560; [4], 774, [2]; [4], 704 pagine. Vignetta ai frontespizi, ritratto di Molière e 32 tavole incise da Baquoy, de Launay, Duclos, Masquelier ed altri (manca 1 tavola?) Legatura xoeva in vitellino leggi tutto

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 600

Lotto 387

Musset, Alfred de. Illustrations pour les oeuvres de Alfred de Musset, aquarelles par Eugène Lami, eaux fortes par Adolphe Lalauze Parigi, Damascène Morgand, 1883
In 2° (312 x 225 mm); [1], 58, [2] carte. Numerosissime acqueforti di Lalauze su disegno di Lami. Legatura coeva in mezzo vitellino con titolo in oro su tassello al piatto anteriore (sciupata, piccole mancanze). 
Volume che raccoglie soltanto le tavole in esemplare con leggi tutto

Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150

Lotto 388

[Napoleonica]. Costituzione della Repubblica Romana. Roma, Lazzarini, 1798.
Legato con: Leggi relative alla costituzione della Repubblica Romana. Roma, Lazzarini, 1798.
In 8° (202 x 130 mm). Prima opera: [4], 64 pagine. Emblema della Repubblica di Roma al frontespizio; seconda opera: [4], 80; [4], 81-135, [1] pagine. Emblema della Repubblica leggi tutto

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 125

Lotto 389

[Napoleonica]. Lotto composto dalla Storia del Consolato e dell'Impero di Napoleone I in 11 tomi con il volume 10 in 2 parti di Adolphe Thiers nell'edizione dell'Unione tipografico editrice del 1888-91. Nel lotto anche l'Atlas de l'Histoire du Consulat et de l'Empire di Thiers leggi tutto

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200

Lotto 390

[Napoleonica]. Nutrito lotto di opere su Napoleone I e le sue campagne militari con la Storia di Napoleone e del grand'esercito di Jacques Marquet de Montbreton de Norvins nell'edizione illustrata di Pagnoni in 2 volumi, opera che contribuì col suo successo alla diffusione leggi tutto

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 250

Lotto 391

Nardi, Jacopo. Vita d'Antonio Giacomini Tebalducci Malespini. Firenze, Michelangelo Sermartelli, 1597.

In 4° (223 x 153 mm); [8], 77, [7] pagine. Marca tipografica al frontespizio (restauro al margine interno delle prime 2 carte, fioriture.) Legatura posteriore in cartoncino alla rustica (difetti e mancanze.) 
Prima edizione a cura del poeta anconetano che fece parte

leggi tutto

Base asta: € 150

Lotto 392

[Numismatica]. Barbarigo, Giovanni Francesco. Numismata virorum illustrium ex Barbadica gente. Padova, Tipografia del Seminario, 1732.
In 2° (580 x 415 mm); [8], 164 pagine. Antiporta calcografica, frontespizio in rosso e nero con grande stemma inciso in rame, e 81 testatine ed iniziali, e 82 finalini, il tutto finemente inciso da Robert van Audenaerde (le prime 2 carte staccate, qualche piccolo leggi tutto

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 650

Lotto 393

[Numismatica]. Bizot, Pierre. Histoire metallique de la republique de Hollande. Parigi, Daniel Horthemels e François Le Cointe, 1687.
In 2° (363 x 250 mm); [14], 317, [17] pagine. Antiporta architettonica incisa, vignetta al frontespizio, 12 tavole incise in rame e numerose figure nel testo (piccoli difetti e strappi al margine interno.) Legatura posteriore in mezza pergamena con angoli (piccole leggi tutto

Base asta: € 100

Lotto 394

[Numismatica]. Sestini, Domenico. Lettere e dissertazioni numismatiche sopra alcune medaglie rare della collezione Ainslieana. Livorno, Tommaso Masi, 1789-90.
In 4° (224 x 177 mm); 3 tomi in 1 volume; IX, [1], 161, [1]; 103 [i.e. 183], [1]; [2], 190 pagine. (Mancano le tavole e il quarto volume.) Legatura coeva in mezzo vitellino con fregi e titolo in oro al dorso, tagli a spruzzo rosso (sciupata).
Bell’esemplare su carta leggi tutto

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 125

Lotto 395

Orazio. Opera. Bassano, Giuseppe Remondini, 1777.
In 4° (244 x 180 mm); 364; [2], 367-744 pagine. Antiporta incisa in rame (qualche alone, brunitura e fioritura.) Legatura coeva in mezza pergamena con angoli, titolo manoscritto al dorso.
Esemplare che contiene in fine del primo volume foglietti ripiegati con fitti leggi tutto

Base asta: € 100

Lotto 396

Orazio. Opera. Londra, John Pine, 1733-37.
In 8° (230 x 140 mm); [28], 264; [22], [22], 1-172, [3], 174-191, [15] pagine. 9 tavole incise fuori testo, volume completamente inciso con numerosissime testatine, capilettera e finalini incisi, oltre a numerose illustrazioni interne alle pagine (antiporta del primo leggi tutto

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300

Lotto 397

[Ordine di Malta]. Ruolo delli cavalieri, cappellani conventuali, e serventi d'armi ricevuti nella veneranda lingua d'Italia della sagra religione gerosolimitana. Malta, Giovanni Mallìa, 1789.
In 4° (218 x 180 mm); 116, [2] pagine. Fregio al frontespizio (manca l'ultima carta bianca, qualche macchia.) Legatura del secolo XIX in mezza tela rosso con fregio e titolo in oro al dorso liscio. 
Esemplare parzialmente su carta verdina, postillato da mano coeva di leggi tutto

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 400

Lotto 398

Ovidio. Les métamorphoses d'Ovide. Amsterdam, Wetstein e Smith, 1732.
In 2° (450 x 305 mm); [14], 247, [1]; 249-524, [4] pagine. Antiporta allegorica incisa da Picart, vignette incise ai frontespizi stampati in rosso e nero, vignetta alla carta di dedica, 124 figure nel testo su disegno di Lebrun, Leclerc, Picart ed altri, incise da leggi tutto

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 650

Lotto 399

[Ovidio]. Les metamorphoses. Parigi, Augustin Courbé, 1651.
In 2° (395 x 272 mm); [16], 466, [12], 1-31, [4], 34-54; 1-167 [i.e. 165], [10], 170-213, [1] pagine. Frontespizio allegorico, tavola con ritratto, 48 testatine, 45 iniziali, 28 culs-de-lampe e137 figure incise nel testo (rinforzo al margine interno del frontespizio, leggi tutto

Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 500

Lotto 400

Paleotti, Gabriele. De nothis spuriisque filiis. Bologna, Anselmo Giaccarelli, 1550.
In 2° (305 x 210 mm); [8], 95 carte. Stemma di papa Giulio III al frontespizio e marca tipografica in fine (manca l’ultima carta bianca, piccoli difetti.) Legatura moderna in cartonato marmorizzato (gran parte del dorso manca).
Esemplare marginoso di questa prima leggi tutto

Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 250

Risultati per pagina: 10 25 50