LIBRI RARI E AUTOGRAFI


ASTA Mercoledì 12 dicembre 2018

ore 10.00 lotti 1-294 

ore 14.30 lotti 295-566

ore 17.30 lotti 567-674

Torino - Sala Bolaffi, via Cavour 17  

ESPOSIZIONE da domenica 9 a mercoledì 12 dicembre 2018 

ore 10.00-18.00 

Torino - Sala Bolaffi, via Cavour 17

Per informazioni: Tel. 011 0199101 - libri@astebolaffi.it  - Fax 011 5620456

 

Lotto 1

Albertano da Brescia. Tre trattati d'Albertano giudice da Brescia. Firenze e Mantova, Stamperia di San Benedetto e Alberto Panzoni, 1732.
In 4° (235 x 170 mm); [16], 222, [2] pagine. Piccolo fregio xilografico al frontespizio stampato in rosso e nero. Legatura coeva in bazzana con fregi e titolo in oro al dorso, tagli marmorizzati (difetto al piatto anteriore.) 
Nel lotto tra l'altro anche un esemplare leggi tutto

Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 175

Lotto 2

Alberti, Leandro. Descrittione di tutta Italia […] Isole appartenenti alla Italia. Venezia, Lodovico Avanzi, 1567-68.
In 4° (210 x 150 mm); 2 parti in 1 volume; [42], 504; 100 [i.e. 107], [5] carte. Marca tipografica ai frontespizi, 7 tavole a doppia pagina, di cui una leggi tutto

Base asta: € 1.300

Lotto 3

[Aldina]. Lotto composto da una miscellanea che contiene Historiarum ab urbe condita di Tito Livio nell'edizione di Aldo Manuzio del 1566 e Scholia di Carlo Sigonio sempre nell'edizione aldina del 1566. 

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 300

Lotto 4

[Algarotti]. Lotto composto da un esemplare fresco in bella legatura coeva in mezza bazzana con fregi e titolo in oro delle Opere del co: Algarotti in 17 volumi, stampati da Carlo Palese a Venezia dal 1791-94 con frontespizi incisi e ritratto dell'autore. Nel lotto leggi tutto

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 325

Lotto 5

[Amaduzzi]. Lotto che contiene Anecdota litteraria ex mm. codicibus eruta del 1773-74 a cura di Giovanni Cristofano Amaduzzi in 3 volumi, più l'aggiunta di Fulgoni del 1783. I volumi recano il timbro di José Nicolás de Azara (1730-1804), illuminato mecenate e leggi tutto

Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 225

Lotto 6

Appiano, Alessandrino. Delle guerre civili de Romani. Firenze, eredi di Filippo Giunta, 1526.
In 8° (160 x 100 mm); 287, [1] carte. Marca tipografica alla prima e all'ultima carta (piccolo foro di tarlo alle prima due carte, qualche sporadica macchia.) Legatura coeva leggi tutto

Base asta: € 600

Lotto 7

[Araldica]. Bara, Jérôme de. Le blason des armoiries. Parigi, Rolet Boutonné, 1628.
In 2° (325 x 212 mm); [12], 197, [3] pagine. Stemma dei reali francesi sul frontespizio stampato in rosso e nero, numerose figure nel testo incise in rame e legno (mancanze al margine leggi tutto

Base asta: € 200

Lotto 8

[Araldica]. Ginanni, Marc’Antonio. L’arte del blasone dichiarata per alfabeto. Venezia, Guglielmo Zerletti, 1756.
In 2° (310 x 225 mm); 392 pagine. Antiporta figurata incisa in rame da Pietro Monaco su disegno di Andrea Barbiani, frontespizio stampato in rosso e nero, leggi tutto

Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 350

Lotto 9

[Araldica]. Manoscritto su carta di 31 carte non numerate a doppia pagina (310 x 215 mm) di fine secolo XIX intitolato Armerista dei cittadini veneziani da codici e da monumenti raccolto e disegnato da Giovanni de Pellegrini per ordine e sotto la direzione del comm. Federico leggi tutto

Base asta: € 300

Lotto 10

Aretino, Pietro. Capricciosi & piacevoli ragionamenti. Cosmopoli [i.e. Amsterdam, Daniel Elzevier], 1660.
In 8° (157 x 98 mm); 2 parti in 1 volume; 541, [3]; 38, [2] pagine. Fregio xilografico al primo frontespizio (fori di tarlo che alle prime carte che toccano leggi tutto

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 125

Lotto 11

Asinari, Federico. Il Tancredi. Bergamo, Comino Ventura, 1588.
In 4° (192 x 140 mm); [4], 51, [1] carte. Ritratto di Gherardo Borgogni in xilografia entro medaglione sul frontespizio (aloni.) Legatura coeva in piena pergamena floscia con titolo manoscritto sul taglio leggi tutto

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 300

Lotto 12

Barclay, John. Ioannis Barclaii Argenis. Parigi, Nicolas Buon, 1621.
In 8° (175 x 120 mm); [16], 1208, [2] pagine. Marca tipografica al frontespizio, ritratto dell'autore inciso in rame fuori testo (sporadiche bruniture.) Legatura coeva in pergamena con titolo leggi tutto

Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150

Lotto 13

Beaufort, Louis de. La republique romaine ou Plan général de l'ancien gouvernement de Rome. L'Aia, Nicolas van Daalen, 1766.
In 4° (252 x 205 mm); [4], 12, XXXVII, [1], 430; [4], 12, 434, [6] pagine. Vignetta incisa ai frontespizi stampati in rosso e nero, 4 tavole leggi tutto

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 200

Lotto 14

Bembo, Pietro. Della historia vinitiana. Venezia, Gualtiero Scoto, 1552.
In 4° (217 x 164 mm); [14], 179, [1] carte. Marca tipografica al frontespizio e al colophon (leggermente corto in testa.) Legatura di poco posteriore in bazzana con fregi e titolo in oro su leggi tutto

Base asta: € 400 | Stima : € 300 - 600 | Aggiudicato a : € 400

Lotto 15

[Bembo]. Lotto composto da un bell'esemplare delle Opere del cardinale Pietro Bembo ora per la prima volta tutte in un corpo unite nell'edizione veneziana di Francesco Hertzhauser del 1729 in 4 volumi in folio con frontespizio stampato in rosso e nero, vignetta incisa leggi tutto

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300

Lotto 16

[Bettoni]. Lotto dedicato a pubblicazioni uscite dai torchi del tipografo bresciano Bettoni. Segnaliamo un esemplare con barbe de La coltivazione degli olivi di Cesare Arici del 1808, La pastorizia di Arici del 1814 sempre in copia con barbe, Sul modo d'introdurre nel leggi tutto

Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 500

Lotto 17

[Bibliografia]. Fontanini, Giusto. Biblioteca dell’eloquenza italiana. Parma, Gozzi, 1803-04.
In 4° (255 x 193 mm); XV, [1], 536, [8]; 525, [3]; 31, [1] pagine. Fregio xilografico al frontespizio. Legatura coeva in mezza bazzana con fregi dorati e titolo in oro su leggi tutto

Base asta: € 100

Lotto 18

[Bibliografia]. Lotto composto da un bell'esemplare con barbe della Storia della letteratura italiana del cavaliere abate Girolamo Tiraboschi nell'edizione veneziana del 1795-96 in 16 volumi in formato 8°, con ritratto dell'autore in antiporta al primo volume. I tomi leggi tutto

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 175

Lotto 19

[Bibliophile Jacob]. Lotto composto  da 10 volumi di una serie di libri di curiosità storiche pubblicate da Paul Lacroix (1806-1884), più conosciuto sotto gli pseudonimi di P. L. Jacob, Bibliophile, o di le Bibliophile Jacob: Citiamo tra l'altro i tomi dedicati al Moye leggi tutto

Base asta: € 300

Lotto 20

[Biografie]. Lotto che contiene un esemplare con barbe della Biografia degli italiani illustri di Emilio de Tipaldo nell'edizione di Alvisopoli del 1834-45 in 10 volumi in legatura coeva in mezzo vitellino color nocciola con fregi e titolo in oro al dorso e un set leggi tutto

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 700

Lotto 21

[Biografie]. Lotto composto dalla Storia della vita e geste di Sisto Quinto nell'edizione romana a cura dei Remondini del 1754 in 2 volumi con legatura coeva in cartonato alla rustica. Nel lotto altri titoli di letteratura, con per esempio De le lettere familiari del leggi tutto

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 225

Lotto 22

Boccaccio, Giovanni. Il decameron di messer Giovanni Bocacci. Venezia, Alessandro Vecchi, 1614.
In 4° (200 x 145 mm); [28], 603, [1] pagine. Marca tipografica al frontespizio, numerosissime illustrazioni xilografiche nel testo a un terzo di pagina, ritratto dell'autore leggi tutto

Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 650

Lotto 23

Boiardo, Matteo Maria. Orlando innamorato. Venezia, Vincenzo e Bernardino Viani, 1571.
In 4° (198 x 145 mm); 244 carte. Frontespizio entro cornice architettonica, vignette xilografiche ad inizio canto (difetti e restauri, manca la seconda parte pubblicata nel 1572.) leggi tutto

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 225

Lotto 24

[Byron]. Bell'esemplare fresco e marginoso dell'opera Childe Harold's Pilgrimage, a romaunt di Lord Byron nell'edizione londinese del 1812, uscita da John Murray, che pubblicò sempre nel 1812 anche la prima edizione. 
(2)

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100

Lotto 25

[Caffè e cioccolato]. Blegny, Nicolas de. Le bon usage du thè du caffè et du chocolat. Lione, Thomas Amaulry, 1687.
In 12° (137 x 84 mm); [24], 357, [5] pagine. Antiporta e 13 tavole incise da Johann Hainzelmann (leggere bruniture e qualche fioritura.) Legatura coeva leggi tutto

Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 750

Lotto 26

[Canones, et decreta]. Lotto composto dal volume Canones, et decreta sacrosancti oecumenici, et generalis concilii Tridentini nell'edizione di Ziletti del 1581, da De imitatione Christi di Gerson del 1583, e da Della pubblica felicità di Ludovico Antonio Muratori del leggi tutto

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 325

Lotto 27

Caracciolo, Roberto. Prediche de frate Roberto vulgare novamente hystoriate. Venezia, Giovanni Rozzo, 1509.
In 4° (207 x 155 mm); [116] carte. Grande xilografia alla prima carta raffigurante l'autore che predica a un uditorio di monache, usata già nella prima edizione leggi tutto

Base asta: € 1.200 | Aggiudicato a : € 1.200

Lotto 28

Cardenus, Matthaeus. Artis rhetoricae brevis et compendiosa introductio. Colonia, Sylvius Lambertus, 1553.
In 8° (145 x 95 mm); [56] carte. Legatura coeva in pergamena con tracce di due bindelle, maculatura (blocco del testo staccato). 
Genuino esemplare di questa pri leggi tutto

Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150

Lotto 29

Castiglione, Baldassarre. Il cortegiano del conte Baldessar Castiglione. Venezia, Comin da Trino, 1573.
In 8° (143 x 100 mm); [20], 220 carte.  Ritratto in ovale dell'autore al frontespizio (bruniture, leggermente corto in testa.) Legatura  posteriore in mezza leggi tutto

Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 250

Lotto 30

Castiglione, Baldassarre. Il libro del cortegiano del conte Baldesar Castiglione. Venezia, eredi di Aldo Manuzio, 1528.
In 2° (286 x 190 mm); [122] carte. Marca tipografica al frontespizio e nel colophon (leggera macchia a due carte, poche fioriture marginali.) leggi tutto

Base asta: € 14.000 | Aggiudicato a : € 17.000

Lotto 31

[Cavalleresca]. Lotto che contiene la prima edizione del Dialogo dell'honore di Giovanni Battista Possevino del 1553, noto trattato, in forma di dialogo, dedicato ai codici d'onore nella scienza cavalleresca, alla nobiltà e ai duelli, in legatura seicentesca in leggi tutto

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 225

Lotto 32

[Censura]. Lotto che contiene l'Index librorum prohibitorum, volume stampato nel 1783 a Parma, con antiporta figurata incisa e legatura coeva in mezzo marocchino verde con titolo in oro al dorso. 

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 150

Lotto 33

[Censura]. Lotto composto dall'Index librorum prohibitorum nell'edizione veneziana di PIetro Deuchino del 1574 con marca tipografica al frontespizio colorata da mano coeva. Tra gli "auctores primae classis" troviamo naturalmente tra l'altro Antonio Brucioli, Erasmo da leggi tutto

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 150

Lotto 34

Cesare. Commentariorum De bello Gallico. Venezia, Aldo Manuzio, 1566.
In 8° (144 x 98 mm); [16], 320, [40] carte. Marca tipografica al frontespizio e al colophon, 2 carte geografiche a doppia pagina, 5 xilografie a piena pagina (piccoli fori alle prime due carte, leggi tutto

Base asta: € 400

Lotto 35

Cesare. Commentarij ab Aldo Manutio emendati et scholiis illustrati. Venezia, Aldo Manuzio, 1575.
In 8° (148 x 103 mm); [248], 676, [268] pagine. Ritratto di Aldo entro medaglione al frontespizio, stemma al verso, 2 carte geografiche ripiegate e 18 figure nel testo leggi tutto

Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 250

Lotto 36

Cesare. The commentaries of Caesar. Londra, Tonson, Draper e Dodsley, 1753.
In 2° (415 x 270 mm); [14], civ, 335, [21] pagine. Antiporta con il ritratto di Cesare, testata calcografica alle armi del principe di Galles dedicatario dell'opera, 78 tavole fuori testo di leggi tutto

Base asta: € 1.500 | Aggiudicato a : € 4.200

Lotto 37

[Chiromanzia]. Pompejus, Nikolaus. Praecepta chiromantica clarissimi Nicolai Pompei. Amburgo, Zacharias Härtel, eredi di Matthias Weyrauch e Georg Rebenlein, 1682.
In 8° (180 x 115 mm); [12], 163 [i.e. 164], [4] pagine. Fregio al frontespizio, 153 figure xilografiche leggi tutto

Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 800

Lotto 38

[Chiromanzia]. Tricasso, Patrizio. Enarratio pulcherrima principiorum chyromantiae. Norimberga, Montanus e Neuber, 1560.
In 4° (185 x 140 mm), [138] carte. Bordura xilografica al frontespizio, 71 grandi figure di chiromanzia (piccoli difetti e restauri.) Legatura coeva leggi tutto

Base asta: € 500

Lotto 39

Cibrario, Luigi. Lotto composto da 4 rari libriccini stampati in edizione limitata del grande storico e uomo politico torinese, tutte composizioni poetiche dedicate alla sua Gina, due intitolati Raggi dell’Anima, uno Fiori d’inverno e l’ultimo Fiori d’autunno e leggi tutto

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100

Lotto 40

[Classici]. Vitae virorum illustrium, autoribus Aemylio Probo de vita excellentium imperatorum. Basilea, Heinrich Petri, 1563. 
In 2° (314 x 195 mm); [28], 695, [1] pagine. Marca tipografica al frontespizio ed in fine (strappo al frontespizio, bruniture e fioriture.) leggi tutto

Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 175

Lotto 41

[Classici]. Lotto composto dalla Comoediae sex di Terenzio nell'edizione del bresciano Britannico del 1577, dall'Alpabetum graecum nell'edizione lionese di Gryphius del 1549 in legatura coeva in pergamena floscia con bindelle e da un esemplare Dell'Eneide di Virgilio leggi tutto

Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 450

Lotto 42

Cola di Rienzo. Vita di Cola di Rienzo tribuno del Popolo Romano. Bracciano, Pompilio Totti ed Andrea Fei, 1631.
In 12° (140 x 80 mm); [24], 226, [2] pagine. Stemma del dedicatario al frontespizio, ritratto di Cola di profilo e a piena pagina a figura intera (qualche leggi tutto

Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150

Lotto 43

[Comino]. Lotto composto da un bell'esemplare fresco e marginoso de Il libro del Cortegiano di Baldassare Castiglione nell'edizione critica del padovano Comino del 1766 con vignetta al frontespizio e il ritratto dell'autore a piena pagina. Gamba indica che si tratta di leggi tutto

Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 275

Lotto 44

Colonna, Francesco. La hypnerotomachia di Poliphilo. Venezia, eredi di Aldo Manuzio, 1545.
In 2° (300 x 208 mm); [234] carte. Marca tipografica al frontespizio e al colophon, 170 xilografie delle quali 9 a piena pagina (macchia al frontespizio e al margine bianco di leggi tutto

Base asta: € 20.000

Lotto 45

Conti, Natale. Mythologiae sive explicationum fabularum libri X. Venezia, al segno della Fontana, 1581.
In 4° (198 x 142 mm); [16], 730, [46] pagine. Marca tipografica al frontespizio. Legatura posteriore in mezza pergamena con titolo calligrafico al dorso liscio, leggi tutto

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 250

Lotto 46

Cornazzano, Antonio. De re militaria. Pesaro, Girolamo Soncino, 1507.
In 8° (160 x 102 mm); [194 su 196] carte. (Mancano la prima e la sesta carta del primo fascicolo, alone, difetti e restauri.) Legatura moderna del secolo XX in mezza pergamena. 
Nonostante i difetti leggi tutto

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300

Lotto 47

Cuper, Gisbert. Harpocrates, sive Explicatio imagunculae argenteae perantiquae. Utrecht, François Halma, 1687.
In 4° (203 x 153 mm); [8], 294, [14] pagine. Marca tipografica al frontespizio stampato in rosso e nero, antiporta allegorica incisa, 5 tavole incise in rame leggi tutto

Base asta: € 200

Lotto 48

[Curiosa]. Alberti, Giuseppe Antonio. I giochi numerici fatti arcani. Bologna, Bartolomeo Borghi, 1747.
In 8° (170 x 110 mm); viii, 313, [5] pagine. Fregio xilografico al frontespizio, 16 tavole incise (qualche alone, leggera brunitura.) Legatura coeva in bazzana con leggi tutto

Base asta: € 500

Lotto 49

[Curiosa]. Artemidoro. Dell'interpretatione de sogni. Venezia, Giolito de Ferrari, 1547.
In 8° (140 x 94 mm); [16], 293, [1] pagine. Marca tipografica al frontespizio (fioriture.) Legatura coeva in pergamena con titolo entro cartiglio al dorso, tagli marmorizzati leggi tutto

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200

Lotto 50

[Curiosa]. Bongo, Pietro. Numerorum mysteria ex abditis plurimarum disciplinarum fontibus hausta. Parigi, Michel Sonnius e François Jacquin, 1618.
In 4° (225 x 173 mm); [92], 676 [i.e. 678], [2], 90, [126] pagine. Marca tipografica al frontespizio (leggero alone leggi tutto

Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 1.000

Risultati per pagina: 10 25 50