Oltre 700 lotti compongono un ricco e variegato catalogo, con una interessante raccolta di autografi storici, letterari e musicali, e una nutrita sezione libri rari di scienze, storia locale, geografia e viaggi, bibliografie e belle legature.
ASTA
Sessione 1, ore 10 | lotti 1-308 (autografi lotti 1-71; libri antichi lotti 72-308)
Sessione 2, ore 14 | libri antichi 309-709
Sede asta: Sala Bolaffi, via Cavour 17, Torino
ESPOSIZIONE
Il 6 e 7 giugno a Milano, Sala Bolaffi, via Manzoni 7 dalle ore 10:00 alle 19:00
Dall'11 al 13 giugno a Torino, Sala Bolaffi, via Cavour 17 dalle ore 10:00 alle 19:00
[Napoli]. Toppi, Niccolò.
Biblioteca napoletana, et apparato a gli huomini illustri in lettere di Napoli. Napoli, Antonio Bulifon, 1678.
In 2° (313 x 215 mm); [16], 400, [56] pagine. Antiporta figurata incisa in rame da Aniello Portio, marca tipografica al frontespizio (rinforzi al margine
leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300
[Napoli]. Turpin de Crisse, Lancelot-Theodore.
Souvenirs du Golfe de Naples recueillis en 1808, 1818 et 1824. Parigi, a spese dell'autore, 1828.
In 2° (414 x 290 mm); 65, [1] pagine. Frontespizio inciso, 2 tavole con il litorale del golfo di Napoli, 37 tavole incise fuori testo, tutte con timbro a secco
leggi tutto
Base asta: € 1.200 | Aggiudicato a : € 1.200
[Padova]. Album intitolato Fresques d'après Giotto et Mantegna, a Padoue (Chapelle des Scrovegni - Eglise des Eremitani) che contiene 65 fotografie all'albumina (circa 265 x 330 mm) di Carlo Naya (1816-1882) del 1865-68 circa raffiguranti gli affreschi di Giotto a Padova, leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 250
[Padova]. Lotto che contiene tra l'altro la Nuova guida pei forestieri amatori delle belle arti del 1818, un esemplare con barbe della Storica dimostrazione della città di Padova nelle parti sue principali del 1767, la Guida di Padova del 1869 con una pianta a colori ripiegata in leggi tutto
Base asta: € 250
[Padova]. Lotto composto da La basilica di S. Antonio di Padova descritta ed illustrata dal padre Bernardo Gonzati nell'edizione di Bianchi del 1852-53 con numerosissime tavole che raffigurano la basilica di Padova in ogni dettaglio tra facsimili, opere d'arte esposte e progetto leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
[Padova]. Lotto dedicato alla basilica di S. Antonio. Citiamo le Notizie divote ed erudite intorno alla vita ed all'insigne basilica di S. Antonio di Padova del 1796, la Vita del taumaturgo portoghese sant'Antonio di Padova di Emanuele de Azevedo del 1790 con grande ritratto in leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 550
[Padova]. Lotto dedicato alla storia locale di Padova, con un esemplare in barbe della Guida di Padova e della sua provincia del 1842 con una pianta della città più volte ripiegata all'inizio e una topografica in fine e 20 litografie fuori testo, e Sulla cappellina degli leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 950
[Padova]. Noale, Antonio.
Dell'antichissimo tempio scoperto in Padova negli anni 1812 e 1819. Padova, Tipografia del Seminario di Padova, 1827.
In 2° (400 x 280 mm); V, [1], 58 pagine. Fregio al frontespizio, 5 tavole incise in fine volume. Legatura editoriale in cartonato grigio-azzurro a
leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 600
[Padova]. Nucci, Helia. Vita, e miracoli di S. Antonio di Lisbona, detto di Padova. Perugia, Lorenzo Ciani, 1672.
In 4° (190 x 135 mm); [8], 174, [4] pagine. Stemma di Patrizi Luca Alberto vescovo di Perugia sul frontespizio, 22 tavole incise a piena pagina (qualche macchia, leggera brunitura.) Legatura moderna in mezza pelle color testa di moro, tagli verdi (tracce d'uso).
Edizi
leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 175
[Padova]. Orsato, Sertorio.
Li marmi eruditi overo Lettere sopra alcune antiche inscrizioni. Padova, Pietro Maria Frambotto, 1659 [i.e. 1669].
In 4° (230 x 165 mm); [16], 279, [29] pagine. Marca tipografica al frontespizio stampato in rosso e nero, 1 tavola incisa e ripiegata (poche bruniture.)
leggi tutto
Base asta: € 250