Oltre 700 lotti compongono un ricco e variegato catalogo, con una interessante raccolta di autografi storici, letterari e musicali, e una nutrita sezione libri rari di scienze, storia locale, geografia e viaggi, bibliografie e belle legature.
ASTA
Sessione 1, ore 10 | lotti 1-308 (autografi lotti 1-71; libri antichi lotti 72-308)
Sessione 2, ore 14 | libri antichi 309-709
Sede asta: Sala Bolaffi, via Cavour 17, Torino
ESPOSIZIONE
Il 6 e 7 giugno a Milano, Sala Bolaffi, via Manzoni 7 dalle ore 10:00 alle 19:00
Dall'11 al 13 giugno a Torino, Sala Bolaffi, via Cavour 17 dalle ore 10:00 alle 19:00
Legatura del secolo XIX a firma di Thouvenin, considerato il creatore del cosiddetto stile storico della legatura, in vitellino color nocciola (170 x 104 mm) con decorazione in nero, a secco ed in oro ai piatti, labbri ed unghiatura decorati, tagli dorati. Il volume leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 150
Legatura del secolo XIX in cartonato rosso alle armi di casa Savoia (200 x 130 mm) che contiene un esemplare fresco della Canzone ed iscrizioni di Francesco Ravina del 1823.
Base asta: € 200
Legatura del secolo XIX in marocchino verde con cornice fitomorfa ai piatti (287 x 215 mm) che contiene un esemplare con barbe dei Problemi d'algebra e di geometria analitica di Cesare Rovida del 1817 con 5 tavole incise e ripieagte in fine volume.
(2)
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200
Legatura del secolo XVIII (142 x 83 mm) in pieno marocchino bordeaux con motivi fitomorfi in oro ai piatti, fregi fitomorfi al dorso, labbri e tagli in oro. Il volume contiene il testo degli Orazioni cristiane nell'edizione torinese del 1775. Nel lotto anche una leggi tutto
Base asta: € 150
Legatura del secolo XVIII (164 x 100 mm) in pieno marocchino rosso, piatti e dorso decorati con motivi fitomorfi e geometrici in oro, labbri decorati, tagli in oro, fermagli in metallo argentato. Il volume contiene l'Uffizio della beata vergine Maria.
Base asta: € 150
Leonardi, Proposizioni di nautica Legatura del secolo XVIII in bazzana con cornice fitomorfa e fleuron centrale in oro ai piatti e tagli marmorizzati (260 x 205 mm) che contiene un esemplare fresco stampato su carta forte delle Proposizioni di nautica e di altre parti di matematica di Luigi Leonardi del leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 600
Legatura di fine secolo XIX (200 x 132 mm) in marocchino nero con cornice dorata, monogramma nobiliare, fregi e titolo in oro al dorso, unghiatura, labbri e tagli decorati in oro, che racchiude la Vita del conte di Lisio del 1882. Nel lotto anche l'esemplare 17/800 del leggi tutto
Base asta: € 250
Legatura di fine secolo XVIII in bazzana con ricca decorazione geometrica e fitomorfa in oro ai piatti, labbri ed unghiatura decorati. Il volume contiene il raro Traité de paix entre la République française et son altesse royale l’infant duc de Parma, Plaisance, leggi tutto
Base asta: € 1.200
Applausi poetici … Carlo Felice Legatura di inizio secolo XIX in cartonato rosso con bordure in oro ai piatti (295 x 235 mm) che contiene un freschissimo esemplare stampato su carta forte degli Applausi poetici nel faustissimo avvenimento al trono di sua sacra maestà Carlo Felice re di Sardegna del leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 250
Alla memoria … funerali di Carlo Felice Legatura di inizio secolo XIX in marocchino color aubergine alle armi di Vittorio Emanuele I e bella cornice fitomorfa ai piatti (275 x 215 mm) che contiene un esemplare marginoso stampato su carta forte della pubblicazione Alla memoria di sua altezza reale Maria Anna leggi tutto
Base asta: € 250