ASTA
Mercoledì 11 dicembre ore 10.00 | lotti 1-362; ore 14.00 | lotti 363-845
Sala Bolaffi, Torino, via Cavour 17
ESPOSIZIONE
Milano - Sala Bolaffi, via Manzoni 7
da martedì 3 a giovedì 5 dicembre, ore 10.00-18.00
Torino - Sala Bolaffi, via Cavour 17
da domenica 8 a mercoledì 11 dicembre, ore 10.00-18.00
Lepaute, Jean André. Traité d’horlogerie contenant tout ce qui est nécessaire pour bien connoitre et pour regler les pendules et les montres. Parigi, Jacques Chardon, 1755.
n 4° (252 x 190 mm); [4], xxviii, 308, xxxv, [1] pagine. 17 tavole incise e ripiegate fuori
leggi tutto
Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 800
Liceti, Fortunio. De tertio-quaesitis per epistolas clarorum virorum. Udine, Nicola Schiratti, 1646.
In 4° (188 x 145 mm); [8], 236, [4] pagine. Marca tipografica al frontespizio (fioriture, macchie). Legatura coeva in pergamena con titolo manoscritto in verticale al
leggi tutto
Base asta: € 150
Linguet, Simon Nicolas Henri . Canaux navigables. Amsterdam e Parigi, Louis Cellot, 1769.
In 8° (165 x 95 mm); IV, 474, [2] pagine. Una tavola fuori testo (poche fioriture.) Legatura coeva in bazzana con fregi fitomorfi e titolo in oro su tassello al dorso, tagli
leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300
Manlio, Giovanni Giacomo. Luminare maius lumen apothecariorum & aromatariorum thesaurus omnibus cum medicis, tum aromatariis pernecessaria opera. Venezia, Niccolò Bevilacqua, 1561.
In 2° (288 x 200 mm); [8], 156, [1] carte. Marca tipografica al frontespizio (mancano la
leggi tutto
Base asta: € 200
[Marconi, Rado-Telegrafia]. Lotto che contiene 2 importanti trattati dedicati ai primi esperimenti di radiotelegrafia a grande distanza compiuti da Guglielmo Marconi: cioè le Esperienze eseguite sulla R. Nave "Carlo Alberto" nei mesi di luglio, agosto e settembre 1902 leggi tutto
Base asta: € 1.500
Mascagni, Paolo. Vasorum lymphaticorum corporis humani historia et ichnographia. Siena, Pazzini Carli, 1787.
In 2° (600 x 440 mm); [1] carta, 138 pagine. Grande vignetta al frontespizio, tavola dedicatoria completamente incisa in rame, 41 tavole a piena pagina incise da Ciro Santi, delle quali 14 in delineato e 27 all’acquaforte. Legatura coeva in mezza pelle marrone (molto
leggi tutto
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 2.400
Mercuriale, Girolamo. Artis gymnasticae apud antiquos celeberrimae, nostris temporibus ignoratae, libri sex. Venezia, Lucantonio Giunta, 1569.
In 4° (214 x 158 mm); [20], 120 carte. Marca tipografica al frontespizio, 1 tavola ripiegata più volte raffigurante il Ginnasio (foro di tarlo al margine bianco di alcune carte centrali, qualche macchia e piccoli difetti.) Legatura in pergamena con tassello manoscritto
leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 325
[Meteorite]. Lotto composto da Notitie istoriche de' terremoti del 1688, Saggio sopra la diversità della natura, cagioni, ed effetti dei tremuoti di Giuseppe Maria Radi del 1782, e I campi flegrei della Sicilia del 1810 proveniente dalla biblioteca di Francesco Carafa, duca di Forlì leggi tutto
Base asta: € 150
[Mineralogia]. Gimma, Giacinto. Della storia naturale delle gemme, delle pietre, e di tutti i minerali, ovvero della fisica sotterranea. Napoli, Gennaro Muzio e Felice Mosca, 1730.
In 4° (230 x 174 mm); [48], 551, [1]; [4], 603, [1] pagine. Fregio xilografico al
leggi tutto
Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 850
[Mineralogia]. Gimma, Giacinto. Della storia naturale delle gemme, delle pietre, e di tutti i minerali. Napoli, Gennaro Muzio, 1730.
In 4° (235 x 175 mm); [46], 551, [1]; [4], 603, [1] pagine (mancano l'occhietto e l'antiporta nel primo volume, aloni, bruniture.)
leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 250
Mistichelli, Domenico. Trattato dell'Apoplessia in cui con nuove osservazioni anatomiche. Roma, Antonio De Rossi, 1709.
In 4° (217 x 158 mm); [20], 174, [14] pagine. 2 tavole incise in rame (manca l'antiporta, fioriture.) Legatura del secolo XX in cartonato beige con tassello al dorso.
Rara prima edizione. Inoltre uno dei primi trattati dedicati al funzionamento del cervello.
leggi tutto
Base asta: € 500
[Nautica]. Mazzitelli, Andrea. Corso teorico-pratico di nautica posto in un novello facilissimo metodo. Napoli, Di Simone, 1795.
In 8° (207 x 120 mm); XX, 296; 356 pagine. Fregio xilografico al frontespizio, 5 tavole incise e ripiegate (fioriture.) Legatura coeva in vitellino marmorizzato con cornice decorata ai piatti, fregi fitomorfi e titolo su tassello al dorso (piccola mancanza al dorso
leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 400
[Nautica]. Giraldi, Lilio Gregorio. De re nautica libellus. Basilea, Bebel ed Isengrin, 1540.
In 8° (155 x 103 mm); [6], 306 pagine. Marca tipografica al frontespizio (provenienze cancellate al frontespizio.) Legatura di poco posteriore in pergamena con titolo in oro
leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300
[Navigazione fluviale]. Bouillet, ingegnere. Traité des moyens de rendre les rivieres navigables. Parigi, Estienne Michallet, 1693.
In 8° (185 x 118 mm); [8], 102, [2] pagine. 13 tavole incise e in gran parte ripiegate (leggera brunitura.) Legatura coeva in bazzana con
leggi tuttoBase asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150
Nollet, Jean Antoine. Lezioni di fisica sperimentale dell'abate Nollet accademico di Parigi. Napoli, Vincenzo Manfredi e Gaetano Castellano, 1780.
In 8° (185 x 112 mm); XL, 239, [1]; 320; 344; 352; 384; 360 pagine. 114 tavole incise e ripiegate (bruniture.) Legatura coeva in bazzana con titolo su doppio tassello, tagli rossi.
Traduzione italiana dell'opera più importante di Nollet Lecons de physique
leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200
[Oculistica]. Lotto che contiene un bell'esemplare del Saggio di osservazioni e d'esperienze sulle principali malattie degli occhi di Antonio Scarpa nell'edizione veneziana del 1811 con 3 grandi tavole incise e ripiegate fuori testo, in legatura coeva in mezza pelle leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 125
[Orologi solari]. Prunner, Leonhard Jacob von. Metodo facile per disegnare orologi solari tanto orizzontali, che verticali a qualsivoglia elevazione di polo. Cagliari, Reale Stamperia, 1824.
In 8° (192 x 135 mm); 50 pagine. 4 tavole incise e ripiegate in fine volume.
leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150
[Orologi solari]. Toaldo, Giuseppe. Metodo facile per descrivere gli orologi solari. Venezia, Giacomo Storti, 1790.
In 8° (185 x 120 mm); [2], 3-47, [17] pagine. Antiporta incisa ripiegata e 5 tavole numerate incise e ripiegate (piccola macchia al margine bianco dell'antiporta.) Legatura posteriore in cartonato marmorizzato.
Esemplare parzialmente con barbe di questa prima edizione
leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150
[Ottica]. Venturi, Giovanni Battista. Commentarj sopra la storia e le teorie dell'ottica [...] tomo primo [tutto pubblicato]. Bologna, fratelli Masi, 1814.
In 4° (306 x 235 mm); [4], XXXII, 246 pagine. Ritratto dell'autore in antiporta, 10 tavole incise e ripiegate in
leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 1.000
Panaroli, Domenico. Il mare essaminato. Roma, Francesco Moneta, 1656.
In 4° (210 x 155 mm); [16], 184, [8] pagine. Stemma del dedicatario, papa Alessandro VII, sul frontespizio, ritratto dell'autore inciso da Giuseppe Testana (difetti al margine esterno delle prime
leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 850
Paré, Ambroise. Opera. Parigi, Jacques Du Puys, 1582.
In 2° (340 x 210 mm); [12], 884, [22] pagine. Marca tipografica al frontespizio, circa 360 figure xilografiche nel testo (piccoli difetti e abile restauro alle prime carte, aloni e macchie prevalentemente alle prime
leggi tutto
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 1.500
Perini, Lodovico. Trattato della pratica di geometria. Verona, Giuseppe Berno, 1751.
In 4° (214 x 145 mm); 172 pagine. Vignetta xilografica al frontespizio, 2 tavole xilografiche ripiegate (poche fioriture al frontespizio.) Legatura posteriore in mezza pelle
leggi tutto
Base asta: € 200
Petrioli, Gaetano. Le otto tavole anatomiche con cinquanta figure in folio delineate. Roma, Antonio De Rossi, 1750.
In 2° (350 x 238 mm); CX pagine. Vignetta incisa al frontespizio, 47 tavole incise in fine volume (bruniture, piccoli difetti.) Legatura coeva in mezza
leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 250
Pietragrassa, Bartolomeo. Politica medica per il governo conservativo del corpo humano. Pavia, Giovanni Andrea Magri, 1649.
In 2° (320 x 220 mm); [28], 496, [24] pagine. Antiporta figurata incisa (restauro al margine esterno delle prime carte che tocca qualche
leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 250
Ramazzini, Bernardino. Opera omnia medica et physiologica. Venezia, Paul e Isaac Vaillant, 1739.
In 4° (235 x 176 mm); [14], XXV, [1], 328; [6], 37, [3], 228, [20] pagine. Fregio al frontespizio stampato in rosso e nero, 4 tavole incise, in parte ripiegate (bruniture.)
leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 300
Redi, Francesco. Esperienze intorno alla generazione degl'insetti. Firenze, Insegna della Stella, 1668.
In 4° (222 x 160 mm); [8], 228 pagine. Frontespizio stampato in rosso e nero, emblema della Crusca al frontespizio,2 incisioni nel testo, 10 tavole incise a piena
leggi tutto
Base asta: € 900
Saia, Nonio Marcello. Ragionamenti sopra la celeste sfera in lingua italiana comune. Parigi, Robert Masselin e François Barthelemy, 1552.
In 8° (160 x 100 mm); [68] carte. Figura della sfera armillare al frontespizio, numerose figure xilografiche nel testo (piccola
leggi tutto
Base asta: € 400
Soldani, Ambrogio. Saggio orittografico ovvero osservazioni sopra le terre nautilitiche ed ammonitiche della Toscana. Siena, Gioacchino Pagani e Vincenzo Pazzini Carli, 1780.
In 4° (280 x 195 mm); VII, [1], 146 pagine. Antiporta incisa in rame da Ciro Santi con una
leggi tutto
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 650
[Terremoti]. Lotto composto da un bell'esemplare stampato su carta forte della prima edizione delle Memorie storiche fisiche critiche sul terremoto di Gottardo Maria Zenoni del 1783 in legatura coeva in marocchino bordeaux con ampia bordura ai piatti, fregi fitomorfi e leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 325
[Terremoti]. Vivenzio, Giovanni. Istoria e teoria de' tremuoti in generale ed in particolare di quelli della Calabria, e di Messina del 1783. Napoli, Stamperia Reale, 1783.
In 4° (213 x 158 mm); [8], CCCLXXXIV, 56 pagine. Fregio xilografico al frontespizio, 3 tavole
leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 1.000
Terzi, Luigi. Gnomonica grafica ossia metodo facile per disegnare ogni sorta d'orologi solari senza l'uso della bussola. Torino, fratelli Reycends, 1823.
In 8° (193 x 120 mm); VIII, 96, [2] pagine. Marca al frontespizio, 17 tavole incise e in parte ripiegate (poche piccole macchie.) Legatura posteriore in mezza pelle con titolo in oro al dorso.
Prima ed unica edizione. Nel lotto anche La gnomonique universelle di
leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 375
Timpler, Clemens. Physicae seu Philosophiae naturalis systema methodicum. Hanau, Wilhelm Antonius, 1607-10.
In 8° (165 x 100 mm); [24], 245, [11]; [32], 448; [32], 483, [1] pagine. Marca tipografica ai frontespizi (bruniture.) Legatura coeva in pergamena con titolo
leggi tutto
Base asta: € 700 | Aggiudicato a : € 700
[Torino]. [Torino]
Gruppo di 4 piccoli libri compreso un bell’esemplare del Palmaverde per l’anno 1851 con legatura editoriale parlante e una stampa che raffigura un Nuovo sistema di locomozione a menattrite.
(4)
Base asta: € 100
Vallisneri, Antonio. Lezione accademica intorno l'origine delle fontane. Padova, Pietro Poletti, 1726.
In 4° (238 x 178 mm); 2 parti in 1 volume; [16], 407, [1]; 128 pagine. Antiporta incisa in rame raffigurante la medaglia, fronte e retro, con il ritratto in profilo
leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 250
Valverde, Juan de. Anatome corporis humani. Venezia, Lucantonio Giunta, 1589.
In 2° (320 x 223 mm); [36], 340 [i.e. 339], [1] pagine. Frontespizio allegorico inciso, ritratto dell'autore a piena pagina inciso da Niccolò Beatrici, 46 tavole anatomiche di Nicolas de
leggi tutto
Base asta: € 1.800
[Vulcani]. De Bottis, Gaetano. Ragionamento istorico intorno a' nuovi vulcani comparsi nella fine dell'anno scorso 1760 nel territorio della Torre del Greco. Napoli, Di Simone, 1761.
In 4° (275 x 210 mm); 67, [1] pagine. Fregio xilografico al frontespizio, 2 tavole
leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 500
[Vulcani]. Della Torre, Giovanni Maria. Storia e fenomeni del Vesuvio. Napoli, Giuseppe Raimondi, 1755.
In 4° (260 x 200 mm); [8], 120 pagine. Fregio xilografico al frontespizio, 9 tavole incise e ripiegate in fine volume (fioriture, piccola mancanza al margine
leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 950
[Vulcani]. Ferrara, Francesco. Descrizione dell'Etna con la storia delle Eruzioni e il catalogo dei prodotti. Palermo, Lorenzo Dato, 1818.
In 4° (225 x 155 mm); XVI, 256 pagine. Marca tipografica al frontespizio, 5 tavole più volte ripiegate che raffigurano la Carta
leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 900
[Vulcani]. Lotto che tra l'altro contiene In opusculum de novissima Vesuvij conflagratione di Gregorio Carafa del 1632, e Synopsis eorum, quae de balneis, aliisque miraculis Puteolanis di Giovanni Francesco Lambardi del 1566, opera che descrive le fonti termali del leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 550
[Vulcani]. Macrino, Giuseppe. De Vesuvio. Napoli, Girolamo Fasulo, 1693.
In 8° (152 x 100 mm); 2 parti in 1 volume; [32], 156 pagine. Fregio al frontespizio (bruniture, abile restauro al margine esterno di una carta.) Legatura posteriore in pergamena con titolo in oro
leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 300
[Vulcani]. Monticelli, Teodoro , e Nicola Covelli. [Vulcani] Monticelli, Teodoro Storia de' fenomeni del Vesuvio avvenuti negli anni 1821, 1822 e parte del 1823. Napoli, Gabinetto Bibliografico e Tipografico, 1823.
In 4° (214 x 140 mm); XIX, [1], 208, [8] pagine. Marca tipografica al frontespizio, 1 tabella ripiegata, 4 tavole litografiche ripiegate (fioriture, bruniture.) Legatura coeva in cartonato rosso con cornice dorata ai piatti, fregi e titolo in oro al dorso (mancanza al
leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 450
[Vulcani]. Paragallo, Gaspare. [Vulcani] Paragallo, Gaspare Istoria naturale del Monte Vesuvio divisata in due libri. Napoli, Giacomo Raillard, 1705.
Legato con: Egizio, Matteo. Lettera [...] in difesa dell'inscrizione, da lui composta per la statua equestre innalzata in Napoli al glorioso monarca Filippo V. Napoli, Mosca, 1706. In 4° (225 x 152 mm); prima opera: [20], 429, [3] pagine. Fregio al frontespizio; seconda
leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 400
[Vulcani]. Tata, Domenico. Tata, Domenico Lettera sul monte Volture . Napoli, Di Simone, 1778.
In 8° (202 x 138 mm); 235, [5] pagine. Vignetta calcografica al frontespizio e alla seconda carta, 5 tavole incise in fine volume (poche fioriture.) Legatura coeva in pergamena con titolo in oro entro cartiglio al dorso, tagli a spruzzo. Ex libris Francesco Carafa, duca
leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 1.100
Zulatti, Angelo. Compendio di medicina pratica. Venezia, Domenico Deregni, 1764.
In 8° (185 x 115 mm); xvi, 247, [1] pagine. Fregio xilografico al frontespizio (fioriture.) Legatura moderna in pergamena con tassello al dorso, entro custodia.
Nel lotto anche Traité de
leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 950
Alberti, Leandro. Descrittione di tutta Italia. Bologna, Anselmo Giaccarelli, 1550.
In 2° (305 x 205 mm); [4], 469, [29] carte. Marca tipografica al frontespizio, ritratto dell'Autore al verso della quarta carta (qualche sporadica macchia.) Legatura recente in piena
leggi tutto
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 500
Annesley, George. Voyages dans l'Hindoustan, à Ceylan, sur les deux-côtes de la Mer-Rouge, en Abyssinie et en Égypte, durant les années 1802, 1803, 1804, 1805 et 1806. Parigi, Lepetit e Adrien César Egron, 1813.
In 8° (195 x 125 mm); xx, 410, [2]; [4], 449, [1]; [4],
leggi tutto
Base asta: € 500
[Anonimo del secolo XIX]. La Moschea di Omar – Gerusalemme. Circa 1880.
Stampa fotografica vintage all’albumina (margine inferiore rifilato.)
205 x 280 mm.
Base asta: € 150
[Anonimo del secolo XIX]. La piscina di Ezechia, la chiesa del Santo Sepolcro e l’Ospizio dei Cavalieri di San Giovanni – Gerusalemme. Circa 1880.
Stampa fotografica vintage all’albumina, 190 x 280 mm.
Base asta: € 150
[Anonimo del secolo XIX]. Un ponte. Fine secolo XIX.
Stampa fotografica vintage all’albumina. 102 x 182 mm.
Base asta: € 100
Bonfils, Félix. Mur des Juifs un vendredi - The Jews wailing place, a Friday – n. 245. Circa 1880.
Stampa fotografica vintage all’albumina, timbro a secco al recto (margine inferiore rifilato.) 210 x 280 mm.
Base asta: € 200