ASTA
Martedì 15 dicembre 2020, ore 14:00
Internet Live
ESPOSIZIONE
Gli esperti sono a disposizione per fornire fotografie, condition report e qualsiasi informazione sui lotti in vendita.
Visione lotti su appuntamento: libri@astebolaffi.it
[Economia]. Pagnini, Giovanni Francesco. Della decima e di varie altre gravezze imposte dal comune di Firenze Della moneta e della mercatura de' Fiorentini fino al secolo XVI. Lisbona e Lucca [i.e. Firenze, Giuseppe Bouchard librajo in Firenze editore], 1765-66.
In 4°
leggi tutto
Base asta: € 400
[Economia]. Scali, Pietro Paolo. Introduzione alla pratica del commercio ovvero Notizie necessarie per l'esercizio della mercatura. Livorno, Giovanni Paolo Fantechi, 1751.
In 2° (312 x 220 mm); XXIII, 280 pagine. Stemma inciso al frontespizio stampato in rosso e nero
leggi tutto
Base asta: € 50 | Aggiudicato a : € 275
[Editti ed avvisi]. Raccolta di avvisi, editti e proclami, in gran parte pubblicati durante la Repubblica Cisalpina nella Lombardia dal 1796 al 1799. Molti documenti anche del secolo XIX.
(Quantità)
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300
[Editti ed avvisi]. Raccolta di gride, bandi, et ordini, fatti, pubblicati nella città, e nello Stato di Milano dei secolo XVII/XVIII che riguardano spesso argomenti curisoi come il divieto di "pescare, o far pescare nel Naviglio grande" o fare "sospender il Mercato de grandi, e riso nella leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300
[Elogi]. Nutrito lotto di pubblicazioni occasionali, con tra l'altro Elogio di Diacinto Cestoni a cura di Paolo Sangiorgio del 1812, Elogio dell'Arcasio, Elogio al principe Giovanni Pico detto la Fenice degli Ingegni del 1791 in esemplare a fogli chiusi, l'Orazione leggi tutto
Base asta: € 200
[Elzevier]. Lotto che contiene le Orationes di Daniel Heinsius nell'edizione di Leida degli Elzevier del 1612 con timbro nobiliare e timbro della biblioteca di Nicola-Antoine Labbey de Billy.
Base asta: € 100
[Elzevier]. Lotto che contiene un bell'esemplare De la Sagesse. Trois livres, par Pierre Charron nell'edizione di Jean Elzevier, stampato attorno al 1659 con antiporta incisa allegorica entro legatura coeva in bazzana con fregi dorati ed ex libris nobiliare al leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150
[Elzevier]. Lotto composto da Lettres de feu monsieur de Balzac, a monsieur Conrart a cura di Guillaume Girard, che firma la prefazione, nell'edizione di Elzevier del 1664 con antiporta allegorica incisa da Pieter Philippe in legatura coeva in bazzana con fregi dorati leggi tutto
Base asta: € 100
[Elzevier]. Lotto composto dalle opere di Velleio Patercolo nell'edizione elzeviriana del 1664 con bella antiporta allegorica incisa in rame e legatura coeva in bazzana con fregi dorati al dorso. Ex libris nobiliare al contropiatto.
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
[Emblemata]. Lotto composto da libri d'emblemata, con Emblemata V.CL. Andreae Alciati di Pietro Paolo Tozzi del 1618 mancante della carta Z2, Emblemi di Andrea Alciato di Tozzi del 1626 mancante di carte finali, due esemplari scompleti delle Metamorfosi d'Ovidio nell'e leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 550
[Eresie]. Lotto che contiene un bell'esemplare dell'Historia di tutte l'heresie descritta da Domenico Bernino nell'edizione veneziana di Baglioni del 1711 in 4 tomi, entro legatura coeva in mezza pergamena con angoli, titolo manoscritto al dorso e tagli a spruzzo leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 225
[Erotica]. De Sade, Donatien Alphonse. Les 120 Journées de Sodome ou l’école du libertinage. Parigi [ma Berlino], Club des Bibliophiles, 1904.
8° (254 x 170 mm). Occhietto, frontespizio e testo stampati entro un bordo ornamentale verde, riproduzione in facsimile di una
leggi tutto
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 500
[Erotica]. Insieme di 5 disegni a matita su carta (270 x 200 mm. circa) dei quali 3 al verso e al recto della pagina, in passe-partout, attribuibili all’illustratore Fameni - Leporini, raffiguranti amanti in effusioni amorose, spesso amplessi di gruppo, tipici di una leggi tutto
Base asta: € 300
[Erotica]. Insieme di 5 disegni a matita su carta (270 x 200 mm. circa) in passe-partout, attribuibili all’illustratore Fameni - Leporini, raffiguranti amanti in effusioni amorose, spesso amplessi di gruppo, tipici di una certa produzione osè degli anni tra le due leggi tutto
Base asta: € 300
[Erotica]. Insieme di 6 disegni a matita su carta (270 x 200 mm. circa) in passe-partout, attribuibili all’illustratore Fameni - Leporini, raffiguranti amanti in effusioni amorose, spesso amplessi di gruppo, tipici di una certa produzione osè degli anni tra le due leggi tutto
Base asta: € 400
[Feste]. Borghi, Camillo Ranieri. L’oplomachia pisana, ovvero La battaglia del ponte di Pisa. Lucca, Pellegrino Frediani, 1713.
In 4° (200 x 143 mm); [20], 184, [8] pagine. Antiporta figurata, incisa su legno, con veduta di Pisa sullo sfondo, vignetta xilografica al
leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 325
[Feste]. Descrizione dell'apparato fatto in Firenze sulla piazza di S. Marco dalla Regia Accademia delle Belle Arti nell'occasione del fausto ritorno in Toscana di il Granduca Ferdinando III. Firenze, Niccolò Carli, 1814.
In 2° (303 x 215 mm); 7, [1] pagine. 3
leggi tutto
Base asta: € 400
[Feste]. Divertente lotto che unisce volumi dedicati in parte al teatro e alla musica, con tra l'altro La pace universale del 1751, "componimento per musica celebrandosi in Roma le feste per la nascita del serenissimo duca di Borgogna", Cantata a due voci per la solenne leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 650
[Feste]. Franzini, Goffredo. Per le nozze delle altezze reali Vittorio Amedeo duca di Savoja, e Maria Antonia Ferdinanda infanta di Spagna. Torino, Stamperia Reale, 1750.
In 8° (192 x 140 mm); 126 pagine. Vignetta xilografica al frontespizio (manca l'ultima carta
leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 200
[Feste]. Venuti, Niccolò Marcello. Esequie di Luigi I. cattolico re delle Spagne. Firenze, Giovanni Gaetano Tartini e Santi Franchi, 1724.
Legato con: Boccadiferro, Camillo Antonio. Delle lodi di Luigi I. cattolico re delle Spagne. Firenze, Giovanni Gaetano Tartini e Santi Franchi, 1724.
In 4° (288 x 197 mm). Prima opera: xxiii, [1] pagine. Fregio xilografico al frontespizio, 5 tavole fuori testo
leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 375
[Firenze]. Bracciolini, Poggio. Istoria di M. Poggio Fiorentino. Firenze, Filippo Giunta, 1598.
In 4° (210 x 147 mm); [4], 258, [18] pagine. Marca tipografica al frontespizio (bruniture e qualche macchia marginale.) Legatura di fine secolo XIX in mezzo vitellino
leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 275
[Firenze]. Bruto, Gian Michele. Historiae Florentinae libri octo. Venezia, 1764.
In 4° (270 x 192 mm); [4], VII, [1], 448 pagine. Antiporta allegorica incisa, frontespizio inciso con vedutina di Firenze. Legatura coeva in cartonato con titolo manoscritto al dorso liscio.
Esemplare fresco con barbe. Rara riedizione veneziana settecentesca di questa
leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300
[Firenze]. Buoninsegni, Domenico. Historia fiorentina. Firenze, Giorgio Marescotti, 1580.
In 4° (223 x 160 mm); [40] , 829 , [3] pagine. Marca tipografica al frontespizio e al colophon (sporadiche bruniture, rinforzo al margine interno di due carte, alone al margine
leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 350
[Firenze]. Malespini, Ricordano. Istoria fiorentina di Ricordano Malespini coll'aggiunta di Giachetto Malespini e la Cronica di Giovanni Morelli. Firenze, Giovanni Gaetano Tartini e Santi Franchi, 1718.
In 4° (225 x 162 mm); XXXXVIII, 378, [2] pagine. Vignetta incisa
leggi tutto
Base asta: € 300
[Firenze]. Nerli, Filippo De'. Commentarj de' fatti civili occorsi dentro la città di Firenze dall'anno 1215 al 1537. Augusta, David Raimond Merz e Johann Jakob Majer, 1728.
In 2° (334 x 215 mm); [24], 302, [52] pagine. Monogramma al frontespizio stampato in rosso e
leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 300