ASTA
Martedì 22 giugno 2021, ore 10
Spazio Bolaffi Torino, corso Verona 34/D
ESPOSIZIONE
Da lunedì 14 a martedì 22 giugno 2021 (domenica esclusa), dalle ore 10:00 alle 18:00
Spazio Bolaffi, corso Verona 34/D, Torino
Gli esperti sono a disposizione per fornire fotografie, condition report e qualsiasi ulteriore informazione sui lotti in vendita. È possibile fissare un appuntamento per visionare i lotti da remoto (tramite Zoom, Meet, Whatsapp, Skype, Google Duo).
Per prenotare un appuntamento o per assistenza alla registrazione contattare il servizio clienti (+39.011.0199101 - info@astebolaffi.it)
[Erotica]. Diversorum veterum poetarum in Priapum lusus. P.V.M. Catalecta. Venezia, eredi di Aldo, 1534.
In 8° (155 x 90 mm), 79, [1] carte. Marca tipografica al frontespizio ed al colophon (poche fioriture marginali.) Legatura del secolo XVIII/XIX in vitellino color
leggi tutto
Base asta: € 700 | Aggiudicato a : € 1.300
[Erotica]. Nerciat, André Robert Andréa de. Monrose ou le Libertin par fatalité. [Parigi, Cazin o Liège, Desoer], 1792.
In 8° (172 x 100 mm); 179, [1 errata]; 214, [2 con errata al recto]; 205, [1 errata]; 200, IV, [4 table ed errata] pagine. Fregio xilografico al
leggi tutto
Base asta: € 700
Eschine. Due orationi, l'una di Eschine contra di Tesifonte, l'altra di Demosthene a' sua difesa. Venezia, eredi di Aldo, 1554.
Legato con: Demostene. Oratione di Demostene contra la legge di Lettine, la quale toglieva via tutte l'esentioni. Venezia, Paolo Manuzio, 1555. In 8° (153 x 102 mm). Prima opera: 106 carte; seconda opera: 23 [ma 30], [2] carte. Marche tipografiche (mancano le ultime due
leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 475
[Esorcismo]. Menghi, Girolamo. Compendio dell'arte essorcistica, et possibilita delle mirabili, et stupende operationi delli demoni, et dei malefici. Bologna, Giovanni Rossi, 1586.
In 8° (142 x 100 mm); [16], 616, [56] pagine. Stemma del cardinale Donato Cesi a cui è
leggi tutto
Base asta: € 350 | Aggiudicato a : € 700
[Esoterismo]. Gaffarel, Jacques. Curiositez inouyes. Amburgo, Gottfried Schultze, 1676.
In 8° (150 x 80 mm); [62], 290 [ma 294], [2]; 303, [1], 304-498, [53] pagine. Antiporta figurata incisa, 17 tavole incise e in gran parte ripiegate (brunito, restauro al verso di una tavola, altri piccoli difetti.) Legatura coeva in bazzana con fregi fitomorfi e titolo
leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 500
[Esoterismo]. Le Loyer, Pierre. IIII. livres des spectres ou apparitions et visions d'esprits. Angers, Georges Nepveu, 1586.
In 4° (205 x 143 mm); [12], 642; 338 pagine. Marca tipografica al frontespizio (sporadiche bruniture.) Legatura posteriore in bazzana con doppia
leggi tutto
Base asta: € 500
[Esoterismo]. Lotto che contiene la curiosa pubblicazione Tavole dell'hore planetarie perpetue, nelle quali si vede qual pianeta domina in qual si voglia hora del giorno, & della notte, per tutto il tempo dell'anno a cura di Gaetano Moretti del 1681, mancante leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 200
[Espulsione dei Moriscos]. Fonseca, Damián. Del giusto scacciamento de Moreschi da Spagna. Roma, Bartolomeo Zanetti, 1611.
In 4° (220 x 153 mm); [24], 378, [18] pagine. Frontespizio inciso entro elaborata cornice (pochissime fioriture.) Legatura coeva in pergamena con tracce di un titolo manoscritto al dorso liscio.
Rara prima edizione italiana che descrive l’espulsione di circa 300.000
leggi tutto
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 700
Eustrazio. Eustratii et aliorum insignium peripateticorum commentaria in libros decem Aristotelis. Venezia, eredi di Aldo, 1536.
In 2° (310 x 213 mm); [2], 189, [1] carte. Marca tipografica al frontespizio e nel colophon (timbro asportato al frontespizio, alone al
leggi tutto
Base asta: € 700 | Aggiudicato a : € 900
Fausto, Vittore. Orationes quinque. Venezia, eredi di Aldo, 1551.
In 4° (189 x 137 mm); [6], 84 carte. Marche tipografiche (leggera macchia al colophon.) Legatura posteriore in pergamena con titolo manoscritto in verticale al dorso.
Prima edizione a cura di Paolo
leggi tutto
Base asta: € 350 | Aggiudicato a : € 350
[Favole]. Caprara, Alberto. Insegnamenti del vivere. Bologna, Barbieri e Davico, 1672.
In 4° (200 x 143 mm); [14], 202. Fregio al frontespizio, 27 tavole incise (mancano l’antiporta e 3 tavole.) Legatura posteriore in mezza pergamena con angoli, tiolo manoscritto al
leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
[Feste]. Berneri, Giuseppe. Il Meo Patacca, overo Roma in feste ne i trionfi di Vienna. Roma, Pietro Leone, Marco Antonio ed Orazio Campana, 1695.
In 8° (155 x 105 mm); [16], 429, [1] pagine. Marca tipografica al frontespizio (fioriture, leggero alone all'angolo delle
leggi tutto
Base asta: € 250
[Feste]. Cerimoniali per le solennità dell'incoronazione di s.m.i.r.a. Ferdinando I. in re del Lombardo-Veneto. Milano, Giovanni Silvestri, 1838.
In 2° (274 x 200 mm), [32] pagine. 3 tavole incise e ripiegate raffiguranti la sala delle Cariatidi, la disposizione nel
leggi tutto
Base asta: € 250
[Feste]. Descrizione dell'apparato fatto in Firenze sulla piazza di S. Marco dalla Regia Accademia delle Belle Arti nell'occasione del fausto ritorno in Toscana di il Granduca Ferdinando III. Firenze, Niccolò Carli, 1814.
In 2° (303 x 215 mm); 7, [1] pagine. 3
leggi tutto
Base asta: € 300
[Filatelia]. Lotto composto da Schaubeks Illustriertes Permanent-Album [...] neu bearbeitet auf Grund von Senfs Postwertzeichen-Katalog del 1912 in legatura editoriale in tela marrone, con numerosissimi francobolli incollati.
(2)
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 175
[Firenze]. Malespini, Ricordano. Istoria fiorentina di Ricordano Malespini coll'aggiunta di Giachetto Malespini e la Cronica di Giovanni Morelli. Firenze, Giovanni Gaetano Tartini e Santi Franchi, 1718.
In 4° (225 x 162 mm); XXXXVIII, 378, [2] pagine. Vignetta incisa
leggi tutto
Base asta: € 250
Folengo, Giovanni Battista. Commentaria in primam D. Ioannis epistolam. Venezia, eredi di Aldo, 1546.
In 8° (156 x 96 mm); [12], 161, [1] carte. Marca tipografica al frontespizio ed in fine. Legatura di riuso.
Esemplare fresco.
Base asta: € 350 | Aggiudicato a : € 1.300
Fortunio, Francesco. Regole grammaticali della volgar lingua. Venezia, eredi di Aldo, 1552.
Legato con: Moretto, Pellegrino. Rimario di tutte le cadentie di Dante. Venezia, Bindoni, 1550.
In 8° (152 x 100 mm). Prima opera: 51, [1] carte; seconda opera: [56] pagine. Due marche tipografiche diverse al frontespizio ed infine delle due opere (rifilato il margine
leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 600
Fumagalli, Angelo. Le vicende di Milano durante la guerra con Federigo I Imperadore. Milano, Antonio Agnelli, 1778.
In 4° (268 x 210 mm); [6], XL, 300 pagine. Antiporta incisa, frontespizio calligrafico in bella cornice architettonica, 8 testate di cui 2 con belle vedute della città e 6 con monete e bassorilievi antichi, 1 tavola che raffigura il facsimile di un documento e una
leggi tutto
Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 600
[Galateo]. Castiglione, Baldassarre. Il libro del cortegiano del conte Baldessar Castiglione. Venezia, eredi di Aldo, 1545.
In 2° (310 x 207 mm); [122] carte. Marca tipografica al frontespizio e nel colophon (margine inferiore sul verso del frontespizio foderato, fioriture e piccoli difetti prevalentemente alle prime carte.) Legature del secolo XVIII in pergamena con titolo in oro entro
leggi tutto
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 1.200
[Galateo]. Castiglione, Baldassarre. Il libro del cortegiano. Venezia, eredi di Aldo, 1547.
In 8° (156 x 100 mm); [5], 195, [8] carte. Marca tipografica al frontespizio ed in fine (piccoli difetti al colophon.) Legatura di inizio secolo XIX in mezzo marocchino verde
leggi tutto
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 800
[Galateo]. Della Casa, Giovanni. Trattato […] nel quale sotto la persona d’un vecchio idiota ammaestrante un suo giovanetto si ragiona de modi, che si debbono. Milano, Giovanni Antonio degli Antoni, 1559.
In 8° (153 x 96 mm); 44 carte. Marca tipografica al frontespizio
leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 450
Galilei, Galileo. Considerazioni al Tasso. Roma, Pagliarin, 1793.
In 4° grande (275 x 200 mm); X, 122 pagine. Fregio al frontespizio (manca l’ultima carta bianca, qualche fioritura al frontespizio.) Legatura coeva in mezzo vitellino color nocciola con fregi e titolo in
leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 375
[Gallia cisalpina]. Merula, Gaudenzio. De Gallorum Cisalpinorum antiquitate, ac origine. Bergamo, Giovanni Antonio degli Antoni, 1592.
In 8° (175 x 115 mm); [16], 175, [1] pagine. Marca tipografica al frontespizio. Legatura coeva in cartonato muto.
Bell'esemplare fresco di questa prima edizione stampata in Italia. Gli argomenti trattati spaziano dalla storia alla geografia, dalla mitologia
leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 375
Gambara, Veronica. Rime e lettere ... raccolte da Felice Rizzardi. Brescia, Giammaria Rizzardi, 1759.
In 8° (210 x 125 mm); LXXXV, 298, [2] pagine. Antiporta, ritratto dell'autrice, 2 tavole fuori testo di cui una ripiegata con alberi genealogici, tutto inciso in
leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 600