ASTA
Martedì 22 giugno 2021, ore 10
Spazio Bolaffi Torino, corso Verona 34/D
ESPOSIZIONE
Da lunedì 14 a martedì 22 giugno 2021 (domenica esclusa), dalle ore 10:00 alle 18:00
Spazio Bolaffi, corso Verona 34/D, Torino
Gli esperti sono a disposizione per fornire fotografie, condition report e qualsiasi ulteriore informazione sui lotti in vendita. È possibile fissare un appuntamento per visionare i lotti da remoto (tramite Zoom, Meet, Whatsapp, Skype, Google Duo).
Per prenotare un appuntamento o per assistenza alla registrazione contattare il servizio clienti (+39.011.0199101 - info@astebolaffi.it)
Lemnius, Levinus. Della complessione del corpo humano libri due. Venezia, Domenico Nicolini da Sabbio, 1564.
In 8° (145 x 100 mm); [4], 124 [ma 132] carte. Marca tipografica al frontespizio (alone su poche carte, leggermente corto in testa.) Legatura coeva in cartonato muto con titolo manoscritto al dorso.
Prima edizione italiana di questo trattato di carattere
leggi tutto
Base asta: € 350
Magalotti, Lorenzo. Lettere scientifiche, ed erudite. Venezia, a spese della Compagnia, 1734.
In 4° (250 x 175 mm); xxiv, 294, [2] pagine. Fregio al frontespizio (poche fioriture.) Legatura coeva in cartonato con titolo manoscritto al dorso liscio.
Bell'esemplare con
leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
[Matematica]. Tartaglia, Niccolò. Opere del famosissimo Nicolo Tartaglia. Venezia, eredi di Curzio Troiano Navò, 1606.
In 4° (205 x 147 mm); [8], 48, 284 [ma 286], [2], 72, 52 pagine. Marca tipografica al primo frontespizio, ritratto dell'autore su tre frontespizi, 1 tavola allegorica a piena pagina che serve anche come frontespizio per "La Nova Scientia", 1 tavola ripiegata e numerose
leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 475
[Matematica]. Tartaglia, Niccolò. Quesiti, et inventioni diverse. Venezia, Venturino Ruffinelli e Niccolò Tartaglia, 1546.
In 4° (201 x 143 mm), [4], 5-132 carte con le carte A5 e 6 legate in fine volume. Ritratto dell'autore al frontespizio, numerosi diagrammi e
leggi tutto
Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 800
[Matematica]. Tartaglia, Niccolò. Regola generale da sulevare con ragione e misura non solamente ogni affondata nave. [Venezia, 1551].
Legato con: Tartaglia, Niccolò. Ragionamenti de Nicolo Tartaglia sopra la sua Travagliata inventione. Venezia, Niccolò Bascarini, 1551.
In 4° (205 x 143 mm). Prima opera: [24] carte; seconda opera: [24] carte. Ritratto dell’autore ai frontespizi, figure xilografiche
leggi tutto
Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 750
[Medicina]. Oribasio. Collectorum medicinalium libri XVII. Venezia, eredi di Aldo, [1555].
In 8° (149 x 95 mm); [8], 252 [ma 752] pagine. Marca tipografica al frontespizio (macchia alle ultime 5 carte, traccia d'uso al frontespizio.) Legatura del secolo XIX in
leggi tutto
Base asta: € 350 | Aggiudicato a : € 550
[Militaria]. Appiano, Alessandrino. Libro di Appiano Alessandrino. Venezia, eredi di Aldo, 1545.
In 8° (150 x 100 mm); 41 carte. Marca tipografica al frontespizio (manca l'ultima carta bianca, qualche macchiolina.) Legatura del secolo XX in pelle color testa di moro con decorazione a secco ai piatti e titolo in oro al dorso.
Sola terza parte dell'opera di Appiano
leggi tutto
Base asta: € 200
[Militaria]. Brancaccio, Giulio Cesare. Il Brancatio, della vera disciplina, et arte militare. Venezia, Vittorio Baldini, 1582.
In 2° (275 x 200 mm); 206 pagine. Marca tipografica al frontespizio incorniciato (le pagine 205/206 mal legate, aloni al margine inferiore e superiore, piccoli difetti al frontespizio.) Legatura posteriore in mezza pelle verde scuro, titolo in oro al dorso liscio
leggi tutto
Base asta: € 200
[Militaria]. Brancaccio, Lelio. I carichi militari. Anversa, Joachimo Trognesio, 1610.
In 2° (260 x 175 mm); [16], 272, [20] pagine. Antiporta figurata incisa in rame, 5 tavole incise e ripiegate più volte (piccolo restauro al verso del frontespizio, leggermente brunito.) Legatura coeva in pergamena con titolo manoscritto in verticale al dorso.
Prima
leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 300
[Miltaria]. Brézé, Argentero de. Réflexions sur les préjugés militaires. Torino, fratelli Reycends, 1779.
In 8° (200 x 122 mm); VIII, 207, [3] pagine. Vignetta incisa al frontespizio, 1 tavola incisa e ripiegata con due piante (leggermente brunito.) Legatura di poco posteriore in vitellino a spruzzo con fregi e titolo in oro su tassello al dorso, tagli rossi.
Bell'esempla
leggi tutto
Base asta: € 250
[Militaria]. Capella, Galeazzo Flavio. De rebus nuper in Italia gestis, libri octo. Norimberga, Johann Petreius, 1532.
In 4° (182 x 130 mm); 75, [1] carte. Stemmi al frontespizio (macchioline al frontespizio.) Legatura moderna in mezza pergamena con angoli, titolo manoscritto al dorso.
Seconda edizione dell'opera verosimilmente scritta da un seguace dei Sforza. Descrive tra l'altro le
leggi tutto
Base asta: € 250
[Militaria]. Cesare. Commentarii. Venezia, eredi di Aldo, 1576.
In 8° (158 x 100 mm); [124] carte, 676 pagine, 132 carte. 18 tavole delle quali 6 a piena pagina e 2 carte geografiche ripiegate (fori di tarlo restaurati alle prime 5 carte.) Legatura in vitellino nocciola del secolo XVIII, dorso liscio con decorazione neoclassica di
leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 375
[Militaria]. Cesare. Commentariorum De bello Gallico. Venezia, eredi di Aldo, 1571.
In 8° (150 x 100 mm); 2 parti in 1 volume; [112], 646, [138]; [112] pagine. Marca tipografia ai frontespizi, 2 carte geografiche a doppia pagina, 5 figure xilografiche a piena pagina , ritratto di Aldo al verso del frontespizio (piccolo foro al margine bianco delle
leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 650
[Militaria]. Militaria Due grandi litografie con coloritura coeva intitolate Armata Sarda 1844 disegnate da Gottardo Rostagno e incise presso Doyen a Torino, che raffigurando con dovizia di particolari le uniformi dei diversi corpi delle armate sabaude alla metà dell’Ottocento, una per gli leggi tutto
Base asta: € 300
[Militaria]. Lipsius, Justus. Poliorceticon sive de machinis. Anversa, Officina Plantiniana, 1596.
In 2° (262 x 173 mm); [16], 267, [9] pagine. Marca tipografica al frontespizio ed in fine, vignetta incisa al frontespizio e numerose figure incise, in gran parte a piena
leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 375
[Militaria].
Piccolo gruppo di bandi del XVII secolo stampati a Milano dai Malatesta inerenti la gestione militare della città, con belle decorazioni xilografiche.
(6)
Base asta: € 50 | Aggiudicato a : € 75
[Militaria]. Sesti, Giovanni Battista. Piante delle città, piazze, e castelli fortificati in questo stato di Milano con le loro dichiarazioni date alle stampe. Milano, Agnelli, [1718].
In 4° (268 x 192 mm); [6], 23, [1] pagine. Vignetta incisa al frontespizio, 1 carta geografica incisa e ripiegata, 1 pianta del castello di Milano incisa e ripiegata, e 22 tavole incise raffiguranti tra l’altro Pavia, Tortona, Serravalle, Alessandria, Valenza, Mortara,
leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 475
[Militaria]. Vegezio, Flavio. De larte militare ne la comune lingua novamente tradotto. Venezia, Bernardino Vitali, 1524.
In 8° (153 x 100 mm); [100] carte. Frontespizio stampato in rosso (leggero alone alle prime ed alle ultime carte.) Legatura del secolo XX in imitazione di una legatura cinquecentesca in mezzo marocchino color nocciola con titolo in oro al dorso.
Prima edizione nella
leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 375
[Musica]. Descartes, René. Musicae compendium. Amsterdam, Blaeu, 1683.
In 4° (200 x 142 mm); 49, [3] pagine. Sfera al frontespizio, figure e diagrammi nel testo. Legatura posteriore in mezzo vitellino con angoli, fregi dorati al dorso.
Rara terza edizione dell'unica opera di Cartesio sulla musica, con l'ultimo passaggio in asta quasi
leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 350
[Musica]. Kircher, Athanasius. Musurgia universalis sive ars magna consoni et dissoni in X libros digesta. Roma, Francesco Corbelletti e Lodovico Grignani, 1650.
In 2° (335 x 220 mm); [20], 690 [ma 692]; [2], 462, [38] pagine. Antiporta incisa in rame, 1 ritratto dell'arciduca Leopoldo Guglielmo di Austria, vignetta xilografica sui frontespizi, 21 tavole fuori testo incise in rame di cui 4 ripiegate, numerosissime figure
leggi tutto
Base asta: € 1.700 | Aggiudicato a : € 5.500
[Ostetricia]. Cappoccio, Francesco. Nova praxis medica. Venezia, Giuseppe Maria Ruinetti, 1698.
In 4° (225 x 165 mm); [8], 270, [2] pagine. Grande vignetta incisa al frontespizio (piccoli fori di tarlo al frontespizio, piccole gore d'umidità, altri piccoli difetti.) Legatura posteriore in cartonato marmorizzato. Timbro del Ministero dell'Istruzione Pubblica del
leggi tutto
Base asta: € 250
[Ostetricia]. Lotto che contiene Tractatus de morbis mulierum di Jean Astruc nell'edizione di Pezzana del 1763 con 2 tavole incise e ripiegate, prima edizione latina su quella francese dello stesso anno, e sempre di Astruc, De morbis venereis libri novem nell'edizione leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 150
[Peste]. I Cinque libri de gli avvertimenti, ordini, gride, et editti: fatti, et osservati in Milano. Milano, Giovanni Battista Bidelli e Filippo Ghisolfi, 1631.
In 4° (213 x 155 mm); [24], 380 [ma 384] pagine. Grande vignetta incisa al frontespizio (piccola mancanza
leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 375
[Peste]. Ingrassia, Giovanni Filippo. Informatione del pestifero, et contagioso morbo. Palermo, Giovanni Matteo Mayda, 1576.
In 4° (205 x 145 mm); [8], 312, [30], 205, [15] pagine. Al frontespizio incisione xilografica che illustra i rimedi contro la peste, ripetuta all’inizio della seconda parte, 3 tavole raffiguranti l’autore nell’atto di offrire il volume a Filippo d’Austria dedicatario
leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 550
[Peste]. Ripamonti, Giuseppe. De peste quae fuit anno 1630 libri V. Milano, Giuseppe e Giulio Cesare Malatesta, 1641.
In 4° (215 x 165 mm); [12], 411, [1] pagine. Frontespizio allegorico inciso in rame. Legatura di fine secolo XIX in mezza pergamena con angoli, doppio
leggi tutto
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 600
[Peste]. Settala, Lodovico. De peste, & pestiferis affectibus. Libri quinque. Milano, Giovanni Battista Bidelli, 1622.
In 4° (208 x 164 mm); [16], 343, [17] pagine. Marca tipografica di Bidelli al frontespizio (piccoli difetti.) Legatura del secolo XX in mezza
leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 650
[Peste]. Tadino, Alessandro. Raguaglio dell'origine et giornali successi della gran peste contagiosa, venefica, & malefica. Milano, Giovanni Battista Bidelli e Filippo Ghisolfi, 1648.
In 4° (210 x 155 mm); [8], 151, [1] pagine. Marca tipografica al frontespizio (abile restauro all'ultima carta.) Legatura di inizio secolo XX in mezza pergamena con angoli, titolo manoscritto al dorso.
Rara prima edizione. Insieme al De peste di Ripamonti fu fonte e
leggi tutto
Base asta: € 450 | Aggiudicato a : € 750
Pontano, Giovanni Gioviano. Pontani Opera. Urania, sive de stellis libri quinque. Meteororum liber unus. Venezia, Aldo Manuzio, 1505.
In 8° (162 x 100 mm); [242] carte. Marca tipografica al frontespizio ed in fine (piccoli difetti.) Legatura del secolo XVIII in pergamena con titolo in oro entro cartiglio al dorso.
Prima edizione aldina di queste poesie di carattere astrologico. L'Urania e le Meteore
leggi tutto
Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 1.600
[Printing and the Mind of Man]. Descartes, René. Discours de la methode pour bien conduire sa raison, & chercher la verité dans les sciences. Parigi, Henri Le Gras, 1658.
In 4° (204 x 135 mm); 2 parti in 1 volume; 78, [2], 294, [26] pagine. Marca tipografica al frontespizio, figure xilografiche nel testo (piccoli difetti.) Legatura coeva in bazzana con fregi e titolo in oro su tassello al dorso, tagli marmorizzati.
Rara seconda
leggi tutto
Base asta: € 1.700 | Aggiudicato a : € 3.400
[Printing and the Mind of Man]. Newton, Isaac. Philosophiae naturalis principia mathematica. Amsterdam, Compagnie di Amsterdam, 1714.
In 4° (250 x 195 mm); [28], 484, [8] pagine. Marca tipografica al frontespizio stampato in rosso e nero, tavola della cometa incisa in
leggi tutto
Base asta: € 2.500 | Aggiudicato a : € 3.200
[Printing and the Mind of Man]. Tartaglia, Niccolò. La Nova scientia [...] con una gionta al terzo libro. Venezia, Niccolò Bascarini e Niccolò Tartaglia, 1550.
In 4° (205 x 145 mm); [4], 32 carte. Al frontespizio stemma di Francesco Maria II della Rovere e raffigurazione allegorica delle discipline scientifiche e ritratto dell’autore insieme ai grandi studiosi del passato, figure xilografiche nel testo (piccole macchie al
leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 500
[Psicologia]. Huarte, Juan. Essame de gl'ingegni de gl'huomini, per apprender le scienze. Venezia, eredi di Aldo, 1586.
In 8° (162 x 105 mm); [24], 367, [1] pagine. Marca tipografica al frontespizio (foro di tarlo al margine bianco di poche carte.) Legatura in
leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 475
[Psicologia]. Huarte, Juan. Essame de gl'ingegni de gli huomini, per apprender le scienze. Venezia, eredi di Aldo, 1582.
In 8° (155 x 100 m); [16], 367, [1] pagine. Marca tipografia al frontespizio (foro al margine interno delle prime quattro carte e dell'ultima carta, arrossature.) Legatura del secolo XX in mezza pergamena.
Prima edizione italiana che segue la princeps spagnola Examen
leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 475
Redi, Francesco. Opere. Venezia, Giovanni Gabriele Hertz, 1742-60.
In 4° (200 x 138 mm); 7 tomi in 4 volumi; 42, [2], 141, [3], 142, [2], 39, [1]; [8], 86, 302, [2]; 318, [2]; 12, 310 [ma 312]; XIV [ma XVI], 216; [20], 224; 152 pagine. Fregio xilografico al frontespizio, ritratto dell'autore in antiporta, 65 tavole incise e
leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 325
Redi, Francesco. Osservazioni intorno alle vipere. Firenze, Insegna della Stella, 1664.
In 4° (230 x 168 mm); 91, [5] pagine. Impresa della Crusca incisa su rame al frontespizio in rosso e nero, ripetuta in xilografia in fine (poche fioriture.) Legatura coeva in bazzana con fregi dorati (mancanze al dorso).
Prima edizione che rappresenta il "primo studio
leggi tutto
Base asta: € 400
[Scacchi]. Brunetti, Francesco Saverio. Dialoghi analittici. Roma, Giovanni Battista Bernabò e Giuseppe Lazzarini, 1754.
In 4° (275 x 198 mm); [14], 144 pagine. Fregio xilografico al frontespizio, antiporta figurata incisa e ripiegata, 2 tavole incise e ripiegate
leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 1.300
[Scacchi]. Cozio, Carlo. Il giuoco degli scacchi. Torino, Stamperia Reale, 1766.
In 8° (212 x 125 mm); [8], 357, [7]; 382, [6] pagine. Fregio xilografico al frontespizio (arrossature.) Legatura del secolo XX in pelle blu in imitazione di una legatura sette/ottocentesca
leggi tutto
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 2.200
[Scacchi]. Gianuzio della Manzia, Orazio. Libro nel quale si tratta della maniera di giuocar' a scacchi con alcuni sottilissimi partiti. Torino, Antonio Bianchi, 1597.
In 4° (217 x 163 mm); [4], 51 [ma 52] carte. Stemma al frontespizio, 13 figure con scacchiere nel
leggi tutto
Base asta: € 3.000 | Aggiudicato a : € 5.500
[Scacchi]. Ponziani, Domenico Lorenzo. Il giuoco incomparabile degli scacchi. Modena, eredi di Bartolomeo Soliani, 1782.
In 4° (208 x 145 mm); VIII, 242, [4] pagine. Fregio xilografico al frontespizio, 3 figure nel testo (macchia al margine interno delle prime carte,
leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 325
[Scacchi]. Salvio, Alessandro. La scaccaide tragedia del dottor Alessandro Salvio Napolitano. Napoli, Lazzaro Scoriggio, 1612.
In 8° (142 x 90 mm); [24], 59, [5] pagine. Stemma xilografico al frontespizio (mancano le prime e le ultime due carte bianche, leggero alone.) Legatura in pergamena (sguardie nuove).
Rara prima ed unica edizione con nessun passaggio in asta dell'opuscolo che descrive
leggi tutto
Base asta: € 1.500 | Aggiudicato a : € 4.000
[Scacchi]. Trascrizione manoscritta del secolo XVIII su carta (220 x 165 mm) che copia la quasi introvabile prima edizione a stampa de I campeggiamenti degli scacchi, o sia nuova disciplina d'attacchi, difese, e partiti del giuoco degli scacchi di Francesco Piacenza, leggi tutto
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 4.600
[Scacchi]. Vida, Marco Girolamo. La scaccheida o sia Il giuoco degli scacchi. Venezia, Antonio Zatta, 1774.
In 8° (190 x 115 mm); LXXIX, [1] pagine. Stemma inciso al frontespizio (poche fioriture marginali.) Legatura del secolo XX in pelle in imitazione di una legatura
leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 500
[Segreti medicinali]. Lémery, Nicolas. Dizionario ovvero Trattato universale delle droghe semplici. Venezia, Giuseppe Bertella e Antonio Perlini, 1766.
In 2° (368 x 235 mm); xii, 388 pagine. Fregio al frontespizio, 25 tavole incise (tracce d'uso, le tavole in barbe ma
leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 350
[Segreti medicinali]. Wecker, Johann Jacob. De secretis libri XVII. Basilea, eredi di Peter Perna, 1587.
In 8° (162 x 102 mm); [8], 902, [34] pagine. Marca tipografica al frontespizio, illustrazioni nel testo (margine inferiore del frontespizio foderato, bruniture,
leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 800
[Teatro universale]. Lotto composto da 7 annate del Teatro universale, raccolta enciclopedica e scenografica pubblicata da una società di librai italiani a Torino presso Pomba a partire del 1834.
Base asta: € 50 | Aggiudicato a : € 50
[Terremoto]. Bina, Andrea. Ragionamento sopra la cagione de' tremuoti. Carpi, Francesco Torri, 1756.
In 8° (180 x 120 mm); 4, 104 pagine. Vignetta xilografica al frontespizio (piccoli difetti.) Legatura coeva in bazzana con fregi dorati al dorso (piccole mancanze).
S
leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200
Thevenot, Melchisedech. Veterum mathematicorum Athenaei, Bitonis, Apollodori, Heronis, Philonis, et aliorum opera. Parigi, Imprimerie Royale e Jean Anisson, 1693.
In 2° (433 x 275 mm); XVI, 365 [ma 355, [9] pagine. Vignetta incisa al frontespizio, 13 testatine, 6 finalini, 176 figure incise nel testo che è in greco e latino (leggere bruniture.) Legatura coeva in pergamena con grande fleuron centrale e fleurons angolari a secco,
leggi tutto
Base asta: € 1.000
Torricelli, Evangelista. Lezioni accademiche. Firenze, Jacopo Guiducci e Santi Franchi, 1715.
In 4° (246 x 175 mm); XLIX, [3], 96 pagine con l'imprimatur legato in fine. Ritratto dell'autore fuori testo inciso da Pietro Anichini, 3 figure nel testo inerenti all'esperienza dell'argento vivo, emblema della Crusca al frontespizio (pochissime fioriture.) Legatura
leggi tutto
Base asta: € 700 | Aggiudicato a : € 2.400
[Toscana]. Savi, Paolo. Ornitologia toscana. Pisa, tipografia Nistri, 1827-31.
In 8° (190 x 117 mm); XLIV, 302; [4], 383, [1]; [6], 296, 113, [1] pagine. Numerose figure xilografiche nel testo (poche fioriture.) Legatura coeva in pergamena con titolo su tassello al
leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 275
[Toscana]. Targioni Tozzetti, Giovanni. Prodromo della corografia. Firenze, Stamperia Imperiale, 1754.
In 8° (182 x 128 mm); 210 pagine. Fregio xilografico al frontespizio (piccolo foro di tarlo al margine bianco interno.) Legatura coeva in pergamena con titolo in oro entro cartiglio al dorso, tagli verdi.
Interessante pubblicazione a cura del medico e naturalista, tra
leggi tutto
Base asta: € 80 | Aggiudicato a : € 100