ASTA
Giovedì 16 dicembre 2021 ore 10.30
ore 10.30 | lotti 1-174
ore 14.00 | lotti 175-604
Sala Bolaffi, via Cavour 17, Torino
ESPOSIZIONE
Da giovedì 9 a giovedì 16 dicembre 2021 (sabato e domenica esclusi) ore 10.00-18.00
Sala Bolaffi, via Cavour 17, Torino
Agnelli, Giovanni. Agnelli, Giovanni
Bello scatto di Luigi Bertazzini che ritrae un giovane Agnelli con firma autografa in calce.
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 175
Badoglio, Pietro.
Bel ritratto fotografico di Badoglio all’epoca della campagna d’Africa con dedica e firma autografe in calce.
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 175
Bandaranaike, Sirimavo. Piccola fotografia in bianco e nero con firma autografa e la data ‘11.11.71’ di Bandaranaike che è stata tre volte primo ministro dello Sri Lanka, la prima donna a ricoprire questo ruolo nella storia del suo paese e del mondo. Nel lotto anche un leggi tutto
Base asta: € 200
Beauharnais, Eugenio. Lettera firmata ‘Eugene Napoleon’, 1 pagina in 4°, ‘Au qu.er g.al à Laybach le 12 7bre à 9 heures du matin (1818)’. Nella missiva il figlio adottivo di Napoleone da consigli tattici al destinatario ‘Prenez garde de vous tromper, et de prendre pour leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300
Benedetto XV. Grande fotografia ai sali d’argento applicata su cartoncino (725 x 510 mm) che ritrae il Papa alla scrivania con dedica e firma autografa ‘Initium sapientiae timor Domini Benedictus PP XV’ (piuttosto rovinata).
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 275
Berchet, Gugliemo. Lettera autografa su carta intestata dell’Istituto Veneto di Scienze Lettere ed Arti, 2 pagine in 8°, da ‘Venezia, addi 20 giugno 1898’ indirizzata ad un ‘Caro Amico’ che complimenta per aver ‘saputo toccare la vera nota del sentimento che dovrebbe leggi tutto
Base asta: € 150
Bismarck, Otto. Due righe autografe su biglietto in gotica tedesca ‘Die Hamburger Stelle ist meine wissens schon besezt’ del grande statista e cancelliere del Reich.
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200
Bonaparte, Giuseppe. Lettera autografa firmata, 1 pagina in 4°, datata ‘le 29 juillet 1806’, nella quale il fratello di Napoleone informa di aver dato il comando del corpo di spedizione a Massena e che ‘la paix avec la Russie a ete signé le 20 juillet à Paris’.
leggi tutto
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 500
Bonaparte, Napoleone. Documento firmato ‘Bonaparte’ su carta intestata République Française Liberté Egalité e la personificazione della Repubblica, 4 pagine in 4°, datato ‘19 Brumaire An 6 de la République Une, et Indivisible’ e indirizzato al ‘Citoyen Haller’ su alcuni leggi tutto
Base asta: € 1.500 | Aggiudicato a : € 1.500
Carlo III di Borbone Parma. Lettera firmata, 1 pagina in 4°, ‘à Paris le 30 Janvier 1744’ nella quale il sovrano ringrazia il destinatario, Conte di Charollois, degli auguri che ricambia.
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
Ciano, Costanzo. Ritratto fotografico del padre di Galeazzo con dedica e firma autografe in calce, ‘Roma 16 nov. 1927 – VI°’. Nel lotto anche una foto con autografo di Gustavo di San Martino e altre due fotografie.
(4)
Base asta: € 100
Crispi, Francesco. Due lettere autografe firmate, in totale 4 pagine in 8°, una indirizzata al ‘Mio caro Barnaba’ da ‘Palermo, 10 settembre 1884’ e l’altra ad un ‘Caro Professore’ dal ‘Quisisana, 13 agosto 1896’. In questa seconda Crispi scrive: ‘Sessanta anni addietro leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150
Danton, Georges Jacques . Firma autografa su una copia conforme di una legge datata ‘Paris, le vingt cinquième jour du mois d’Aout 1792, l’an quatrième de la Liberté’, nella quale si stabiliscono alcune regole per le uniformi delle truppe.
Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 1.300
De Courten, Raffaele. Lotto dedicato ad alcune carte appartenute all’Ammiraglio de Courten, che è stato Ministro della Marina, oltre che l'ultimo capo di stato maggiore della Marina del Regno d’Italia e il primo della Marina Militare della Repubblica. Oltre che ad un leggi tutto
Base asta: € 2.000
De Nicola, Enrico. Lettera autografa firmata del primo presidente della Repubblica Italiana, 1 pagina in 8°, datata ‘14.5.49’ ed indirizzata ad un ‘carissimo Amico’ che ringrazia per aver ricevuto la rivista La critica politica ‘contenente il suo generoso articolo sui leggi tutto
Base asta: € 100
Diaz, Armando. Biglietto autografo firmato di due facciate, datata ‘16.VI.920’ indirizzata ad un ‘Caro Cardinali’ che ringrazia per aver ricevuto un regalo. Nel lotto anche un biglietto da visita del generale con una riga autografa.
(2)
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
Emo Capodilista, Giorgio. Cartolina autografa firmata dal generale padovano insieme ad un biglietto di sua moglie la contessa Emo Capodilista.
Base asta: € 100
[Francia]. Piccolo insieme di documenti a stampa e manoscritti del secolo XIX di epoca napoleonica e poco successiva con, ad esempio, una Gazzetta di Milano del 1819 e un resoconto di tribunale dell’epoca di Louis Philippe.
Base asta: € 100
Garibaldi, Giuseppe. Lettera autografa firmata, una pagina in 4°, datata ‘Caprera 28 fevrier 79’, indirizzata a ‘Mon cher Champsaur’ in francese. L’eroe dei due mondi ringrazia il destinatario del ritratto e della biografia chiedendo allo stesso tempo che siano corretti leggi tutto
Base asta: € 800
Grandi, Dino. Lettera autografa firmata, 3 pagine in 4°, su carta intestata ‘Camera dei Fasci e delle Corporazioni - Il Presidente’, datata ‘8 febb. XVIII’ e indirizzata ad un mio caro Ettore. Il gerarca raccomanda un fascista imolese, Flaminio Ginnasi, del quale leggi tutto
Base asta: € 200
Hamilton, William. Documento con firma autografa in calce ad una richiesta di passaporto per un gentiluomo svedese da parte del diplomatico e grande erudito britannico.
Base asta: € 200
[Lancieri di Genova]. Gruppo di 3 acquerelli in cornice e di dimensioni diverse che raffigurano lancieri all’epoca del primo conflitto mondiale, due a firma A. Cervi e l’altro con elegante trionfo guerresco sul margine superiore monogrammato C.R.
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 375
[Lancieri di Novara]. Bell’acquerello raffigurante Giuseppe Gattinara di Zubiena, primo comandante del Novara Cavalleria creato nel 1832 dai Dragoni di Piemonte e ordinato su 8 squadroni.
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
[Lancieri di Novara]. Commovente cimelio dei Lancieri: frammento della bandiera del Reggimento sotto un grande acquerello (560 x 410 mm) che raffigura lo stemma con l’aquila e il motto Albis Ardua, entro elegante cornice di legno dorato.
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200
[Lancieri di Novara]. Grande aquila lignea con lo stemma sabaudo del Reggimento accompagnata da corona in legno scolpito e da 3 decorazioni metalliche con simboli Savoia.
(5)
Base asta: € 200