LIBRI RARI E AUTOGRAFI


ASTA
Giovedì 16 dicembre 2021 ore 10.30 
ore 10.30 | lotti 1-174
ore 14.00 | lotti 175-604
Sala Bolaffi, via Cavour 17, Torino

ESPOSIZIONE
Da giovedì 9 a giovedì 16 dicembre 2021 (sabato e domenica esclusi) ore 10.00-18.00
Sala Bolaffi, via Cavour 17, Torino

Lotto 151

[Padova]. Cavaccio, Giacomo. Historiarum coenobii d. Justinae Patavinae libri sex. Venezia, Andrea Muschio, 1606.
In 4° (247 x 187 mm); [24], 306, [2] pagine. Stemma xilografico al frontespizio (poche fioriture.) Legatura in cartonato muto con titolo manoscritto su leggi tutto

Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 350

Lotto 152

[Perugia]. Lotto dedicato alla storia locale di Perugia e ai suoi scrittori, con tra l'altro Delle memorie annali, et istoriche delle cose di Perugia del 1638, un esemplare con barbe della Guida al forestiere per l'augusta città di Perugia del 1818, un esemplare con leggi tutto

Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 1.800

Lotto 153

[Perugia]. Vermiglioli, Giovanni Battista. Le antiche iscrizioni perugine. Perugia, Carlo Baduel, 1804-05.
In 4° (300 x 220 mm); XLIII, [1], 220; [4], 225-519, [1] pagine. Vignette ai frontespizi, 9 tavole incise in rame e in parte ripiegate (manca la tavola X, leggi tutto

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100

Lotto 154

[Piemonte]. Blaeu, Johannes. Theatrum Statuum Regiae Celsitudinis Sabaudiae Ducis. Amsterdam, Blaeu, 1682.
In 2° (580 x 365 mm). Antiporte allegoriche incise, armi di Emanuele II, ritratti della Duchessa di Savoia e di Emanuele II, tavola a doppia pagina con l'albero leggi tutto

Base asta: € 24.000

Lotto 155

[Piemonte]. Guevarre, André. La mendicità sbandita col sovvenimento de’ poveri. Torino, Mairesse e Radix, 1717.
In 4° (207 x 148 mm); 3 parti in 1 volume, VIII, 196; 144, [4]; 52, [4] pagine. Fregio sul frontespizio della prima parte e stemma di Vittorio Amedeo II ai leggi tutto

Base asta: € 200

Lotto 156

[Pisa]. Tronci, Paolo. Memorie istoriche della citta di Pisa. Livorno, Giovanni Vincenzo Bonfigli, 1682.
In 4° (213 x 162 mm); [32], 508 pagine. Stemma mediceo al frontespizio (abile restauro al frontespizio, altri piccoli difetti.) Legatura coeva in pergamena con leggi tutto

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200

Lotto 157

[Regno delle Due Sicilie]. Lotto che contiene un bell'esemplare fresco e marginoso della Breve istoria del dominio temporale della Sede Apostolica nelle Due Sicilie descritta in tre libri di Stefano Borgia del 1789, opera nella quale l'autore si schierò in favore degli leggi tutto

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 175

Lotto 158

[Regno di Napoli]. Lotto che contiene l'Historia della città e Regno di Napoli a cura di Giovanni Antonio Summonte nell'edizione napoletana del 1748-50, con i volumi 2-4 e 6 in un esemplare con barbe e i volumi 1, 4-6 in un formato leggermente più corto, entro legatura coeva in pergamena leggi tutto

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 225

Lotto 159

[Regno di Napoli]. Lotto che contiene un esemplare con barbe, a fogli chiusi, entro legatura editoriale de La Conquête de Naples par Charles VIII, ouvrage composé sous le règne de Louis XV di Paul-Philippe Gudin de La Brenellerie del 1801. Nel lotto anche i primi 4 volumi dei Viaggi alle leggi tutto

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 500

Lotto 160

[Regno di Napoli]. Lotto che contiene un esemplare in bella legatura coeva in vitellino biondo con fregi e titolo in oro su doppio tassello al dorso, unghiatura à dentelles e tagli marmorizzati, de Mémoires historiques, politiques et littéraires sur le Royaume de leggi tutto

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 125

Lotto 161

[Repubblica di Venezia]. Lotto che contiene un bell'esemplare dell'Historia della Republica Veneta di Giovan Battista Nani nell'edizione veneziana di Combi & La Nou, 1662-79, con ritratto di Nani nel secondo volume, ed entro legatura coeva in bazzana con fregi leggi tutto

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 275

Lotto 162

[Rivoluzione di Napoli]. Lotto composto tra l'altro da un esemplare con barbe delle Riflessioni storico-politiche su la rivoluzione accaduta in Napoli nel 1799Historia, o vero narrazione giornale dell'ultime rivoluzioni della citta e regno di Napoli di Augustin leggi tutto

Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 500

Lotto 163

[Sacra di San Michele]. Gruppo di incisioni composto da 3 vedute della Sacra di San Michele delle quali una acquerellata, uno stampato di Enrico Ambrosio e vedute di Modovì, Moncenisio, Avigliana e Rinverso.
(8)

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200

Lotto 164

[Santuario di Loreto]. Lotto che tra l'altro contiene Notizie della Santa Casa della gran Madre di Dio Maria Vergine adorata in Loreto di Pietro Paolo Raffaelli del 1751 e Notizie della santa casa di Maria Vergine venerata in Loreto raccolte dal fù d. Antonio Lucidi già benefiziato del 1780. 
leggi tutto

Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 250

Lotto 165

[Savoia]. A-Valle, Carlo. Illustrazioni storiche ed artistiche sulla R. Casa di Savoia. Torino, Giovanni Tommaso Isnardi, 1844-48.
In 2° (437 x 300 mm); VIII, 435; 430, [6] pagine. Frontespizi con stemmi sabaudi, al primo volume una tavola litografica celebrativa di leggi tutto

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 425

Lotto 166

[Sicilia]. Balli, Tommaso. Palermo liberato. Palermo, Giovanni Battista Maringo, 1612.
In 4° (215 x 138 mm); [12], 348 pagine. Marca tipografica al frontespizio (corto in testa, restauri al margine delle ultime carte.) Legatura posteriore in pergamena, tagli rossi. 
Prima ed unica edizione dell'unica opere di Balli, anche conosciuto come Tommaso de leggi tutto

Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 375

Lotto 167

[Sicilia]. Piccolo lotto di letteratura sulla Sicilia, con tra l'altro la Storia di Siracusa antica e moderna del 1879 in 2 volumi, La guerra del vespro siciliano o un periodo delle istorie siciliane di Michele Amari del 1843 in graziosa legatura coeva, e Considerazioni sulla leggi tutto

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 1.000

Lotto 168

[Susa]. Gruppo di stampe dedicate a Susa e la sua valle comprendente tra l’altro un Plan of the battle of Marsaille del 1702, una grande veduta della Valle con dispiegamenti di forze in battaglia, una Route de Pignerol à Turin stampata a Leida da Van der Aa e una bella leggi tutto

Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 400

Lotto 169

[Susa]. Gruppo di stampe del XIX e del XX secolo raffiguranti la Valle di Susa e le sue maggiori attrazioni naturalistiche e monumentali. Tra queste segnaliamo 5 litografi disegnate da Cockburn e stampate a Londra, alcune vedute dell’arco di Augusto, una stampa del leggi tutto

Base asta: € 400

Lotto 170

[Torino]. Bel gruppo di stampe del secolo XIX che raffigurano vedute di Torino e dei suoi maggiori monumenti, incise su 33 fogli sciolti.
(37)

Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 500

Lotto 171

[Torino]. Interessante gruppo, purtroppo non completo, di mappe urbane disegnate ed acquerellate in scala 1:1750, tratte dalla cosiddetta Mappa Rabbini della città di Torino aggiornate secondo le variazioni rilevate tra i 1900 e il 1904.
(9)

Base asta: € 400

Lotto 172

[Umbria]. Sannella, Carlo. Notizie istoriche dell'antica, e presente magnifica cattedrale d'Orvieto. Roma, Luigi Perego Salvioni, 1781.
In 4° (215 x 158 mm); VIII, 93, [3] pagine. Fregio xilografico al frontespizio e stemma del cardinal Antamori sul recto della seconda leggi tutto

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 230

Lotto 173

[Venezia]. Contarini, Gasparo. La republica, e i magistrati di Vinegia. Venezia, Baldo Sabini, 1551.
In 8° (152 x 104 mm); 157 [i.e. 158], [10] pagine. Marca tipografica al frontespizio ed in fine (piccola macchia al margine superiore.) Legatura coeva in pergamena con leggi tutto

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 400

Lotto 174

[Verona]. Lotto di storia locale veronese con Ordini, e capitoli stabiliti dall'illustrissimo, et eccellentissimo signor Sebastian Venier per la Serenissima Republica di Venetia, & c. Cap. di Verona del 1703, un esemplare con barbe del Compendio della storia sacra e leggi tutto

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 425

Lotto 175

[Libro d’ore di Jean Boutin]. Manoscritto miniato su pergamena, uso di Roma, in latino e francese. Francia, inizi del secolo XV.
In 8°. (170 x 115 mm.) [103] carte. Testo in gotica francese in inchiostro bruno, profusamente illustrato. Iniziali in oro su fondo leggi tutto

Base asta: € 50.000

Lotto 176

[Libro d'ore]. Pontificale manoscritto miniato su pergamena, in latino. Francia del Sud, fine secolo XV.
In 8°. (195 x 120 mm.) [115], [1] carte. Carattere gotico, iniziali in oro su fondo blu o rosso, iniziali miniate di 5/7 linee, bordure con motivi floreali, animali leggi tutto

Base asta: € 40.000 | Aggiudicato a : € 50.000

Lotto 177

[Libro d'ore]. Manoscritto miniato su pergamena, in latino e francese. Francia, fine secolo XV.
In 8° (190 x 133 mm.) [165] di 167? carte. Testo in gotica francese, rubriche in rosso o blu, iniziali e capitali policrome con oro, 14 miniature di dimensioni diverse, leggi tutto

Base asta: € 40.000 | Aggiudicato a : € 40.000

Lotto 178

[Libro d'ore]. Manoscritto miniato su pergamena, in latino. Francia, inizi del secolo XV.
In 12°. (130 x 96mm). 107 carte. Testo gotica in inchiostro bruno chiaro, la data 1515 stampigliata in oro in principio e in fine volume, aggiunte in francese di mano posteriore leggi tutto

Base asta: € 15.000 | Aggiudicato a : € 17.000

Lotto 179

[Libro d'ore]. Manoscritto miniato su pergamena, in latino. Francia, secolo XV.
In 8° (165 x 110 mm). [1], [138] carte. Testo gotico in inchiostro bruno, rubriche in rosso, iniziali rosso, blu e oro riempite con fogliame in bianco, 6 miniature a piena pagina con leggi tutto

Base asta: € 20.000

Lotto 180

[Libro d'ore]. Manoscritto miniato su pergamena, uso di Roma, in latino e francese. Borgogna, circa 1490.
In 8° (160 x 112 mm). [2], [115] carte. Testo in gotica bastarda in inchiostro bruno, rubriche in rosso, iniziali in oro o monocrome a contrasto su rosa scuro o blu e oro, bordure con frutta e fiori sulla maggior parte delle pagine, alcune con bande o ovali d'oro, leggi tutto

Base asta: € 25.000 | Aggiudicato a : € 28.000

Lotto 181

[Libro d'ore]. Manoscritto miniato su pergamena, uso di Roma, in latino. Fiandre, fine del XV secolo.
In 8° (150 x 115 mm). [70], [4] carte. Testo gotico in inchiostro bruno, rubriche in rosso, 14 grandi iniziali in oro su fondi rossi e blu filigranate e 115 più leggi tutto

Base asta: € 15.000 | Aggiudicato a : € 17.000

Lotto 182

[Libro d'ore]. Manoscritto miniato su pergamena, uso di Roma, in latino. Francia, fine secolo XV.
In 12° (108 x 73 mm). [130] carte. Testo in gotica, rubriche in rosso o blu, iniziali policrome con oro e decorazioni floreali, 14 miniature di grandi dimensioni e 4 più leggi tutto

Base asta: € 15.000 | Aggiudicato a : € 20.000

Lotto 183

[Libro d'ore]. Manoscritto miniato su pergamena, uso di Salisbury, in latino. [Bruges?], fine secolo XV.
In 8°. (165 x 110 mm.) [102] carte. Carattere gotico in inchiostro bruno, 4 miniature a piena pagina, 6 iniziali miniate di 6 linee con grandi bordi, 4 iniziali leggi tutto

Base asta: € 10.000

Lotto 184

[Libro d'ore]. Manoscritto su pergamena, in francese. Amiens, secolo XIV.
In 12° (135 x 90 mm). [132] carte. Testo gotico in inchiostro bruno, rubriche in rosso e oro, iniziali in oro su fondi rossi e blu filigranate in bianco, 13 grandi iniziali da 4 a 7 linee in blu, rosso, rosa e oro brunito con elaborate bordure con bastoni colorati e leggi tutto

Base asta: € 10.000 | Aggiudicato a : € 10.000

Lotto 185

[Libro d'ore]. Officium B. Mariae Virginis. Manoscritto miniato su pergamena, uso di Roma, in latino e italiano. 1482.
In 8° (112 x 78 mm). [161] carte. Testo in gotica, titolo aggiunto probabilmente nel XVI secolo rubriche in rosso o blu, piccole iniziali in blu e leggi tutto

Base asta: € 40.000 | Aggiudicato a : € 40.000

Lotto 186

[Libro d'ore]. Lotto composto da un frammento di un antifonario (200 x 134 mm) in pergamena, XV/XVI secolo, [48] carte, testo in gotica rosso e nero, 10 iniziali filigranate, iniziali ribrucate in rosso e blu, notazioni gregoriane lungo tutto il testo (usure, qualche leggi tutto

Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.400

Lotto 187

[Accademia della Crusca]. Vocabolario degli Accademici della Crusca in quest'ultima edizione da' medesimi riveduto, e ampliato. Venezia, Giovanni Francesco Valvasense, 1697.
In 2° (328 x 228 mm); [24], 1024, 118, [2] pagine. Emblema xilografico dell'Accademia della leggi tutto

Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 400

Lotto 188

[Accademia dell'Arcadia]. Lotto che contiene Degli scrittor del Trecento e de' loro imitatori del conte Giulio Perticari, membro dell'Accademia dell'Arcadia, nell'edizione di Faenza, Tutte le opere di Pietro Metastasio del 1832, Delle memorie di M. Pacuvio del 1763, I leggi tutto

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100

Lotto 189

[Aldina]. Lotto che contiene 5 opere uscita dai torchi di Aldo Manuzio, con la parte latina dell'opera di Olympiodori philosophi Alexandrini In Meteora Aristotelis commentarii uscita nel 1551, In somnium Scipionis di Macrobio del 1528, Antiquitatum Romanarum Pauli leggi tutto

Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 1.100

Lotto 190

[Aldina]. Lotto composto da Nervae & Traiani, atque Adriani Caesarum vitae ex Dione, Georgio Merula interprete nell'edizione veneziana del 1519 in due esemplari scompleti con mancanze delle carte mm2-oo8 in una copia, ma postillato, e con mancanze delle ultime 28 carte leggi tutto

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 325

Lotto 191

[Aldina]. Lotto dedicato al celebre tipografo Aldo Manuzio, con C. Sallustii Crispi Coniuratio Catilinae et bellum Iugurthinum fragmenta del 1567, Epistolarum Pauli Manutii libri V. del 1561, Epistolae D. Hieronymi, Stridoniensis del 1566, un esemplare di Statij leggi tutto

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 850

Lotto 192

Angelo da Chivasso. Summa angelica de casibus conscientiae. Chivasso, Giacomo Suigo, 13.05.1486.
In 4° (214 x 147 mm); [385 su 388] carte. Carattere gotico su due colonne, iniziali rubricate in rosso e blu (mancano le carte bianche +1, Z7 e 8.) Legatura del secolo XIX in vitellino color nocciola, bordura a secco ai piatti, fregi dorati e titolo su doppio tassello leggi tutto

Base asta: € 3.000

Lotto 193

[Anticattolico]. Pallavicino, Ferrante. Il divortio celeste, cagionato dalle dissolutezze della spoza romana e consacrato alla simplicità de scropolosi christiani. Villafranca [ma Ginevra], 1643.
In 12° (136 x 77 mm); 196 pagine. Vignetta xilografica al frontespizio leggi tutto

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100

Lotto 194

Apuleio. Dell’asino d’oro. Venezia, Giolito de Ferrari, 1550.
In 12° (134 x 76 mm); 142 [ma 140], [3] carte. Marca tipografica al frontespizio ed in fine volume (manca l’ultima carta bianca, fioriture all’inizio volume.) Legatura del secolo XVIII in pergamena con titolo leggi tutto

Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 425

Lotto 195

[Araldica]. Borrelli, Carlo. Vindex Neapolitanae nobilitatis. Napoli, Egidio Longo, 1653.
In 4° (200 x 152 mm); [18], 208, 186, [18] pagine. Fregio xilografico al frontespizio, numerosi stemmi nel testo (manca l'occhietto.) Legatura coeva in pergamena con titolo leggi tutto

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 175

Lotto 196

[Araldica]. Cibrario, Luigi. Descrizione storica degli ordini cavallereschi. Torino, Fontana, 1846.
In 4° (256 x 165 mm); [2], 337, [1]; 424 pagine. 95 tavole calcografiche acquerellate a mano e protette da velina, di cui 79 medaglie e onorificenze e 16 costumi di leggi tutto

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 325

Lotto 197

[Araldica]. Contarini, Luigi . La nobilta di Napoli in dialogo. Napoli, Giuseppe Cacchi, 1569.
In 8° (148 x 93 mm); 365, [1] pagine. Marca tipografica al frontespizio (leggermente brunito.) Legatura in pergamena antica. 
Rara prima edizione, fonte storica per la leggi tutto

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 250

Lotto 198

[Araldica]. Lotto che contiene un esemplare con barbe delle Storie segrete delle famiglie reali o Misteri della vita intima dei Borboni di Francia, di Spagna, di Parma, di Napoli, e della famiglia Absburgo-Lorena d'Austria e di Toscana di Giovanni La Cecilia nell'edizione genovese leggi tutto

Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 200

Lotto 199

[Araldica]. Tutini, Camillo. Historia della famiglia Blanch. Napoli, Ottavio Beltrano, 1641.
In 4° (240 x 180 mm); [4], 131 pagine. Stemma inciso al frontespizio, un albero genealogico inciso e ripiegato più volte (piccola mancanza al margine bianco della tavola leggi tutto

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300

Lotto 200

Aretino, Pietro. Vita di Maria Vergine descritta in tre libri da Partenio Etiro. Venezia, Giovanni Antonio Ginammi, 1642.
In 12° (135 x 70 mm); [12], 624 pagine. Vignetta xilografica al frontespizio (leggermente brunito.) Legatura del secolo XVIII in pergamena con leggi tutto

Base asta: € 200

Risultati per pagina: 10 25 50