ASTA
Martedì 21 giugno 2022
ore 14.00 | lotti 1-108
ore 16.00 | lotti 109-278
Mercoledì 22 giugno 2022
ore 10.00 | lotti 279-547
ore 14.00 | lotti 548-900
Spazio Bolaffi, corso Verona 34D, Torino
ESPOSIZIONE
Da mercoledì 15 a giovedì 22 giugno 2022 (domenica esclusa) dalle 10.00 alle 18.00.
Spazio Bolaffi, corso Verona 34D, Torino
[Alchimia]. Lancillotti, Carlo. Farmaceutica mercuriale. Modena, eredi di Viviano Soliani, 1683.
In 12° (143 x 78 mm); [2], 8, 209, [7] pagine. Fregio xilografico al frontespizio, 1 tavola figurata incisa e più volte ripiegata, qualche figura xilografica nel testo
leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 225
[Aldina]. Lotto composto dall'edizione Epistolae ad Atticum di Cicerone nell'edizione aldina del 1564, entro legatura posteriore in mezzo vitellino verde con fregi e titolo su doppio tassello al dorso liscio.
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150
[Aldina]. Cesare. C. Iulii Caesaris Commentarii ab Aldo Manuccio Paulli f. Aldi. Venezia, Aldo Manuzio, 1588.
In 8° (160 x 105 mm); [140], 596, 15, [201] pagine. Marca tipografica al frontespizio, 2 carte geografiche ripiegate, illustrazioni nel testo, in parte a piena
leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300
[Amore]. Lotto che contiene Sopra lo amore o ver’ Convito di Platone di Marsilio Ficino nell'edizione di Néri Dortelata del 1544 con marca tipografica al frontespizio ed in fine volume. Si tratta della prima edizione italiana del commento di Ficino al Convito di leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 500
[Anti-Carboneria]. Capece Minutolo, Antonio. I piffari di montagna ossia cenno estemporaneo di un cittadino imparziale sulla congiura del principe di Canosa e sopra i carbonari. Dublino [ma Lucca], nel maggio del 1820.
In 8° (215 x 148 mm); 118, [2] pagine. Legatura
leggi tutto
Base asta: € 200
[Araldica - Napoli]. Manoscritto cartaceo del secolo XVII di 76, [2] pagine, che copia il Liber de Neapolitanis familiis di Francesco Elio Marchese (1448-1517 circa), opera che dovrebbe risalire al 1496 e che si colloca all'interno di un dibattito sulla nobiltà nel quale s'era già distinta leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 275
[Araldica - Napoli]. Campanile, Filiberto. L'armi, overo Insegne de' nobili. Napoli, Tarquinio Longo, 1610.
In 2° (280 x 195 mm); [4], 288, [4] pagine. Vignetta xilografica al frontespizio, numerosi grandi stemmi xilografici nel testo (mancanze al margine interno delle
leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 250
[Araldica - Napoli]. Capecelatro, Francesco. Historia della citta, e Regno di Napoli, detto di Cicilia. Napoli, Ottavio Beltrano, 1640.
In 2° (235 x 174 mm); [8], 186, [10] pagine. Stemmi calcografici sul frontespizio, tra i quali anche quello dell'autore (piccoli
leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 200
[Araldica - Napoli]. Tutini, Camillo. Dell'origine e fundazion de' seggi di Napoli. Napoli, Raffaele Cesari, 1754.
In 4° (200 x 145 mm); 3 parti in 1 volume; [8], 301, [13]; [4], 40 [i.e.42], 8, 84 pagine. Antiporta figurata incisa in rame, 29 piccoli e 9 grandi stemmi
leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150
[Araldica]. Lotto che contiene numerosi fascicoli e 72 tavole colorate, argentate e dorate da mano coeva del Teatro araldico ovvero raccolta generale delle armi e insegne gentilizie delle più illustri e nobili casate che esisterono un tempo e che tuttora fioriscono in tutta leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 250
[Araldica].
Lotto che contiene la prima edizione de La nobiltà in coppella di Pietro Saverio de Blasio nell'edizione di Mollo, Massari e Parrino del 1680, opera "in cui si esamina qual sia la vera nobiltà".
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
[Araldica]. Lotto che contiene un bell'esemplare dell'opera Histoire de l'ordre royal et militaire de Saint-Louis di M. D'Aspect nell'edizione di Parigi di Duchesne del 1780 entro legatura coeva in vitello color nocciola con fregi dorati e titolo al dorso e tagli rossi. Saffroy, I, leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
[Araldica]. Ginanni, Marc’Antonio. L’arte del blasone dichiarata per alfabeto. Venezia, Guglielmo Zerletti, 1756.
In 2° (344 x 250 mm); 392 pagine. Antiporta figurata incisa in rame da Pietro Monaco su disegno di Andrea Barbiani, frontespizio stampato in rosso e nero,
leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 225
Aretino, Pietro. Vita di San Tomaso d'Aquino, di Partenio Etiro. Venezia, Marco Ginammi, 1630.
In 24° (134 x 85 mm); [8], 412, [4] pagine. Vignetta xilografica al frontespizio. Legatura coeva in cartonato con titolo manoscritto in verticale al dorso. Nota di possesso al frontespizio.
Esemplare con barbe di questa rara prima edizione. Noto per le sue opere
leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 150
Argelati, Filippo. Rimario, o sia Raccolta di rime sdrucciole. Milano, Federico Agnelli, 1753.
In 8° (183 x 120 mm); [16], 318, [2] pagine. Fregio xilografico al frontespizio (fioriture.) Legatura coeva in cartonato (leggere abrasioni).
Esemplare con barbe di questa
leggi tutto
Base asta: € 200
Ariosto, Ludovico. Orlando furioso di M. Lodovico Ariosto. Venezia, Vincenzo Valgrisi, 1556.
In 4° (250 x 173 mm); 2 parti in 1 volume; [24], 556; [120] pagine. Frontespizio xilografico figurato, con il titolo a stampa entro cornice architettonica e ritratto
leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 400
[Ariosto]. Lotto che contiene La vita di m. Lodovico Ariosto di Girolamo Baruffaldi del 1807, la Bibliografia dei romanzi e poemi cavallereschi italiani nell'edizione di Tosi del 1838, Essere un errore di stampa, od un arbitrio degli editori, non una variante da adottarsi, la voce leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 225
Bartolommei Smeducci, Mattias Maria. Difesa del discorso cavalleresco sopra le querele de' signori dottore Bernardino Ramazzini, e dottore Gio. Andrea Moneglia in occasione della morte dell'illustriss. sig. marchesa N.N. contro il consulto etico. Lucca, Giacinto Paci, leggi tutto
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 500
Bembo, Pietro. Gli asolani. Venezia, Comin da Trino, 1554.
In 8° (144 x 100 mm); 109 [i.e.111, 1] carte. Marca tipografica al frontespizio. Legatura coeva in pergamena, titolo manoscritto al dorso (dorso nuovo).
Nel lotto anche Lucano poeta, y historiador antiguo nel
leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 250
[Bibliofilia]. Bel lotto dedicato al celebre bibliofilo francese Octave Uzanne (1851-1931), noto per le sue raffinate edizioni: La Française du siècle, modes, oeurs, usages del 1886 in brossura editoriale e chemise in cartonato broccato con tassello della libreria leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 1.800
[Bibliofilia]. Catalogo de' libri della Biblioteca Silva in Cinisello. Monza, Luca Corbetta, 1811.
In 8° (222 x 145 mm); 2 parti in 1 volume. Legatura coeva in cartonato marmorizzato con titolo manoscritto al dorso (piccoli difetti).
Esemplare con barbe di questo raro catalogo della biblioteca dispersa della famiglia Silva che comprendeva più di 4.000 volumi, tra
leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 1.300
[Bibliofilia]. Lotto che contiene l'esemplare 18/20 su "papier de chine" con barbe dell'edizione bibliofila Discours sur la musique zéphirienne adressé aux vénérables crepitophiles, uscita in edizione originale nel 1768 sotto il titolo "Oratio pro Crepitu ventris" leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 550
[Bibliofilia]. Lotto che contiene vari cataloghi di librai, con tra gli altri il Catalogo di libri italiani, e latini stampati nel seminario di Padova, e da Tommaso Bettinelli in Venezia come pure d'altri che si ritrovano in maggior numero l'anno 1803, l'Index librorum qui praeter leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 600
[Bibliofilia]. Lotto composto da un esemplare con barbe, n. 138/150 "carré, papier vélin" del volume Eloge du sein des femmes a cura di Mercier de Compiegne nell'edizione di Parigi, barraud, del 1873, entro legatura coeva in vitellino color testa di moro con fregi e leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
[Bibliofilia]. Berti, Alessandro , e Domenico Giorgi. Catalogo della libreria Capponi. Roma, Bernabò e Lazzarini, 1747.
In 4° (258 x 195 mm); XII, 476 pagine. Vignetta incisa al frontespizio stampato in rosso e nero (leggero alone al margine superiore, restauro
leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 250