ASTA
Martedì 21 giugno 2022
ore 14.00 | lotti 1-108
ore 16.00 | lotti 109-278
Mercoledì 22 giugno 2022
ore 10.00 | lotti 279-547
ore 14.00 | lotti 548-900
Spazio Bolaffi, corso Verona 34D, Torino
ESPOSIZIONE
Da mercoledì 15 a giovedì 22 giugno 2022 (domenica esclusa) dalle 10.00 alle 18.00.
Spazio Bolaffi, corso Verona 34D, Torino
[Feste]. Descrizione dell'apparato fatto in Firenze sulla piazza di S. Marco dalla Regia Accademia delle Belle Arti nell'occasione del fausto ritorno in Toscana di il Granduca Ferdinando III. Firenze, Niccolò Carli, 1814.
In 2° (303 x 215 mm); 7, [1] pagine. 3 tavole incise in rame delle quali due a doppia pagina, con la "Veduta della Piazza di S. Marco di Firenze ridotta ad Anfiteatro, e della Macchina ivi eretta dai componenti l'Accademia delle Belle Arti in occasione del ritorno di
leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150
[Feste]. Pulci, Luca. Ciriffo Calvaneo di Luca Pulci gentil'huomo fiorentino. Firenze, Giunta, 1572.
In 4° (212 x 147 mm); [4], 121, [3] pagine. Marca tipografica al frontespizio, argomenti entro cornice (sporadiche fioriture.) Legatura del secolo XVII in marocchino
leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 300
[Feste]. Strozzi, Niccolò. Delle lodi di Luigi decimoterzo re di Francia, e di NaVarra. Firenze, Massi e Landi, 1644.
In 4° grande (275 x 205 mm); 60 pagine. Al frontespizio stemma calcografico del cardinal Mazzarino cui è dedicata l'opera. Legatura in cartonato muto.
leggi tutto
Base asta: € 150
[Firenze]. Malespini, Ricordano. Istoria fiorentina di Ricordano Malespini coll'aggiunta di Giachetto Malespini e la Cronica di Giovanni Morelli. Firenze, Giovanni Gaetano Tartini e Santi Franchi, 1718.
In 4° (225 x 162 mm); XXXXVIII, 378, [2] pagine. Vignetta incisa in rame al frontespizio con veduta di Firenze (fioriture.) Legatura coeva in pergamena con titolo in oro su tassello al dorso, tagli a spruzzo.
Nel lotto anche un esemplare con barbe della Storia
leggi tutto
Base asta: € 150
Firenzuola, Agnolo. Delle opere ... dedicate all'illustrissimo signore, ... Giuseppe Niccolini. Firenze [ma Napoli], 1723.
In 8° (172 x 100 mm); [12], 360, [2]; [20], 300, [12]; [4], 240 pagine. Sfera armillare sui frontespizi (leggermente brunito.) Legatura coeva in
leggi tutto
Base asta: € 150
Folengo, Giovanni Battista. Orlandino di Limerno Pitocco. Londra e Parigi, Molini, 1773.
In 12° (154 x 90 mm); xi, [1], 249, [1] pagine. Frontespizio inciso da J. M. Moreau (leggera brunitura.) Legatura coeva in mezzo marocchino bordeaux con angoli e fregi e titolo in
leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150
Foscolo, Ugo. Ricciarda tragedia. Londra [ma Torino], John Murray [ma Pomba], 1820.
In 8° (203 x 126 mm); [8], 96 pagine. (Macchia al margine di poche carte.) Legatura coeva romantica in mezzo marocchino verde scuro con fregi dorati al dorso e decorazione a rilievo a
leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
Foscolo, Ugo. Viaggio sentimentale di Yorick lungo la Francia e l'Italia. Pisa, Didot e Rosini, 1813.
In 8° (175 x 100 mm); VIII, [II], 251, [5] pagine. Occhietto, ritratti di Lawrence Sterne e di Foscolo incisi in rame fuori testo. Legatura coeva in cartonato
leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200
Garzoni, Tommaso. La Sinagoga de gl'ignoranti nuovamente formata, & posta in luce. Pavia, Andrea Viani, 1589.
In 8° (150 x 95 mm); [14], 183, [1 su 3] pagine. Marca tipografica al frontespizio (piccoli abili restauri). Legatura del secolo XX in piena pelle marrone
leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200
[Gastronomia - Roma]. Tesaurum artis pistoriae seu gratiarum ac privilegiorum a' summis pontificibus pistoribus almae urbis concessorum. Roma, Stamperia Camerale, 1635.
In 2° (278 x 197 mm); [6], 112 pagine. Frontespizio inciso con stemma di papa Urbano VIII. Legatura
leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 350
[Gastronomia]. Lotto che contiene tra gli altri Die moderne Dekorkunst in der Konditorei di Adolf Heckmann del 1925 circa con 91 tavole di cui 62 a colori con gli 8 rari modelli traforati che spesso mancano, L'alimentazione nel mondo antico del 1987, la Quaresimale del leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 350
[Gastronomia]. Lotto composto dalla prima edizione Bibliografia latino-italiana di gastronomia di Maria Paleari Henssler del 1984, da Il magnifico chianti di Lamberto Paronetto del 1962, dalla Viticoltura ed enologia a cura dell'Ordine dei Grancoppieri del 1981, dal facsimile Arte leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
[Gastronomia]. Bonnefons, Nicolas de. Les delices de la campagne, suite du jardinier françois. Parigi, Claude Prudhomme, 1713.
In 12° (150 x 90 mm); [16], 341, [3] pagine. Antiporta e 3 tavole xilografiche incise fuori testo (sporadiche bruniture.) Legatura coeva in
leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 250
[Gastronomia]. Cateni, Camillo. Cicalata in lode dei maccheroni. Firenze, Stamperia di Borgo Ognissanti, 1808.
In 8° (190 x 125 mm); 31, [1] pagine. Piccolo fregio al frontespizio. Legatura in cartoncino muto.
Prima edizione. Nel lotto anche un esemplare con barbe e
leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
[Gastronomia]. Vialardi, Francesco Maria. Della famosissima Compagnia della Lesina. Venezia, Francesco Armanni, 1666.
In 12° (143 x 78 mm); [12], 437, [7] pagine. Vignetta xilografica al frontespizio (leggermente brunito.) Legatura coeva in cartonato decorato con
leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 325
[Giacobinismo].
Lotto che unisce i primi 33 numeri della rivista Termometro Politico della Lombardia del 1796, rivista bisettimanale di orientamento giacobino, contenente anche molte notizie storiche sulle vicende della prima campagna d'Italia napoleonica.
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 300
[Giardinaggio]. Dezallier d'Argenville, Antoine Joseph. La theorie et la pratique du jardinage. L'Aja, Husson, 1739.
In 4° (278 x 210 mm); [8], 383, [13] pagine. Frontespizio stampato in rosso e nero, 42 tavole incise e ripiegate (sporadiche bruniture.) Legatura coeva
leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200
[Giardino Romantico]. Whately, Thomas. L'art de former les jardins modernes, ou l'art des jardins anglois. Parigi, Charles-Antoine Jombert, 1771.
In 8° (197 x 120 mm); [4], lxiv, 404, [2] pagine. Piccolo fregio xilografico al frontespizio, 1 tavola incisa e ripiegata
leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150
[Giuoco]. Il giuocatore in conversazione. Milano, Candido Buccinelli, [1820 circa].
In 8° (190 x 120 mm); 128 pagine. Fregio xilografico al frontespizio (qualche fioritura.) Legatura editoriale in cartonato a stampa (dorso staccato).
Pubblicazione "che da' precetti
leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
[Giuoco]. Lotto che contiene l'Encyclopédie méthodique, dictionnaire des jeux nell'edizione di Padova del 1800 in formato 2° con vignetta incisa al frontespizio e 13 tavole incise e in parte ripiegate, entro legatura coeva in mezzo vitello color nocciola con fregi e leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 125
[Giuoco]. Lotto composto da un esemplare con barbe dei Poemetti italiani, stampati a Torino dalla Società letteraria di Torino e presso Michel Angelo Morano nel 1797 in 12 tomi legati in 6 volumi, con frontespizi incisi e tra legatura moderna in mezza pelle con angoli, fregi e leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 325
[Giuoco]. Lotto composto da Della diceosina o sia della filosofia del giusto e dell'onesto di Antonio Genovesi nell'edizione napoletana di Terres del 1777 circa con ritratto dell'autore in antiporta e 3 frontespizi incisi, entro legatura coeva in pergamena con titolo leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 200
[Giuoco]. Lotto composto dall'Academie universelle des jeux. Contenant les jeux du trictrac, du revertier, du toute-table, du tournecase, des dames rabatues, du plain, du toc, & des echecs nell'edizione parigina di Le Gras del 1743 entro legatura coeva in bazzana con leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 200
[Giuoco]. Cérutti, Joseph-Antoine Joachim. Les nouveaux savans de societe, ou recueil complet de tous les jeux familiers, physiques et mathematiques. Parigi, Barba, 1810.
In 12° (168 x 100 mm); xij, iv, 310, [2]; [4], 331, [1] pagine. Antiporta figurata incisa in
leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 375
[Giuridica - Napoli]. Constitutiones Regni Neapolitani cum glossis. Lione, Jean Crespin, 1537.
In 8° (175 x 120 mm); [8], 148 carte. Frontespizio stampato in rosso e nero entro cornice xilografica, iniziali su fondo nero. Legatura coeva in pergamena floscia con
leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 950