ASTA
Giovedì 14 dicembre 2023
ore 10.00 - lotti 1 -279
ore 14.30 - lotti 280-692
Spazio Bolaffi, corso Verona 34/D, Torino
VISIONE LOTTI
Lunedì 4 e martedì 5 dicembre
Solo su appuntamento
Da lunedì 11 a giovedì 14 dicembre, dalle 10.00 alle 18.00
Spazio Bolaffi, corso Verona 34/D, Torino
Lancisi, Giovanni Maria. De subitaneis mortibus. Lucca, Pellegrino Frediani, 1707.
In 4° (242 x 173 mm); [24], 243, [1] pagine. Grande vignetta incisa al frontespizio (sporadiche fioriture.) Legatura coeva in pergamena con titolo in oro entro cartiglio al dorso liscio,
leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 450
[Legatura]. Legatura del secolo XIX in vitellino verde scuro alle armi del Llandovery College che contiene Natural History Rambles, In Search of Minerals di David Thomas Ansted del 1895 con figure xilografiche nel testo.
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
Liceti, Fortunio. Litheosphorus, sive De lapide Bononiensi lucem in se conceptam. Udine, Nicola Schiratti, 1640.
In 4° (198 x 142 mm); [8], 280 pagine. Marca tipografica al frontespizio (manca il ritratto.) Legatura coeva in pergamena con titolo manoscritto al dorso e
leggi tutto
Base asta: € 350
[Marmo]. Corsi, Faustino. Catalogo ragionato d’una collezione di pietre di decorazione. Roma, Salviucci, 1825.
In 8° (195 x 132 mm); 235, [1] pagine. 1 tavola incisa e ripiegata raffigurante una lastra di marmo bianco e nero antico (poche fioriture, mancano le ultime
leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 860
Martinenghi, Giovanni. Discorso preliminare alle lezioni di mineralogia. Pavia, Bolzani, 1801-02.
In 8° (210 x 127 mm); [2], 36 pagine. Fregio xilografico al frontespizio (fioriture.) Legatura moderna in imitazione di una legatura coeva in mezzo vitellino con angoli color nocciola con fregi e titolo in oro al dorso liscio.
Interessante miscellanea che contiene
leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300
[Metallurgia].
Edizione tascabile della celebre Pirotechnia di Vannoccio Biringuccio nell'edizione bolognese del 1678 con numerose figure xilografiche nel testo, entro legatura coeva in pergamena con titolo in oro su tassello al dorso liscio.
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 650
Mattioli, Pietro Andrea. Dei discorsi di M. Pietro Andrea Matthioli. Venezia, Vincenzo Valgrisi, 1585 (1584).
In 2° (347 x 240 mm); 2 parti in 2 volumi; [156], [8], 672; [4], 673-1527 pagine. Ritratto dell'autore, circa 800 xilografie nel testo disegnate da Giorgio
leggi tutto
Base asta: € 2.500
Mercuriale, Girolamo. De decoratione liber non solum medicis, & philosophis. Venezia, Meietti ed Angelieri, 1585.
In 4° (235 x 185 mm); [10], 38 carte. Marca tipografica al frontespizio (piccoli difetti.) Legatura coeva in pergamena con unghiatura e tracce di due
leggi tutto
Base asta: € 700 | Aggiudicato a : € 1.000
[Metalli preziosi]. Sage, Balthasar-Georges. L'art d'essayer l'or et l'argent. Parigi, Didot e Imprimerie de Monsieur, 1780.
In 8° (196 x 122 mm); xii, 112, [4] pagine. Fregio xilografico al frontespizio, 4 tavole incise e ripiegate in fine volume (piccola mancanza al
leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200
[Metallurgia - Ungheria]. Pini, Ermenegildo. De venarum metallicarum excoctione. Milano, Giuseppe Marelli, 1779-80.
In 4° (242 x 180 mm); [8], 275, [3]; [12], 235, [1] pagine. Fregio xilografico ai frontespizi, 36 tavole incise e ripiegate (foro di tarlo al margine
leggi tutto
Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 750
[Metallurgia]. Agricola, Georg. De la generatione de le cose, che sotto la terra sono. Venezia, Tramezzino, 1550.
In 8° (160 x 105 mm); [28], 467, [1] carte. Marca tipografica al frontespizio e nel colophon, 1 tavola incisa a piena pagina sul verso della S6 (restauro
leggi tutto
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.200
[Metallurgia]. Cramer, Johann Andreas. Elements of the Art of Assaying Metals. Londra, Woodward e Davis, 1741.
In 8° (204 x 116 mm); [12], 470, [8] pagine. 6 tavole incise e ripiegate (restauro al margine di una tavola e ai margini esterni delle prime carte, altri
leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 250
[Militaria]. Esemplare molto fresco e marginoso, stampato su carta forte, del Dizionario militare italiano di Giuseppe Grassi nell'edizione torinese del 1833 in 4 volumi, entro legatura coeva in marocchino testa di moro con stemma sabaudo al piatto anteriore, tagli leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 475
[Militaria]. Busca, Gabriele. Della espugnatione, et difesa delle fortezze. Torino, eredi di Niccolò Bevilacqua, 1585.
In 4° (245 x 178 mm); [8], 256, [4] pagine. Stemma del dedicatario, Carlo Emanuele duca di Savoia, sul frontespizio, 10 tavole a doppia pagina incise
leggi tutto
Base asta: € 450 | Aggiudicato a : € 1.200
[Militaria]. Cattaneo, Girolamo. Opera del misurare. Brescia, Marchetti, 1572.
Legato con: Cattaneo, Girolamo. Modo di formare con prestezza le moderne battaglie di picche, archibugieri, et cavalleria. Brescia, Marchetti, 1571; Cattaneo, Girolamo. Nuovo ragionamento
leggi tutto
Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 800
[Militaria]. Dumont, Jean. Batailles gagnées par le Serenissime Prince Fr. Eugène de Savoye sur les ennemis de la foi. L'Aja, Pierre Gosse e Rutgert Ch. Alberts, 1725.
In 2° (532 x 338 mm) [16], 132 pagine. Vignetta incisa al frontespizio stampato in rosso e nero,
leggi tutto
Base asta: € 1.200
[Militaria]. Sesti, Giovanni Battista. Piante delle città, piazze, e castelli fortificati in questo Stato di Milano. Milano, Agnelli, [circa 1707].
In 4° (286 x 208 mm); [4], [2-23] carte. Vignetta incisa al frontespizio, 1 carta geografica incisa e ripiegata, 1 pianta
leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 400
[Militaria]. Simonini, Francesco Antonio. Scielta di battaglie inventate e disegnate ... per uso de' pittori, e dilettanti. Bologna, Luigi Guidotti, 1760.
In 4° oblungo (190 x 260 mm); [4], 33 carte. Titolo inciso contenuto in cornice figurata allegorica con le armi
leggi tutto
Base asta: € 400
[Militaria]. Zanchi, Giovanni Battista. Del modo di fortificar le città. Venezia, 1556.
In 4° (215 x 150 mm); 63, [1] pagine. Ritratto xilografico dell'autore al frontespizio, 8 figure xilografiche nel testo di cui 5 a piena pagina (foro di tarlo al margine bianco di
leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 500
[Mineralogia - America]. Rara prima edizione dell'opera An Elementary Treatise on Mineralogy and Geology di Parker Cleaveland, stampata a Boston nel 1816, con 5 tavole incise e ripiegate e 1 carta geografica degli Stati Uniti ripiegata a colorata a mano, entro legatura leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 150
[Mineralogia - Collegio Nazareno]. Petrini, Giovanni Vincenzo. Gabinetto mineralogico del Collegio Nazareno. Roma, Lazzarini, 1791-92.
In 8° (206 x 138 mm); LII, +384, [2]; XXXIX, [1], 387, [1] pagine. Fregio xilografico al frontespizio (piccolo foro alle prime carte di
leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 850
[Mineralogia - Giappone]. Wada, Tsunashiro. Minerals of Japan. Tokio, 1904.
In 4° (267 x 175 mm); vii, [1], 144 pagine. 30 tavole fotografiche protette da velina. Legatura editoriale in tale blu con titolo in oro al piatto e al dorso.
Prima edizione. Schuh 4853:
leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 325
[Mineralogia - Scozia]. Esemplare fresco della prima edizione de The Mineralogy of Scotland di M. Forster Heddle del 1901 con ritratto dell'autore nel primo volume e 110 tavole, entro legatura editoriale in tela verde con titolo in oro al dorso, entro custodia. Schuh leggi tutto
Base asta: € 150
[Mineralogia - Spagna]. Bell'esemplare della rara Los minerales de Espana a cura di Salvador Calderon del 1910 con numerose tavole, anche fotografiche, fuori e nel testo, entro legatura coeva in mezzo marocchino color testa di moro con titolo in oro al dorso, entro leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150
[Mineralogia - Tirolo]. Esemplare fresco della prima edizione della pubblicazione Die Mineralien Tirols einschliesslich Vorarlbergs und der Hohen Tauern di Georg Gasser del 1913 con una grande carta geografica a colori ripiegata più volte in fine volume, entro legatura leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 325
[Mineralogia]. Esemplare con barbe della prima ed unica edizione della Spiegazione di alcuni vocaboli geologici, litologici, mineralogici per ordine d'alfabeto di Luigi Bossi del 1817 entro legatura coeva in cartonato muto e con 6 tavole incise di cui una colorata.
leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
[Mineralogia]. Esemplare fresco del Compendio di mineralogia moderna di Joseph Jacques Odolant Desnos nell'edizione milanese del 1829-34 con antiporte figurate e tavole e tabelle incise e ripiegate, entro legatura coeva in mezzo vitellino con titolo in oro al dorso, leggi tutto
Base asta: € 100
[Mineralogia]. Esemplare fresco del Manuel du minéralogiste; ou Sciagraphie du règne minéral, distribuée d'après l'analyse chimique di Torbern Bergman del 1792 con 2 tavole incise in fine del secondo volume di cui 1 ripiegata, entro legatura coeva in vitellino biondo leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200
[Mineralogia]. Esemplare fresco della Storia naturale del regno minerale di Giuseppe Mercalli nell'edizione di Hoepli del 1890 circa con 42 tavole a colori e oltre 690 illustrazioni nel testo, entro legatura editoriale in mezza tele con angoli.
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 225
[Mineralogia]. Esemplare fresco delle prima edizione americana de The Mineral Kingdom di Reinhard Brauns, stampata a Philadelphia da Lippincott nel 1912, con 91 tavole di cui 73 a colori, e con 275 figure nel testo, entro legatura coeva in mezzo vitellino con titolo in leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 175
[Mineralogia]. Esemplare fresco in graziosa legatura coeva inglese della seconda edizione A manual of analytical mineralogy di Frederick Accum del 1809 con 2 tavole incise in antiporta ai due volumi. Accum ottenne notevoli successi nel campo dell'illuminazione a gas leggi tutto
Base asta: € 200
[Mineralogia]. Introvabile Giornale di mineralogia, cristallografia e petrografia di Francesco Sansoni, professore di mineralogia all'Università di Pavia. Si tratta dei primi 5 volumi, il tutto pubblicato, dal 1890 al 1894. L'opera è illustrata da numerose tavole leggi tutto
Base asta: € 400
[Mineralogia]. Miscellanea che contiene la Descrizione compendiosa del regno minerale secondo i principj prossimi di Torbern Bergman del 1783 e la Statica de' vegetabili, ed analisi dell'aria di Stephen Hales nell'edizione napoletana del 1776 con 21 tavole incise e in leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150
[Mineralogia]. Prima edizione del famoso Atlas der Krystall-Formen des Mineralreichs di Albrecht Schrauf, pubblicata in 5 dispense dal 1864 al 1878, con complessivamente 50 tavole, entro legatura moderna in mezzo marocchino rosso con angoli, e brossure editoriali leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 550
[Mineralogia]. Prima edizione dell'opera Conversations On Mineralogy di Delvalle Lowry nell'edizione londinese del 1822 con 1 tavola incisa, ripiegata e colorata a mano e 10 tavole incise e ripiegate in fine volume, entro legatura coeva in bazzana con fregi e titolo in leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
[Mineralogia]. Seconda edizione del Traité de minéralogie di Géorges Dufrénoy del 1856-59 con 4 volumi di testo e 1 volume d'atlante, in legatura coeva in mezzo vitellino con fregi e titolo in oro al dorso liscio. Contiene 236 tavole nell'atlante e 7 tavole di cui 2 a leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200
[Mineralogia]. Brauns, Reinhard. Das Mineralreich. Stoccarda, Lehmann, 1903.
In 4° grande (290 x 208 mm); [4], 440 pagine. 91 tavole litografiche di cui 73 a colori, numerosissime figure nel testo.
Legatura coeva in mezzo marocchino con titolo in oro al dorso e al
leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200
[Mineralogia]. Brocchi, Giovanni Battista. Catalogo ragionato di una raccolta di rocce disposto con ordine geografico per serivre alla geognosia dell'Italia. Milano, Imperiale Regia Stamperia, 1817.
In 8° grande (218 x 138 mm); XL, 346, [2] pagine. Legatura moderna in
leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 750
[Mineralogia]. Brochant de Villiers, André Jean François Marie. Traité élémentaire de minéralogie, suivant les principes du professeur Werner. Parigi, Villier, 1808.
In 8° (194 x 118 mm); [4], 644; [4], 674 pagine. 18 tavole e tabelle ripiegate in fine volume (piccoli
leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 250
[Mineralogia]. Brooke, Henry James. A Familiar Introduction to Crystallography. Londra, Phillips ed altri, 1823.
In 8° (190 x 115 mm); xv, [1], 508 pagine. Numerose figure nel testo (piccola macchia al frontespizio.) Legatura coeva in mezzo vitellino con angoli color
leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 350
[Mineralogia]. Cronstedt, Axel Frederic. An Essay Towards a System of Mineralogy. Londra, Dilly, 1788.
In 8° (210 x 130 mm); lv, [1], 432; [2], 433-1040 pagine. 2 tavole incise e ripiegate in fine volume (piccoli difetti e macchioline.) Legatura moderna in pelle color
leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 400
[Mineralogia]. Dana, James Dwight. A System of Mineralogy. New York e Londra, Wiley & Putnam, 1844.
In 8° grande (227 x 150 mm); 633, [3] pagine. 4 tavole incise di cui 2 ripiegate (fioriture.) Legatura editoriale in tela verde scuro con titolo in oro al dorso.
Secon
leggi tutto
Base asta: € 250
[Mineralogia]. Delafosse, Gabriel. Nouveau cours de minéralogie. Parigi, Roret, 1858-62.
In 8° (218 x 135 mm). 3 volumi di testo e 1 volume di atlante con 40 tavole incise a doppia pagina (sporadiche fioriture, leggero alone al margine di poche tavole.) Legatura moderna
leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300
[Mineralogia]. Dufrénoy, Armand , ed Léonce Élie de Beaumont. Voyage métallurgique en Angleterre. Parigi, Huzard, 1827.
In 8° (200 x 124 mm); XII, 572 pagine. 1 carta geografica della Cornovaglia e 16 tavole incise e ripiegate, di cui due colorate (qualche fioritura.)
leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 300
[Mineralogia]. Ferber, Johann Jacob. Lettres sur la mineralogie. Strasburgo e Parigi, Bauer & Treuttel e Durand, 1776.
In 8° (198 x 124 mm); [16], 507, [1] pagine. Legatura di poco posteriore in mezzo vitellino con titolo in oro entro cartiglio al dorso (piccoli fori
leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 250
[Mineralogia]. Gallitzin, Dimitri de. Recueil de noms par ordre alphabetique appropriés en mineralogie aux terres et pierres. Braunschweig, Waisenahaus, 1801.
In 4° (212 x 168 mm); VIII, 320, [2] pagine.(Brunito.) Legatura moderna a firma di de Stefanis, Milano, in
leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300
[Mineralogia]. Gallitzin, Dimitri. Traité ou description abrégée et méthodique des mineraux. Maestricht, Roux & Compagnie, 1792.
In 4° (273 x 215 mm); [4], 244 pagine. (Leggero alone al margine superiore bianco delle prime carte.) Legatura coeva in cartoncino muto,
leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300
[Mineralogia]. Haüy René-Just. Tableau comparatif des résultats de la cristallographie. Parigi, Courcier, 1809.
In 8° (200 x 126 mm); [4], lvi, [2], 312 pagine. 4 tavole incise e ripiegate (sporadiche bruniture.) Legatura moderna in mezza pelle verde con titolo in oro
leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 400
[Mineralogia]. Jameson, Robert. A System of Mineralogy. Edinburgo, Neill and Company, 1816.
In 8° (214 x 128 mm); xix, [1], 537, [1]; xiii, [1], 489, [3]; xii, 599, [1], 4 pagine. 13 tavole incise e ripiegate (bruniture.) Legatura coeva in pelle spugnata, titolo in oro
leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300
[Mineralogia]. Jameson, Robert. A Treatise on the External, Chemical, and Physical Characters of Minerals. Edinburgo, Constable and Company, 1817.
In 8° (212 x 127 mm); xv, [1], 314 pagine. 8 tavole incise di cui 6 ripiegate (fioriture.) Legatura in mezza pelle in
leggi tutto
Base asta: € 250