ASTA | Spazio Bolaffi Torino, corso Verona 34/D
Giovedì 9 ottobre 2025,
dalle ore 9.30 (lotti 1-373) e dalle ore 14.30 (lots 374-943)
Venerdì 10 ottobre 2025,
dalle ore 9.30 (lotti 944-1229) e dalle ore 14.30 (lotti 1230-1778)
VISIONE LOTTI | Spazio Bolaffi, corso Verona 34/D, Torino
Su appuntamento, da martedì 30 settembre a venerdì 10 ottobre 2025 (sabato e domenica esclusi)
Dalle ore 9.30 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.30
INFORMAZIONI
+39 011-0199101 | francobolli@astebolaffi.it
1840/49 - Tre lettere non affrancate da differenti località tutte dirette a Londra con rari tragitti e interessanti contenuti - Insieme difficilmente reperibile - Ex collezione De Volpi, Nickla e Allan L. Steihart
Base asta: € 600
1917 - Uffici Inglesi - Prima emissione 10 $ violetto e nero su carta rossa
(Yv. n. 49) (SG n. 17)
Base asta: € 100
1917 - Uffici Inglesi - Prima emissione 10 $ violetto e nero su carta rossa
(Yv. n. 49) (SG n. 17)
Base asta: € 100
1871 - Terza emissione generale 20 c. azzurro coppia orizzontale tête-bêche + 40 c. arancio su piccolo frammento annullato a Réunion - Molto raro - Bordo del 40 c. a filo a destra ma coppia del 20 c. ben marginata - Ex collezioni Ferrary (vendita del 1924, cartoncino leggi tutto
Base asta: € 2.500
1956 - Giornata del francobollo - La serie e i tre foglietti non dentellati
Base asta: € 400
1940 - Pacchi postali - Tre prove non dentellate in azzurro senza legenda e in blocchi di quattro bordo di foglio a destra dei valori da 1,65 f., 2,65 f. e 4,50 f. con impressione parziale dei due esemplari a destra - Cert. Behr
Base asta: € 75
1902 - Edoardo VII 20 s. violetto e nero su carta rossa
(Yv. n. 48) (SG n. 48)
Base asta: € 75
1913 - Giorgio V 20 s. violetto e nero su carta rossa - Unito altro esemplare con soprastampa "SPECIMEN"
(Yv. n. 79) (SG n. 84)
Base asta: € 75
1894 - Prima emissione - La serie con il basso valore nuovo e gli altri due usati - Cert. Behr
(Yv. n. 1/3)
Base asta: € 100