ASTA | Spazio Bolaffi Torino, corso Verona 34/D
Giovedì 9 ottobre 2025,
dalle ore 9.30 (lotti 1-373) e dalle ore 14.30 (lots 374-943)
Venerdì 10 ottobre 2025,
dalle ore 9.30 (lotti 944-1229) e dalle ore 14.30 (lotti 1230-1778)
VISIONE LOTTI | Spazio Bolaffi, corso Verona 34/D, Torino
Su appuntamento, da martedì 30 settembre a venerdì 10 ottobre 2025 (sabato e domenica esclusi)
Dalle ore 9.30 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.30
INFORMAZIONI
+39 011-0199101 | francobolli@astebolaffi.it
1918/19 - Prime emissione - La serie in blocchi di quattro - Uniti 2 f. arancio soprastampa capovolta tre esemplari + 2 f. arancio e 2 f. oliva entrambi doppia stampa - Firma En. D.
(Sass. n. 1/2 + 1aa + 1b + 2b)
Base asta: € 100
1920 - Prima emissione - Colori invertiti - Tre serie - Non comuni
(Sass. n. E 1A/2A)
Base asta: € 400
1923 - Veduta 2 L. non dentellato cinque esemplari - Firma Oliva
(Sass. n. E 8 f.)
Base asta: € 100
1921 - Valore globale - Prima emissione - Cinque serie dei valori più comuni ma comprendenti anche lo 0,40 / 80 c. lilla
(Sass. n. 15 + 18/24 + 21a)
Base asta: € 200
1921 - Valore globale - Seconda emissione - Cinque serie dei valori più comuni - Quattro esemplari da 0,50 / 60 c. presentano il decalco della soprastampa
(Sass. n. 25/29 + 31 + 33 + 33zd + 35)
Base asta: € 250
1919/20 - Arbe - Prima emissione 20 c. su cartolina postale del 13 novembre (primo giorno d'uso) per Firenze - Non comune - Unita raccomandata del 9 gennaio 1919 da Muggia per Siracusa affrancata con 5 c. + 10 c. + 20 c. di Venezia Giulia
(Sass. n. 3)
Base asta: € 100