ASTA
Giovedì 28 febbraio 2019
Internet live ore 15.00
ESPOSIZIONE
da sabato 23 a mercoledì 27 febbraio 2019 dalle ore 10.00 alle 18.00
Sala Bolaffi, via Cavour 17, Torino
ROBERTO LERCOZ
Gruppo di fotografie di montagna
Interessante lotto composto da diciannove stampe fotografiche vintage all'albumina raffiguranti paesaggi montani. Una titolata al verso a matita. Vari formati, difetti, strappi, mancanze e segni del tempo.
Base asta: € 300
J. BECK
Fotografie di montagne austriache Fine XIX secolo
Lotto composto da otto stampe fotografiche vintage alla gelatina ai sali d'argento, tutte recanti annotazioni a matita e l'indicazione 'J. Beck Strasbourg' sul passe-partout. Difetti, segni del tempo.
16 x 11,5
Base asta: € 300
Cartoline postali 1909-1912
Lotto di quindici cartoline postali italiane, di cui una viaggiata, raffiguranti belle vedute montane tra cui alcune raffiguranti Cogne, il Colle e Lago del Nivolet, il ghiacciato Peratza nel gruppo del Gran Paradiso. Alcune recanti
Base asta: € 100
VITTORIO SELLA 1859-1943
Hautes Alpes 1879-1930 circa
Portfolio composto da 54 stampe fotografiche vintage alla gelatina ai sali d’argento, montate in un album, tutte recanti timbro a secco del fotografo e tassello originale con il titolo.
Ogni stampa misura 40 x 30 cm circa
Raro e straordinario catalogo commerciale
leggi tutto
Base asta: € 20.000 | Aggiudicato a : € 17.000
VITTORIO SELLA 1859-1943
La spedizione polare del Duca degli Abruzzi 1899-1900
Lotto composto da otto stampe fotografiche vintage all’albumina, alcune montate su passe-partout, difetti e segni del tempo. Vari formati.
Lot consisting in eight vintage albumin prints,
leggi tuttoBase asta: € 800 | Aggiudicato a : € 800
VITTORIO SELLA 1859-1943
Il K2 visto dal Colle Vittorio Sella 1909
Stampa fotografica vintage alla gelatina ai sali d’argento, recante le firme degli alpinisti della spedizione sul K2. Al verso timbro dell’Istituto di fotografia Alpina Vittorio Sella, Biella. Tracce di
Base asta: € 800
VITTORIO SELLA 1859-1943
Il K2 1909
Stampa fotografica vintage alla gelatina ai sali d’argento, recante le firme degli alpinisti della spedizione sul K2. Al verso timbro dell’Istituto di fotografia Alpina Vittorio Sella, Biella. Al recto in basso al destra timbro a
Base asta: € 1.000
Album di fotografie delle Alpi 1912-1913
Bellissimo album con stampe fotografiche vintage alla gelatina ai sali d'argento raffiguranti alcune delle vette più importanti dell'Arco Alpino. Ogni sezione è titolata e datata e presenta etichette che identificano nel
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 375
BRUNO & HEINRICH & ARTUR WEHRLI
Il Monte Bianco 1920 circa
Bel lotto di sei stampe fotografiche vintage alla gelatina ai sali d'argento raffiguranti il Monte Bianco, tutte recanti titolo e indicazione 'Ditta Wehrli A. G. di Kilchberg-Zürich'.
22 x 16 cm
Beautiful lot
leggi tuttoBase asta: € 150 | Aggiudicato a : € 225
BRUNO & HEINRICH & ARTUR WEHRLI
Il Cervino 1920 circa
Bel lotto di sei stampe fotografiche vintage alla gelatina ai sali d'argento raffiguranti il Cervino, tutte recanti titolo e indicazione 'Ditta Wehrli A. G. di Kilchberg-Zürich'.
22 x 16 cm
Beautiful lot including
leggi tuttoBase asta: € 150 | Aggiudicato a : € 185
BRUNO & HEINRICH & ARTUR WEHRLI
Il Monte Rosa e le Alpi 1920 circa
Bel lotto di sette stampe fotografiche vintage alla gelatina ai sali d'argento raffiguranti il Monte Rosa e diverse vedute delle Alpi, tutte recanti titolo e indicazione 'Ditta Wehrli A. G. di
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 275
BRUNO & HEINRICH & ARTUR WEHRLI
Jungfrau e altre vedute montane 1920 circa
Bel lotto di nove stampe fotografiche vintage alla gelatina ai sali d'argento raffiguranti lo Jungfrau e altre vedute montane svizzere, tutte recanti titolo e indicazione 'Ditta Wehrli A. G. di
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 325
ANONIMO
L’Everest e il Makalu 1933
Stampa fotografica vintage alla gelatina ai sali d’argento. Al verso recante timbri del ‘Houston Mount Everest Flight’ e datata. Tracce di scotch, lieve specchio d’argento. Montata su passe-partout e in cornice.
27,8 x 20 cm
Vintage
leggi tuttoBase asta: € 500
Album di foto del Sestrieres 1932-1935
Bel portfolio contenente 36 stampe fotografiche vintage alla gelatina ai sali d'argento montate in album. Le immagini descrivono lo sviluppo turistico del colle del Sestriere agli inizi degli anni Trenta con particolare accento
Base asta: € 200 | Stima : € 300 - 600 | Aggiudicato a : € 200
ANONIMO
Sestriere 1936
Due stampe fotografiche vintage alla gelatina ai sali d'argento, una raffigurante l'Albergo Principe di Piemonte, l'altra le due Torri. Entrambe montate su passe-partout, titolate e datate.
15 x 23 cm
Two vintage gelatin silver prints, one
leggi tuttoBase asta: € 100 | Aggiudicato a : € 125
AUGUSTO DELLAVALLE
Veduta montana 1957
Stampa fotografica vintage alla gelatina ai sali d’argento, firmata e datata al recto in basso a destra. Al verso timbro del fotografo. Tracce di scotch, lieve specchio d’argento. Montata su passe-partout.
39 x 29 cm
Vintage gelatin
leggi tuttoBase asta: € 250
ARMADIO A TRE ANTE
XVIII secolo
Armadio a tre ante in noce, parzialmente dipinto con motivi fitomorfi. All'interno due ripiani, serrature coeve, chiavi non pertinenti. Segni del tempo e difetti.
201,5 x 150 x 42 cm
THREE DOORS WARDROBE
18th Century
Three doors wardrobe
Base asta: € 800
ARMADIO A DUE ANTE
XVIII secolo
Armadio a due ante in noce dipinto in crème, verde e rosso a motivi geometrici con rosoni applicati. Foderato all'interno in panno rosso e passamaneria, con tre ripiani, serratura e chiave originali.
Difetti e segni del tempo.
114,5 x
Base asta: € 700 | Aggiudicato a : € 700
ARMADIO A DUE ANTE
Marche , XVIII secolo
Armadio a due ante in legno dipinto a trompe l'oeil finto legno e finta radica. All'interno due ripiani e uno più piccolo superiore, serratura e chiave originalil. Difetti e segni del tempo.
169 x 128 x 60 cm
TWO DOORS WARDROBE
M
Base asta: € 700
ARMADIO A DOPPIA ANTA
Valle Pellice, Fine XVIII secolo
Legno di pioppo e castagno con cardini in ferro, la cornice superiore e i piani interni in legno laccato non coevi. Difetti, segni del tempo e restauri.
170 x 130 x 45 cm
DOUBLE DOOR WARDROBE
Valle Pellice, Late
Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 600
MADIA
Italia, XIX secolo
Noce, a due cassetti e ribalta, al cui interno presenta quattro cassetti moderni.
Difetti e segni del tempo.
78 x 151 x 79 cm
Walnut, with two drawers and fall front, inside four modern drawers. Defects and wear.
30.7 x 59.4 x 31.1 in.
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300
CARRETTO DA ALPEGGIO
Italia, XX secolo
Legno con applicazioni in ferro e tracce di vernice, in tempi recenti usato come fioriera.
105 x 58 cm
MOUNTAIN CART
Italy , 20th Century
Wood with iron applications and traces of paint, recently used as a planter.
41.3 x 22.8 in.
Base asta: € 300
SCATOLA CON STRUMENTI DA SCRITTOIO
Francia, XIX secolo
Bella scatola contenente un decorativo set da scrivania in avorio e argento composto da tagliacarte, sigillo per ceralacca e pennino, prodotti dall’argentiere lionese David Courtinat. Allegato certificato di garanzia dell’Antichità Piazzetta di Bardonecchia datato 1997.
leggi tutto
Base asta: € 500
SET DI POSATE DA PORTATA
Inghilterra, XX secolo
Bella scatola in legno contenente un set di sette posate da servizio in Sheffield e osso, prodotto da Walker & Hall.
Base asta: € 200
DUE POSATE
XX secolo
Forchetta e coltello con manici in zampa di capriolo, il coltello più piccolo e con astuccio in pelle.
29 cm
Base asta: € 250
FORCHETTONE
Italia, Probabilmente 1930
Legno scolpito raffigurante una coppia unita da un anello, si tratta probabilmente di un dono di fidanzamento o di nozze per due giovani fidanzati.
Lunghezza 42,5 cm
FORK
Italy , Probably 1930
Sculpted wood depicting a couple
Base asta: € 200
SALIERE IN ARGENTO
Italia, XX secolo
Bel set di otto saliere in argento, vetro blu e vermeil con coperchi raffiguranti animali da caccia e selvaggina, entro scatola con il timbro del rivenditore Principe di Milano.
SILVER SALTCELLARS
Italy, 20th Century
Nice set of eight
Base asta: € 700 | Aggiudicato a : € 700
GRANDE ZUPPIERA CON PIATTO
Italia, XX secolo
Zuppiera con piatto in argento, base ovale sagomata con quattro fermagli applicati a tralci d'uva, la zuppiera ovale sbalzata con prese a girali, il coperchio cimato da un cervo.
5.000 g circa
31 x 52 cm
Silver soup tureen
Base asta: € 1.500 | Aggiudicato a : € 1.500
HOTEL MONT BLANC, COURMAYEUR
Germania, XX secolo
Bel set di 12 tazzine da caffé e 12 piattini, manifattura di Bauscher, prodotti per l'Hotel Mont Blanc di Courmayeur, accompagnati da alcuni porta tovaglioli in carta.
HOTEL MONT BLANC, COURMAYEUR
Germany , 20th Century
Be
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 225
BICCHIERI IN CORNO
XX secolo
Gruppo di bicchieri in corno, diverse altezze.
10 cm
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 475
GRUPPO DI FIASCHE IN CORNO
XX secolo
Due fiasche in corno con inserti metallici lavorati a sbalzo e una fiasca da polvere da sparo con finali in ottone.
21 cm
Base asta: € 250
TAGLIA SIGARI
Londra, 1931
Argento e osso, inciso il marchio del rivenditore Barrett & Son.
Lunghezza 16 cm
Base asta: € 100
PIPA DA CACCIA ALLA VOLPE
Londra, 1811
Argento traforato a giorno, sbalzato e dorato e osso. All'interno marchio di John Ashpinshow.
9 x 14 cm
Base asta: € 300
TABACCHIERA
Scozia, XIX secolo
Corno e argento, H. Coutts. Sul tappo monogramma AC.
Altezza 8 cm
Base asta: € 450
SCOIATTOLO IN TASSIDERMIA
1954
Scoiattolo imbalsamato con in mano una noce e montato su parte di tronco di albero.
27 cm
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200
TROFEI DI CAPRIOLI
XX secolo
Paio di trofei vintage con teste di caprioli impagliati e montati su basi lignee. Uno dei due riporta l'iscrizione dell'mbalsamatore Giovanni Giuliano di Borgo San Dalmazzo.
50 cm
Base asta: € 300
TROFEO DI VOLPE
XX secolo
Trofeo di volpe impagliata montato su base lignea.
22 cm
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150
PICCHIO IN TASSIDERMIA
XX secolo
Bell'esemplare di Picus viridis imbalsamato su parte di tronco di albero.
27 cm
Base asta: € 100
GRANDE TROFEO DI CAPRIOLO
XX secolo
Bel trofeo di capriolo in tassidermia su base di legno decorata di due palchi di corna di cervo maschio.
100 cm
Base asta: € 500
TROFEO DI CERVO
XX secolo
Bel trofeo di corna di cervo montate su base di legno.
72 cm
Base asta: € 200
TROFEO DI ALCE
XX secolo
Trofeo di corna di alce montate su base di legno a forma di scudo.
58 cm
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
TROFEI DI CAPRIOLI
XX secolo
Bel gruppo di 4 trofei con corna di capriolo montati su basi lignee di diverse misure.
30 cm
Base asta: € 300
TROFEO DI CAPRIOLO
XX secolo
Trofeo decorativo con corna di capriolo montato su scudo ligneo.
40 cm
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150
COPPIA DI SCULTURE
Italia XX secolo
Raffiguranti tacchini e volatili, entrambe in grès patinato su base in legno ebanizzato, firmate alla base Guido Cacciapuoti e suoi tasselli cartacei sotto la base lignea.
Altezza 20 cm e più piccole
Depicting game birds, both in
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200
ATTACCAPANNI CON ZAMPE DI CAPRIOLO
XX secolo
Coppia di attaccapanni in legno con zampe di capriolo in tassidermia, al verso timbro delle manifattura Diana Sport di Cuneo.
70 cm
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200
ARCOLAIO
Italia , 1850
In legno di noce, con ruota e pedale, datato. Piccoli restauri e segni del tempo.
75 x 45 cm
Base asta: € 100
CAMPANA DA MUCCA
Campana in lega metallica con collare in cuoio e fermaglio in ottone.
Altezza 50 cm
Diffusa tra gli allevatori dell’arco alpino, la campana o campanaccio è utilizzata soprattutto come abbellimento per gli animali da pascolo e per distinguere gli
Base asta: € 100
SCATOLA IN LEGNO
Valle d'Aosta, XIX secolo
Con apertura in alto, bell'esempio di artigianato con tipica decorazione valdostana.
47,5 x 32 x 18 cm
WOODEN BOX
Aosta Valley , 19th Century
With the opening at the top, fine example of craftsmanship with typical Valdostan
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 500
BASTONE
Svizzera, XIX secolo
Legno di noce con applicazioni metalliche e manico in corno di capriolo.
Altezza 90 cm
Base asta: € 100
CALIBRO PER ALBERI
Austria, XIX secolo
In legno di noce e applicazioni in ottone e ferro. Iscrizione del produttore Felix Hanschirk, Stiria.
82 x 35 cm
I calibri, o cavalletti dendrometrici, sono strumenti utilizzati per misurare manualmente l'età di un albero vivente.
leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200