ARREDI, DIPINTI E OGGETTI D'ARTE


Include tre collezioni di arte orientale che spaziano dalla Cina, al Giappone e al sud-est asiatico, raffinati arredi, oggetti d'arte e una pregiata selezione di dipinti provenienti da committenze private
 
Parte 1, Arte Orientale dal II al XX secolo ore 10.30 | lotti 1-321 
Parte 2, Arte europea e tappeti orientali dal XIV al XIX secolo ore 15.00 | lotti 322-690

ESPOSIZIONE da sabato 20 maggio a mercoledì 24 maggio (domenica inclusa)
ore 10.00/13.00 - 14.00/18.30
Sala Bolaffi, via Cavour 17, Torino

Lotto 1

FRAMMENTO DI FREGIO CON DUE DIVINITÀ Sud-Est asiatico, XIX secolo (?)
Scolpito in pietra di tonalità grigia, mostra le due figure sedute, quella più a sinistra, nei pressi della cornice, di fattezze femminili con le mani giunte; quella più a destra vestita di ampio leggi tutto

Base asta: € 300

Lotto 2

RILIEVO CON DETTAGLIO DI MANO E ROSARIO Sud-Est asiatico, XII-XIII secolo (?)
Ben scolpito in pietra di tonalità grigia, apparteneva in origine ad un rilievo di grandi dimensioni. Nel frammento si vedono perfettamente le dita di una mano che sorreggono le sfere di un leggi tutto

Base asta: € 300

Lotto 3

DUE FIGURE DI BUDDHAMUCHALINDA Cambogia, XII-XIII secolo (?)
o successivo Scolpite in pietra a tutto tondo, le due sculture raffigurano la divinità assisa in posizione dhyanasana sulle spire arrotolate del re dei serpenti Naga Muchalinda, le cui sette teste formano leggi tutto

Base asta: € 800

Lotto 4

TESTA DI DIVINITÀ Cambogia, Khmer, XII-XIII secolo
Scolpita in pietra. Si caratterizza per un’elaborata acconciatura che termina in alto con un importante chignon, i capelli sono trattenuti da una fascia annodata sul retro, abbellita sul davanti da una fibbia leggi tutto

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200

Lotto 5

ANTEFISSA CON GUFO Cambogia, XII-XIII secolo
La pietra è lavorata sul davanti con un fitto reticolato che si svolge sul torso e sulle ali, la figura mostra occhi molto gradi e il becco. Su base in legno. La non perfetta leggibilità dell’opera, con lacune soprattutto leggi tutto

Base asta: € 500

Lotto 6

TRIADE DI DIVINITÀ Cambogia, XII-XIII secolo (?)
Scolpita in una pietra di tonalità verde con evidenti intrusioni di mica, la scultura mostra una composizione che vede al centro il Buddha della Medicina Bhaisajyaguru seduto in posizione dhyanasana sulle spire di leggi tutto

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300

Lotto 7

TESTA DI BUDDHA Cambogia, Khmer, stile del XII-XIII secolo
Scolpita in pietra. Il volto è sormontato da una corona sulla quale si svolge un decoro geometrico inciso a reticolato. Al centro del capo si innalza l’ushnisha, anch’esso lavorato a sottile incisione. I lobi leggi tutto

Base asta: € 300

Lotto 8

ANTEFISSA CON FIGURA DI GUARDIANO Cambogia, Khmer, periodo Angkor Vat, XII secolo
Scolpita in pietra, mostra una figura maschile stante in samabangha. Ha testa con corona e tiene le due mani ravvicinate nei pressi della vita, probabilmente a sostenere una mazza. Alle leggi tutto

Base asta: € 800

Lotto 9

TORSO MASCHILE Cambogia, Khmer, periodo Angkor Vat, XII secolo
Scolpita in pietra grigia, la figura è in posizione samabangha; veste del solo sampot stretto in vita da una sottile cintura; tra le gambe in verticale scorre una fascia di tessuto con doppio finale a coda di leggi tutto

Base asta: € 4.000

Lotto 10

GIARA IN TERRACOTTA CON INVETRIATURA PIOMBIFERA IN VERDE E AMBRA
Cina, dinastia Ming (1368-1644) Terracotta con cinque impugnature ad anello modellate sulla spalla e decorata con un motivo di fiori e foglie di loto impresse a rilievo. Due delle impugnature sono state leggi tutto

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300

Lotto 11

DUE VASI DI PROFILO ARCAICO DEL TIPO GU Cina, XX secolo
Bronzo con patina verde. Entrambi montati a lampada con perno centrale. La decorazione è a stampo con motivi d’ispirazione arcaica: taotie e leiwen. Bronzi in ottimo stato, montatura in legno parzialmente mancante leggi tutto

Base asta: € 300

Lotto 12

DUE VASI CON IMPUGNATURE D’ISPIRAZIONE ARCAICA Cina, dinastia Qing, XVIII-XIX secolo
Terracotta invetriata. Due borchie a forma di testa di leone sono impresse a stampo sotto la spalla del vaso flambé, mentre il vaso nero ha una serie di impugnature ad anello non leggi tutto

Base asta: € 300

Lotto 13

OPPIA DI VASI MONUMENTALI A BALAUSTRA CON MARCHIO DEL PERIODO JIAQING APOCRIFO Cina, Jingdezhen (Jiangxi), XX secolo
Porcellana con decorazione doucai, blu cobalto sotto coperta e colori a smalto sopra coperta. Onde alla base, draghi a cinque artigli e fenici su tutto il leggi tutto

Base asta: € 600

Lotto 14

GRANDE VASO CON INVETRIATURA CÉLADON, CON DECORAZIONE IN BIANCO E BLU Cina, dinastia Qing, XIX secolo
Porcellana con due impugnature laterali e decorata con blu cobalto e bianco solo da un lato. Altezza 42,6 cm, diametro orlo 18 cm

Base asta: € 300 | Stima : € 300 - 600

Lotto 15

COPPIA DI VASI DA ESPORTAZIONE IN FAMILLE ROSE SU FONDO CAFÉ-AU-LAIT Cina, dinastia Qing, fine XVIII secolo
Porcellana “a tromba”, con corpo cilindrico svasato in alto e in basso. Interno bianco. Decorazione caratteristica della porcellana detta “Batavian”, dal porto leggi tutto

Base asta: € 400

Lotto 16

VASO “A CODA DI FENICE” DECORATO IN BIANCO E BLU Cina, XX secolo
Porcellana decorata in blu cobalto sotto coperta. Base grezza, nessun marchio. Da un lato un uccello posa su una roccia, circondata da fiori. Dall’altro lato una farfalla vola sopra un mazzetto di fiori. leggi tutto

Base asta: € 200

Lotto 17

GRUPPO DI TRE VASI CON INVETRIATURA MONOCROMA
Cina, dinastia Qing (1644-1911) e successivo Ceramica invetriata, di cui due in turchese, il terzo in blu “piuma di pavone”. Uno dei vasi è montato con una base in metallo dorato, è prodotto a stampo, decorato con foglie di leggi tutto

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300

Lotto 18

NCENSIERE TRIPODE DECORATO CON MOTIVI FLOREALI E UN ‘CANE DI FO’ SUL COPERCHIO
Giappone, fornaci di Satsuma, periodo Meiji (1868-1912) Grès bianco con invetriatura color avorio, con craquelure e pittura a smalti policromi e in oro sopra coperta. Il profilo deriva dagli leggi tutto

Base asta: € 800

Lotto 19

NANDI India, Deccan, XVIII secolo
Il toro, mitica cavalcatura di Shiva, principale divinità dell’Hinduismo, è qui raffigurato in bronzo dorato accucciato su un plinto a sezione rettangolare. Sul retro è presente un cilindro che forse serviva a reggere un bastoncino di leggi tutto

Base asta: € 200

Lotto 20

DUE GRUPPI CON DIVINITÀ India, Deccan, XIX secolo
Bronzo, uno raffigura Khandoba privo del suo cavallo, nella mano destra una spada e in quella sinistra la sua minuscola consorte. L’altro rappresenta una divinità seduta su piedistallo e attorniata da quattro figure di leggi tutto

Base asta: € 250

Lotto 21

VISHNU E ATTENDENTE India del Sud, XIX secolo
Bronzo patinato, l’altare si compone di tre pezzi, ovvero la base quadrata sostenuta da quattro piedi, l’arco e la figura principale. Presenta al centro Vishnu a quattro braccia, accompagnato in basso da un’altra divinità, leggi tutto

Base asta: € 400

Lotto 22

GRUPPO DI QUATTRO STATUETTE Thailandia, periodo Rattanakosin, XIX secolo
Tutte in bronzo dorato e laccato. Una raffigura il Buddha seduto in posizione dyhanasana su plinto a tre gradini, ornato di gioielli e dotato di monumentale ushnisha. La seconda mostra una divinità leggi tutto

Base asta: € 400

Lotto 23

BUDDHA Thailandia, periodo Lanna, XVI secolo
Bronzo laccato e dorato, raffigura la divinità seduta in sattvasana, con la mano destra in bhumisparshamudra. Indossa un ampio samghati che lascia scoperta la spalla destra; posa su base a forma di fiore di loto a sua volta leggi tutto

Base asta: € 1.500

Lotto 24

DUE SCULTURE Thailandia, periodo Rattanakosin, XIX secolo
Bronzo, raffigurano entrambe un animale mitologico a quattro zampe, in un pezzo una figura sulla sua groppa, nell’altro la figura sul davanti. Altezza 7 cm e 10 cm

Base asta: € 200

Lotto 25

AVALOKITESHVARA Cambogia, XIII-XIV secolo
Bronzo, raffigura la divinità stante su base circolare in posizione samabangha. Indossa il sampot legato in vita da una larga cintura con fibbia circolare, l’abito fascia le gambe producendo un panneggio dall’andamento ondulato leggi tutto

Base asta: € 800

Lotto 26

DUE BUSTI DI BUDDHA Thailandia, periodo Ayutthaya, XVI-XVII secolo
Entrambi in bronzo, uno ha patina scura, indossa il samghati, ha i lobi delle orecchie allungati e ushnisha a fiammella. L’altro, tipo paré, ha patina verde, gioielli e corona, ushnisha a cono. Su base in leggi tutto

Base asta: € 500

Lotto 27

NOVE TESTE DI BUDDHA
Sud-est asiatico Sette in bronzo e due in pietra, tutte tranne una con base in legno. Altezza 5 cm circa

Base asta: € 1.000

Lotto 28

BUDDHA Birmania, periodo Mandalay, XIX secolo
Bronzo dorato, presenta il Buddha seduto in posizione dhyanasana su base a sezione triangolare. Vestito di ampio samghati che lascia scoperta la spalla destra, ha la mano destra nel bhumisparsha mudra; gli occhi sono leggi tutto

Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 600

Lotto 29

GRUPPO DI QUATTRO SCULTURE Birmania, Cambogia e Thailandia, XIX-XX secolo
Tutte in bronzo, due con doratura. Una raffigura il Buddha stante in posizione samabangha, con mancanze; una presenta il Buddha seduto in dhyanasana su alto piedistallo; una un Buddha coronato leggi tutto

Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 800

Lotto 30

BUDDHA Birmania, XIX-XX secolo
Bronzo, seduto nella posizione dhyanasana su base a sezione esagonale. Indossa l’abituale veste samghati che aderisce sul corpo lasciando nuda la spalla destra; mano destra in bhumisparsha mudra. Altezza 29 cm

Base asta: € 500

Lotto 31

BUDDHA Birmania, periodo Mandalay, XIX secolo
Bronzo patinato, presenta il Buddha seduto in posizione dhyanasana su base a sezione triangolare. Vestito di ampio samghati che lascia scoperta la spalla destra, ha la mano destra nel bhumisparsha mudra; gli occhi sono leggi tutto

Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 400

Lotto 32

UN BUDDHA E UN BODHISATTVA Cina, stile Tang e Birmania, XVIII-XIX secolo
Il Buddha è in bronzo dorato, stante su base a sezione circolare, a sua volta sostenuta da alto piedistallo a sezione quadrata con quattro gambe. Il bodhisattva è in bronzo patinato con terzo occhio leggi tutto

Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 400

Lotto 33

PICCOLA STATUINA VOTIVA DI BODHISATTVA CON AUREOLA IN BRONZO DORATO Cina settentrionale, XX secolo
(datato da iscrizione all’anno 467 d.C.) Bronzo dorato. Traccia del sigillo di permesso di esportazione. Il Buddha sta in piedi sul fiore di loto, la mano destra è alzata leggi tutto

Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 5.500

Lotto 34

FELINO IN GIADA INTAGLIATA Cina, dinastia Qing, XIX secolo
Nefrite bianca e russet. 3,5 x 7,7 x 4 cm

Base asta: € 300

Lotto 35

BOTTONE IN GIADA BIANCA Cina (?), inizio XX secolo
Giada bianca, intagliata, traforata e incisa. Presenta due piccoli fori al centro. 4,8 x 7,8 x 0,3 cm

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 250

Lotto 36

RAGAZZO CHE CAVALCA UN BUFALO IN GIADA INTAGLIATA
Cina, dinastia Ming (1368-1644) Nefrite bicolore nera e crema. Il soggetto del ragazzo che porta il bufalo al pascolo, molto diffuso nella Cina antica, allude ad un ciclo di parabole del buddhismo Chan (zen), detto "Dieci leggi tutto

Base asta: € 400

Lotto 37

GRANDE PENDENTE DECORATIVO IN GIADEITE Cina, XIX secolo
Giadeite lavorata e traforata con metodi abrasivi. E’ composto da quattro singoli elementi non montati: una piastra grande, una piastra piccola e due catene a elementi continui (ciascuno di 17 unità). La placca leggi tutto

Base asta: € 3.000

Lotto 38

DUE SCATOLETTE CIRCOLARI PER COSMETICI Cina, dinastia Yuan, XIV secolo
Porcellana prodotta e decorata a stampo con decorazione ornamentale impressa a stampo. L’invetriatura bianco-azzurrina del tipo qingbai non copre la base. Piccole imperfezioni, piccole crepe, piccole leggi tutto

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300

Lotto 39

DUE SCATOLETTE OTTAGONALI PER COSMETICI
Cina sudorientale, dinastia Song (960-1279) e successivo Porcellana prodotta e decorata a stampo. Invetriatura chiara che si ferma sopra la base. Invetriatura parzialmente consunta, piccole scheggiature, restauro in nero lungo il leggi tutto

Base asta: € 200

Lotto 40

SCATOLA CIRCOLARE E PIATTINO FONDO INVETRIATI IN GRIGIO Cina sudorientale o sudest asiatico, XV-XVIII secolo
Grès porcellanoso grigio, lavorato e decorato a stampo. Piccoli restauri a pasta gialla. Diametro 11 e 14 cm Le ceramiche cinesi erano diffuse in tutta l'Asia e leggi tutto

Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 400

Lotto 41

DUE SCATOLETTE CIRCOLARI PER COSMETICI E UNA COPPETTA CON INVETRIATURA QINGBAI
Cina sudorientale, dinastia Yuan (1279-1368) e successivo Porcellana e grès porcellanoso lavorati a stampo con invetriatura bianca dai caratteristici riflessi azzurri. Una delle scatole è leggi tutto

Base asta: € 400

Lotto 42

TRE SCATOLETTE CIRCOLARI PER COSMETICI O MEDICINALI
Cina, dinastia Ming (1368-1644) e successivo Porcellana e grès sabbioso prodotto e decorato a stampo. Invetriatura bianca traslucida. Decorazione a costolatura laterale. Scheggiature minori. Diametro 10,5, 9 e 7 cm

Base asta: € 400

Lotto 43

SCATOLA OTTAGONALE E VASETTO CON INVETRIATURA CÉLADON Cina sudorientale (Fujian?), dinastia Song o Yuan, XIII-XIV secolo
Porcellana bianca e grès grigio chiaro prodotti e decorati a stampo; l’invetriatura termina sopra la base. Al centro del coperchio della scatola è leggi tutto

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 350

Lotto 44

VASO CON IMPUGNATURE CON ANELLI DECORATIVI
Cina, fornaci di Longquan (Zhejiang), dinastia Ming (1368-1644) Grès prodotto in uno stampo bivalve con invetriatura céladon. Il profilo risalente all’epoca Song presenta un’apertura svasata quadrilobata e due impugnature in cui leggi tutto

Base asta: € 400

Lotto 45

VASO “A CODA DI FENICE” DEL TIPO ZHANGZHOU (SWATOW) CON INVETRIATURA CÉLADON Cina, dinastia Ming, XVI-XVII secolo
L’invetriatura forma una rete di craquelures sul corpo del pesante vaso in grès, prodotto per essere esportato nel sudest asiatico. Piccoli errori di stesura leggi tutto

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300

Lotto 46

CIOTOLA CON INTAGLIO DI FIORE DI LOTO SOTTO INVETRIATURA CÉLADON
Cina, fornaci di Longquan (Zhejiang), dinastia Song meridionali, tardo XII - inizio XIII secoloGrès rosato piuttosto grezzo e molto pesante. La decorazione esterna è intagliata a mano libera. Invetriatura leggi tutto

Base asta: € 300

Lotto 47

TRIPODE DAL CORPO CILINDRICO CON INVETRIATURA CÉLADON
Cina, fornaci di Yaozhou (Shaanxi), dinastia Ming, XVI secolo Grès invetriato. La decorazione a graticcio è incisa in modo gestuale sotto l’invetriatura in verde oliva, disseminata di craquelure intenzionali. leggi tutto

Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 500

Lotto 48

TRE SCULTURE DI ANIMALI Bali, XX secolo
Legno, scolpite a tuttotondo. Raffigurano due capre e una mucca. Capre 41 x 90 x 27 cm e 37 x 75 x 18 cm Mucca 34 x 102 x 25 cm

Base asta: € 1.000

Lotto 49

SCULTURA IN LEGNO DORATO RAFFIGURANTE UN UCCELLO Birmania, XIX secolo
Legno scolpito in cinque parti (collo e testa, tronco, zampe, coda), dorato e intagliato per inserti in vetro di cui rimangono poche tracce. L'uccello ha la coda alzata e il collo proteso. Le zampe leggi tutto

Base asta: € 600

Lotto 50

COPPIA DI GRANDI CERVI Bali, XX secolo
Monumentali sculture in legno intagliato raffiguranti una coppia di cervi a tutto tondo. Pensati come cavalcature, i due cervi presentano sella, redini e paraocchi scolpiti in rilievo. 115 x 115 cm

Base asta: € 2.000

Risultati per pagina: 10 25 50