Il mare in tutte le sue sfaccettature è il protagonista della prima Maritime Sale di Aste Bolaffi, il cui catalogo è ricco di spunti interessanti per gli appassionati di collezionismo nautico e non solo: libri e stampe, importanti affiches pubblicitarie, dipinti, arredi e oggetti d’arte, strumenti nautici e modelli navali, compresi alcuni oggetti di design e memorabilia di transatlantici.
Internet live
ore 16.00 | lotti 1-226
ESPOSIZIONE da giovedì 28 giugno a martedì 3 luglio (domenica esclusa)
ore 10.00-18.00
Sala Bolaffi, via Cavour 17, Torino
MODELLO DEL DESTROYER HMS MANDATE
XX secolo
In legno dipinto e metallo, entro teca rettangolare in legno, vetro e panno blu .
HMS Mandate (1915) fu un cacciatorpediniere della Classe M dell'Ammiragliato della Royal Navy varato nel 1915 e venduto nel 1921.
13,5 x 37,5 x 13,5 cm
Base asta: € 120 | Aggiudicato a : € 120
MODELLO DI CANNONE NAVALE
XX secolo
Raro modello di cannone navale della prima guerra mondiale da 152 mm, in ferro, acciaio e ottone, a canne lisce e freni laterali a perno, con rotaia su base in legno.
Alcune parti lievemente arrugginite.
13,5 x 35 x 12,5 cm
Base asta: € 700 | Aggiudicato a : € 700
MEZZO SCAFO DI BATTELLO DELLA POLIZIA FLUVIALE TEDESCA
XX secolo
In legno e metallo, lo scafo verniciato in rosso e nero, su pannello ligneo rettangolare.
La vernice dello scafo craquelée.
96 x 31 cm
Base asta: € 700 | Aggiudicato a : € 700
GRANDE MODELLO DELLA CANNONIERA BOBR
XX secolo
In legno, metallo e corda, entro teca rettangolare in legno e vetro. A destra nella teca una targa in ottone iscritta 'CANNONIERA BOBR - modello in scala 1:75 - costruita per il governo zarista dal cantiere V. Greighton U.K. - varata il 10-04-1885 - affondata a Port
leggi tutto
Base asta: € 1.800
MEZZO SCAFO DI TORPEDO
John I. Thornycroft & Co Ltd., XX secolo
Su supporto ligneo rettangolare, con bandiera inglese dipinta sul supporto e le scritte in oro 'Torpedo carrying Hydroplane 1916', in alto a destra e 'John I. Thornycroft & Co Ltd.' in basso al centro.
20 x 68 cm
Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 1.200
VELIERO IN BOTTIGLIA
XX secolo
A tre alberi, in legno, filo e carta, il mare probabilmente in papier-maché dipinto.
13 x 30 x 7,5 cm
Base asta: € 80
MODELLO DI SCIALUPPA
XX secolo
Lo scafo in legno dipinto all'esterno in beige con bordo rosso, l'interno in carabottino, poggiante su una base rettangolare sagomata con cavalletto.
6,5 x 39 x 8,5 cm
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150
MODELLO DI NAVE IN BOTTIGLIA
Probabilmente Olanda, XX secolo
Modello di veliero a quattro alberi in legno e carta entro bottiglia iscritta al retro a rilievo "Schade & Buysing oude klaar Schiedam".
9 x 27,3 x 8 cm
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200
MODELLO DI BRIGANTINO
XX secolo
In legno, con vele in lamiera dipinta, il fumo in cotone dipinto.
Mancante di una scialuppa.
42 x 46 x 6,5 cm
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150
MODELLO DI BRIGANTINO
XIX-XX secolo
In legno, metallo e corda, con scafo dipinto in verde e nero, su base rettangolare in legno.
Qualche mancanza e lievi danni.
43 x 68 x 21 cm
Base asta: € 900
MODELLO DI FREGATA SOTTO-ARMATA
Italia, XIX-XX secolo
A tre alberi, con vele latine, inserti in tela e metallo, su cavalletto in legno.
Si tratta probabilmente del modello del Bounty, fregata mercantile della Marina britannica, armata con soli quattro cannoni, per far spazio nella stiva alle piante di banano provenienti
leggi tutto
Base asta: € 1.500
MODELLO DI FREGATA
Italia, XX secolo
Modello in scala di 'La Flore', fregata francese del 1784 a trenta cannoni, in legno, metallo e tessuto, su piedistallo in legno, con targa rettangolare in ottone iscritta 'La Flore'.
69 x 79 x 32 cm
Base asta: € 500
DIORAMA DI VELIERO
Fine del XIX secolo
Diorama in legno del veliero a tre alberi Edimburgh, il fondo e le pareti dipinte in blu e celeste, con barche e paesaggi marini applicati a collage.
Lievi danni e mancanze, una scialuppa staccata.
53,5 x 88,5 x 23 cm
Base asta: € 1.500
DIORAMA DI VELIERO
XX secolo
In legno e corda, lo sfondo dipinto in blu, le pareti foderate in stoffa chiara.
9 x 52,4 x 35,3 cm
Base asta: € 400
DIORAMA DI VELIERO A QUATTRO ALBERI
Caffaro, Genova, XX secolo
Lo sfondo dipinto raffigurante un cielo, il mare in papier-maché dipinto e cotone, il veliero con vele in legno foderato in tela dipinta in bianco e fumaiolo con fumo in cotone dipinto in grigio, firmato Caffaro su sfondo rosso nella bandiera di cortesia.
Privo del
leggi tutto
Base asta: € 900
DIORAMA CIRCOLARE
Probabilmente Francia, fine del XIX-inizi del XX secolo
Veliero a gouache su carta, con vele in carta e cime applicate, firmato in basso a destra Gaston Digniniont, entro cornice in legno ebanizzato e dorato con vetro convesso.
Danni, rotture alla cornice.
Diametro 40,5 cm
Base asta: € 400
MODELLO DI BRAGOZZO DI CHIOGGIA
Italia, XX secolo
In legno e tela dipinta, rete, filo e metallo, lo scafo nero con bordo celeste a pesci stilizzati, due immagini alate a prua, con remi e timone amovibile, le vele dipinte in ocra, rosso e verde, con un'orca ed un gabbiano. Il bragozzo è una tipica imbarcazione da pesca
leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 200
MODELLO DI GONDOLA VENEZIANA
Italia, XIX secolo
In legno parzialmente dorato, il 'felze' con baldacchino in seta azzurra ricamata, retto da cavallucci marini, un tappeto in seta amaranto steso sullo scafo, entro un'elegante teca in legno e vetro con bordi modanati e spigoli con foglie d'acanto ricadenti.
La seta
leggi tutto
Base asta: € 2.200
MEZZO SCAFO DI STUDIO DI NAVE
Italia, XX secolo
In legno dipinto in bianco crema, con coordinate costruttive segnate.
Graffi, macchie e lievi mancanze alla vernice.
30 x 148 x 13 cm
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 850
MODELLO DELLA SANTA MARIA
Italia, XIX-XX secolo
Modello di caravella in legno con inserti in tela e metallo, con piedistallo in legno.
Danni e mancanze.
Misure comprendenti il piedistallo 62,5 x 73 x 34,5 cm
Base asta: € 500
MODELLO DELLA AMERIGO VESPUCCI
Italia, XX secolo
Modello in legni parzialmente dipinti e stoffe, con inserti in metallo.
Diffusi danni e mancanze.
Molta della vernice dello scafo è saltata.
70 x 100 x 25 cm
Tra le navi più conosciute al mondo, l'Amerigo Vespucci è una nave-scuola a vela della Marina Militare Italiana,
leggi tutto
Base asta: € 300
MEZZO SCAFO DI GOZZO
Italia, XX secolo
In legno verniciato a flatting, su pannello rettangolare in legno.
15 x 55 cm
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200
MODELLO DELLA NAVE 'CITTÀ DI TRAPANI'
Italia, XX secolo
In legno e metallo, lo scafo dipinto in nero, il nome 'Città di Trapani' in bianco a prua e a poppa, entro teca rettangolare in legno e vetro.
Lievi danni.
41 x 113,5 x 21 cm
Base asta: € 1.700
MODELLO DI PESCHERECCIO VIAREGGINO
Italia, XX secolo
Raro e dettagliato modello in scala 1:18 in legno dipinto, stoffa, metallo e corda, entro teca in legno e vetro, la base foderata in panno beige. All'interno della teca una targa in legno 'peschereccio viareggino - scala 1:18 - Magnani C.'
Danni alla vernice, tracce di
leggi tutto
Base asta: € 1.200
CANNOCCHIALE
XIX-XX secolo
Allungabile, in ottone e legno dipinto.
Danni.
6 x 44 cm
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 125