ASTA
Mercoledì 31 maggio 2023
Ore 9:30 | lotti 1-279
Ore 14:30 | lotti 280-653
Spazio Bolaffi, corso Verona 34/D, Torino
ESPOSIZIONE
Da giovedì 25 a sabato 27 maggio dalle 10.00 alle 18.00. Da lunedì 29 a mercoledì 31 maggio dalle 10.00 alle 18.00
Spazio Bolaffi, corso Verona 34/D, Torino
> Esposizione virtuale <
PLACCA
Cina, dinastia Qing
Giada bianca, di forma rettangolare, finemente intagliata a giorno con un drago in volo tra arabeschi stilizzati, sparsi si vedono un fungo lingzhi, un uccello, un pipistrello e gli Otto Emblemi Buddhisti.
0,5 x 15,5 x 6,5 cm
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 12.000
PANNELLO
Cina, fine del XIX secolo
Legno intagliato e dorato, con figure di dignitari sulla destra al di sotto di un portico e sulla sinistra nei pressi di un albero di pino. Probabilmente in origine il pannello faceva parte di un arredo più complesso.
19 x 50 x 6 cm
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200
INCENSIERE
Cina, XX secolo
Smalto cloisonné a fondo giallo, tripode, il corpo globulare sostenuto da tre gambe con testa di leone, sui lati prese ancora a testa di leone con anello mobile tra le fauci, il coperchio lavorato a giorno sormontato da finale a leone buddhista, sua teca in vetro con
leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 325
COPPIA DI VASI CON COPERCHIO
Cina, XIX secolo
Porcellana bianco e blu, l'esterno decorato con il motivo classico dei fiori di pruno sul ghiaccio spezzato, marchio apocrifo di Kangxi al centro della base di entrambi.
28 x 16,5 x 16,5 cm
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 500
GRUPPO DI SEI PIATTI
Compagnia delle Indie, XIX secolo
Sei piatti in porcellana a decoro Imari con fiori e anatre.
Usure, uno rotto.
Diametro 22,5 cm
Base asta: € 500
GRANDE COPPA CON COPERCHIO
Cina, XX secolo
Metallo dorato e smalti cloisonné, con decoro di fiori e peonie su fondo blu.
33 x 14,5 cm
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150
QUATTRO PIATTINI E DUE CIOTOLE
Cina e Giappone, XVIII-XIX secolo
Porcellana Imari con decori floreali, tre piatti Cina inizio XVIII secolo, un piatto e le due ciotole Giappone XIX secolo.
Rotture e sbeccature.
Ciotola più grande 8,5 x 17,5 x 17,5 cm
Base asta: € 200
QUATTRO ROTOLI EMAKIMONO
Giappone, XIX secolo
Inchiostro e colori su carta, con testi che si alternano a immagini con ogni probabilità tratti da un lavoro letterario di epoca Heian-Kamakura.
Misure diverse.
Base asta: € 1.500
INCENSIERE
Giappone, XIX secolo
Bronzo, il corpo globulare sostenuto da basamento con tre piedi che fuoriescono da testa di leone, il corpo decorato a rilievo con oche in volo, le anse curve con mascherone animale, il coperchio in parte lavorato a giorno e sormontato da finale a forma di leone
leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 325
KAKEMONO
Giappone, inizio XX secolo
Seta dipinta in policromia raffigurante un tasso Tanuki tra fiori, erbe e la luna. Cornice in seta, firma e sigillo in basso a destra, entro custodia in legno.
Diffuse rotture, usure e danni.
179 x 42 cm
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
LE QUATTRO STAGIONI
Giappone, periodo Meiji
Quattro dipinti a inchiostro e colori su seta, ognuno raffigurante una geisha.
76 x 34,5 cm
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 425
KAKEMONO
Giappone, inizio XX secolo
Tessuto dipinto in policromia raffigurante scena del teatro No, firma e sigillo in basso a sinistra, cornice in seta, entro custodia in legno.
201 x 61 cm
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 250
COPPIA DI VASI
Giappone, periodo Meiji
Bronzo con patina, sbalzato con leoni e decori vegetali, su base sagomata sostenuta da serti di foglie, l'orlo della bocca con un meandro di greche.
36,5 x 16 x 15 cm
Base asta: € 400
COPPIA DI VASI
Giappone , XIX secolo
Terracotta invetriata e dorata, con paesaggi e figure e riserve mistilinee su fondo a decoro geometrico, su base quadrangolare sagomata in legno intagliato.
50 x 10 x 10 cm
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.000
CONTENITORE CON COPERCHIO
Giappone, XIX secolo
Legno intarsiato, laccato e dorato con applicazioni in metallo argentato, con riserve a paesaggi con figure e riserve con gru in volo, prese in forma di draghi in metallo argentato e dorato, il coperchio cimato da un'aquila.
31,5 x 24,5 x 13,5 cm
Base asta: € 2.000 | Aggiudicato a : € 3.200
GRANDE INCENSIERE
Giappone, periodo Meiji
Bronzo, la base modellata come una roccia intorno alla quale si muove un dragone, sostiene una figura di rakan a tutto tondo, nella mano sinistra uno scettro ruyi, quella destra a sostenere un ampio contenitore globulare con
Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 800
BAMBINO PERCUSSIONISTA
Giappone, periodo Meiji
Ceramica satsuma, l'abito finemente decorato in policromia con profusione di oro a motivi floreali.
21 x 11,5 x 8 cm
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200
TRE SAGGI
Giappone, periodo Meiji
Ceramica satsuma, raffiguranti tre saggi cinesi.
19 x 7 x 5,2 cm
Base asta: € 200
PARAVENTO
Giappone, periodo Meiji
A sei ante, raffigura un paesaggio con corsi d'acqua, colline e scorci di padiglioni parzialmente nascosti da nuvole, vi si muovono figure maschili e femminili abbigliate e acconciate secondo il gusto del periodo Heian. La scena potrebbe essere ispirata a episodi
leggi tutto
Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 1.700
ARMATURA IN MINIATURA
Giappone, XX secolo
Armatura completa (gogatsu ningyo) corredata anche del suo baule. Nel lotto anche un elmo in miniatura.
Baule 23,5 x 33 x 26 cm
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 400
MISSIONE ECONOMICA ITALIANA IN GIAPPONE
Interessante insieme di libri e riviste che riguarda la missione economica italiana in Giappone e in Manciukuò, inviata dal governo fascista nel maggio e giugno del 1938, appartenuti a Giovanni Battista Chiossi, all’epoca Direttore centrale Industrie Chimiche, che li
leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 475
QUATTRO TAVOLI IMPILABILI
Giappone, periodo Meiji
Legno laccato nei toni del rosso e del nero, con decori floreali, rami di pesco, volatili e farfalle, con gambe a balaustro traforate e laccate in nero, firmati.
Diffusi danni alla laccatura, soprattutto ai bordi,
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
PARAVENTO
Giappone, periodo Meiji
Quattro ante, con composizioni di fiori e uccelli a ricamo e dipinti su tessuto.
170 x 217 cm
Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 1.200
CARTELLA DI STAMPE
Giappone, XX secolo
Cartella con trentaquattro riproduzioni di famose opere grafiche giapponesi, prevalentemente stampe dell’Ukijo-e.
38 x 48 cm
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 325
TOKAIDO
Giappone, metà del XX secolo
Bel volume con la riproduzione integrale della tokaido orizzontale di Utagawa Hiroshige.
26 x 38 cm
Base asta: € 500
UTAGAWA KUNISADA 1786-1865
Due xilografie
Policrome, raffiguranti figure femminili.
35,5 x 24 cm
Base asta: € 200
PARAVENTO
Giappone, periodo Meiji
A quattro ante, raffigura un paesaggio con un corso d'acqua, colline e un padiglione al cui interno si vedono figure femminili, mentre una figura maschile cammina lungo la passerella che perimetra l'edificio. La scena potrebbe essere ispirata a un episodio contenuto nel
leggi tutto
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 1.500
BRUCIAPROFUMI IN ARGENTO
India, XX secolo
Bruciaprofumi in forma di elefante su base ovale.
Argento a basso titolo.
458 g
20 x 9 x 8 cm
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300
CIOTOLA
Vietnam, dinastia Tra, XIII-XIV secolo
Ceramica con invetriatura céladon, l'esterno a formare un motivo a foglie d'acqua.
7 x 15 x 15 cm
Base asta: € 300
DUE SCATOLE
Sud-est asiatico, XX secolo
Argento, in forma di zucca.
Argento a basso titolo.
La più grande 12,5 x 17 x 12 cm
Base asta: € 50 | Aggiudicato a : € 50
ROTOLO PORTAMANOSCRITTI IN ARGENTO
India, XX secolo
Sbalzato e cesellato a girali vegetali e motivi zoomorfi.
Argento a basso titolo.
326 g
36 x 5,2 cm
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200
BUDDHA
Birmania, XIX secolo
Grande scultura in bronzo laccato e dorato.
85 x 55 x 23 cm
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 2.200
SCULTURA DI DIVINITÀ
Birmania, XIX-XX secolo
Legno intagliato con intarsi in vetro, la divinità raffigurata in posizione dinamica come se fosse colta in volo, il corpo in posa sinuosa con le gambe rivolte all'insù e le braccia flesse.
32 x 50 x 20 cm
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 300
COPPIA DI PAVONI
Birmania, XX secolo
Due sculture in legno scolpito e dipinto.
72 x 79 x 23 cm
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 750
DUE SCATOLE
Birmania, XX secolo
Legno laccato, ognuna contenente ulteriori contenitori con coperchio, la decorazione policroma con divinità, animali e motivi vegetali stilizzati.
La più grande 21,5 x 22,5 x 22,5 cm
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
SCUOLA FIAMMINGA DEL XVI SECOLO
Allegorie dell'Acqua, del Fuoco e dell'Aria
Olio su tavola.
36 x 51,5 cm
Base asta: € 6.000 | Aggiudicato a : € 8.500
HEINRICH ALDEGREVER 1502-1562
Tarquinio e Lucrezia 1553
Acquaforte, monogrammata in basso a sinistra, rifilata alla lastra.
11,00 x 7,00 cm
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200
MADONNA COL BAMBINO
XVIII secolo e successivi
Placca rettangolare in gesso dipinto.
Ridipinture.
40,5 x 31,5 cm
Base asta: € 500
SCUOLA VENETA DEL XVI SECOLO
Fuga in Egitto e Entrata di Gesù in Gerusalemme
Olio su rame.
31,5 x 45,5 cm
Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 1.700
SCUOLA ITALIANA DEL XVI SECOLO
Crocifissione
Olio su tavola riportato su tela.
Restauri.
150 x 98 cm
Base asta: € 7.000
TAPPETO
Turkmenistan, XX secolo
Tappeto Yomut con decoro floreale e geometrico policromo.
125 x 79 cm
Base asta: € 150
PAGINA DI ANTIFONARIO Fine XV secolo
Pagina manoscritta su pergamena in inchiostro rosso e nero, con notazioni musicali e tre iniziali filigranate, 740 x 485 mm, entro cornice moderna.
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 150
GRUPPO DI TRE STAMPE
Francia, XVII secolo
Acqueforti su carta tratte da celebri quadri di scuola fiamminga, intelate e con bastoni sui lati corti.
La più grande 45 x 40,5 cm
Base asta: € 100
SCUOLA FIAMMINGA DEL XVII SECOLO
Profilo di imperatore romano
Olio su tela.
Tratto dai dodico Cesari di Pieter Paul Rubens.
62,5 x 48,5 cm
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300
TAVOLO DA ARCHIVIO
XVIII-XIX secolo
Noce, con gambe tornite e piani inclinati apribili, due cassetti sul fronte.
Usure e piccoli danni.
84 x 129 x 124 cm
Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 600
ANTONIO TEMPESTA 1555-1630
Marina
Olio su tela.
90 x 70 cm
Base asta: € 3.000 | Aggiudicato a : € 3.000
PORTACERO
XX secolo
Legno intagliato e dorato, con base rotonda, zampe ferine e fusto a balaustro scanalato con nodi a decoro vegetale, trasformato a lampada a tre luci, con paralume in stoffa panna e passamaneria.
142 cm
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150
DA GIOVANNI FRANCESCO BARBIERI
Madonna con Bambino
Olio su tela.
98 x 79 cm
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.200