ASTA
Mercoledì 12 giugno 2024
dalle ore 10.00 (lotti 1-177) e dalle ore 14.00 (lotti 178-609)
Spazio Bolaffi Torino, corso Verona 34/D
ESPOSIZIONE | Spazio Bolaffi Torino, corso Verona 34/D
Da venerdì 7 a mercoledì 12 giugno, domenica esclusa
dalle 10.00 alle 18.00
RICHIESTE
Gli esperti sono a disposizione per fornire fotografie, condition report e qualsiasi informazione sui lotti in vendita.
+ 39 011-0199101 | arredi@astebolaffi.it
SPECCHIERA
XVIII secolo
Doppia cornice in legno intagliato e dorato con alta cimasa traforata aggettante a volute con cadute di fiori.
171 x 91 x 13 cm
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.000
GRUPPO DI SEI SEDIE
XVIII e XX secolo
Quattro sedie in legno intagliato a decoro vegetale, sagomate, con gambe mosse, rivestite in tessuto verde e due simili, rivestite in tessuto a fiori su fondo chiaro.
Sedie con tessuto verde 92 x 53 x 46 cm
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200
SCRITTOIO A RULLO
XVIII-XIX secolo
Scrivania da centro, intarsiata su tutti i lati a parqueterie, l'anta a rullo con intarsio floreale e trofeo musicale entro riserva centrale, con tre cassetti sul fronte.
Difetti di apertura, mancante delle chiavi dei cassetti laterali, piccoli danni e mancanze
leggi tutto
Base asta: € 600
COPPIA DI APPLIQUES
XIX secolo
Bronzo dorato, a due luci su bracci mossi fogliacei.
60 x 28 x 15 cm
Base asta: € 250
SCUOLA ITALIANA DEL XVII SECOLO
Ritratto di gentiluomo in armatura
Olio su tela.
114,00 x 85,00 cm
Base asta: € 2.500 | Aggiudicato a : € 6.000
COPPIA DI POLTRONE
Piemonte, XVIII-XIX secolo
Noce intagliato, sagomate, con gambe e braccioli mossi, rivestite in damasco di seta.
85 x 56 x 51 cm
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200
TAVOLINO DA PARETE
Fine del XVIII secolo
Noce, con piano sagomato, un cassetto sul fronte, gambe unite da traverse.
76 x 104 x 55,5 cm
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 200
GIOVANNI BATTISTA PIRANESI 1720-1778
Capricci
Gruppo di quattro acqueforti disegnate e incise a Roma nel XVIII secolo, secondo stato, su carta forte a pieni margini. I capricci numero sette e otto recano filigrana con cerchio e giglio sormontato da monogramma, entro cornici moderne.
42,00 x 58,00 cm
(4)
Base asta: € 2.000 | Aggiudicato a : € 2.000
GIOVANNI BATTISTA PIRANESI 1720-1778
Veduta delle terme di Tito e veduta di Campo Vaccino
Coppia di acqueforti in tiratura posteriore. Nel lotto anche Tabelau Synoptique des Papes che raffigura i pontefici massimi da San Pietro a Pio IV in elegante cornice lignea.
La più grande 54,00 x 75,00
(3)
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 500
QUATTRO CARTE GEOGRAFICHE
Siena, 1792
Acquaforti su carta con tracce di coloritura coeva, raffiguranti il Veneto e alcune regioni francesi.
Danni.
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150
VEDUTE ROMANE
Gruppo di tre acqueforti dei secoli XVII-XVIII con coloritura posteriore.
La più grande 30,5 x 40 cm
Base asta: € 100
BOCCALE IN ARGENTO
John King, Londra, 1776-1777
Piriforme, liscio, con manico a doppia ansa fogliata, la lettera A incisa sul fronte, le lettere W.R. coronate incise su un lato.
Marchiato sotto la base.
376 g
12,2 x 14 x 9 cm
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 375
BOCCALE IN ARGENTO
John Langlands, Newcastle, 1772-1773
Liscio, con manico ad ansa.
Restauri alla base.
298 g
12 x 14 x 11 cm
Base asta: € 400
TANKARD IN ARGENTO
Londra, 1804
Cesellato e inciso a motivi vegetali, due riserve ovali con dedica incisa, coperchio gradinato e manico ad ansa.
810 g
21 x 20,5 x 12,5 cm
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 500
GRUPPO DI OTTO SEDIE
XIX secolo
Noce intagliato, con schienale traforato a fascine stilizzate e seduta canneté.
93 x 45 x 39 cm
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 250
SPECCHIERA
XVIII-XIX secolo
Doppia cornice a specchi in legno intagliato e dorato, con alta cimasa applicata e piedi sagomati.
Danni, rotture e reincollature soprattutto alla cimasa.
192 x 83 cm
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 600
SEDIA
XVIII-XIX secolo
Legno intagliato, dipinto e dorato, con gambe a colonna scanalata, rivestita in tessuto chiaro rigato a fiori.
88,5 x 51,5 x 47 cm
Base asta: € 100
PANCHETTO
XIX-XX secolo
Rettangolare, in legno intagliato, con gambe a colonna, rivestito in tessuto ricamato a piccolo punto.
53 x 54 x 41 cm
Base asta: € 50 | Aggiudicato a : € 50
SÉCRETAIRE
Lombardia, inizi del XIX secolo
Intarsiato, a decoro geometrico con bordi a foglie d'acanto, un trofeo di fiori al centro dell'anta superiore a ribalta, all'interno cassetti e un segreto a scorrimento, la parte inferiore a due ante con ripiani interni.
Piedi tagliati, restauri.
145,5 x 93 x 42,5 cm
leggi tutto
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 1.300
SCUOLA ITALIANA DEL XVIII SECOLO
Paesaggio con figure
Olio su tela.
100,00 x 250,00 cm
Base asta: € 3.500 | Aggiudicato a : € 3.500
CASSETTONE A MEZZALUNA
XVIII-XIX secolo
Tre cassetti e due ante laterali con gambe rastremate, intarsiato a decori geometrici.
90,5 x 98,5 x 44,5 cm
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 375
DUE PAIOLE IN ARGENTO
Augsburg e Francia, XVIII-XIX secolo
Paiola in argento, dorata all'interno, liscia con prese a orecchia traforate, Augsburg XVIII secolo, cimata da un portauovo di epoca successiva e un'altra, in argento, liscia, Francia circa 1820.
Un manico della paiola francese dissaldato, ammaccature.
968 g
La più
leggi tutto
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 550
SCUOLA INGLESE DEL XVIII SECOLO
Paesaggio fluviale con personaggi
Olio su tela.
90,00 x 126,00 cm
Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 1.400
GRANDE ZUCCHERIERA IN ARGENTO
Londra, 1794-1795
Rettangolare con angoli smussati, con piede ovale, bordi baccellati, coperchio cimato da un carciofo.
440 g
16,5 x 16,5 x 12 cm
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 400
SCUOLA ITALIANA DEL XVIII SECOLO
Coppia di paesaggi
Olio su tela.
60,00 x 77,00 cm
(2)
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 550