ASTA
Mercoledì 12 giugno 2024
dalle ore 10.00 (lotti 1-177) e dalle ore 14.00 (lotti 178-609)
Spazio Bolaffi Torino, corso Verona 34/D
ESPOSIZIONE | Spazio Bolaffi Torino, corso Verona 34/D
Da venerdì 7 a mercoledì 12 giugno, domenica esclusa
dalle 10.00 alle 18.00
RICHIESTE
Gli esperti sono a disposizione per fornire fotografie, condition report e qualsiasi informazione sui lotti in vendita.
+ 39 011-0199101 | arredi@astebolaffi.it
ATTRIBUITO A RAFFAELLO ROMERO
Veduta di Siviglia dal Guadalquivir
Olio su tela, firmato al centro in basso.
36,00 x 56,00 cm
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 1.000
PICCOLA SPECCHIERA
XIX secolo
Cornice ovale sagomata con cimasa aggettante a conchiglia in legno intagliato, traforato e dorato, con specchio ovale.
89 x 54 x 2,5 cm
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300
GIOVANNI GIORDANO LANZA 1827-1898
Veduta del Golfo di Napoli
Acquerello su carta, firmato al recto in basso a destra.
42,00 x 74,00 cm
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 400
SCUOLA INGLESE DEL XIX SECOLO
Scena campestre
Olio su tavola.
55,50 x 86,00 cm
Base asta: € 1.000
FIRMATO R. SONVILLE
Paesaggio
Olio su tela.
33,00 x 50,00 cm
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 225
SCUOLA INGLESE DEL XIX SECOLO
Scene di caccia
Coppia di incisioni colorate raffiguranti le Highlands scozzesi.
La più grande 75 x 50
(2)
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 125
BICCHIERE IN ARGENTO DORATO
Hunts & Roskell, Londra, 1862-1863
Sbalzato e cesellato con putti e scene bucoliche, sul fronte un cartiglio con monogramma inciso, sul collo una dedica incisa, presa a ramo intrecciato.
222 g
10,5 x 10,5 x 8 cm
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 325
FIASCHETTA IN ARGENTO
Londra, fine del XIX secolo
Bombata, rettangolare ad angoli smussati, liscia, un monogramma sormontato da cimiero inciso sul fronte.
236 g
16,5 x 9 x 2,5 cm
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 275
TANKARD IN ARGENTO
Londra, 1889-1890
Terracotta dipinta a finto avorio,con tralci d’uva, putti, fauni e baccanti, con collo e coperchio in argento.
26,5 x 22 x 14 cm
Base asta: € 400
GRUPPO DI CINQUE BOCCALI IN MINIATURA IN ARGENTO
XIX-XX secolo
Il più grande Gorham, USA, con decoro di volatile e foglie e dedica incisi ed altri quattro, Inghilterra, XIX-XX secolo.
558 g
Boccale Gorham 9 x 11 x 8 cm
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 500
POLTRONA PIEGHEVOLE
Inghilterra, XIX-XX secolo
Noce, con cuscino pendente e seduta rivestiti in stoffa a decori geometrici su sfondo rigato.
Usure.
102 x 48 x 64 cm
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 125
LAMPADARIO
XIX-XX secolo
Metallo dorato, vetri e cristalli, a dieci luci su bracci mossi con catene di cristalli a perlina e a fiori e pendenti a goccia e a prisma.
Danni e piccole mancanze.
110 x 70 cm
Base asta: € 200
GRUPPO DI CINQUE CORNICI
XX secolo
In legno intagliato e dorato.
La più grande 88 x 67,5 cm
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 500
COPPIA DI CANDELIERI
XIX secolo
Coppia di vasi in porcellana blu montati in bronzo dorato con basi sagomate in onice.
Sbeccature alla base in onice, uno dei due con una ammaccatura e una rottura alla base in bronzo del bocciolo e alcune piccole sbeccature all'invetriatura della porcellana.
26 x 10 x 7
leggi tutto
Base asta: € 300
TAPPETO
Bukara o Turkmenistan, XX secolo
Decoro geometrico nei toni del rosso.
98 x 96 cm
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
LUIGI STEFFANI 1827-1898
Pescatori
Olio su tela.
63,50 x 100,00 cm
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.000
LAMPADA DA TAVOLO
XIX-XX secolo
Ottone e metallo, a sei luci su bracci a voluta, con base, stelo e boccioli a fiore.
75 x 63 cm
Base asta: € 150
SCUOLA ITALIANA DEL XIX SECOLO
Castel Sant'Angelo visto dal Tevere
Acquerello su cartone, firmato al recto in basso a destra.
32,00 x 16,50 cm
Base asta: € 100
ZUCCHERIERA IN ARGENTO
Londra, 1800-1801
Argento, con traforo a giorno, manico basculante e camicia interna in vetro blu. Un monogramma con motto inciso sul fronte.
Restauri.
180 g
12 x 9 x 9 cm
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150
CALAMAIO IN ARGENTO
Sheffield, 1871-1872
Sagomato, con decoro floreale sbalzato e cesellato, due contenitori in vetro molato con tappi in argento e porta penna centrale a fiore.
490 g
12 x 27,5 x 17,5 cm
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 400
GRANDE SALSIERA IN PORCELLANA
Meissen, XX secolo
Porcellana bianca e blu e dorata, la grande vaschetta retta da una figura femminile reclinata, tratta dal modello settecentesco di Johann Joachim Kaendler n. 2858.
Marchio in blu e n. 2858 inciso sotto la base.
18 x 32 x 18 cm
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 400
GRANDE CAFFETTIERA IN ARGENTO
Emanuele Caber, Milano, prima metà del XIX secolo
Ovoidale con base circolare, becco zoomorfo e manico ad ansa in legno retto da un mascherone.
Mancante del pomolo del coperchio.
1.320 g compreso il manico in legno
34 x 22,5 x 12 cm
Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 1.000
GRUPPO DI PIATTI DA FRUTTA IN ARGENTO
Ostorero, Torino, XX secolo
Dodici piatti da frutta lisci con bordo a nastri incrociati.
2960 g
Diametro 19,5 cm
Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 1.400