ASTA
Mercoledì 12 giugno 2024
dalle ore 10.00 (lotti 1-177) e dalle ore 14.00 (lotti 178-609)
Spazio Bolaffi Torino, corso Verona 34/D
ESPOSIZIONE | Spazio Bolaffi Torino, corso Verona 34/D
Da venerdì 7 a mercoledì 12 giugno, domenica esclusa
dalle 10.00 alle 18.00
RICHIESTE
Gli esperti sono a disposizione per fornire fotografie, condition report e qualsiasi informazione sui lotti in vendita.
+ 39 011-0199101 | arredi@astebolaffi.it
RAUL VIVIANI 1883-1965
Paesaggio boschivo
Olio su tavola. Nel lotto anche altri 4 quadri della stessa epoca.
35,00 x 45,50 cm
(5)
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300
MODELLO DI PIROSCAFO
XX secolo
Modello di battello a vapore con quattro alberi, entro teca in legno e vetro. Difetti.
43 x 108 x 23,5 cm
Base asta: € 550 | Aggiudicato a : € 900
SCRITTOIO E POLTRONA DA NAVE
XX secolo
Scrittoio in mogano con maniglie e inserti in ottone, sul fronte tre cassetti e due ante a persiana. La poltrona con base circolare in mogano, colonna e struttura in acciaio e seduta in mogano.
Usure e piccoli danni, ossidazione ai metalli.
Scrittoio 78 x 140 x 64 cm
leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 375
COPPIA DI STIPI MARINARI
XX secolo
Rettangolari, in mogano, con maniglie e inserti in ottone, con tre cassetti e un vano porta oggetti.
Usure e piccoli danni, ossidazioni.
70 x 30 x 85 cm
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 450
DIVANO LETTO MARINARO
XX secolo
Mogano con maniglie e inserti in ottone, con tre cassetti alla base.
Usure e piccoli danni.
81 x 199 x 87 cm
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 225
SCUOLA ITALIANA DEL XIX-XX SECOLO
Vele al tramonto
Olio su compensato, firmato "Beppe Ciardi" in basso a destra.
40,00 x 50,00 cm
Base asta: € 800
SCRITTOIO DA VIAGGIO
XIX secolo
Legno ebanizzato con applicazioni in ottone e tartaruga, con piano apribile rivestito all'interno in seta, scomparti e calamaio superiore con due boccette in vetro e ottone.
10,5 x 29 x 24 cm
Base asta: € 300
RICCARDO PELLEGRINI 1863-1934
Pescatori
Olio su cartone, firmato in basso a sinistra.
30,50 x 40,50 cm
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 500
SCRITTOIO DA VIAGGIO
XX secolo
Rettangolare, in legno con applicazioni in ottone e maniglie laterali a scomparsa, con scomparti all'interno.
15,5 x 44 x 23 cm
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150
SCUOLA NAPOLETANA DEL XIX SECOLO
Pescatori nel golfo di Napoli
Olio su tavola, firmato "A. Pratella" in basso a destra.
20,00 x 35,00 cm
Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 800
SCUOLA ITALIANA DEL XIX SECOLO
Ai bagni 1870
Olio su tavola, firmato "M. De Gregorio" e datato "domenica 20 agosto 1870" al recto in basso a destra.
21,30 x 32,00 cm
Base asta: € 200
ATTRIBUITO A GIACINTO CORSI 1829-1909
Barca sulla spiaggia
Olio su tela.
37,00 x 35,00 cm
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 125
SCUOLA NAPOLETANA DEL XIX SECOLO
Pescatori con sullo sfondo Castel dell'Ovo e il Vesuvio in eruzione
Olio su tavola, firmato "A. Pratella" in basso a destra.
Lunga crepa verticale.
31,00 x 18,00 cm
Base asta: € 400
GIUSEPPE ONUFRIO
Gruppo di quattro caricature
China e acquerello su carta, di misure diverse. Tra le quali una raffigurante il tenore Pagani nell'opera Carmen.
Il più grande 34 x 25,5 e più piccoli
(4)
Base asta: € 200
PIANTA DELLA STORIA D'ITALIA DAI TEMPI PIÙ REMOTI AL 1911
Torino, 1911
Grande stampa prodotta nel 1911 da Francesco Ravetti, dedicata a Vittorio Emanuele III in occasione del 50° anniversario dell’Unità d’Italia, che rappresenta una tavola cronologica degli eventi della
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 2.000
GIUSEPPE ONUFRIO
Gruppo di quattro caricature
China e acquerello su carta, di misure diverse.
Il più grande 37,5 x 17 e più piccoli
(4)
Base asta: € 200
OBELISCO
XX secolo
Marmo nero, con base quadrangolare gradinata.
Lotto accompagnato da licenza di esportazione.
41,5 x 9,5 x 9,5 cm
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150
COPPIA DI PIEDISTALLI
XX secolo
Marmo bianco, ottagonali, rastremati.
Altezza 50 cm
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300
PIANOFORTE A MEZZA CODA APPARTENUTO A GUSTAVO ROL
Ronisch, XIX-XX secolo
Legno laccato e dorato.
92 x 188 x 151 cm
Imperdibile cimelio legato al grande sensitivo Gustavo Adolfo Rol, proveniente dall'appartamento di via Silvio Pellico 31 a Torino dove egli abitò per 64 anni. Uomo colto e raffinato, Rol suonava con maestria violino e pianoforte
leggi tutto
Base asta: € 8.000 | Aggiudicato a : € 14.000
CARLO CHARBONNET 1874-1955
Palazzo Italia 1922-1923
Acquerello su carta. Rendering del palazzo italiano all'esposizione di Rio de Janeiro.
73,50 x 102,50 cm
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 500
CARLO CHARBONNET 1874-1955
Progetto per villa e montagna
Acquerello su carta.
57,00 x 67,50 cm
Base asta: € 300
CARLO CHARBONNET 1874-1955
Grande albergo Monviso
Acquerello su carta raffigurante un progetto edilizio mai realizzato.
57,50 x 85,00 cm
Base asta: € 400
CARLO CHARBONNET 1874-1955
Esposizione edilizia moderna 1922
Acquerello su carta. Rendering di una famosa esposizione che si tenne allo stadio di Torino nella primavera del 1922.
67,50 x 50,50 cm
Base asta: € 400
FÉLIX HILAIRE BUHOT
L'hiver a Paris
Acquaforte e acquatinta, tiratura posteriore su velin de Rives.
29,50 x 42,50 cm
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
JARDINIÈRE
WMF, inizi XX secolo
Metallo argentato con scene mitologiche sbalzate, camicia interna in vetro molato.
Marchi alla base. Danni e incollature alla camicia interna in vetro.
19,5 x 46 x 14,5 cm
Base asta: € 200
CASSETTONE
Nello stile di Jacques-Émile Ruhlmann, XX secolo
Tre cassetti, con intarsio in essenze varie a corbeille entro riserva sul fronte, piano in marmo portoro.
Piccoli danni e mancanze.
93 x 100 x 54 cm
Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 1.600
LAMPADA A SOFFITTO
Schneider, Le Verre Français, inizi del XX secolo
Vetro acidato e metallo. Mancante del portalampada.
37 x 40 cm
Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 800
COPPIA DI LAMPADE A SOFFITTO
Probabilmente Le Verre Français, inizi del XX secolo
Vetro acidato e metallo.
37 x 40 cm
Base asta: € 1.400
LAMPADA A SOFFITTO
Muller Frères, Luneville, inizi del XX secolo
Pasta di vetro e metallo. Firmata.
78 x 40 cm
Base asta: € 600
TAPPETO
Persia, XX secolo
Decoro floreale stilizzato su fondo rosato.
280 x 194 cm
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 225
TRE TAVOLINI ESTRAIBILI
XX secolo
Sagomati, in legno ebanizzato.
52 x 60 x 41 cm
Base asta: € 400
EDOARDO GIORDANO 1904-1974
Composizione 1930
Olio su cartoncino, firmato e datato in basso a sinistra.
50,00 x 45,00 cm
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 2.000
PAUL CÉSAR HELLEU 1859-1927
Profilo di donna 1890
Acquaforte su carta.
26,50 x 18,00 cm
Base asta: € 200
DUE ARAZZI
XX secolo
Arazzo raffigurante un paesaggio con scena galante e un pannello in stoffa dipinta, con cornice dipinta a trompe-l'oeil.
264 x 125 cm e 156 x 208 cm
Base asta: € 100
PARAFUOCO
Italia, anni '20
Ottagonale, intarsiato in essenze varie con figura muliebre in chiaroscuro.
70 x 51 x 15,5 cm
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 350
SERVIZIO DI POSATE MALMAISON
Christofle, Parigi, XX secolo
Servizio di posate in metallo argentato, comprendente dodici forchette, dodici coltelli e dodici cucchiai, dodici forchette e dodici coltelli da pesce, dodici forchette, dodici coltelli e dodici cucchiai da
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 2.200
SERVIZIO DI POSATE IN ARGENTO
Motta, Milano, XX secolo
Servizio per dodici persone con diciotto forchette e coltelli grandi, con diciannove posate da portata, entro custodia originale a cassetti in legno e panno.
7.700 g
Base asta: € 1.500 | Aggiudicato a : € 3.000
SERVIZIO DI POSATE IN ARGENTO
Italia, XX secolo
Servizio di posate per dodici persone con cinque posate di servizio e un mestolo, mancante di due forchette da pesce. Nel lotto anche sette posate non pertinenti.
4.260 g
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.700
GRUPPO DI DODICI PIATTI A FRUTTA IN ARGENTO
Italia, XX secolo
Lisci con bordo a palmette.
2.500 g
Diametro 20 cm
Base asta: € 700 | Aggiudicato a : € 1.100
VASSOIO IN ARGENTO
XX secolo
Rettangolare con angoli smussati, il bordo filettato con fermagli a nastro.
1084 g
40,5 x 30,5 cm
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 600
LEGUMIERA
XX secolo
Metallo argentato, rettangolare con angoli smussati e bordi a scanalature tortili, presa ad anello.
13 x 28 x 20 cm
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 275
GIANNINO GROSSI 1889-1969
Parco (Villa d'Este?)
Olio su tela, firmato in basso a destra.
29,50 x 24,00 cm
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 450
CARLO QUAGLIA 1903-1970
Trastevere
Olio su tela.
25,00 x 35,00 cm
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 400
MARIO CORTIELLO 1907-1981
Pulcinella e la sonnambula 1972
Olio su tela applicata su cartone, firmato e datato in basso a sinistra.
30,00 x 40,00 cm
Base asta: € 200
LORENZO PEPE 1916-1984
Testa di bambino
Terracotta, su base quadrangolare in legno.
24,00 x 11,00 x 11,00 cm
Base asta: € 40 | Aggiudicato a : € 75
ROMANO RUI 1915-1977
Figura 1971
Tecnica mista, firmato e datato in alto a sinistra.
93,00 x 73,00 cm
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300
NICOLA FABBRICATORE 1888-1962
La toeletta
Olio su tela, firmato in basso a destra. Recante tassello cartaceo con indicazione "quadro esposto all'esposizione internazionale di Venezia nel 1926".
Nel lotto anche una tela di Achille Incerti.
La più grande 65 x 50
(2)
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 400
DUE CAFFETTIERE ÉGOISTE IN ARGENTO
Inghilterra, XX secolo
Una Heath & John Middleton (Hukin & Heath), Londra 1889-1890, cilindrica, martellata, con manico traverso romboidale in legno, l'altra ottagonale liscia, con manico ad ansa geometrica in legno.
428 g compresi i manici in legno
La più alta 17,5 x 12 x 8,5 cm
leggi tutto
Base asta: € 300