L'ASTA RIPRENDERA' ALLE ORE 15:00
ASTA
Giovedì 12 giugno 2025
dalle ore 10.00 (lotti 1-260) e dalle 15.00 (lotti 261-470)
Spazio Bolaffi, corso Verona 34/D, Torino
ESPOSIZIONE
Da venerdì 6 a giovedì 12 giugno (domenica esclusa), dalle ore 10.00 alle 18.00
Spazio Bolaffi, corso Verona 34/D, Torino
GIOCATORE DI PELOTA
Messico, Cultura Pihuamo, 300 a.C-600 d.C.
Terracotta.
40,5 x 18 x 10 cm
Base asta: € 1.500
FIGURA ACCOVACCIATA
Messico, Cultura Nayarit-Chinesco, 300 a.C.-600 d.C.
Terracotta dipinta, l’espressione del volto e la posizione fanno pensare a un assuntore di peyote.
16 x 11,5 x 10 cm
Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 900
INCENSIERE ANTROPOMORFO
America Centrale, Cultura Maya, 900-1200 d.C.
Terracotta, il coperchio del contenitore modellato come figura di sacerdote seduto.
43 x 25 x 25 cm
Base asta: € 2.000
COPPIA DI FIGURE SEDUTE
Messico, Cultura Nayarit, 300 a.C.-600 d.C.
Terracotta dipinta.
La più grande 30 x 19,5 x 15 cm
Base asta: € 2.000
RAGAZZO CHE RIPOSA
Ecuador, Cultura Negativo dei Carchi, 500-1500 d.C.
Terracotta dipinta, la figura appoggiata a un sacco.
11 x 10 x 4 cm
Base asta: € 600
FUMATORE E PIPE
Costa Rica, periodo precolombiano
Terracotta.
Misure diverse.
Base asta: € 400
FIGURA DI PRIGIONIERO
Perù, Cultura Moche, 200 a.C.-550 d.C.
Terracotta dipinta, l’insieme formato da una struttura architettonica sulla quale siede una figura nuda di prigioniero legato a un palo.
22 x 13 x 16,5 cm
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 600
TESTA DI UOMO
Bolivia, Cultura Tiahuanaco, 700-1000 d.C.
Pietra.
9 x 8 x 9 cm
Base asta: € 400
TESTA DI UOMO
Costa Rica, Cultura dell’Altipiano Centrale, 800-1500 d.C.
Pietra vulcanica.
14,5 x 13,5 x 9 cm
Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 800
FIGURA MITICA
Perù, Cultura Moche, 0-500 d.C.
Terracotta dipinta.
23,5 x 16,5 x 10,5 cm
Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 600
FIGURA FEMMINILE GRAVIDA
Messico, Cultura Jalisco, 300 a.C.-600 d.C.
Terracotta.
14,5 x 10,5 x 5,5 cm
Base asta: € 300
GIARA ANTROPOMORFA
Panama, Cultura Clocé, 700-1100 d.C.
Terracotta dipinta, il volto con una maschera, sul petto una rana.
16,5 x 14,5 x 14 cm
Base asta: € 400
GRUPPO DI CURANDEROS
Costa Rica, 800-1500 d.C.
Pietra.
Il più grande 19 x 11,5 x 13 cm
Base asta: € 500
VASO A BALAUSTRO
Italia, XX secolo
Porcellana con decoro a smalti policromi di fiori, libellule e sigilli, marchio al centro della base.
41,5 x 20 x 20 cm
Base asta: € 150
VASO CON COPERCHIO
Europa, XVIII-XIX secolo
Porcellana dipinta a smalti e oro della tavolozza 'Imari', decorato con paesaggi e motivi floreali, marca sull'orlo interno della base, coperchio emisferico con presa a leone buddhista.
45 x 24 x 24 cm
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150
DIVINITÀ STANTE
Europa, XX secolo
Terracotta dipinta e dorata.
68 x 22 x 22 cm
Base asta: € 300
COPPIA DI PIATTI
Europa, XX secolo
Porcellana con decoro a smalti policromi di pesci e erbe acquatiche, marchio a stella sulla base.
Diametro 25 cm
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
SETTE VOLUMI SULL'ARTE CINESE E BUDDHISTA
Misure diverse.
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
CINQUE VOLUMI SULL’ARTE CINESE E BUDDHISTA
Misure diverse.
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 550
INSIEME DI CATALOGHI
XX secolo
Ricco insieme di cataloghi di alcune tra le maggiori case d'asta internazionali dedicate all'Estremo Oriente relativi a vendite tenutesi tra New York, Londra e Parigi. Sono inclusi cataloghi dedicati a vendite di tessili e tappeti, arte indiana, miniature, argenti e
leggi tutto
Base asta: € 150