1859 - 1 gr. I tavola bruno ruggine intenso pos. 57 "ritocco" + 2 gr. III tavola azzurro su lettera del 5 ottobre da Catania per Messina tassata in arrivo per insufficiente affrancatura - Cert. Diena
(Bol. n. 2 + 3) (Sass. n. 3a + "ritocco" + 2 gr. III tavola azzurro su
leggi tutto
Base asta: € 650
1859 - 1 gr. II tavola bruno oliva due esemplari pos. 52 "ritocco" e 57 su lettera del 2 agosto da Palermo per Trapani - Indirizzo parzialmente rifatto
(Bol. n. 2) (Sass. n. 4b + 4b)
Base asta: € 100
1859 - 2 gr. I tavola azzurro carta di Palermo striscia orizzontale di quattro esemplari bordo di foglio a sinistra (pos. 71 "ritocco"/74) su lettera del 6 ottobre da S. Stefano di Camastra per Messina - Rara- Da esaminare - Cert. Raybaudi
(Bol. n. 3) (Sass. n. 6 + 6
leggi tutto
Base asta: € 750
1859 - 2 gr. I tavola azzurro smorto quattro esemplari tra cui pos. 57 "ritocco" su assicurata del 12 febbraio da Messina per Palermo - Indirizzo parzialmente rifatto ma affrancatura non comune - Firma A.D.
(Bol. n. 3) (Sass. n. 4e + 4e "ritocco")
Base asta: € 750
1859 - 2 gr. II tavola cobalto due esemplari tra cui pos. 83 "ritocco" su assicurata del 3 maggio 1859 da Cefalù per Palermo - Mancanza dell'ovale sulla soprascritta - Da esaminare
(Bol. n. 3) (Sass. n. 7b + 7b "ritocco")
Base asta: € 200
1859 - 5 gr. I tavola rosa carminio pos. 19 "ritocco" + 1 gr. II tavola verde oliva grigiastro + 2 gr. I tavola azzurro carta di Palermo in affrancatura "tricolore" su assicurata del settembre da Caltagirone, ovale sulla soprascritta, per Palermo - 1 gr. con doppia leggi tutto
Base asta: € 2.000
1859 - 5 gr. I tavola carminio pos. 5 "ritocco" + 1 gr. II tavola bruno oliva + 2 gr. I tavola azzurro carta di Palermo in affrancatura "tricolore" su assicurata del 19 settembre da Siracusa, cerchio sulla soprascritta, per Monreale - 2 gr. leggermente corto in alto ma leggi tutto
Base asta: € 2.000
1859 - 10 gr. indaco pos. 11 "ritocco" su lettera del 1° febbraio 1860 da Palermo per Roma- Francobollo ritagliato su rettangolo di carta e poi ricollocato nella sua posizione originaria - Cert. Diena
(Bol. n. 5) (Sass. n. 12b "ritocco")
Base asta: € 400
1859 - 20 gr. grigio ardesia due esemplari pos. 72 "ritocco" - Da esaminare - Cert. Cardillo
(Bol. n. 6) (Sass. n. 13 "ritocco")
Base asta: € 300
1859 - 20 gr. grigio ardesia isolato pos. 72 "ritocco" su lettera del febbraio da Messina per Palermo viaggiata sul vapore "Etna" - Piega orizzontale da esaminare ma documento della massima rarità - Firma E. Diena
(Bol. n. 6) (Sass. n. 13 "ritocco")
Base asta: € 1.500
1859 - 1 gr. III tavola verde oliva carta di Napoli + 5 gr. II tavola vermiglio + 10 gr. azzurro cupo pos. 60 "ritocco" + 50 gr. lacca bruno pos. 93 "ritocco" in affrancatura "quadricolore" su lettera del 14 maggio 1860 (primo giorno della dittatura di Garibaldi in leggi tutto
Base asta: € 20.000
1859 - 1 gr. II tavola bruno oliva doppia stampa in senso verticale - Da esaminare - Cert. Cardillo e Marone
(Bol. n. 2) (Sass. n. 4h)
Base asta: € 700
1859 - 2 gr. III tavola azzurro verdastro (pos. 75) con stampa recto - verso - Molto raro - Da esaminare - Cert. Fiecchi e Oliva
(Bol. n. 3) (Sass. n. 8e)
Base asta: € 750
1855 - 50 gr. lacca bruno doppia incisione (pos. 62) - Un esemplare nuovo ed uno usato - Molto rari - Cert. Raybaudi - Firme E.D. e A D.
(Sass. n. 11)
Base asta: € 1.000
1859 - Difetti e varietà di incisioni e di stampe - Insieme di esemplari da 1/2 gr., 2 gr. e 50 gr. montati su foglio da esposizione - Insieme non comune - Cert. Diena, Fiecchi e Raybaudi - Firma Sorani
(Bol. n. 1A + 2 + 3 + 7)
Base asta: € 1.000
1859 - Macchie di colore - Insieme di esemplari da 1/2 gr., 1 gr., 2 gr. e 5 gr. appartenenti a diverse tavole con macchie di colore più o meno evidenti - Da esaminare - Cert. Cardillo - Firme E.D., A.D. e Sorani
Base asta: € 750
1921 - Falsi Imperato - Insieme di "fac - simili" della ditta "N. Imperato" di Genova relativi ai valori da 1/2 gr., 1 gr., 2 gr. e 5 gr. - Unita ricevuta e busta originale di spedizione indirizzata all'acquirente
Base asta: € 400
1938 - Francesco Camarda - Cinque ristampe da frammento originale di lastra proveniente dal pittore siciliano e relative al valore da 50 gr. - Documenti di grande interesse e rarità - Unito piccolo insieme di annulli falsi su francobolli originali e alcuni falsi leggi tutto
Base asta: € 2.500
1859 - Castrogiovanni - Cartella sulla soprascritta di lettera del 6 aprile per Catania affrancata con 2 gr. I tavola azzurro
(Sass. n. 6 + p. 11)
Base asta: € 200
1860 - Genova - Cerchio annullatore di 1/2 gr. II tavola arancio - Unito altro esemplare da 1 gr. III tavola verde oliva con medesimo annullamento - Molto rari - Da esaminare - Cert. Diena
Base asta: € 1.000
1861 - Giardini - Ovale annullatore di Sardegna IV emissione 10 c. su involucro di lettera del 25 agosto per Palermo - Utilizzo congiunto eccezionale sia dell'annullo borbonico (ultima data nota su francobolli sardi) sia del nuovo annullo con data e cerchio (prima data leggi tutto
Base asta: € 850
1859 - Messina - Stampatello diritto annullatore in arrivo di 2 gr. III tavola azzurro verdastro su lettera del 9 luglio da Catania impostata sul battello - Estremamente raro - Cert. Colla
(Sass. p. R2)
Base asta: € 1.500
1861/62 - Palermo - Tre documenti (di cui uno non affrancato) con dfferenti annulli
Base asta: € 500
1862/63 - Palermo - Quattro documenti postali con annulli anche non comuni - Da esaminare - Firma Sorani
Base asta: € 400
1859 - AGDP - Corsivo in ovale in rosso annullatore di 2 gr. I tavola azzurro chiaro carta di Palermo su lettera insufficientemente affrancata del dicembre da Catania per Napoli impostata direttamente al piroscafo - Documento molto bello e di rarità estrema - Cert. leggi tutto
Base asta: € 4.000
1859 - Diritto Pontificio - Bollo annullatore di 2 gr.II tavola azzurro - Uniti esemplari da 1 gr. e 2 gr. entrambi II tavola ed annullati con numerale "1896" di Marsiglia - Insieme di notevole rarità
Base asta: € 500
1859 - Real Del.e de' Pachetti a Vapore - Stamaptello in cornice e mandorla su lettera del febbraio da Napoli per Palermo affrancata con Napoli 2 gr. annullato con "ferro di cavallo" - Unita altra lettera con medesimo bollo sulla soprascritta parzialmente annullatore di leggi tutto
Base asta: € 700
1860 - Annulli borbonici su Sardegna - Sei esemplari sciolti o su frammento con annullo a "ferro di cavallo" oppure "FRANCIA" in stampatello - Un cert. Diena
Base asta: € 500
1858 - Giorno d'emissione - 2 gr. I tavola rosa lillaceo bordo di foglio superiore su lettera del 2 gennaio (primo giorno d'uso) da Arce per Napoli - Cert. Diena
(Bol. n. 3) (Sass. n. 5a)
Base asta: € 500
1858 - 50 gr. rosa brunastro + 1 gr. II tavola carminio + 2 gr. III tavola rosa chiaro coppia verticale in affrancatura "tricolore" su lettera del 27 novembre 1860 da Napoli per Marsiglia - Indirizzo parzialmente rifatto - Da esaminare - Cert. Diena - Firma Chiavarello
leggi tutto
Base asta: € 2.000
1858/61 - 50 gr. rosa carminio chiaro coppia verticale + 10 gr. II tavola carminio rosa + 20 gr. II tavola rosa chiaro in affrancatura mista "quadricolore" con Province Napoletane 2 gr. azzurro su frammento di lettera da Bari ("svolazzo" annullatore) - Combinazione leggi tutto
Base asta: € 2.000
1859 - Annullato - Corsivo manoscritto annullatore congiunto con cartella di 2 gr. su lettera del 30 agosto da Licusati per Napoli - Unito 2 gr. sciolto con solo annullo a penna - Da esaminare - Firma Chiavarello
Base asta: € 150
1860 - Castrovillari - "Svolazzo" annullatore di 2 gr. III tavola, cerchio in rosso a lato, su lettera del 29 luglio per Napoli - Prima data d'uso nota degli annullamenti a "svolazzo" - Cert. Chiavarello - Firme A.D. e Raybaudi
(Sass. p 9)
Base asta: € 250
1819/23 - Provvisori - I tre valori su documenti di cui il 15 c. e il 25 c. viaggiati in periodo di validità e il 50 c. successivamente - Da esaminare
(Bol. n. P1/P3) (Sass. n. 1/3)
Base asta: € 1.000
1851 - La serie - Rara - Da esaminare - Firma En. D.
(Bol. n. 1/3) (Sass. n. 1/3)
Base asta: € 2.500
1851 - 40 c. rosa su lettera del 6 giugno 1853 da Chambery per Bonneville - Cert. Savarese - Firme A.D. e Oliva
(Bol. n. 3) (Sass. n. 3)
Base asta: € 1.000
1854 - 5 c. verde giallo isolato su circolare a stampa del 14 ottobre da Pinerolo per Vigone - Documento di grande freschezza - Cert. Colla
(Bol. n. 7A) (Sass. n. 7)
Base asta: € 1.000
1854 - 5 c. verde "non emesso" con doppia impronta a secco - Cert. Colla
(Bol. n. 7B) (Sass. n. 10 c)
Base asta: € 750
1855/61 - 5 c. verde smeraldo giallastro coppia verticale + 40 c. vermiglio arancio chiaro su lettera del 19 marzo 1857 da Nizza Marittima per Gand (Francia) - Da esaminare - Cert. Colla
(Bol. n. 10A + 13A) (Sass. n. 13e + 16Ab)
Base asta: € 650
1855/61 - 10 c. bruno cioccolato blocco di quattro - Cert. Sorani
(Bol. n. 11A)
Base asta: € 1.000
1855/61 - 10 c. bruno cioccolato chiaro con effigie capovolta - Da esaminare - Cert. Raybaudi
(Bol. n. 11A) (Sass. n. 14Cea)
Base asta: € 350
1855/61 - 20 c. azzurro grigio effigie capovolta su lettera del 26 febbraio 1860 da Torino per Milano - Da esaminare - Cert. Diena
(Bol. n. 12a) (Sass. n. 15Cc)
Base asta: € 1.500
40 c. vermiglio arancio chiaro - Cert. Colla - Firme A.D. e En. D.
(Bol. n. 13A) (Sass. n. 16Ab)
Base asta: € 1.000
1855 - 40 c. carminio tenue con effigie capovolta su lettera del 12 settembre 1860 da Milano per Verona - Splendida e di grande rarità - Firme Giulio Bolaffi, A.G. Bolaffi e A. Diena
(Bol. n. 13A) (Sass. n. 16D)
Base asta: € 4.000
1861 - Cerrina datario a doppio cerchio "R" annullatore di Sardegna IV em. 20 c. azzurro grigio su lettera del 15 giugno per Montiglia - Cert. Bottacchi e Sorani
(Sass. R2 + 15 Cc)
Base asta: € 1.250
"2626" bollo a punti grandi cifre annullatore allo sbarco a Nizza di sardegna IV emissione 40 c. rosso vermiglio su lettera del 29 luglio spedita da Genova - Cert. Diena e Toselli
(Bol. n. 13A) (Sass. n. 16Da + p 13)
Base asta: € 350
Livorno / Via di mare/ C - Doppio cerchio annullatore di II emissione 40 c. rosa chiaro su piccolo frammento - Probabile uso tardivo e unico noto su un esempalre della II emissione - Cert. Cardillo
(Bol. n. 6) (Sass. n. 6)
Base asta: € 1.250