Arredi, dipinti e oggetti d'arte


Lotto 9

SCUOLA DEL XVII SECOLO, DA LUCA CAMBIASO
Samaritana
Olio su tela.
113,00 x 98,00 cm

Base asta: € 1.500

Lotto 15

SEGUACE DI PIETER PAUL RUBENS
Ritratto dell'Infanta Clara Eugenia in abiti monacali XVII secolo
Olio su tela, recante al verso iscrizione coeva 'Serenissima D. Isabella Clara Eugenia'.
102,00 x 94,00 cm

Base asta: € 5.000

Lotto 16

NICOLAS CHAPERON 1612-1656
Mosè e il roveto in fiamme
Acquaforte, siglata in basso a destra, tratta dal celebre dipinto di Raffaello. 
25,00 x 30,00 cm

Base asta: € 100

Lotto 18

NICOLAS CHAPERON 1612-1656
Le tavole della Legge sul Sinai
Acquaforte, siglata in basso a destra, tratta dal celebre dipinto di Raffaello. 
24,00 x 25,70 cm

Base asta: € 100

Lotto 39

SCUOLA FIAMMINGA DEL XVII SECOLO
Sansone e Dalila
Olio su tela. 
78,00 x 133,00 cm

Base asta: € 7.000

Lotto 42

PORTACERO IN METALLO ARGENTATO
XVIII-XIX secolo
Inciso, sbalzato e cesellato con decori fogliacei, teste di cherubini, motivi floreali, l'alta base tripode con piedi a ricciolo e rocailles, il fusto a balaustro. Elettrificato e montato a lampada. 
150,5 x 24 x 24 cm

Base asta: € 200

Lotto 52

LETTO ALLA POLONAISE
Tardo Luigi XV, attribuito a Louis Delanois, Paris, circa 1770
Legno laccato color crema e parzialmente dorato, la testiera e la pediera, di differenti misure, mosse con finale a ricciolo, le traverse intagliate con fermagli a boccioli di rosa e motivi fogliacei, rivestito di tessuto moderno con motivi fitomorfi a fondo crema.
130 x leggi tutto

Base asta: € 1.200

Lotto 61

CASSETTONE
Probabilmente Piemonte, tardo XVIII secolo e successivi
Noce, a tre cassetti con i profili intarsiati a filetti. 
Danni, rifacimenti e restauri. 
91 x 121 x 54 cm

Base asta: € 500

Lotto 64

CASSETTONE
Probabilmente Piemonte, XVIII-XIX secolo
Noce, a quattro cassetti, il fronte mosso e sagomato, su piedi a ricciolo. 
Restauri, sostituzioni e rifacimenti. 
103 x 135 x 55 cm

Base asta: € 600

Lotto 70

SPECCHIERA
XVIII secolo
Legno intagliato e dorato, rettangolare con cimasa sagomata, con bordo a rocailles  cimata da motivi fogliacei e fitomorfi. 
Alcune rotture, mancanze, restauri, ossidazione allo specchio. 
104,5 x 55,5 x 12 cm

Base asta: € 400

Lotto 78

VENTOLA
XVIII-XIX secolo
Legno intagliato e dorato, ovale con cornice a rocailles e girali fogliacee, a doppia luce con bracci in tolla dipinta a forma di foglia, lo specchio coevo. 
Danni, ossidazione allo specchio. 
42 x 28 x 12 cm

Base asta: € 150

Lotto 79

PAIO DI COLONNE MADERA
Spagna, XIX secolo
Legno scolpito, dipinto e parzialmente dorato, con fusto scanalato e capitello di ordine dorico. 
107 x 14 x 15 cm

Base asta: € 200

Lotto 91

COPPIA DI PILASTRI
Spagna, XIX secolo
Legno scolpito e dipinto. 
46 x 9 x 7 cm

Base asta: € 200

Lotto 94

PAIO DI CANDELIERI
Bronzo dorato, inciso e cesellato, il fusto sorretto da tritoni, le bobeches a foggia di grandi vasi con corpi baccellati, su base circolare tripode con piedi ferini. 
17 x 11 x 11 cm

Base asta: € 150

Lotto 95

CASSETTONE
Probabilmente Francia, XVIII secolo e successivi
Legno parzialmente tinto e laccato, con cassetti ebanizzati anche all'interno, a tre cassetti, il fronte mosso, il piano in marmo bianco di Carrara e maniglie e serrature in bronzo dorato a nastri.  
Restauri, rifacimenti e sostituzioni. 
84 x 130 x 70 cm
leggi tutto

Base asta: € 2.200

Lotto 104

ICONA
Russia, XIX secolo
Tempera all’uovo e tecnica mista su foglia d’oro applicata su tavola, bordi incisi e bulinati, decorati con la tecnica del simil-smalto, raffigurante l'Arcangelo Michele. 
27 x 22 cm

Base asta: € 600

Lotto 113

PAIO DI ZUPPIERE E UNA ZUCCHERIERA
Manifatture diverse, XVIII-XIX secolo
Maiolica, una zuppiera con coperchio e presentoire, Marsiglia, con decoro in monocromia ocra di figure, fiori e insetti, una tazza da puerpera, probabilmente manifattura Atelier Le Strade, Montauban, con decoro a fiori policromi, la zuccheriera decorata a motivi leggi tutto

Base asta: € 1.000

Lotto 115

GRUPPO DI UNDICI PIATTI
Manifatture diverse, XVIII-XIX secolo
Maiolica, due con decoro policromo a fiori e insetti, due con decoro policromo di paesaggio con figure e fiori, cinque con decori policromi a chinioserie, a fiori e paesaggi, Vedova Perrin, Marsiglia, due in porcellana con paesaggi e insetti, probabilmente Niderviller. leggi tutto

Base asta: € 600

Lotto 116

GRANDE CAMINIERA
XVIII-XIX secolo
Legno laccato, dipinto e parzialmente dorato, con applicazioni fitomorfe in legno dorato, la base dipinta a faux-marbre, lo specchio coevo. 
Danni, rotture e mancanze. 
167 x 94 x 9 cm

Base asta: € 800

Lotto 119

FAUNO
Meissen, Joachim Kandler, circa 1745
Porcellana policroma e parzialmente dorata, marchio a spade corte incrociate. 
9 x 3,5 x 3,5 cm

Base asta: € 300

Lotto 126

UNA COPPA E UN VERSATOIO
XIX-XX secolo
Entrambi in bronzo a patina scura, la coppa biansata, con rilievo raffigurante putti sul corpo; il versatoio con il manico a foggia di dragone e il corpo scanalato. 
Versatoio 25 x 7,5 x 7,5 cm
Coppa 15,5 x 11 x 18 cm 

Base asta: € 200

Lotto 138

GENTILUOMO
Venezia o Bassano, metà del XVIII secolo
Porcellana bianca. 
Alcuni restauri. 
9,5 x 3,5 x 3,5 cm

Base asta: € 200

Lotto 139

RAGAZZA CHE SUONA LA GHIRONDA
Venezia o Bassano, metà del XVIII secolo
Porcellana bianca. 
10,5 x 3,5 x 3,5 cm

Base asta: € 250

Lotto 140

FANCIULLA
Venezia o Bassano, metà del XVIII secolo
Porcellana bianca. 
Diversi restauri. 
10,5 x 3,5 x 3,5 cm

Base asta: € 100

Lotto 142

ALZATA
Manifattura Siccardi, Savona, XVIII secolo
Maiolica bianca e blu, con decoro alla maniera francese 'à lambrequins'. 
Marca di fabbrica Siccardi. 
5 x 28 x 28 cm

Base asta: € 200

Lotto 144

ICONA
Russia, XIX secolo
Tempera all’uovo e tecnica mista su tavola, raffigurante alcune scene della vita di Elia.
34 x 29 cm

Base asta: € 600

Lotto 146

ICONA
Russia, XIX secolo
Tempera all’uovo e tecnica mista su tavola, raffigurante San Nicola di Mozaisk.
31,5 x 28 cm

Base asta: € 600

Lotto 150

PAIO DI PORTACERI
XIX secolo
Legno intagliato, con fusto a balaustro, su piedi ferini e base circolare, entrambi elettrificati e montati a lampada.
Il più alto 105 x 21,5 x 21,5 cm 

Base asta: € 150

Lotto 154

D'APRÈS JOHANN PETER HASENCLEVER
Das Lesecabinet 1830-1850
Litografia, colorata e verniciata, applicata su cartone. 
62,00 x 85,00 cm

Base asta: € 100

Lotto 159

CASSETTONE
XIX secolo
Noce lastronato, a tre cassetti, maniglie in bronzo dorato a forma di teste di leone, una serratura entro fermaglio raffigurante due putti affrontati, ai lati dei cassetti due colonne con capitelli e basi in bronzo dorato, i piedi a piramide rovesciata, il piano in leggi tutto

Base asta: € 500

Lotto 160

SPECCHIERA
XVIII-XIX secolo

SPECCHIERA
XVIII-XIX secolo
Ottagonale, legno intagliato e dorato, la cimasa scolpita con doppio elemento a volute fogliacee e rocailles.
Danni, rotture, mancanze e consunzioni alla doratura. 
100 x 87 x 10 cm

Base asta: € 150

Lotto 162

GRUPPO DI QUATTRO COLONNE
XIX secolo
Una con fusto tortile in legno intagliato e dorato, le altre di forma tonda e poligonale in legno dipinto. 
La più grande 53 x 18 x 18 cm 

Base asta: € 100

Lotto 166

TAVOLO DA CENTRO
XIX secolo
Legno ebanizzato, il piano rotondo con inserti in pietre dure e marmi, intarsiato a filetti e motivi geometrici in fili d'argento, tripode con piedi a ricciolo. 
75 x 100 x 100 cm

Base asta: € 1.500

Lotto 167

ICONA CON RIZA
Russia, XIX secolo
Riza in argento sbalzato, raffigurante Cristo Pantocratore. 
33 x 27 cm

Base asta: € 600

Lotto 169

ICONA CON RIZA
Russia, XIX secolo
Riza in argento sbalzato e smalti policromi, raffigurante la Madre di Dio di Kazan.
27 x 22,5 cm

Base asta: € 800

Lotto 174

CAFFETTIERA
Probabilmente Trieste, XIX secolo
Terraglia crema, globulare, liscia, il manico a bande incrociate, cimata da un bocciolo di rosa. 
Lievi difetti di cottura. 
28 x 19 x 13 cm

Base asta: € 100

Lotto 181

GRUPPO DI TRE VENTAGLI
XX secolo
Uno in carta dipinta in oro con vasi di fiori entro riserve e greche, le stecche dipinte a mazzetti di fiori e intarsiate e le guardie con applicato uno specchio; uno in carta con ricami di perline e paillettes a motivi fogliacei, le stecche le guardie incise e leggi tutto

Base asta: € 200

Lotto 182

DUE VENTAGLI
Francia, XIX secolo
Uno in carta dipinta, con stecche e guardie in legno ebanizzato e dipinto a motivi floreali in oro; l'altro in carta dipinta con una scena galante, con stecche e guardie in osso traforato e piccole applicazioni in paste vitree.  
Il secondo con alcune rotture e leggi tutto

Base asta: € 150

Lotto 183

PAIO DI VENTAGLI
XX secolo
Uno in tulle con applicazioni di perline e paillettes, con stecche e guardie in osso inciso, l'altro in carta dipinta con stecche e guardie dipinte. Entrambi entro cornice. 
30 x 49 x 4 cm

Base asta: € 150

Lotto 184

VASO
XIX secolo
Terracotta, cilindrico, decorato con una scena allegorica a rilievo.  
29 x 17 x 17 cm

Base asta: € 200

Lotto 187

FIASCA DEL PELLEGRINO
Minton's Art Pottery, W. S. Coleman, London, circa 1870-1880
Maiolica dipinta, modello n. 1498, marchiata alla base, elettrificata e montata a lampada. 
82 x 33 x 8 cm

Base asta: € 500

Lotto 189

SPECCHIERA
XIX secolo
Legno e stucco intagliato e dipinto a decori fitomorfi, specchio in nitrato d’argento.
Una mancanza in un angolo. 
58,5 x 74 x 2 cm

Base asta: € 400

Lotto 194

COPPIA DI PORTACERI
Francia, XIX secolo
Bronzo dorato, a forma di putti che si stagliano su una base a plinto con fregi di fiori e rose, elettrificati e montati a lampada.
Uno dei putti senza le ali. 
52 x 17,5 x 10 cm

Base asta: € 500

Lotto 204

ATTRIBUITO A FRANCESCO HAYEZ 1791-1882
Ritratto di bambine in ovale
Pastelli e tecnica mista su carta bruna, firmato al recto a destra. 
59,00 x 48,00 cm

Base asta: € 1.500

Lotto 210

SPECCHIERA
XIX secolo
Legno intagliato e dorato, polilobata, decorata con volute fogliacee e rocailles, un fermaglio floreale, la piccola cimasa a girali di foglie d'acanto, lo specchio sostituito. 
Danni, rotture e mancanze. 
57 x 37 x 5 cm

Base asta: € 200

Lotto 212

PAIO DI COLONNE
XIX-XX secolo
Fusto liscio in marmo rosso venato, i capitelli in ordine corinzio e le basi in marmo bianco. 
61 x 10,5 x 10,5 cm

Base asta: € 400

Lotto 218

COPPIA DI FIGURE
Maniera di Capodimonte, XX secolo
Porcellana policroma, raffiguranti una dama e un suonatore di flauto. 
Damina 19 x 8,5 x 6 cm
Suonatore 18,5 x 7 x 5,5 cm 

Base asta: € 150

Lotto 219

COPPIA ALLA SPINETTA
Maniera di Capodimonte, XX secolo
Porcellana policroma, raffigurante una scena galante. 
Una rottura restaurata. 
17,5 x 22 x 15,5 cm

Base asta: € 150

Lotto 220

GRUPPO MISCELLANEO DI SCULTURE
Maniera di Capodimonte, XX secolo
Porcellana policroma, porcellana bianca e parzialmente dorata, una raffigurante una damina, una un putto, un suonare di flauto e una pastorella. 
Misure diverse.

Base asta: € 150

Lotto 224

GRUPPO DI DUE STAMPE
Inghilterra, XVIII-XIX secolo
Incisioni con coloritura coeva, raffiguranti scene di caccia e di vita campestre. 
Molto brunite. 
57 x 72 cm

Base asta: € 100

Risultati per pagina: 10 25 50