Wednesday 7 June
First session – h 3.00 pm
Second sessione “Collezione Selene” (specific catalogue)) – h 9.00 pm
Thursday 8 June
Third session – h 10.00 am
Forth session – h 2.30 pm
VIEWING from Monday 5 to Thursday 8 June • 9.30 am/1.00 pm • 2.00 pm/6.30 pm
Sala Bolaffi, via Cavour 17, Torino
Taranto - Didramma databile al periodo 344-334 a.C. - Diritto: giovane cavaliere incorona il cavallo stante a destra - Rovescio: Taras, in groppa al delfino verso sinistra, tiene una cornucopia con la mano destra e uno scudo e un tridente con la sinsitra - gr. 6,24 - In read all
Starting price: € 300
Taranto - Diobolo databile al periodo 280-228 a.C. - Diritto: testa di Atena a destra con elmo attico crestato e ornato dal mostro Scilla - Rovescio: Eracle stante a destra nell'atto di strangolare il leone Nemeo - gr. 0,84 - Rara
(Vlasto n. 1399)
Starting price: € 150
Heraclea - Statere databile al periodo 380-281 a.C. - Diritto: testa di Atena a destra con elmo attico crestato e ornato dal mostro Scilla - Rovescio: Eracle stante di fronte si appoggia a una clava con il braccio destro e tiene sul sinistro un arco e la pelle del read all
Starting price: € 1.250
Metaponto - Statere databile al periodo 330-290 a.C. - Diritto: testa di Demetra coronata di spighe a destra - Rovescio: spiga di grano disposta verticalmente; sopra la foglia, a destra, una cornucopia; in basso a sinistra una formica - gr. 8,02 - Patina iridescente - P read all
Starting price: € 300
Poseidonia - Statere databile al periodo 480-400 a.C. - Diritto: Poseidone in cammino verso destra tiene un tridente con la mano destra - Rovescio: toro a destra - gr. 7,40 - Non comune - In lotto con una Dracma di Taranto (Vlasto cfr. 1080)
(SNG Ans. n. 646)
Starting price: € 200 | Sold for : € 200
Lega dei Bretti - Didramma databile al periodo 215-205 a.C. - Diritto: testa di Ares a sinistra con elmo corinzio crestato; sotto il taglio del collo una spiga di grano e dietro la cresta dell'elmo due globetti - Rovescio: Hera in cammino verso destra, tiene un grande read all
Starting price: € 200 | Sold for : € 250
Catania - AE23 databile a dopo il 212 a.C. - Diritto: testa di Hermes a destra con petaso alato - Rovescio: la Vittoria in cammino verso sinistra tiene una corona di alloro con la mano destra e un ramo di palma con la sinistra; nel campo, davanti e dietro la Vittoria, read all
Starting price: € 200 | Sold for : € 200
Himera - Litra databile al periodo 470-450 a.C. - Diritto: testa maschile con elmo crestato a sinistra - Rovescio: due ciccioli - gr. 0,57 - Rara - Patina di medagliere
(Buceti n. 39)
Starting price: € 150
Leontini - Tetradramma databile al periodo 435-425 a.C. - Diritto: testa laureata di Apollo a sinistra - Rovescio: protome di leone a sinistra fra una foglia e tre grani d'orzo - gr. 17,06 - Non comune - Proveniente dall'asta NAC 59, Zurich 4-5.4.2011, n. 1566
(SNG Ans.
read all
Starting price: € 1.000 | Sold for : € 1.900
Messana - Tetradramma databile al periodo 455-451 a.C. - Diritto: biga trainata da mule, coronate dalla Vittoria, in lento movimento verso destra; in esergo una foglia di alloro - Rovescio: lepre in corsa verso destra; sotto il ventre la lettera C - gr. 17,13 - Non read all
Starting price: € 500
Siracusa - Periodo della Seconda Democrazia (466-405 a.C.) - Tetradramma databile al periodo 420-415 a.C. - Diritto: testa di Aretusa a destra; attorno quattro delfini - Rovescio: quadriga al passo verso destra sovrastata dalla Vittoria in volo nell'atto di incoronare read all
Starting price: € 600
Siracusa - Periodo di Timoleonte (344-336 a.C.) - Litra - Diritto: testa di Atena a sinistra con elmo corinzio ornato di una corona di ulivo - Rovescio: stella marina fra due delfini - gr. 31,05
(SNG Cop. n. 720)
Starting price: € 200
Siracusa - Timoleonte e periodo della Terza Democrazia (345-317 a.C.) - Emidracma databile al 317 a.C. - Diritto: testa laureata di Apollo a sinistra - Rovescio: Triscele - gr. 6,62 - Rara e con un rovescio di particolare fascino
(SNG ANS n. 546)
Starting price: € 200 | Sold for : € 200
Siracusa - Agatocle (317-289 a.C.) - 50 Litre databili al periodo 310-300 a.C. - Diritto: testa laureata di Apollo a sinistra - Rovescio: tripode - gr. 3,17 - Di qualità molto buona
(SNG Ans. n. 623)
Starting price: € 1.500
Siracusa - Gerone II (274-216 a.C.) - 16 Litre - Diritto: testa velata e diademata di Filistide a sinistra - Rovescio: la Nike in quadriga al galoppo verso destra; nel campo in alto una stella, a destra la lettera K - gr. 13,15 - Rara - Esemplare corredato read all
Starting price: € 400 | Sold for : € 450
Tauromenium (Taormina) - Litra databile al periodo 344-339 a.C. - Diritto: toro cozzante verso sinistra - Rovescio: stella a sedici punte - gr. 31,12 - Rara
(SNG Ans. n. 1234 (The Campani))
Starting price: € 300
Dominazione cartaginese della Sicilia Orientale (410-300 a.C.) - Tetradramma siculo-punico databile al periodo 320-300 a.C. - Diritto: testa di Aretusa a sinistra; attorno quattro delfini - Rovescio: protome equina e palmizio - gr. 16,72 - Non comune - Proveniente read all
Starting price: € 700
Secoli III/II a.C. - Insieme di 3 monete - Presenti: Obolo Thurium, AE25 di Gerone II (cfr. SNG ANS n. 917) e AE18 Punico (cfr. SNG Cop. n. 102) - Qualità nella media di mercato - Da esaminare
Starting price: € 100
Thasos - Tetradramma databile al periodo 148-50 a.C. - Diritto: testa di Dioniso a destra, con corona d'edera - Rovescio: Eracle stante a sinistra tiene una clava con la mano destra e la pelle del leone con la sinistra - gr. 16,97
(SNG Cop. n. 1043)
Starting price: € 250
Filippo II (359-336 a.C.) - Statere d'oro postumo databile al periodo 323-316 a.C. - Zecca: Pella - Diritto: testa laureata di Apollo a destra - Rovescio: biga al galoppo verso destra condotta da un auriga che tiene le redini con la mano sinistra e una frusta con la read all
Starting price: € 2.000 | Sold for : € 2.800
Filippo II (359-336 a.C.) - Tetradramma postumo databile al periodo 323-315 a.C. - Zecca: Amphipolis - Diritto: testa laureata di Zeus a destra - Rovescio: giovane cavaliere al passo verso destra con un lungo ramo di palma nella mano destra; fra le zampe del cavallo un read all
Starting price: € 250 | Sold for : € 350
Alessandro III (336-323 a.C.) - Statere postumo databile al periodo 317-311 a.C. - Diritto: testa di Atena a destra con elmo corinzio crestato - Rovescio: la Vittoria stante a sinistra tiene una corona con la mano destra e uno stilo con la sinistra - gr. 8,56 - Di buona read all
Starting price: € 2.000 | Sold for : € 2.000
Alessandro III (336-323 a.C.) - Tetradramma databile al periodo 336-323 a.C. - Zecca: Amphipolis - Diritto: testa di Eracle a destra ricoperta dalle fauci del leone - Rovescio: Zeus seduto a sinistra su un trono tiene un'aquila con la mano destra e un lungo scettro read all
Starting price: € 300 | Sold for : € 300
Alessandro III (336-323 a.C.) - Tetradramma databile al periodo 325-323 a.C. - Zecca: Babylon - Diritto: testa di Eracle a destra ricoperta dalle fauci del leone - Rovescio: Zeus seduto a sinistra su un trono tiene un'aquila con la mano destra e un lungo scettro read all
Starting price: € 250 | Sold for : € 250
Dominazione romana - Tetradramma databile al periodo 158-149 a.C. - Diritto: busto di Artemide a destra all'interno di uno scudo macedone - Rovescio: clava disposta orizzontalmente, affiancata dalla leggenda e circondata da una corona di alloro; a sinistra un fulmine - read all
Starting price: € 250 | Sold for : € 250
Larissa - Dracma databile al periodo 400-344 a.C. - Diritto: testa della ninfa Larissa di tre quarti a sinistra - Rovescio: cavallo verso destra nell'atto di brucare l'erba - gr. 6,05 - Di qualità molto buona
(SNG Cop. n. 121)
Starting price: € 1.000
Atene - Tetradramma posteriore al 449 a.C. - Diritto: testa di Atena a destra con elmo crestato e ornato di foglie - Rovescio: civetta stante a destra con la testa di fronte; in alto a sinistra un ramoscello d'ulivo e un crescente di luna - gr. 17,18 - Di buona read all
Starting price: € 1.250 | Sold for : € 1.250
Amisos - Dracma o Siglo databile al IV secolo a.C. - Diritto: testa con corona turrita di Hera a sinistra - Rovescio: civetta stante di fronte ad ali spiegate - gr. 5,52 - Non comune - Proveniente dall'asta Classical Numismatic Group 88, Lancaster 14.9.2011, n. 279
(SNG
read all
Starting price: € 300 | Sold for : € 300
Mytilene - Hekte o 1/6 Statere databile al periodo 377-326 a.C. - Diritto: testa di Hermes a destra con petaso - Rovescio: pantera stante a destra - gr. 2,54 - Non comune - Di buona qualità
(Bodenstedt n. 83)
Starting price: € 300 | Sold for : € 475
Klazomenai - Tetradramma databile al periodo 380-360 a.C. - Diritto: testa di Apollo di tre quarti a sinistra - Rovescio: cigno a sinistra nel tipico movimento con il quale provvede alla pulizia delle ali - gr. 15,14 - Molto rara e con un apprezzabile ritratto di read all
Starting price: € 3.000 | Sold for : € 3.400
Cnido - Dracma databile al periodo 390-330 a.C. - Diritto: testa di Afrodite a destra - Rovescio: protome di leone a destra - gr. 3,37 - Rara - Buona qualità per questa tipologia monetale
(Pozzi n. 2594)
Starting price: € 300 | Sold for : € 400
Rodi - Didramma databile agli anni 304-166 a.C. - Diritto: testa radiata di Helios di tre quarti - Rovescio: rosa con germoglio a destra; nel campo a sinistra una figura umana stante a sinistra - gr. 6,77 - Patina di medagliere
(SNG von Aulock n. 2808)
Starting price: € 250 | Sold for : € 325
Rodi - Dracma databile al periodo 88-43 a.C. - Diritto: testa radiata di Helios di tre quarti - Rovescio: rosa completamente fiorita - gr. 14,90 - Rara - Patina scura - Proveniente dall'asta Classical Numismatic Group 88, Lancaster 14.9.2011, n. 384
(SNG Cop. n. 870)
Starting price: € 300 | Sold for : € 300
Rodi - Dracma databile al periodo 31 a.C. - 60 d.C. - Diritto: testa radiata e con corona d'edera di Dioniso a sinistra - Rovescio: la Vittoria stante a destra su una prora, tiene un aphlaston con la mano destra e una corona di quercia con la sinistra - gr. 26,59 - Non read all
Starting price: € 300
Side - Tetradramma databile al periodo 158-149 a.C. - Diritto: testa di Atena a destra con elmo corinzio crestato - Rovescio: la Vittoria in cammino verso sinistra tiene una corona d'alloro con la mano destra protesa in avanti; nel campo a sinistra un melagrano - gr. read all
Starting price: € 500
Demetrio I Soter (162-150 a.C.) - Tetradramma databile agli anni 153-152 a.C. - Zecca Antiochia ad Orontem - Diritto: testa diademata di Demetrio a destra - Rovescio: Tyche seduta a sinistra tiene un piccolo scettro con la mano destra e una cornucopia con la sinistra read all
Starting price: € 500
Cartagine - 3/8 di Shekel databile al periodo 220-205 a.C. - Diritto: testa laureata di Tanit a sinistra - Rovescio: cavallo al passo verso destra - gr. 2,82 - Rara - Graffito al rovescio, ma in generale di buona qualità - Proveniente dall'asta Classical Numismatic read all
Starting price: € 750 | Sold for : € 2.200
Denaro al nome M. ABVRI M.F. GEM databile al 132 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa elmata della dea Roma a destra - Rovescio: il dio Sole in quadriga verso destra tiene una frusta nella mano destra e le redini con la sinistra - gr. 3,92 - Di alta qualità e con read all
Starting price: € 500
Denaro al nome L. FLAMINI CILO databile al 109 o 108 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa elmata della dea Roma a destra - Rovescio: la Vittoria su una biga al galoppo verso la destra tiene le redini con entrambe le mani - gr. 3,86
(Bab. (Flaminia) n. 1) (Crawf. n. 302/1)
Starting price: € 100
Denaro al nome P.SERVILI M.F RVLLI databile al 100 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto di Minerva a sinistra con elmo corinzio - Rovescio: la Vittoria in biga verso destra tiene un ramo di palma con la sinistra e le redini con la destra - gr. 3,84 - Patina di medagliere
read all
Starting price: € 150 | Sold for : € 150
Quinario al nome C.PISO L.F FRVGI databile al 90 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa laureata di Apollo a destra - Rovescio: la Vittoria stante a destra tiene un ramo di palma sulla spalla sinistra - gr. 2,14 - Di qualità molto buona
(Bab. (Calpurnia) n. 13b) (Crawf. n.
read all
Starting price: € 500
Bellum Sociale - Denaro databile al 90 a.C. - Diritto: testa laureata dell'Italia a sinistra; dietro la nuca la scritta ITALIA - Rovescio: scena di giuramento in cui otto soldati, quattro per fila, puntano le proprie spade in direzione di un suino di piccole dimensioni, read all
Starting price: € 2.500
Denaro anonimo databile al 86 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: testa di Apollo a destra; sotto un fulmine - Rovescio: Giove in quadriga al galoppo tiene un fulamine con la mano destra e le redini con la sinistra - gr. 3,84
(Crawf. n. 350/A/2)
Starting price: € 100
Denario serrato al nome A.POST A.F S.N ALBIN databile all'81 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto drappeggiato di Diana a destra con una faretra sulla spalla; in alto un bucranio - Rovescio: roccia sul quale è posto un altare acceso ai cui lati si trovano una figura read all
Starting price: € 100 | Sold for : € 100
Denario serrato al nome A.POST A.F S.N ALBIN databile all'81 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: figura femminile velata a destra, personificazione dell'Hispania - Rovescio: figura maschile in toga stante a sinistra fra un'aquila legionaria e un fascio con scure a destra - read all
Starting price: € 150
Denaro al nome di M. PLAETORIVS CEST databile al 69 a.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto femminile drappeggiato a destra; nel campo a sinistra un grillo - Rovescio: un caduceo alato - gr. 4,02 - Rara - Di alta qualità e con lucentezza originaria conservata - Esemplare read all
Starting price: € 3.000