COINS, BANKNOTES AND MEDALS


Wednesday 7 June
First session – h 3.00 pm
Second sessione “Collezione Selene” (specific catalogue)) – h 9.00 pm
Thursday 8 June
Third session – h 10.00 am
Forth session – h 2.30 pm

VIEWING from Monday 5 to Thursday 8 June • 9.30 am/1.00 pm • 2.00 pm/6.30 pm
Sala Bolaffi, via Cavour 17, Torino

Lot 651

Siliqua - Zecca: Treviri - Diritto: busto diademato, drappeggiato e corazzato di Magno Massimo a destra - Rovescio: la dea Roma elmata seduta in trono di fronte con il capo rivolto a sinistra tiene un globo con la mano destra e una lancia rivolta in basso con la read all

Starting price: € 150 | Sold for : € 175

Lot 652

Onorio (395-423 d.C) - Solido databile agli anni 402-403 o 405-406 d.C. - Zecca: Ravenna - Diritto: busto diademato di perle, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: l'Imperatore stante a destra tiene uno stendardo con la mano destra e un globo read all

Starting price: € 500

Lot 653

Tremisse databile al periodo 408-423 d.C. - Zecca: Ravenna - Diritto: busto diademato di perle, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: la Vittoria in cammino verso sinistra tiene una corona con la mano destra e un globo crucigero con la sinistra - read all

Starting price: € 350

Lot 654

Valentiniano III (425-455 d.C.) - Solido databile al periodo 426-430 d.C. - Zecca: Ravenna - Diritto: busto diademato di rosette, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: l'Imperatore, stante di fronte con il piede destro su un serpente dalla testa read all

Starting price: € 1.000

Lot 655

Solido databile al periodo 430-455 d.C. - Zecca: Milano - Diritto: busto diademato di rosette, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra  - Rovescio: l'Imperatore, stante di fronte con il piede destro su un serpente dalla testa umana, tiene una lunga croce con read all

Starting price: € 500 | Sold for : € 550

Lot 656

Solido al nome di Leone I databile 465-467 d.C. - Zecca: Roma - Diritto: busto drappeggiato, corazzato e diademato di rosette di Leone I a destra  - Rovescio: Leone I stante di fronte con il piede destro su un serpente dalla testa umana, tiene una lunga croce con la read all

Starting price: € 3.000

Lot 657

Arcadio (395-408 d.C.) - Solido databile al periodo 395-402 d.C. - Zecca: Milano - Diritto: busto diademato, drappeggiato e corazzato dell'Imperatore a destra - Rovescio: l'Imperatore stante a destra tiene uno stendardo con la mano destra e un globo niceforo con la read all

Starting price: € 1.200

Lot 658

Marciano (450-457 d.C.) - Solido - Zecca: Costantinopoli - Diritto: busto elmato diademato e corazzato dell'Imperatore di fronte con lancia e scudo - Rovescio: la Vittoria stante a sinistra tiene una lunga croce ingioiellata con la mano destra; nel campo a destra una read all

Starting price: € 1.000

Lot 659

Leone II e Zenone (474 d.C.) - Solido databile al 474 d.C. - Zecca: Costantinopoli - Diritto: mezzo busto elmato e diademato di Leone II di fronte con lancia e scudo - Rovescio: Leone II e Zenone seduti su un trono di fronte ognuno con una mappa nella mano destra; fra read all

Starting price: € 2.500 | Sold for : € 2.500

Lot 660

Secolo I a.C./III d.C. - Insieme di 7 monete del periodo - Insieme di 7 monete del periodo - Presenti Augusto (Denaro, 105b), Domiziano (Denaro, 504), Traiano (Denaro, 60), Settimio Severo (Denaro, 150), Plautilla (Denaro, 363), Filippo I (Sesterzio, 149a), Severina read all

Starting price: € 500

Lot 661

Secoli I a.C./IV d.C. - Resto di collezione di 46 monete del periodo - Sono presenti 6 Denari, tra cui uno di Tiberio, e bronzi di modulo medio e piccolo - Interessante insieme da studio, corredato dalle bustine di classificazione del collezionista - Qualità mista, ma read all

Starting price: € 300 | Sold for : € 550

Lot 662

Secoli I a.C./IV d.C. - Collezione di 40 monete senza ripetizioni - Sono presenti 2 Quinari, 22 Denari e 16 Antoniniani - Qualità mediamente buona, molto buona per alcuni Denari del III Secolo - Da esaminare

Starting price: € 1.800

Lot 663

Secolo I d.C. - Insieme di quattro Bronzi - Sono presenti, classificati con riferimento al R.I.C.: Asse Claudio (67), Asse Antonia (92), Sesterzio Agrippina (102) e Sesterzio Livia (51) - Insieme di grande interesse  per la rarità che lo caratterizza

Starting price: € 400

Lot 664

Secoli I/II d.C. - Insieme di 12 monete - Insieme di 12 monete - Sono presenti: Caligola, Asse; Claudio, Asse; Vespasiano, Denaro (2); Tito, Denaro; Domiziano, Denaro (2); Antonino Pio, Denaro (2) e Sesterzio; Faustina Senior, Denaro (2) - Qualità mediamente buona - Da read all

Starting price: € 750

Lot 665

Secoli I/II d.C. - Insieme di 14 monete - Insieme di 14 monete - Sono presenti: Agrippa, Asse; Adriano, Denaro; Antonino Pio, Denaro (2); Faustina Senior, Denaro; Faustina Junior, Denaro (2); Lucio Vero, Denaro; Marco Aurelio, Denaro (4) e Sesterzio; Commodo; Denaro - read all

Starting price: € 600

Lot 666

Secolo II d.C. - Insieme di 13 Denari - Insieme di 13 Denari - Sono presenti: Lucio Vero; Lucilla; Commodo (3); Crispina; Clodio Albino; Traiano (2); Adriano (2); Sabina (2) - Qualità mediamente buona - Da esaminare - Corredate da cartellini di provenienza di aste read all

Starting price: € 500 | Sold for : € 500

Lot 667

Insieme di tre Denari - Sono presenti: Commodo (R.I.C. III/389/210); Settimio Severo (R.I.C. IV-1/113/171a); Giulia Mamea (R.I.C. IV-2/98/338) - Qualità mediamente buona

Starting price: € 150

Lot 668

Secolo II/III d.C. - Piccola collezione di nove denari senza ripetizioni - Sono presenti: Vespasiano, Nerva, Traiano, Antonino Pio, Giulia Mesa, Giulia Domna, Lucio Vero, Macrino e Massimino I - Qualità mediamente buona

Starting price: € 500 | Sold for : € 500

Lot 669

Secoli II/III d.C. - Insieme di 26 monete - Sono presenti: Settimio Severo, Denaro (6); Giulia Domna, Denaro (5) e Antoniniano; Alessandro Severo, Denaro (5); Massimino I, Denaro (4); Gordiano III, Denaro e Antoniniano (4) - Presenze di un certo interesse in un contesto read all

Starting price: € 800 | Sold for : € 800

Lot 670

Secoli II/IV d.C. - Insieme di 7 monete del periodo senza ripetizioni - Presenti interessanti individualità in un contesto di qualità mista - Da esaminare con attenzione

Starting price: € 200 | Sold for : € 200

Lot 671

Piccola collezione di 15 Antoniniani (Secolo III d.C.) - Piccola collezione di 15 Antoniniani del periodo senza ripetizioni - Sono presenti: Aureliano (1); Severina (2); Floriano (2); Tacito (1); Probo (3); Caro (1); Carino (1); Numeriano (3); Magna Urbica (1) - Qualità read all

Starting price: € 500 | Sold for : € 500

Lot 672

Secolo III d.C. - Piccola collezione di 21 Denari - Piccola collezione di 21 Denari del periodo - Sono presenti: Geta (3); Caracalla (7); Plautilla; Macrino (2); Eliogabalo (4); Giulia Paola; Giulia Soemia; Giulia Mesa; Giulia Mamea - Corredati da cartellini di read all

Starting price: € 750

Lot 673

Secolo III d.C. - Piccola collezione di 28 monete del periodo - Sono presenti: tra gli Antoniniani, Valeriano II; Salonina; Fulvio Macriano; Quintillo (2); Gallieno (4); Postumo (5); Aureliano; Massimiano Ercole (5); Licinio I (6); Delmazio; Annibaliano - Presenti read all

Starting price: € 700

Lot 674

Secolo III d.C. - Piccola collezione di 25 Antoniniani - Sono presenti: Filippo I (3); Traiano Decio (5); Etruscilla (2); Filippo II (2); Otacilia Severa (4); Erennio Etrusco; Volusiano (2); Treboniano Gallo (2); Emiliano; Salonina; Valeriano I - Insieme vario ed read all

Starting price: € 750 | Sold for : € 800

Lot 675

Secolo III d.C. - Piccola collezione di 27 Antoniniani - Sono presenti: Postumo (5); Claudio II (7); Vittorino (8); Mario (1); Aureliano e Vaballato; Tetrico (2); Tetrico II (2); Severina - Insieme di grande interesse per lo specialista - Corredati da cartellini di read all

Starting price: € 700

Lot 676

Secolo III/IV d.C. - Piccola collezione di 26 monete del periodo - Sono presenti: Diocleziano, Follis (9), Antoniniani (2); Galerio Massimiano, Follis (4); Massenzio, Follis (10) e Severo II, frazione di Follis - Corredati da cartellini di provenienza CGB.fr

Starting price: € 500 | Sold for : € 500

Lot 677

Secolo III/V d.C. - Insieme di 31 monete del periodo - Presenti dodici bronzi al nome di Costantino I, sette al nome di Costanzo Cloro, cinque al nome di Massimino II Daia e 7 al nome di Galerio Massimiano - Corredati da cartellini di provenienza CGB.fr

Starting price: € 600 | Sold for : € 600

Lot 678

Secolo III/V d.C. - Piccola collezione di 20 monete del periodo - Sono presenti: Vetranio; Magnenzio (3); Decenzio; Giuliano II; Gioviano (3); Procopio; Valente; Valentiniano III; Graziano (3); Teodosio; Elia Flaccilla; Arcadio; Eudocia; Onorio - Corredati da cartellini read all

Starting price: € 400 | Sold for : € 400

Lot 679

Secolo IV d.C. - Insieme di 41 monete del periodo - Presenti individualità di certo interesse in un contesto di buona qualità - Corredate da cartellini di provenienza CGB.fr e iNumis

Starting price: € 800 | Sold for : € 800

Lot 680

Giustino I (518-527) - Solido databile agli anni 518-519 - Zecca: Costantinopoli - Diritto: mezzo busto elmato e diademato dell'Imperatore di fronte - Rovescio: un angelo stante di fronte tiene una lunga croce con la mano destra e un globo crucigero con la sinistra; nel read all

Starting price: € 200 | Sold for : € 225

Lot 681

Giustiniano I (527-565) - Tremisse - Zecca: Costantinopoli - Diritto: busto diademato e drappeggiato dell'imperatore a destra - Rovescio: la Victoria stante a sinistra tiene una corona di alloro con la mano destra e un globo crucigero con la sinistra - gr. 1,48 - read all

Starting price: € 150 | Sold for : € 150

Lot 682

Giustino II (565-578) - Solido - Zecca: Costantinopoli - Diritto: mezzo busto elmato e diademato dell'Imperatore di fronte con globo crucigero nella mano destra e scudo nella sinistra - Rovescio: Costantinopoli seduta in trono di fronte tiene una lancia con la mano read all

Starting price: € 250 | Sold for : € 250

Lot 683

Maurizio Tiberio (582-602) - Solido databile al 583-601 - Zecca: Costantinopoli - Diritto: mezzo busto elmato e diademato dell'Imperatore di fronte con globo crucigero nella mano destra  - Rovescio: un angelo stante di fronte tiene una lunga croce culminante con il read all

Starting price: € 300 | Sold for : € 300

Lot 684

Foca (602-610) - Solido databile agli anni 607-610 - Zecca: Costantinopoli - Diritto: mezzo busto coronato dell'Imperatore di fronte con il globo crucigero nella mano destra - Rovescio: un angelo stante di fronte tiene un'asta culminante con il monogramma di Cristo con read all

Starting price: € 250 | Sold for : € 250

Lot 685

Foca (602-610) - Imitazione di un Solido - Diritto: mezzo busto coronato dell'Imperatore di fronte con il globo crucigero nella mano destra - Rovescio: un angelo stante di fronte tiene un'asta culminante con il monogramma di Cristo con la mano destra e un globo read all

Starting price: € 200 | Sold for : € 250

Lot 686

Costantino IV (668-685) - Solido databile al periodo 668-673 - Zecca: Costantinopoli - Diritto: busto coronato e corazzato dell'Imperatore di fronte - Rovescio: Eraclito e Tiberio, fratelli dell'Imperatore, stanti di fronte; fra loro una croce potenziata su un basamento read all

Starting price: € 250 | Sold for : € 325

Lot 687

Teofilo (829-842) - Solido databile al 830-840 - Zecca: Costantinopoli - Diritto: busto coronato dell'Imperatore di fronte con una croce patriarcale nella mano destra e una "akakia" nella sinistra - Rovescio: busti affiancati di Michele II e Costantino, rispettivamente read all

Starting price: € 250 | Sold for : € 250

Lot 688

Teofilo (829-842) - Solido databile al 830-840 - Zecca: Costantinopoli - Diritto: busto coronato dell'Imperatore di fronte con una croce patriarcale nella mano destra e una "akakia" nella sinistra - Rovescio: busti affiancati di Michele II e Costantino, rispettivamente read all

Starting price: € 250 | Sold for : € 325

Lot 689

Teofilo (829-842) - Solido databile al 831-842 - Zecca: Siracusa - Diritto: busto coronato dell'Imperatore di fronte con una croce patriarcale nella mano destra  - Rovescio: busto coronato dell'Imperatore di fronte con un globo crucigero  - gr. 3,83 - Non comune - Di read all

Starting price: € 750

Lot 690

Teofilo (829-842) - Tremisse databile al 831-842 - Zecca: Siracusa - Diritto: busto coronato dell'Imperatore di fronte con una croce patriarcale nella mano destra - Rovescio: busto coronato dell'Imperatore di fronte con un globo crucigero - gr. 1,39 - Non comune - Di read all

Starting price: € 150 | Sold for : € 250

Lot 691

Basilio I (876-886) - Solido databile al periodo 868-879 - Zecca: Costantinopoli - Diritto: Gesù Cristo benedicente seduto di fronte - Rovescio: busti affiancati dell'Imperatore e del figlio Costantino nell'atto di reggere una lunga croce patriarcale posta tra di loro - read all

Starting price: € 400 | Sold for : € 400

Lot 692

Costantino VII e coreggenti (913-959) - Solido databile al periodo 945-959 - Zecca: Costantinopoli - Diritto: busto nimbato del Cristo "Pantocrator" di fronte nell'atto di benedire - Rovescio: busti affiancati dell'Imperatore e del figlio Romano II nell'atto di reggere read all

Starting price: € 400 | Sold for : € 400

Lot 693

Giovanni II Comneno (1118-1143) - Hyperperon - Zecca: Costantinopoli - Diritto: Gesù Cristo benedicente seduto di fronte - Rovescio: busto dell'Imperatore e della Vergine affiancati; sopra l'Imperatore la Manus Dei - gr. 4,40 - Frattura del tondello, ma di generale read all

Starting price: € 350

Lot 694

Michele VIII Paleologo (1261-1282) - Hyperpyron - Zecca: Costantinopoli - Diritto: busto della Vergine di fronte con le mani alzate in atto di preghiera, all'interno di una cinta muraria simboleggiante le mura di Costantinopoli - Rovescio: l'Imperatore in ginocchio di read all

Starting price: € 150 | Sold for : € 150

Lot 695

Umberto I Delfino (1282-1307) - Denaro - Diritto: delfino a sinistro - Rovescio: croce - gr. 0,79 - Le monete della zecca di Cesana (sulla cui attribuzione v. Biaggi p. 108) sono coniate in argento di scarso titolo o, come probabilmente in questo caso, in rame read all

Starting price: € 1.000 | Sold for : € 1.000

Lot 696

Michele Antonio (1504-1528) - Cornuto - Diritto: stemma obliquo sormontato da elmo e cimiero - Rovescio: San Costanzo a cavallo al passo verso destra con un vessillo appoggiato alla spalla; in basso, fra le zampe del cavallo, un anelletto - gr. 5,58 - In lotto con un read all

Starting price: € 300 | Sold for : € 450

Lot 697

Guglielmo II Paleologo (1484-1518) - Testone - Diritto: busto drappeggiato di Guglielmo II a sinistra con folta capigliatura e berretto - Rovescio: stemma completo del casato - gr. 9,21
(C.N.I. II/106/38) (Biaggi Piem. II/802/928) (Ravegnani III/38/8)

Starting price: € 150 | Sold for : € 450

Lot 698

Guglielmo Gonzaga Duca di Mantova e del Monferrato (1575-1587) - 2 Doppie 1578 - Diritto: busto drappeggiato e corazzato del Duca a destra con collare alla spagnola - Rovescio: stemma coronato di Mantova e Casale entro cartocci - gr. 13,01 - Molto rara - Leggera read all

Starting price: € 3.000 | Sold for : € 5.250

Lot 699

Guglielmo Gonzaga Duca di Mantova e del Monferrato (1575-1587) - Scudo d'oro del Sole - Diritto: stemma inquartato alle quattro aquile e sormontato da un piccolo monte Olimpo e da una corona - Rovescio: croce filettata e ripiegata, ornata con foglie alle estremità e read all

Starting price: € 500 | Sold for : € 1.300

Lot 700

Ludovico II e Pier Luca Fieschi (1521-1528) - Testone - Diritto: aquila coronata ad ali spiegate con la testa rivolta a sinistra - Rovescio: San Teonesto al galoppo verso destra tiene un vessillo sulla spalla destra - gr. 9,28 - Di qualità molto buona per la tipologia - read all

Starting price: € 800 | Sold for : € 1.200

Results per page: 10 25 50