Page 125 - Arredi dipinti e oggetti d'arte
P. 125
225
SCUOLA VENETA
Esther e Assuero XVIII secolo
Olio su tela.
49 x 58 cm
Bella raffigurazione di ambito veneziano della celebre scena in cui
Esther al termine di un lungo digiuno di tre giorni, si reca dal re
Assuero per pregarlo di offrire un banchetto nel quale lei possa
smascherare un complotto ordito per eliminare il popolo di Israele.
Il soggetto era noto a Venezia per le straordinarie esecuzioni del
Tintoretto e della Bottega del Veronese, che già ispirarono anche
Artemisia Gentileschi.
Oil on canvas.
19.29 x 22.83 in.
€ 1.500
226
SCUOLA TOSCANA, AMBITO DI MATTEO BONECHI
Salomone che adora gli Dei XVIII secolo
Olio su tela, in bella cornice coeva in legno intagliato e dorato.
44 x 63 cm
L’episodio raffigura il peccato di idolatria in cui cadde re Salomone,
qui circondato dalle mogli che “gli sviarono il cuore dietro le
divinità straniere” (I Re 11,4), si tratta di un soggetto abbastanza
frequente nella pittura del Sei e Settecento, qui declinato nella
sua composizione più classica che vede il Re Salomone circondato
dalle mogli intento ad assistere ai sacrifici per i nuovi dei e gli idoli
pagani.
Oil on canvas, in coeval carved and gilt-wood frame.
17.32 x 24.80 in.
€ 3.000
Furniture, paintings and works of art 123