Page 141 - Arredi dipinti e oggetti d'arte
P. 141
254
MONGOLFIERA IN PAPIER MACHÉ SU BASE
IN LEGNO
Torino, 1817
Base rettangolare, in legno con quattro
tasselli cartacei con motti, stemma e dedica
alla marchesa Rosa Brizio Asinari di Bernezzo,
al di sopra un obelisco piramidale in legno
sormontato da mongolfiera in cartapesta
dipinta, datata 4 settembre 1817. Cimata da
una bandiera in carta con poesia.
Entro campana di vetro, base circolare con
specchio centrale non fissato, su zampe ferine
in legno dorato.
60 x 11 x 11 cm
Il primo volo documentato a Torino ed il
secondo in Italia - avvenne l’11 dicembre
1783, quando il pallone aerostatico di tre
soci dell’Accademia della Scienza di Torino,
Roberto De Lemanon, Carlo Antonio Galeani-
Napione di Cocconato e Giuseppe Amedeo
Corte di Bonvicino, si sollevò da uno spiazzo
tra le case del Borgo Dora. Da quel momento
la zona da cui prese il volo si chiamò “Balon”,
nome che conserva tuttora il famoso mercato
d’antiquariato che vi si tiene.
HOT-AIR BALLOON IN PAPIER MACHÉ ON
WOODEN BASE
Turin, 1817
On a rectangular base, in wood with four
paper dowels with mottos, coat of arms and
dedication to the marquise Rosa Brizio Asinari
of Bernezzo, above a pyramidal obelisk in
wood surmounted by painted papier-maché
balloon, dated September 4 , 1817. On top a
th
paper flag with poetry.
Within a glass bell, circular base with an
unfixed central mirror, on gilt-wood paw feet.
23.6 x 4.3 x 4.3 in.
€ 5.000
Furniture, paintings and works of art 139