Page 233 - Arredi dipinti e oggetti d'arte
P. 233
428
CASSETTONE IN LEGNO DIPINTO, LUIGI MORGARI
Torino, ultimo quarto del XIX secolo
Di forma mossa, a due cassetti ed uno più piccolo sulla fascia, il piano in finto marmo, con spigoli e cornici a volute, rocailles e conchiglie,
interamente decorato come un cielo popolato di putti che suonano e giocano tra rondini che reggono nastri e ghirlande di fiori.
Firmato sul fronte in basso a sinistra.
102 x 140 x 65 cm
Il torinese Luigi Morgari (1857-1935), autore della raffinata decorazione di questo cassettone, collaborò a lungo con il padre Paolo Emilio
e lo zio Rodolfo anche nelle arti decorative e si affermò alle esposizioni di Torino, Milano, Firenze e Roma, specializzandosi in soggetti sia
religiosi che profani. Apprezzato per le capacità compositive ed il raffinato senso del colore, fu premiato due volte con il secondo premio
nel concorso per l’Arte Sacra nel 1898 e nel 1900. La duchessa di Genova gli commissionò due opere, Le memorie del nonno e Preliminari
per la galleria del castello di Agliè e numerosi sono gli affreschi realizzati nelle chiese del Piemonte, Lombardia e Liguria.
LUIGI MORGARI PAINTED WOOD CHEST OF DRAWERS
th
Turin, last quarter of 19 Century
Shaped, with two drawers and a smaller one on the frieze, the top in faux marble, the corners and edges with scrolls, rocailles and shells,
entirely decorated like a sky populated with playing cherubs between swallows holding ribbons and garlands of flowers.
Signed on the front, lower left.
40.2 x 55.1 x 25.6 in.
€ 7.000
Furniture, paintings and works of art 231