ASTA
Giovedì 10 dicembre 2020, ore 10.00
Spazio Bolaffi, Torino, Corso Verona 34/D
lotti 1-277
ESPOSIZIONE
Da venerdì 4 dicembre a mercoledì 9 dicembre (sabato e domenica esclusi, Immacolata inclusa) dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.30.
Solo su appuntamento: monete@astebolaffi.it
Spazio Bolaffi, Torino, Corso Verona 34/D
Bologna - Padre Floriano Toselli (1699-1768) - Medaglia (1768) - Opus N.T. - Diametro mm. 105 e peso gr. 496 - Importante e ponderosa medaglia, SPL
(Hall I n. 602)
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 400
Bracciano - Paolo Giordano II Orsini (1615-1656) - Medaglia 1621 - Opus Kornmann - Diametro mm. 33 e peso gr. 15,30 - Molto rara - Foro sul contorno, comunque migliore di SPL
(Borner n. 1098)
Base asta: € 350
Fano - Contessa Lucrezia Capranica Antelminelli Castracani (1716-1750) - Medaglia - Opus Selvi - Diametro mm. 42 e peso gr. 36,36 - Rara
(Molinari n. 200)
Base asta: € 200
Firenze - Ferrante Capponi (cavaliere e politico, 1611-1689) - Medaglia 1678 - Opus Soldani - Diametro mm. 66 e peso gr. 69,60 - Rara, SPL
(Vannel-Toderi n. 5)
Base asta: € 400
Firenze - Francesco Lorenzoni (giureconsulto, 1541-1594) - Medaglia - Diametro mm. 44 e peso gr. 31,87 - Molto rara, BB
(Toderi-Borgello II n. 501)
Base asta: € 200
Barocco Italiano - Giovanni Francesco Sinibaldo - Medaglia 1674 - Diametro mm. 53 e peso gr. 43,19, SPL
(Johnson n. 260) (Mol. n. 196)
Base asta: € 300
Firenze - Michelngelo Buonarroti (1475-1564) - Medaglia celebrativa dell'88° genetliaco - Opus Leone Leoni - Diametro mm. 57 e peso gr. 65,87 - Fusione del XIX secolo - Migliore di SPL
(Pollard n. 500)
Base asta: € 300
Firenze - Cosimo Serristori, nobile fiorentino - Medaglia in bronzo fusa di grande modulo uniface 1711 - Opus Massimiliano Soldani Benzi, diametro mm. 91 e peso gr. 171,54 - Rara - Due fori passanti
(Vannel-Toderi cfr. n. 63)
Base asta: € 200
Firenze - Ludovico da Verrazzano, Priore dell'Ospedale degli Innocenti - Medaglia in bronzo fusa di grande modulo uniface 1713 - Opus Massimiliano Soldani Benzi, diametro mm. 87 e peso gr. 184,63 - Rara - Foro passante
(Vannel-Toderi cfr. n. 66)
Base asta: € 200
Firenze - Aretafila Savini de Rossi (letterata, 1687-1731) - Medaglia - Opus Antonio Montanti - Diametro mm. 60 e peso gr. 51,87 - Migliore di SPL
(Vannel-Toderi n. 97)
Base asta: € 400
Firenze - Lorenzo Magalotti (scienziato, diplomatico e letterato, 1637-1712) - Medaglia 1712 - Opus Antonio Montauti - Diametro mm. 92 e peso gr. 236 - Molto rara, SPL
(Vannel-Toderi n. 101)
Base asta: € 700
Firenze - Antonio Maria Fabbrini, nobile fiorentino - Medaglia in bronzo fuso di grande modulo uniface 1738 - Opus Antonio Selvi, diametro mm. 78 e peso gr. 168,42 - Rara - Tracce di montatura, ma di buona qualità generale, BB
(Vannel-Toderi cfr. n. 194)
Base asta: € 200
Firenze - Margherita d'Austria, Duchessa di Firenze - Medaglia in bronzo di grande modulo uniface 1790 - Opus Antonio Selvi, diametro mm. 91 e peso gr. 187,94 - Rara - Di ottima qualità, SPL
(Vannel-Toderi cfr. n. 273)
Base asta: € 200
Firenze - Bernardo Segni (storico, 1504-1558) - Medaglia - Diametro mm. 60 e peso gr. 92,20 - Molto rara - Praticamente SPL
(Vannel-Toderi n. 942)
Base asta: € 200 | Stima : € 300 - 600
Firenze - Medaglia uniface celebrativa di Attila Re degli Unni (circa XVII secolo) - Diametro mm. 101 e peso gr. 197 - Grande e splendida fusione - Molto rara, SPL
(Börner n. 1843) (Vannel-Toderi n. 2800)
Base asta: € 1.200
Firenze - Secoli XVII e XVIII circa - Medaglia in bronzo argentato celebrativa di Attila Re degli Unni - Diametro mm. 45 e peso gr. 51,85, BB
(Hall cfr. n. 2248)
Base asta: € 400
Firenze - Medaglia celebrativa di Attila Re degli Unni (seconda metà XVI secolo) - Diametro mm. 40 e peso gr. 36,55, SPL
(Vannel-Toderi n. 1460)
Base asta: € 300
Livorno - Ferdinando II (1621-1670) - Medaglia 1644 - Opus D.P. - Diametro mm. 44 e peso gr. 44,18 - Splendida fusione originale - Buon BB
Base asta: € 250
Livorno - Leopoldo II (1824-1848) - Medaglia 1834 - Opus Niederöst - Diametro mm. 55 e peso gr. 72,36 - Colpetto al bordo, SPL
(Comandini II p. 519)
Base asta: € 225 | Aggiudicato a : € 225
Lucca - Medaglia per i combattenti contro l'invasione francese (1797) - Piombo, mm. 34, priva di appiccagnolo - Rara - Evidenti difetti del metallo, da esaminare
(Barac cfr. n. 1)
Base asta: € 500
Lucca - Castruccio degli Antelminelli, detto Castracane (Signore di Lucca, 1281-1328) - Medaglia postuma 1843 - Opus Girometti - Diametro mm. 54 e peso gr. 71,89 - Molto rara in argento - Migliore di SPL
(Storer n. 6512)
Base asta: € 300
Lucca - Insieme di tre medaglie - Presenti: medaglia dedicata al Congresso di Lucca 1843; medaglia dedicata al monumento a Vittorio Emanuele II 1885; medaglia dedicata a Francesco Carrara 1891 - Qualità mediamente buona
Base asta: € 150
Urbino - Federico III da Montefeltro (1474-1482) - Medaglia commemorativa per la morte del Duca - Opus Sperandio - Diametro m. 84 e peso gr. 266 - Foro di sospensione - Molto rara - Buon BB
(Hill n. 389)
Base asta: € 300
Venezia - Marco Antonio Giustinian (1684-1688) - Medaglia 1685 per la presa di Morea - Diritto: Leone di San Marco circondato da trofei e prigionieri - Rovescio: mappa di Morea - Splendido esemplare con eccezionale patina di collezione, praticamente FDC - Proveniente leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 400
Ordine Costantiniano di San Giorgio - Set da Senatore di Gran Croce - Prima metà del secolo XX - Pendente in argento dorato e smalto, con corona, nastro da collo e passanastro in forma di trofeo d'armi - Placca in argento con applicazioni dorate e smalto, fattura leggi tutto
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 2.600