ASTA
Martedì 22 giugno 2021, ore 10
Spazio Bolaffi Torino, corso Verona 34/D
ESPOSIZIONE
Da lunedì 14 a martedì 22 giugno 2021 (domenica esclusa), dalle ore 10:00 alle 18:00
Spazio Bolaffi, corso Verona 34/D, Torino
Gli esperti sono a disposizione per fornire fotografie, condition report e qualsiasi ulteriore informazione sui lotti in vendita. È possibile fissare un appuntamento per visionare i lotti da remoto (tramite Zoom, Meet, Whatsapp, Skype, Google Duo).
Per prenotare un appuntamento o per assistenza alla registrazione contattare il servizio clienti (+39.011.0199101 - info@astebolaffi.it)
[Album amicorum].
Album Amicorum del secolo XIX (220 x 173 mm) appartenuto a Luisa Villa Vittadini che unisce disegni, schizzi, in parte acquerellati, anche incollati, inoltre versi e ricordi di personaggi conosciuti negli ambienti culturali e politici dell'epoca.
Segnaliamo tra
leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
[Album amicorum]. Album in 4° contenente alcuni interessanti disegni originali oltre che poesie e ricordi letterari. Tra gli acquerelli di più bella fattura uno di Giovanni Battista Carpanetto datato 1887, quattro firmati Galateri, uno firmato Pinot, uno firmato leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300
[Album amicorum]. Curioso album con alcuni autografi musicali e letterari contenuti nelle pagine di un volume a stampa intitolato Il pensiero degli altri (174 x 100 mm) con la copertina rigida completamente ridipinta alle armi di colei che raccolse le firme alla fine del XIX secolo e leggi tutto
Base asta: € 270 | Aggiudicato a : € 270
[Album].
Album (210 x 250 mm) di 13 tavole numerate, incise soltanto al recto e talvolta firmate da Scipione Leone, tutte entro belle cornici figurate con grottesche tra effetti geometrici e intrecci. Lotto venduto come raccolta di tavole.
Base asta: € 500
[Alfabeti]. Lotto che contiene la Raccolta d'alfabeti in diversi generi ad uso dei disegnatori ricavati dai migliori autori moderni, grazioso volume con frontespizio e 32 tavole incise.
Base asta: € 100
[Alfabeti].
Lotto che contiene un album di 28 tavole incise e dedicate ad alfabeti, corsivi, maiuscole ecc. Venduto come raccolta di tavole.
Base asta: € 400
Allegranza, Giuseppe. Spiegazione e riflessioni [...] sopra alcuni sacri monumenti. Milano, Beniamino Sirtori, 1757.
In 4° (245 x 198 mm); XII, 190, [2] pagine. 8 tavole incise su rame e ripiegate in fine volume. Legatura coeva in cartonato muto con titolo manoscritto
leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200
[Antichità]. Grazioli, Pietro. De praeclaris Mediolani aedificiis. Milano, Regia Curia, 1735.
In 4° (270 x 200 mm); [22], 194 [i. e. 210], XXIV pagine. Frontespizio stampato in rosso e nero, pianta di Milano romana più volte ripiegata, 20 tavole incise in rame delle
leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300
Apiano, Pietro. Inscriptiones sacrosanctae vetustatis. Ingolstadt, a spese dell'autore, 1534.
In 2° (313 x 205 mm); [40], CCCCCXII, [6] pagine. Frontespizio stampato in rosso e nero con una grande xilografia allegorica di Hans Brosmaer su disegno di Dürer, marca tipografica in fine volume, stemma nobiliare di Raimund Fugger, 7 grandi iniziali con soggetti
leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 750
[Artisti italiani]. 50 incisioni di artisti italiani. Reggio Emilia, Prandi, 1963.
In 2° (500 x 350 mm). Solo primo volume, cartella in tela entro scatola editoriale in tela contenente 25 incisioni originali firmate, numerate e recanti il timbro a secco dell’editore, inserite nei passe-partout originali ciascuno recante a stampa il numero progressivo.
leggi tutto
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 700
Baldinucci, Filippo. Vocabolario toscano dell’arte del disegno. Firenze, Santi Franchi, 1681.
In 4° (270 x 200 mm); XIX, [1], 188 pagine. Fregio xilografico al frontespizio (bruniture e fioriture.) Legatura coeva in pergamena con titolo in oro entro cartiglio al dorso,
leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200
[Bibbia]. Figures qui representent les evenemens les plus memorables du Nouveau Testament. L’Aia, De Hondt, 1720-28.
Oltre 250 tavole sciolte, alcune anche a doppia pagina, che illustrano scene dalla Bibbia e dal Nuovo Testamento, compreso il frontespizio di
leggi tutto
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.000
[Bibbia]. Interessante gruppo di disegni a matita, carboncino e in alcuni casi biacca, su carta anche colorata, che raffigurano scene dell’Antico e del Nuovo Testamento, di scuola italiana degli inizi del XIX secolo, circa 390 x 330 mm.
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 400
[Bibbia]. Nutrito insieme di acquerelli originali su carte colorate, che raffigurano scene della Bibbia e della vita di Gesù, di scuola italiana degli inizi del XIX secolo, probabilmente concepiti come ciclo di illustrazioni per un volume a stampa, circa 510 x 380 mm.
Base asta: € 2.000 | Aggiudicato a : € 2.000
Cacialli, Guido. Collezione dei disegni di nuove fabbriche e ornati fatti nella Regia Villa del Poggio Imperiale. Firenze, Giuseppe Molini, 1823.
In 2° (462 x 315 mm); 2 parti in 1 volume; [2], 7, [1]; [2], 14 pagine. 19 tavole incise nella prima parte e 50 tavole
leggi tutto
Base asta: € 400
Capra, Alessandro. La nuova architettura civile, e militare. Cremona, Pietro Ricchini, 1717.
In 4° (225 x 162 mm); 2 tomi in 1 volume; [28], 356; [12], 184 pagine. 7 tavole xilografiche ripiegate, ritratto dell’autore ripetuto due volte, e numerose xilografie, prevalentemente a piena pagina, nel testo (restauro al verso del frontespizio.) Legatura posteriore in
leggi tutto
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 550
Cataneo, Pietro. I quattro primi libri di architettura di Pietro Cataneo senese. Venezia, eredi di Aldo, 1554.
In 2° (342 x 230 mm); [2], 54, [2] carte. Marca tipografica al frontespizio ed al colophon, 43 figure xilografiche nel testo di cui 8 a piena pagina
leggi tutto
Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 1.300
[Collezioni d'arte]. Collections de San Donato. Tableaux. Marbres. Dessins, Aquarelles et Miniatures. Parigi, Pillet, 1870.
In 4° (275 185 mm); 207, [1] pagine. Antiporta e 41 tavole a piena pagina incise rame (qualche piccola macchia.) Legatura in mezza pelle nocciola con tassello rosso per il titolo in oro.
Esemplare in barba del catalogo dell’asta con 556 lotti, profusamente illustrati
leggi tutto
Base asta: € 80 | Aggiudicato a : € 80
[Collezioni d'arte]. Gruppo di cataloghi comprendente la raccolta di Alfredo Geri venduta alla Galleria Pesaro di Milano nel 1931, la Collezione Pallotti del 1936, l’armeria del Castello Castiglione d’Asti, la Collezione Ducrot e un raro catalogo di lampadari di Murano leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150
[Collezioni d'arte]. Gruppo di cataloghi delle vendite di celebri collezioni: Maurice Gagnat, la Successione Matriangeli, Giovene de Girasoli, Levaigneur, Vioujard, Hodgkins e del conte Oriola venduta ad Amsterdam nel 1932.
(7)
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
[Collezioni d'arte]. Nutrito gruppo di cataloghi di aste di Sotheby’s Belgravia degli anni Settanta, dedicate alle arti decorative, ai mobili, alle arti applicate e alle arti orientali.
(54)
Base asta: € 50 | Aggiudicato a : € 50
[Collezioni d'arte]. Rara edizione della Collezione Giorgio Mylius di battenti in ferro e in bronzo stampata a Milano nel 1905 con 20 tavole in eliotipia entro legatura a busta in mezza pergamena.
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150
Cousin, Jean. Livre de pourtraicture. Parigi, Guillaume Le Bé, 1647.
In 4° (200 x 254 mm); [40] carte. Frontespizio entro cornice xilografica figurata, 37 figure xilografiche a piena pagina (difetti e qualche restauro.) Legatura moderna in mezzo marocchino bordeaux con
leggi tutto
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 500
Cresci, Giovanni Francesco. Nuovo metodo per bene scrivere. Venezia, Altobello Salicato, 1583.
In 4° oblungo (146 x 195 mm); [32] pagine, LVI tavole calligrafiche delle quali 14 su fondo nero (esemplare rifilato in testa, altri piccoli difetti.) Legatura posteriore in
leggi tutto
Base asta: € 2.000 | Aggiudicato a : € 3.000
Curione, Lodovico. La notomia delle cancellaresche corsive, et altre maniere di lettere. Roma, all'insegna del Martello, 1588 [ma non prima del 1594].
In 4° oblungo (205 x 270 mm); [1], 44, [2] tavole (mancano il ritratto e due tavole finali, restauro al margine
leggi tutto
Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 1.600
D’Aste, Ippolito. Modello di calligrafia. Genova, Ponthenier, 1840.
In 2° oblungo (260 x 355 mm); [8] pagine, 19 tavole incise in litografia al solo recto di modelli calligrafici, firmate dai fratelli Campo, Magrini, Casanova, Enrico Parmiani e Honoré Vidal (manca la
leggi tutto
Base asta: € 400
[Da Breughel]. Paesaggio con viandanti. Secolo XIX.
Bel disegno ispirato al grande maestro fiammingo, china e acquerello su carta con filigrana raffigurante le armi della città di Amsterdam, 200 x 320 mm, qualche mancanza lungo i bordi.
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
[Dalì]. Biblia Sacra vulgatae editionis. Milano, Rizzoli, 1967.
In 2° (490 x 360 mm). 105 tavole fuori testo dagli acquerelli di Salvador Dalì, protette da velina. Legatura editoriale in pelle color nocciola, riccamente decorata con fregi fitomorfi e titolo in oro al dorso, taglio superiore dorato, sguardie in seta moirée, ciascun
leggi tutto
Base asta: € 3.000 | Aggiudicato a : € 6.500
[Dalì]. Dante. La Divine Comédie. Parigi, Editions d'art Les Heures Claires, 1959-63.
In 4° (335 x 260 mm). Fascicoli sciolti, 100 tavole fuori testo stampate a colori. Copertina editoriale in cartoncino rigido con decorazione di ferri dorati e policromi che si ripete
leggi tutto
Base asta: € 1.700 | Aggiudicato a : € 1.700
[Dalì]. Dante. Salvador Dalì - La Divina Commedia Verona, Salani, 1960-64.
In 4° (335 x 260 mm). Fascicoli sciolti, 100 tavole fuori testo stampate a colori. Copertina editoriale in cartoncino rigido con decorazione di ferri dorati e policromi che si ripete anche sugli
leggi tutto
Base asta: € 1.700 | Aggiudicato a : € 2.000
De Chirico, Giorgio. Due brevi lettere autografe firmate, 2 pagine in 8°, indirizzate ad una Uccia, datate 1956 e 1964. Nella seconda parla di un suo quadro intitolato "Cavallo fuggente".
(2)
Base asta: € 800
De Chirico, Giorgio. Ho esposto cento quadri a Londra. [1949].
Interessante articolo manoscritto autografo firmato, 3 pagine in 4°, con numerose correzioni, nel quale il grande pittore metafisico racconta di una celebre esposizione organizzata nel 1949 alla Royal
leggi tutto
Base asta: € 3.000
De Chirico, Giorgio. Lettere autografa firmata, 1 pagina in 4°, ‘Roma 25-1-1956’, di carattere familiare in cui si parla di un soggiorno a Venezia con una notazione alquanto curiosa tenendo conto che all’epoca il pittore aveva 68 anni: ‘Dica all’amico Boris Skerl del leggi tutto
Base asta: € 1.500
[De Chirico]. Quasimodo, Salvatore. Giorgio De Chirico. Milano, Marotta, 1968.
In 2° (560 x 400 mm). 17, [3] pagine. Una tavola fotolitografica a colori firmata a matita dall'artista e 40 tavole in quadricromia a fogli sciolti entro passe-partout. Brossura editoriale con custodia editoriale in mezza pelle nocciola e tela beige (stanca).
Esemplare
leggi tutto
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 500
[De Witt]. De' Medici, Lorenzo. Ambra. Firenze, Alinari, 1920.
In 2° (340 x 250 mm); 27, [5] pagine. Caratteri rossi e neri di Bertieri e Vanzetti, 4 xilografie Anthony De Witt. Legatura in cartonato editoriale con titolo in rosso e xilografia in nero al centro del
leggi tutto
Base asta: € 100 | Aggiudicato a : € 100
Du Breuil, Jean. La perspective pratique. Parigi, Antoine Dezallier, 1679.
In 4° (247 x 175 mm); [48], 172, [10]; [38], 165, [14]; [22], 123, [12] pagine. Fregio xilografico al frontespizio, 3 antiporte, 460 tavole incise a piena pagina (arrossature, altri piccoli
leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 550
[Due Sicilie]. Bayardi, Ottavio Antonio. Prodromo delle antichità d'Ercolano alla maestà del rè delle Due Sicilie Carlo infante di Spagna. Napoli, Stamperia Palatina di Napoli, 1752.
In 4° (228 x 170 mm); xlviii, 520; [4], 521-1048; [4], 1049-1556; [4], 1561-2117; [4], 2119-2678 pagine. Frontespizio del primo volume stampato in rosso e nero, 11 tavole incise e parzialmente ripiegate, figure incise a piena pagina nel testo (strappo ad una tavola,
leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300
Ermeler, C.-E.. Sammlung deutscher, französischer, englischer und russischer Vorschriften. Parigi, Eymery, [1818].
In 4° oblungo (168 x 325 mm). 66 tavole incise (manca la prima carta con il frontespizio in francese (piccoli difetti.) Legatura del secolo XX in mezzo marocchino blu notte, le brossure editoriali applicate ai piatti.
Opera che è una "Collection de soixante sept
leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300
[Etruschi]. Micali, Giuseppe. Antichi monumenti per servire all'opera intitolata L'Italia avanti il dominio dei romani. Firenze, 1810.
In 2° (465 x 305 mm); XI, [1] pagine. Testo su due colonne, 60 tavole calcografiche di cui 2 a doppia pagina (manca la carta geografica dell'Italia, fioriture prevalentemente al margine bianco.) Legatura posteriore in cartoncino muto (manca il dorso).
Solo atlante
leggi tutto
Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 150
[Etruschi]. Valesio, Francesco , e Anton Francesco Gori, e Ridolfino Venuti. Museum Cortonense in quo vetera monumenta complectuntur. Roma, Giovanni Generoso Salomoni e Fausto Amidei, 1750.
In 2° (360 x 240 mm); XVIII, 126 pagine. Frontespizio stampato in rosso e nero
leggi tutto
Base asta: € 400
[Firenze]. Lotto che contiene l'esemplare 428/999 dell'opera I disegni di Raffaello nel Gabinetto dei disegni e delle stampe degli Uffizi, con le schede critiche di Pierluigi de Vecchi nella riproduzione in facsimile dell'Arcadia ed Electa edizioni del 1982, entro leggi tutto
Base asta: € 50
[Fotografia]. Bell’esemplare della prima edizione del Bilderbuch eines Leica-Amateurs di Rudolf Pestalozzi, stampata a Zurigo nel 1935 con 160 riproduzioni all’heliogravure.
Base asta: € 50 | Aggiudicato a : € 50
[Francesi in Italia].
Coppia di acqueforti da originali di Charles Vernet raffiguranti le entrate delle truppe francese a Torino e Milano, 255 x 430 mm e più piccola, in cornice.
(2)
Base asta: € 80 | Aggiudicato a : € 80
[Gagliardelli]. Lotto che contiene un esemplare delle Soprascritte di lettere in forma cancelleresca di Salvatore Gagliardelli verosimilmente del 1584 con 12 carte di testo e 267 indirizzi "in forma cancelleresca, corsiva, appartenenti ad ogni grado di persona" leggi tutto
Base asta: € 300
Giarrè, Gaetano. Alfabeto di lettere iniziali adorno di animali e proseguito da vaga serie di caratteri. Firenze, Giacomo Moro, [1797].
In 2° (345 x 252 mm). Frontespizio inciso in rame, 24 tavole incise, ognuna delle quali raffigura una lettera dell’alfabeto inquadrata da una cornice e decorata con animali e motivi floreali (sporadiche fioriture.) Legatura posteriore in cartonato marmorizzato.
Prima
leggi tutto
Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 600
[Gioielli]. Dutens, Louis. Delle pietre preziose e delle pietre fine. Venezia, Giovanni Gatti, 1780.
In 8° (180 x 100 mm); XXIV, 120 pagine. Finalini xilografici. Brossura editoriale in cartoncino grigio entro legatura in piena pergamena moderna con titolo in oro al
leggi tutto
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 250
[Illustrati]. Album di 17 tavole incise raffiguranti tra l'altro la positura della mano, il taglio della penna, ecc. Lotto venduto come raccolta di tavole.
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200
[Illustrati]. Balestrieri, Domenico. Rimm milanes. Milano, Donato Ghisolfi, 1744.
In 4° (250 x 182 mm); 174, [4] pagine. Emblema dell'Accademia de' Trasformati al frontespizio, 2 ritratti di Giuseppe Maria Imbonati e dell'autore che legge l'opera di Maggia a piena pagina, una vignetta con lo stemma di Imbonati, 18 vignette e vedute incise da Gaetano
leggi tutto
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 250
[Illustrati]. Caterina da Siena. Epistole devotissime de sancta Catharina da Siena. Venezia, Aldo Manuzio, 1500.
In 2° (312 x 207 mm); [10], ccccxiiii [i.e 411], [1] carte. Xilografia a piena pagina di Santa Caterina con inserti tipografici in corsivo e romano (piccola macchia alla tavola, piccolo foro alle prime ed alle ultime carte, piccoli restauri alle ultime carte.) Legatura
leggi tutto
Base asta: € 4.500 | Aggiudicato a : € 11.000
[Illustrati]. Corio, Bernardino. Dello eccellentissimo oratore messer Bernardino Corio milanese. Historia continente da lorigine di Milano tutti li gesti, fatti, e detti preclari. Milano, Giovanni Giacomo Da Legnano ed Alessandro Minuziano, 1503.
In 2° (386 x 270 mm); [434] carte. Al verso di A8 figura allegorica della Virtù che sostiene i blasoni di Corio e Ascanio Sforza a piena pagina, ritratto dell'autore a piena pagina seduto allo scrittoio ripetuto due volte con in basso i due versi di Dolcino “Bernardine
leggi tutto
Base asta: € 2.000 | Aggiudicato a : € 2.000